Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 132 risposte
- 13k visite
Carissimi, ho da poco montato la mia nuova Rega Exact su Planar 3 e a parte suonare un po' ruvida ho notato che è molto bassa e pure un po' storta... lo stilo però mi sembra ok. Preciso che il peso è settato a 1.75g verificato tramite bilancina. Allego delle foto Grazie mille a chi potrà aiutarmi a capire se è la testina ad essere difettosa o il braccio ad essere regolato male.
-
alta efficienza per ascolti condominiali 1 2 3 4
da lormar- 3 followers
- 67 risposte
- 8k visite
Ci sono stati già interventi sul vecchio forum, anche miei, con informazioni utili. Oggi leggendo una risposta di @cactus_atomo in una discussione diversa volevo capire se l'alta efficienza può essere utile per gestire le isterie di un condomino intollerante. Io ascolto a volumi assolutamente decenti (avevo fatto fare anche qualche misurazione, nel dubbio) e potrei far finta di niente, ma se trovassi una soluzione che mi permetta di vivere più tranquillamente sarebbe meglio. Ascolto, nella stanza del problema, con delle Kudos S10 (oppure con delle 3/5a) pilotate da un integrato Goldnote IS1000. Prevalentemente jazz, barocca, musica acustica, meno rock di quello che mi pia…
-
- 3 followers
- 101 risposte
- 7,3k visite
Voglio condividere la mia esperienza recente con un amico in Germania (non lo vedevo da parecchio) che mi ha detto che era riuscito ad allestire un impiantino al minimo indispensabile dopo parecchio tempo di mega impianti multimilionari, fatti di pre, finali, sorgenti di vario tipo e diffusori mega di marchi diversi. Premetto: all'ascolto suonava benissimo!! Stanza non grandissima ma dedicata e il tutto fatto da: PC con Audirvana e musica liquida, integrato, e diffusori a torre medie. A quel punto mi sono chiesto: ma siamo sicuri che serve spendere tanti soldi in elettroniche e diffusori per ottenere questi risultati?? Lui ha speso 2000,00 euo di ampli e …
-
Subwoofer Rel T5i modalità collegamento 1 2
da fabio76- 21 risposte
- 6,3k visite
Un saluto a tutti, sono a chiedere un consiglio a chi è più esperto di me, ho appena acquistato il mio primo subwoofer un Rel T5i, non è ancora arrivato però e andrà collegato ad un integrato Sugden A21 S.E. Signature, e diffusori ProAc SM100, come mi consigliate di collegarlo? Ringrazio tutti per i vostri consigli. Fabio
-
Gustard X16 e ingresso hdmi
da IVerona- 9 risposte
- 1,2k visite
Ciao sono Ivano, ho un problema con il Gustard X16 che non vede il segnale all'ingresso della porta HDMI, Il dispositivo è collegato ad un lettore Blu Ray della Sony UBP-X800M2 tramite l'uscita HDMI audio dedicata. Il Guastard su gli altri ingressi funziona benissimo, il Sony l'ho fatto revisionare e l'uscita funziona. Qulcuno ha mai provato quell'ingresso? Avete qualche suggerimento da darmi? Grazie.
-
- 10 risposte
- 2,5k visite
Buonasera. Vorrei un vostro parere sull attualita della Supex Sumiko 900 .Ho chiesto un idea altrove e come risposta in pratica senza giri di parole un vecchio rottame la uso con un kenwood 8030 step up musical fidelity xls v3 alternando un sonographe cj e un counterpoint 3000 con cavi di segnale Nordost al finale mc 275 cavi sempre nordost red diffusori century ii jbl ebbene a parer di esimi cultori e un accozaglia di rottami anziani e desueti in quanto un buon wifi e orpelli annessi sembrano di gran lunga piu esuberanti dite voi butto tutto in piattaforma ecologica o no ? Grazie.....ps il sonographe cj a v fet e le valvole di preamplificazione Sa 3000 …
-
50 sfumature di nuovo, ex demo, usato 1 2
da appecundria- 1 follower
- 29 risposte
- 1,5k visite
Proviamo a stabilire una terminologia condivisa, anche ad uso dei novizi, ecco la mia proposta. nuovo, apparecchio di corrente produzione mai tratto dall'imballo: nuovo remainder, apparecchio da poco fuori produzione mai tratto dall'imballo; nuovo NOS (new old stock), apparecchio da molto fuori produzione mai tratto dall'imballo; in esposizione, apparecchio tratto dall'imballo, acceso, esposto, mai uscito dal negozio; ex demo, apparecchio che è uscito dal negozio per demo varie, incluse prove a casa; usato garantito, apparecchio per il quale il negoziante offre garanzia di legge; usato conto vendita, apparecchio per il quale il ne…
-
Delucidazione doppio collegamento
da Vittorio58- 6 risposte
- 2k visite
Se io a un lettore sacd che ha due uscìte una xlr ed una rca collego all'xlr il pre e il finale ed è un impianto a se stante; all'rca collego un amplificatore per cuffia e anche questo è un impianto indipendente dall'altro. Rimane in comune solo che alle due uscìte sono collegati due apparecchi anche se uno spento. Ascoltando alternativamente o uno o l'altro mantenendo spento quello inutilizzato vi sono dei problemi di impedenze o essendo accesi uno o l'altro è come fosse ro scollegati? Con un collegamento sbilanciato rca posso usare un cavo da circa 3 o al massimo 4 metri o sono troppo lunghi? Grazie.
-
Mitchell Orbe se, dubbi... 1 2
da Stefano86- 18 risposte
- 1,5k visite
Stasera ho portato a casa un Mitchell Orbe usato e ho trovato una sorpresa particolare...Sotto il telaio uno strano pongo nero appiccicoso...Qualcuno sa perché e se si usa?
-
Funzionamento anomalo BluOS con Node2i 1 2
da Nicola1974- 1 follower
- 24 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti, da qualche settimana ho acquistato con soddisfazione un Bluesound Node2i. Funziona alla grande ma ho due problemi che non riesco a risolvere: 1. Utilizzo l’app BluOS con ipad e iphone ma dopo 5 minuti se non tocco il device entra in funzione il blocco automatico e la musica si spegne 😭. Se entro in impostazioni ipad/iphone - schermo e luminosità- blocco automatico- ho solo due opzioni 2 o 5 minuti. Come posso fare? 2. Il cavo dell’alimentatore non entra completamente nel node2i, è normale? Per funzionare funziona, ma non capisco se devo forzare. grazie
-
annunci su audio-graffiti 1 2 3
da max56- 1 follower
- 38 risposte
- 8,1k visite
ho visto questi prodotti in vendita su Audio Graffiti , non so neanche cosa sia , ma immagino cosa possono servire, https://usato.audiograffiti.com/annunci/varie/267183/ nella vita siamo liberi di fare, dire e pensare , ma scusatemi non resisto : bisogna essere proprio dentro il mondo dell'hifi , o bisogna essere proprio appassionati , o bisogna proprio crederci ...... ma cosa sono ? come dovrebbero funzionare ? io che ho detto di No a Natale alla moglie che voleva prendere un vaso di vetro che costava 20 volte meno ...adesso mi sento in colpa...almeno la facevo contenta e ci stavano i fiori .... quest'altro non è di molto diverso http…
-
Rega P2 vs P3 con testina… 1 2 3 4
da Zeligzelig- 3 followers
- 54 risposte
- 10,7k visite
Meglio un Rega P2 con testina Exact oppure un Rega P3 con testina Elys 2? In pratica (anche optando per testine differenti, ma la cui somma rientri nei 900/1000e max) cosa acquistereste? Altre opzioni di giradischi in linea con questa cifra? Magari il nuovo Technics sl100c in uscita a breve, oppure un Audio Tecnica con una testina Serie Vm95 con taglio Shibata? Non ho preclusioni su trazione a cinghia o diretta…grazie
-
Ampli-streamer entro i 1.000€: consigli? 1 2 3
da eliopolis53- 3 followers
- 42 risposte
- 2,7k visite
Sto cercando per una seconda casa, in cui ho problemi di spazio, un "all in one" che abbia ingresso fono (mm), un paio di ingressi linea analogici e ingressi ottico-spdif-usb. Dovrebbe inoltre avere connessione wi-fi e bluetooth (aptx), telecomando e una potenza d'uscita tra i 50 ed i 100 watt su 8 ohm. I diffusori sono anch'essi da acquistare, non mi dispiacerebbero delle tower, anch'esse intorno al range dei 1000€. Ascolto prevalentemente rock, pop, elettronica, blues, progressive. Avete qualche idea in proposito? Un negoziante mi ha proposto un Marantz (se non erro PM 7000N)...è un prodotto valido? E' forse rischioso prendere questi "all in one" per un discorso di "ob…
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, ho uno stereo senza prephono ma ho un giradischi col prephono interno selezionabile, la mia domanda è, conviene prendere un pre phono esterno o usare quello del giradischi?non voglio spendere tanto, questo lo trovo a 40 euro ma se suona uguale a quello del giradischi evito la spesa. A dire il vero faccio questa domanda perchè tempo fa avevo provato il prephono interno dell'audio technica con un marantz 2230 e provato a sua volta quello del marantz 2230, il prephono del giradischi suonava "strano" molto basso e i suoni erano diversi rispetto a quelli del pre del marantz che, disturbi a parte suonava meglio in ingresso phono.
-
- 2 followers
- 216 risposte
- 9,2k visite
“Wow, that’s expensive—it must sound amazing!” Cosi termina questo interessante articolo di Doug Schneider https://www.soundstagehifi.com/index.php/opinion/1573-rich-guys-and-reviewers-running-amok-in-hi-fi Per carità niente di particolarmente nuovo ma almeno mette nero su bianco alcune cose che andrebbero dette. La categoria dei "ricchi", piaccia o no, esiste. E in hiend sta assumendo un ruolo fondamentale. Bisogna avere l'onestà di ammetterlo. Non per creare categorie antipatiche. Non c'entra una mazza. Ma per discutere e affrontare quello che è, in misura sempre crescente, un fenomeno che si sta pappando tutta l'hiend. Andat…
-
Magnepan LRS
da Cybe- 0 risposte
- 807 visite
chi possiede le maggie in questione?
-
Impianti audio dal costo ragionevole 1 2
da jakob1965- 25 risposte
- 5,2k visite
E' un po' che voglio scrivere questo post e spero che altri possano aggiungere il loro prezioso contributo. Sono un poco stufo di questi thread recenti su oggetti costosi - si/ no -un poco polemici e a volte scritti con una acredine per me incomprensibile. Io qui su melius mi rilasso e voglio continuare a pensare che sono fra amici. Sono convinto che si possa ascoltare bene e con soddisfazione la propria musica anche senza spender cifre da capogiro: sono un padre di famiglia e cerco di conciliare questa passione con la realtà della vita. Ecco qui il mio impianto (posizionato sempre nel mio studiolo 3 x4 metri) Sorgente: Gold…
-
- 1 follower
- 157 risposte
- 6,2k visite
Mettendo un attimo da parte il modo di ascoltare, che sia analogico oppure digitale, mi chiedo il perché di alcune scelte che ultimamente vanno di moda dotare (o togliere) dalle possibilità operative di un ampli integrato (e qualche pre). Posso capire, seppur condivida poco la possibilità di effettuare in un ampli integrato l’Home Theater Bypass, ovvero quello switch che permette di utilizzare lo stadio finale per pilotare i diffusori anteriori in un sistema home cinema. Una opzione che cozza un po’ contro la filosofia di una configurazione di un impianto a due canali prettamente hifi per ascolti stereofonici. E per certi versi poco pratico, perché una dimenticanza da par…
-
Sub Ensemble Profundo.
da amacor- 1 follower
- 12 risposte
- 3,8k visite
Mi rivolgo ai possessori e/o conoscitori di questi sub. Mi sapete dire marca e modello dell'altoparlante montato su questi sub?
-
- 1 follower
- 103 risposte
- 7,7k visite
Una buona domenica ad ognuno di Voi. Come da titolo, considerato l'arrivo della stagione calda ed anche le considerevoli temperature che si raggiungono nella mia regione di residenza, da un po di giorni ho messo a riposo il mio valvolare Synthesis Roam 510AC in quanto, sopratutto nell'ultima settimana trascorsa, sprigionava un calore davvero sensibile, sostituendolo con un Lector a SS. La domanda è questa: più volte ho letto che una prolungata inattività non è indicata per un valvolare. Qualcuno sa darmi maggiori informazioni in proposito? Ad esempio, tenere le valvole inserite può causare ossidazioni agli zoccoli? Inoltre, come si potrebbe quantificare il…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-