Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante

- Accuphase E 270
- Ultima Risposta di Ggr,
5.580 discussioni in questo forum
-
Testine Satin
da robycoce- 1 follower
- 8 risposte
- 1,4k visite
Sono da anni fuori produzione penso circa quaranta . Vantavano una tecnologia particolare assenza di sospensioni e mancata rotazione del fulcro del cantilever . Dal mio punto di vista potrebbero dare del filo da torcere anche oggi entro fasce di prezzo ragionevoli . Io stesso le comparai a delle zyx e reggevano un buon confronto . Alcune riviste italiane dell'epoca se ne occuparono in virtù di questa tecnologia insolita . C'è qualcuno che gode di ottima memoria che può indicarmi quali riviste e in quali annate se ne occuparono .
-
Pre-dac con ingresso Phono: consigli? 1 2
da eliopolis53- 35 risposte
- 3,6k visite
Vorrei sostituire il mio vecchio pre AKAI PRA04 con un pre che abbia ingresso fono di discreta/buona qualità (MM, ma se ci fosse anche MC meglio) e ingresso spdif/ottico per collegare un cd Technics SL PS70 (anch'esso "vintage"...ma finchè funziona me lo tengo...poi magari passo ad una meccanica cd). Il resto della catena è composto da gira Thorens 160 con testina Stanton 681EE (a breve SHURE V15IV), finale QUAD 303 e diffusori BRAUN L 1030. Quindi si tratterebbe di innestare un "intruso" digitale in un impianto vintage...rischio l'anatema? Cercando in rete ho notato il PRO-JECT PRE BOX DS2 DIGITAL che sembrerebbe fatto apposta (anche come budget, vorrei non superare i …
-
Prova finale anthem str rivista 1 2 3
da Umby1- 1 follower
- 46 risposte
- 5,5k visite
Mi chiedevo come è possibile che su un noto giornale di settore il finale in questione è recensito male,mentre su tutte le altre recensioni in Italia e nel mondo no? boh
-
- 3 followers
- 80 risposte
- 8,9k visite
Ciao a tutti. Utilizzatore unicamente di sorgente digitale, vorrei migliorare la sezione Dac. Sono passato da un matrix x-sabre prima versione (suono un po’ digitale) all’Holo Sring 2 (entusiasmante, ma forse leggermente poco controllato nei bassi, nella mia catena audio), attualmente ho un Rme Adi2 Dac. Nessun problema in particolare coll’Rme: direi molto corretto, ma forse poco....emozionante. Mi piacerebbe fare un upgrade (rigorosamente nell’usato per motivi economici). Nel mio Radar ci sono Dac di cui mi hanno attirato le recensioni, ma che non ho mai ascoltato. Vi chiedo un’opinione, soprattutto da chi li ha sentiti: Dcs Bartok, Rockna Wavedream, Mo…
-
- 1 follower
- 29 risposte
- 1,7k visite
Buongiorno, con questa prima discussione, vorrei proporre una serie di thread rivolti a quei neofiti che desiderano approcciarsi a questo bellissimo hobby. Il mio intendimento sarebbe quello di fare una specie di guida, che dia consigli più generici che specifici, su i corretti passi di avvicinamento che un neofita dovrebbe tener presente, per non incorrere in possibili delusioni o inutile sperpero di denaro, con scelte sbagliate o che non lo soddisfano, nella ricerca del piacere di ascoltare musica. Chiedo il contributo di chiunque abbia seriamente voglia, di costruire una sorta di guida, senza inutili polemiche, ma con l’unico scopo di dare degli strumenti e c…
-
Taglio Shibata
da antonio_caponetto- 8 risposte
- 2,4k visite
Prima del blackout, ricordo che era stata aperta una interessante discussione sulle caratteristiche di questo taglio del diamante. Se non ricordo male, si diceva che è un tipo di taglio più performante in termini di musicalità, ma anche - e ovviamente - più sensibile a errori di dimatura e di inclinazione dell'angolo. Tra i tanti analogisti molto esperti, chi può darci opinioni più complete e argomentate?
-
Consiglio pre phono
da lotr60- 1 follower
- 12 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti. Premetto che è la mia prima partecipazione "attiva" al Forum (finora ho solo seguito, con interesse, le varie discussioni) per cui mi scuso in anticipo se la mia richiesta non sia nel posto giusto. Ho da poco sostituito il giradischi con un Pro Ject Classic Evo che di serie monta una Ortofon Quintet Red. A questo punto vorrei sostituire il il mio vecchio pre phono (Nad PP2) con uno nuovo (o usato), ma essendomi da poco riavvicinato a questo mondo non ho proprio idea di cosa prendere. Il resto dell'impianto, datato ma che, per ora...., mi soddisfa è costituito da un integrato Jungsonn Ja 88 D, casse B&W 804 Nautilus e CD Copland 288. Ascolt…
-
la EL34 è diversa da una EL34B? e quest'ultima è uguale alla 6CA7?...
da ferrodicavallo- 1 follower
- 2 risposte
- 1,8k visite
come da titolo chiedo quali sono le diffeenze di suono e le differenze elettriche di queste tre valvole..se "differenze" ci sono ovviamente.
-
Atc Sqm40, Infinity Renaissance 80, Rogers Studio 1 1 2
da bic196060- 32 risposte
- 6,9k visite
Apro questa discussione come proseguimento ideale di un paio di discussioni che avevo aperto nei mesi scorsi e andate perdute nel grande disatro dell'incendio. La prima discussione era una richiesta di aiuto nell'identificare un diffusore a 3 vie di buon/ottimo livello, attuali o usati/vintage. Volevo sperimentare un bel 3 vie, dopo essermi reso conto che il mio girovagare tra molti diffusori, mi aveva sempre portato o su un 2 vie o su un 4-5 vie, non mi sono mai fermato con un bel 3 vie. Avevo identificato i seguenti diffusori: ATC SCM40, Yamaha M1000, Spendor SP100, Proac D80. Il mio obiettivo era cercare un diffusore che eccellesse in gamma media,…
-
Consiglio Amplificatore
da Gipi- 14 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti .. Volevo chiedere ai più esperti : sono in possesso di un amplificatore NAD 304 che uso regolarmente vorrei però passare a qualcosa di superiore magari vendendo il NAD e aggiungendo un po' di soldi diciamo 100 ..150 euro . E possibile trovare qualcosa di buono a quel prezzo ? Il problema è che non so proprio cosa potrei cercare come marca e modello è se ne vale la pena. Un altra idea era usare il NAD come pre ed acquistare un Finale . Grazie .
-
Naim Nd5xs2 + Ndac VS Ndx2 1 2
da Ram- 1 follower
- 32 risposte
- 6,3k visite
Buongiorno, Chiedo parere agli esperti del marchio Naim, a vostro avviso lo streamer entry level Nd5xs2 in accoppiata con NDAC (non più in produzione) è superiore allo streamer NDX2 (senza alimentazione supplementare ovviamente). Qualcuno non ha mai avuto occasione di un confronto simile? Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Apple Music Spatial Audio
da Piero51- 2 followers
- 8 risposte
- 2,7k visite
Mosso dalla curiosità ho attivato l’abbonamento a Music perché da oggi sono disponibili Spatial Audio (Dolby Atmos) e audio non compresso.Io al momento mi sono concentrato sullo Spatial Audio in quanto disponibile per l’ascolto con qualsiasi cuffia e io ascolto princilmente in cuffia.. dai primi ascolti ..ottimo ! Mi piacerebbe avere pareri più qualificati del mio, ma credo che Apple nella battaglia navale dello streaming ha lanciato un siluro che farà affondare qualche corazzata avversaria..
-
- 2 followers
- 287 risposte
- 16,5k visite
Pare che in queste ore Tidal stia separando il piano CD quality da quello MQA. Tidal HiFi sarà CD Quality, mentre Tidal HiFi Plus aggiungerà MQA. Primo passo verso l'Hi-Res lossless dopo la clamorosa débâcles di MQA nel video pubblicato su youtube da GoldenSound?
-
- 16 risposte
- 1,2k visite
Avevo “occasionato” qualche tempo fa un paio di finali compatti di Parasound (serie Z), che sin da subito optai per la messa a ponte (45w in stereo, ma in mono molto meglio (90w) che poco mi importava dei giochi di impedenza visto che i miei diffusori lavorano su carico resistivo, poco inclini a mettere in difficoltà gli ampli. Ci vorrebbe un preamplificatore… In questi anni il digitale la fa da padrone, quindi ecco che puntando le attenzioni sui dac sono sempre meno versatili, strizzando l’occhio (anche troppo) a input/output digitali, poca attenzione all’analogico ed ai suoi ingressi. Ma ecco che proprio sfogliando il catalogo Parasound incappo in ció che da tempo andav…
-
hifi showroom milano
da Alfio84- 2 followers
- 17 risposte
- 2k visite
mi consigliate dei buoni e gentili showroom hifi a Milano? dovrei andare il 24-29 luglio e mi vorrei fare un giretto.
-
Diffusori Xavian
da mizioa- 3 risposte
- 1,4k visite
Avete esperienze da condividere di questa casa di diffusori che a sede a Praga ma con radici nostrane posto che il titolare, tale Roberto Barletta, ha origini piemontesi? A me sembrano dalle foto e dalle descrizioni molto ben fatte e assemblate con componenti di qualità. Mi farebbe piacere sentire il parere di qualcuno che le ha sperimentate direttamente. Grazie
-
Gli ammazza giganti non esistono in hifi, ma … esistono i giganti dai piedi d’argilla. 1 2 3 4 65
da iBan69- 2 followers
- 1,2k risposte
- 48,5k visite
Argomento già discusso in passato, ma visto che siamo nell’epoca di Melius 2.0 … lo riproponiamo. Personalmente, penso che gli ammazza giganti, non esistono in hifi, che la storia, il progetto, la costruzione e anche il marchio, possono far sentire tutto il loro peso nella riuscita di un prodotto qualitativamente ben suonante, in molti casi, ma non tutti. Progetti non riusciti, li fanno anche i marchi Hi-end. Alcune grandi e costose macchine da riproduzione pur essendo sulla carta giganti, sul campo si sono rivelate un bluff, un gigante dai piedi d’argilla, appunto. Non è così raro che un gigante non possa partorire un topolino. Così come possono esserci topolini in gr…
-
Quale dac?
da HermanHegel- 13 risposte
- 2,8k visite
Buongiorno a tutti.... neofita con molti dubbi.... lettore CD con proprio DAC interno ...collegato ad un ampli HEGEL con proprio DAC interno in bilanciato (XLR)... Quale DAC viene utilizzato? Chiedo perché utilizzavo un lettore medio senza DAC....ora questo nuovo ha il proprio ma sinceramente mi piacerebbe utilizzare quello dell'amplificatore che ritengo superiore anche se più datato. Grazie a tutti
-
pre phono con guadagno troppo alto... 1 2 3 4
da gianpiero1963- 1 follower
- 69 risposte
- 8,2k visite
Ho un problema con il mio pre phono interfacciato con una testina 2m Blue della Ortofon.. in sostanza suona troppo forte , non distorto ma con una dinamica che ricorda un cd.. il pre phono ha un guadagno su testine MM di 55 db e la testina in oggetto ha un uscita di 5.5 mV credo che il problema stia proprio che le due cose non si sposino bene.. Devo ruotare ben poco la manopola del volume per avere già un volume pari al cd...se poi aggiungiamo il fatto che amo gli ampli Inglesi Vintage (Ion Obelisk,Creek, Cambridge A60, ecc) basta sfiorarlo.... Spero che qualcuno mi possa aiutare in merito pensavo di sostituire il pre phono con un Project serie d…
-
Consiglio lettore cd
da Alessiodom- 1 follower
- 16 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti, da qualche tempo ho circa i miei 350 cd che mi guardano, sono tutti polverosi, fermi da dieci anni almeno. Li ascoltavo principalmente con un Technics SL-PG580A (un regalo di natale per i miei 14 anni) che poi ho ceduto a mio padre da tenersi in ufficio, tanto convertivo tutti i miei cd. Sabato scorso ho comprato un vinile, la prima stampa è un acquisto impossibile (dai 400€ in su), le poche ristampe autorizzate sono sui 100€; non ho resistito e ho preso una ristampa di dubbia provenienza, digitale scrauso puro, un unofficial copy per intenderci da 20€ , non ho resistito, lo volevo da sempre. Tuttavia esiste il cd pure in Remastered Edition…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-