Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
MP 3 :un consiglio per un regalo
da dover- 10 risposte
- 2,8k visite
Buonasera. Volevo regalare a mio padre per natale un lettore mp3 che lui userebbe unicamente per attaccarlo al pre di casa per ascoltare musica che ha soprattutto in formato mp3. Se avesse la possibilità di aggiungere una scheda sd alla memoria interna sarebbe gradito. Consigli sui 100 euro? Nulla di pretenzioso...
-
Mark Levinson N. 38 usato
da marce61- 10 risposte
- 3,3k visite
Mi hanno offerto il pre in oggetto, revisionato a maggio di quest'anno. Chi lo conosce cosa ne dice? È ancora valido? Grazie in anticipo.
-
Casse attive low budget 1 2
da bietto_p- 18 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. Mi sta salendo l'ennesima scimmia. Mi avanzano in un cassetto un Gustard X16 e un Allo USBridge Signature. Pensavo di riallestire un piccolo impiantino in camera da letto aggiungendoci dei diffusori attivi. Vorrei collegarli in xlr al Gustard ed usarlo praticamente come pre. Avevo pensato alle Adam T7V o T8V. Diciamo budget sotto i mille, più vicino a 500 meglio.
-
- 3 followers
- 92 risposte
- 10,2k visite
Buongiorno cari amici.😜 Sto pensando di acquistare un nuovo integratino spesa massima 500 $. Che ne pensate della battaglia la sopra? Qualcuno li ha sentiti entrambi?😀
-
Sonus Faber Sonetto
da Gingobiloba- 1 risposta
- 1,1k visite
Possiedo una coppia di sonus faber minima prima serie che mi piacciono molto, vorrei sapere come si confrontano con le attuali Sonetto e cosa cambia come impostazione sonora. Vedo che Sonus Faber è molto più apprezzata forse più all'estero che in Italia ,
-
Audio Consulting: il non plus ultra dell'amplificazione? 1 2
da Membro_0021- 26 risposte
- 2,6k visite
Anni fa fui ospite di Italo Adami in quel di Acustica Applicata. Aveva in sala un impianto tutto Audio Consulting collegato a delle Avalon Isis. Restai basito dalla qualità generale, dalla neutralità timbrica e dall'articolazione dei contrabbassi, di una pulizia e di un contrasto mai sentito prima. Sono passati diversi anni da quel giorno e il mio io ha incominciato a dirmi che era stato soltanto un sogno di una sera di mezza estate. Ieri sera è capitato di nuovo. A casa di un nuovo amico recentemente acquisito (della cerchi degli audiofili) ho ascoltato con piacere la catena di riferimento Audio Consulting: il pre Silver Rock Meteor e i finali Mipa monoblocks 120w colle…
-
Dac Matrix X-Sabre Pro 1 2
da Taniflex- 22 risposte
- 2,8k visite
Ragazzi mi è stato proposto questo Dac per il prezzo di 700 euro,volevo,sapere cosa ne pensate voi sia tecnicamente che per il prezzo offerto, Grazie a tutti.
-
- 21 risposte
- 1,8k visite
Ho avuto modo di ascoltare solo le Mozart( diffusore a torre stretta con due mid woofer ed un tweet era) ma non ho potuto ascoltare la versione Grand. Secondo voi c’è molta differenza.? Ed in cosa sono differenti? grazie
-
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, sto vagliando l'idea di prendere un DAC esterno per fare upgrade di quello integrato con il Musical Fidelity M6si. Budget sotto i 1000 (preferirei nettamente sotto! anche sull'usato). Ingressi ottici , coassiali e USB non ho particolari necessità , se non uscita bilanciata . Mi ero orientato su un Audiolab MDAC + , ma poi stavo anche dando un'occhiata ai cinesini per spendere "poco" (SMSL m300, Gustard X16) . Consigli? Grazie mille
-
- 54 risposte
- 5,9k visite
Salve a tutti, premetto di non avere mai avuto né un pre né un ampli valvolare, proprio per questo sono molto incuriosito e desideroso di prenderne uno, poi avendo un finale in classe D, potrebbe essere una buona accoppiata . Non avendo grandi risorse finanziarie ho cercato (proprio oggi) qua e là nell’usato e mi sono imbattuto in due inserzioni che ho trovato interessanti per motivi diversi: l’Einstein sarebbe, almeno spero, un acquisto definitivo, l’altro più una prova, potrebbe piacermi al punto di tenermelo o al max lo rivenderei (credo anche facilmente). La differenza di prezzo tra i due è notevole 4000€ contro 850€. Il primo lo vende una persona qui di Milano per cu…
-
Kef LS50 Wireless 2 e valori di crossover con il subwoofer
da RiseFall123- 1 risposta
- 769 visite
Ciao a tutti, ho recentemente appreso che i valori predefiniti, impostati di default nell'app della Kef, che gestisce le Wireless 2 e di conseguenza anche il sub ad esse collegato (che si presuppone sia il KC62) sia un low pass sul sub a 45hz e un high pass sui diffusori a 70h. Come si spiega, tecnicamente, questo incredibile buco tra i 45 e i 70 hz? Il filtro di crossover non dovrebbe già da se evitare di sovrapporre le frequenze, e quindi impostando i valori sopra rispettivamente per esempio a 70hz nel sub e a 70hz nei diffusori, dovrebbe essere scongiurato in partenza una problematica di sovrapposizione delle frequenze intorno appunt…
-
che hifi è ? 1 2
da max56- 29 risposte
- 4,2k visite
ho visto in questi gg la nuova miniserie in due parti di : " And Just Like That " ( praticamente il nuovo capitolo di Sex and the City ) ed ho notato in due occasioni l'hifi che ( male ) ma ho fotografato ... che hifi è ? che casse sono ? che gira e che ampli ? così per pura curiosità , grazie
-
Pioneer S4EX una piacevole sorpresa
da Membro_0016- 0 risposte
- 453 visite
Buongiorno a tutti, sono un assiduo lettore del Forum ma è la prima volta che scrivo. Lo faccio per condividere la mia ultima esperienza di ascolto. Sono entrato in un negozio che aveva in dimostrazione i diffusori del titolo, ex demo, e, nonostante l'amplificazione McIntosh secondo me non le facesse rendere al massimo, ho intuito che questi diffusori, di derivazione TAD, avessero un grande potenziale. Le ho portate a casa per una prova e ,collegate al mio impianto, mi hanno letteralmente incantato, tanto che ho messo da parte le mie Avalon Eclipse e le ho comprate. Davvero una sorpresa molto piacevole, nonostante il marchio che mi lasciava qualche dubbio. il mio imp…
-
Sacd & Spdif
da musicante- 1 follower
- 6 risposte
- 2,5k visite
Se inserisco un sacd nel lettore e poi collego l'uscita digitale coassiale al dac esterno, al dac che formato audio arriva? Saluti.
-
- 2 followers
- 205 risposte
- 19,5k visite
-
Qualità airplay
da Melandri- 1 risposta
- 6k visite
Ascolto molto spesso la musica con Tidal tramite Airplay, inviandola dall'iPhone o iPad a un Apple Airport che poi entra nell'ingresso ottico del mio CD player. Ho trovato su un blog apple questo AirPlay 2 supporterà ogni tipo di formato audio supportato dalle singole app quindi anche audio hi-res a 24 bit e 96 kHz, tuttavia non è dato sapere al momento se Apple ha cambiato lo standard di trasmissione. La prima versione di AirPlay, infatti, converte ogni segnale in ALAC (loseless) 16 bit 44.1 kHz: una scelta ottima, che però limita la risoluzione con brani hi-end. Apple dovrebbe aver aumentato la risoluzione dello streaming con la nuova versione, come dimost…
-
Lettore sacd usato o nuovo.
da marce61- 1 follower
- 13 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno, vorrei acquistare un lettore di CD-SACD usato o nuovo di buon livello. Ho fatto una breve ricerca, trovato alcune inserzioni e mandato richiesta di informazioni. Risultato: Yamaha CD-S 3000, garanzia fino a novembre 2022, completo di tutto, richiesta 2600 euro ma non risponde; Marantz SA-11 S2 del 2015, completo di tutto, 2400 euro non trattabili. Qualcuno esperto di quotazioni mi sa dire se sono richieste sensate? In alternativa, sul nuovo: Marantz SA 12 SE a 3150 euro meno valutazione del mio lettore in permuta. Scendendo di budget Yamaha CD-S 2000 a 1100 euro usato di età ignota o Denon DCD 1600 NE a 1100 nuovo, anche qui da sc…
-
Diffusori "moderni" che suonano "vintage" 1 2 3 4
da TopHi-End- 2 followers
- 56 risposte
- 7,6k visite
Adesso, non vi sto a raccontare tutte le vicissitudini. Ma non riesco a trovare diffusori che mi piacciono e/o compatibili col mio amplificatore. Ho fatto qualche ascolto di recente: Heco, Monitor Audio Gold, JBL nuova produzione, ma nulla. Gli unici che gradisco sono i vintage, ma con tutti i pro e, soprattutto, i contro che ne scaturiscono (usura, componenti, estetica spesso non all'altezza, costi esagerati, etc). . Adesso, domanda secca, esistono diffusori "moderni" (diciamo da dieci anni ad oggi circa) dal suono "vintage"? . Il bel suono romantico, dolce ma dettagliato, presente in basso e con bellissime medie e voci carnali? . Requi…
-
- 3 followers
- 101 risposte
- 6,2k visite
L'audiofilo errante . Questa definizione si può declinare in due significati: il primo è quello di chi “vaga” senza un punto di riferimento, il secondo invece è da intendersi in senso morale in quanto vive ripetutamente nell’“errore”. . L’audiofilo errante infatti vaga per i negozi e fiere di Hi-Fi come fosse uno zombie, senza meta o scopo preciso. Si sofferma ore e chiede ai negozianti sempre le solite cose, i quali ormai lo considerano come se fosse parte dell’arredamento. La malattia che si porta appresso però non è un virus epidemico, è solo la sua nevrosi. Lo si riconosce dalla sintomatologia portata alla prova o all’acquisto compulsivo di cose nu…
-
- 8 risposte
- 598 visite
Salve Forum, non funzionano più le casse interne della tv (plasma Panasonic) e ho deciso di adibire a tale scopo le Caterham che giacciono nel loro imballo. Necessito quindi di un ampli semplice nuovo/usato sotto le 100€ ma con telecomando per pilotarle, di dimensioni contenute se possibile non so tipo Topping o Smsl. Consigli e link? Grato per ogni vostra segnalazioni vi saluto.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-