Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Amplificatore Godwin JP 300
da Pietro Italiano- 0 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, sono nuovo del forum e spero sia la sezione giusta. Ho acquistato da un amico un amplificatore Godwin JP 300, è stato amore a prima vista e... ascolto. Si, perché malgrado i suoi 20w a canale (così ha detto il mio amico) sembra ne eroghi il doppio, e suona meravigliosamente. Qualcuno ha notizie in merito? In rete ne ho trovate pochissime. Dovrebbe essere stato prodotto a metà anni settanta. Grazie anticipatamente
-
Finali Audio Research stato solido 1 2
da blucatenaria- 3 followers
- 30 risposte
- 7k visite
Salve a tutti, si parla sempre di valvole ma vorrei sapere se qualcuno che li possiede o li ha posseduti potrebbe parlarne un po' sia per quanto riguarda il suono che le caratteristiche tecnico-meccaniche, accoppiamento elettrico ecc con preferenza per quelli realizzati (d240, d300, d400) negli anni '90. Ringrazio fin da subito per i contributi
-
Acustica degli spazi per produzione musicale 1 2 3
da Nicola_66- 3 followers
- 49 risposte
- 2,8k visite
Cercando un'altra roba mi sono imbattuto in questa dispensa, liberamente scaricabile, che affronta il tema in oggetto. Leggendola rapidamente m'è parso possa avere un'utilità per chi come me ambisse a migliorare l'ambiente di ascolto, dato l'approccio non prettamente teorico ma finalizzato appunto all'operare in ambiente. Se qualcuno che ha già avuto modo di affrontare l'argomento mi può dare un riscontro, grazie in anticipo. https://www.tanacoustics.com/wp-content/uploads/2015/08/ELEMENTI-DI-PROGETTAZIONE-ACUSTICA.pdf
-
Vienna .....Mozart o Bach?
da avv- 15 risposte
- 907 visite
Potendo acquistare un diffusore dell'azienda Vienna Acoustics quale mi consigliereste tra i due modelli? quali le differenze tra i due ? Ho potuto ascoltare le Viemma Mozart, I versione, e mi sono veramente piaciute. Non conosco per niente le Bach
-
Marantz ND 8006 1 2
da Piero51- 1 follower
- 26 risposte
- 7,1k visite
Buon pomeriggio, possiedo diversi cd, un lettore Marantz CD6006 e iniziando ad interessarmi alla "liquida" anche perchè lo spazio per stipare i cd è esaurito , sarei interessato al 8006 prendendo due piccioni con una fava...So' che molti membri del forum lo possiedono e spesso veniva citato ma l'incendio ha ridotto notevolmente i contenuti in "cerca"..Vorrei chiedere ai possessori se secondo loro vale la pena comprare il 8006 o semplicemente affiancare al 6006 un lettore di rete e un dac ...E' evidente che per completezza l'8006 vince a mani basse, ha già tutto incorporato e ricordo che anche rispetto al 6006,come lettore cd,veniva preferito per una qualità migliore qual…
-
Preamplificatore per Atc Scm40 attive 1 2 3 4
da pietralata- 3 followers
- 64 risposte
- 6,7k visite
Buongiorno, sempre alla ricerca di un pre per delle Atc scm40 attive. Al momento possiedo un pre Pass Labs XP10 del quale sono soddisfatto, ma vorrei provare un pre valvolare. Leggendo un po’ in rete avrei individuato il Mcintosh C70 oppure il Ps Audio BHK Signature qualcuno ha esperienza con i suddetti? Ed il Primaluna Evo 400? Purtroppo il Lector Zoe non ha le uscite bilanciate. Grazie, Daniele
-
Naim e jbl
da Fotony- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, Qualcuno sa dirmi come va questa accoppiata? Ho sempre sentito che le jbl richiedono tanti watt e mi chiedevo se un supernait fosse una buona soluzione per le jbl. Ciao!
-
- 9 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno a tutti,chiedo ai più informati che differenze esistono tra le due superalimentazioni Lector, visto che sto per acquistarne una per il digi code 96/24 aggiornato a 192Khz.....sono la stessa macchina ma con un nome diverso oppure ci sono delle differenze? Parlo a livello tecnico...Grazie a chi mi darà lumi sulla cosa. Saluti Andrea
-
Doppia coppia di Magneplanar
da daniele76- 12 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti. Una decina di anni fa conobbi un audiofilo che affermava di utilizzare una doppia coppia di magneplanar (non ricordo però il modello). Quindi 2 magneplanar per ogni canale. Probabilmente le collegava in serie una all'altra, quindi ottenendo una impedenza di 8 ohm. E' una assurdità un utilizzo di questo genere secondo voi? Grazie Daniele
-
iFi Micro Dac 2
da gianpiero1963- 0 risposte
- 982 visite
Ciao a tutti domanda: Ho un Dac della Ifi il Micro dac 2 volevo sapere se è possibile usarlo come DAC esterno collegato ad un lettore cd con uscita digitale coassiale RCA ... Il DAC ha una uscita digitale coassiale e un solo ingresso UBS 3.0 Esiste per caso qualche adattatore che mi permetta di collegare il lettore cd alla porta USB de DAC ? grazie a tutti per l'aiuto
-
ML Quest: cambio pannelli o sostituzione? 1 2
da hinsubria- 24 risposte
- 5,5k visite
Il momento tanto temuto è nesorabilmente giunto: I pannelli delle Martin Logan Quest (1a serie) stanno tirando le cuoia dopo anni di apprezzatissimo servizio. Uno resiste ancora, ma l'altro ha perso notevolmente sensibilità, obbligandomi a lavorare fortemente di "balance" e alzando il volume di parecchio perdendo cosí in dinamica. Potrei spedire i pannelli per sostituire la membrana elettrostatica, oppure richiederne di nuovi all'importatore, ma temo che sia comunque necessario un controllo totale dei diffusori e aggiornare la parte elettronica. E allora il dilemma: riparo I diffusori o li sostituisco? Amo il suono delle elettrostatiche, ma d'altra parte non mi spiace…
-
valore klipsch Heresy II
da Alfio84- 4 risposte
- 654 visite
Quanto dovrebbero valere delle klipsch heresy II acquistate nel 2004 e in perfetto stato?
-
Stand Jbl 4412
da Fotony- 10 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, qualcuno mi sa suggerire degli stand per le mie JBL 4412a? grazie!
-
Disco cd diventato improvvisamente rumoroso
da speaktome74- 8 risposte
- 2,7k visite
Ieri sera è accaduta una cosa incredibile. Stavo ascoltando un cd normalissimo tra i miei preferiti, ormai "consumato" dalle innumerevoli volte che è stato riprodotto. (Si intende sempre trattato con cura). Ad un certo punto inserisco il Mute sul pre e avverto un ben udibile rumore sinistro... Una specie di ronzio o gracchio tipico dei trasformatori toroidali... Penso subito che mi sono "giocato" uno dei finali... Poi avvicinando l'orecchio capisco che il rumore arriva dal cd player... Penso che mi sono quindi "giocato" la meccanica... Si perché il rumore arriva dalla meccanica! Provo ad inserire la pausa e il rumore cambia leggermente ma non…
-
Problema finale Audia Flight 1 2 3
da giuseppeb1986- 1 follower
- 40 risposte
- 4,5k visite
Ciao ragazzi, oggi sono andato ad accendere il mio impianto ed il mio finale Audia Flight FL50, dopo aver premuto il tasto di accensione, ha emesso un forte bump ed un rumore strano alla cassa sx. Immediatamente il finale è entrato in protezione e la spia di accensione ora lampeggia velocemente. Di norma, dopo aver premuto il tasto di accensione, il finale per 2-3 secondi emette un leggero sibilo e poi si sente un rumore tipo di un relè che fa partire il finale e la spia di accensione rimane fissa.... invece ora fa quello che ho descritto precedentemente, spero non sia nulla di grave. Chiedo a voi cosa potrebbe essere o che prove dovrei fare per capire meglio il prob…
-
- 1 follower
- 164 risposte
- 17,1k visite
Grazie alla grande disponibilità di Mino Di Prinzio ho avuto la possibilità avere in prestito due pre phono da provare a casa mia, uno lo ho acquistato e l’altro lo ho restituito, di questa prova svolta tra quattro pre phon parlerò in seguito aprendo un nuovo argomento….. Sabato mi sono recato da Hi Fi Di Prinzio per restituire uno dei due pre Phono, in quell’occasione ho passato quasi un intera giornata tra le tante sale in quello che per me è un vero e proprio paese dei balocchi, pieno di tante tentazioni….. Molte le meraviglie ascoltate nelle diverse sale, ma una mi ha particolarmente conquistato, con un impianto dove troneggiavano i diffusori Extremavoice Exclusive Ta…
-
Soundbar oppure monitor attivi: non sono per la musica?
da goldrake744- 1 follower
- 14 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti, volevo cambiare quella specie di suono piatto che esce dalla TV. Ho provato a cercare sia soundbar che monitor attivi ma ho trovato poco. Al posto della soundbar volevo prendere dei monitor attivi, se migliori musicalmente parlando. Ovvio non per ascoltare il telegiornale. Ho diversi DVD e bluray di concerti musicali, volevo sentire meglio... Non ho posto per un sintoamplificatore, satelliti e subwoofer. C'è qualcosa che potrebbe fare al caso mio? Grazie ragazzi
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 11,8k visite
Allora mi sono stancato dei mini monitor( Rogers Ls3/5a; ProAc Response One; Minima). Vorrei un diffusore con grande scena, con buon impatto , con dei bassi veri anche non proprio correttissimi ma pur sempre raffinati. Chiedo troppo? O mi date qualche consiglio? Spesa da 0 a 2.000 € anche usate, non molto grandi. Ambiente di 20 M2, ascolto soprattutto jazz. Grazie a tutti
-
Where have all the flowers gone? 1 2 3
da emiliopablo- 3 followers
- 37 risposte
- 1,9k visite
Stavo notando che la maggior parte delle Elettroniche e diffusori delle passate degenerazioni che hanno fatto la storia dell’alta fedeltà, in tempo molto frequenti sui mercatini, sono diventati introvabili sul mercato nazionale … chi ce li ha ha deciso di tenerseli oppure sono stati inesorabilmente dragati dal mercato asiatico emergente in cerca di riscatto con status symbol anche del passato …? Se quest’ultima come temo sia la ragione, mi ha preso un po’ di sconforto …🤷🏻♂️
-
Magneplanar 1.7 e 1.7i usate
da daniele76- 1 follower
- 14 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno a tutti. Quale il prezzo giusto per delle 1.7 o 1.7i usate? Mi piacerebbe provare uno di questi due diffusori. In passato ho avuto (le ho ancora) delle timpany 1d, ormai con tutti i pannelli rotti. Potrei sistemarle, ma preferirei provare un diffusore meno impegnativo a livello di ingombro. Grazie, Daniele
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-