Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.648 discussioni in questo forum
-
Elac Bs312 e Marantz M1
da fabio76- 1 risposta
- 286 visite
Ciao a tutti, vorrei sapere da chi le ha ascoltate me le può raccontare? Sono molto aperte in gamma alta? La mia idea era abbinarle ad un Marantz M1 e un sub Rel, perché per me la gamma bassa è importantissima. Questo impianto lo userei il 70% per tv e 30% per musica. Cosa ne pensate? Ringrazio quanti mi vorranno dare il loro contributo Grazie Fabio
-
- 1 follower
- 93 risposte
- 7,6k visite
Vabbè la crisi economica ma almeno il tradizionale thread apriamolo..
-
Tra le misure che vanno di moda ultimamente a molti sarà capitato di vedere, ad esempio su Audioreview, la "nuova" THD+N ( nuova relativamente ad altre misure) , fortemente sostenuta dal bravissimo e preparatissimo staff della rivista quando fu introdotta anni fa e pubblicizzata come metodo direttamente utile a rivelare direttamente la qualità e l'ascolto di un diffusore. Purtroppo, pur essendo sempre stato affascinato dalle misure come parziale discrimine di scelta, con questa davvero fatico... 1) Fa di tutta l'erba un fascio e 2) tutti i diffusori a due vie con 2 altoparlanti li vedo fortemente penalizzati ( se fosse per quella misura dovremmo bruciare nel caminetto t…
-
Nuovi (vecchi) Quad ?! 1 2
da jakob1965- 22 risposte
- 1,5k visite
Sempre da dinosauro audio/ musicofilo qualche giorno fa sono andato dal buon Dimitri (Mad for Music) per accompagnare un mio amico reo di voler - dover cambiare la valvola del Dac del suo residuato bellico ovvero il lettore CD Astintrew AT 3000 del 2008 - entry level di allora - suona ancora piuttosto bene (anzi potrei dire benissimo); è sempre piacevole andare dal Dimitri in quanto ha tanti balocchi (mi vengono in mente i film sui negozi di giocattoli americani - solo che qui i bambini siamo noi) ed inoltre è persona competente e per il mio gusto schietto e piacevole. Prima sorpresa sua maestà Accu E800 in classe A in bella mostra a scaffale - mi è venuta l'acquolina in …
-
- 9 risposte
- 1,2k visite
Sono talmente fuori dalla mia portata, a causa del prezzo e delle dimensioni, che potrebbero non interessarmi minimamente, ma leggendo per pura curiosità la recensione di Stereophile e questa di Audio 2g, in versione video, sono rimasto colpito da alcune caratteristiche di questi oggetti come il peso relativamente ridotto, l’autobias per ridurre ai minimi termini la distorsione d’incrocio, l’utilizzo dell’alimentazione switching, la capacità di suonare al meglio da subito oltre ad essere molto eleganti; caratteristiche che sarebbe bello trovare in apparecchi di costo umano😉, non li ho mai ascoltati ma sarei curioso di sentire le opinioni di chi li ha ascoltati: .
-
Magnat transplus1500 e Synthesis roma 510 1 2 3
da massimiliano78- 2 followers
- 38 risposte
- 2,4k visite
Buona sera,c'è qualcuno che ha questa accoppiata?oppure le magnat transplus1500 abbinate ad un integrale a valvole?
-
dan d'agostino + marten
da Atsimo- 0 risposte
- 390 visite
Avete mai ascoltato questa accoppiata?
-
- 1 follower
- 213 risposte
- 33,7k visite
Già...Non è una mia tesi ma quella di un noto costruttore, importatore e blogger italiano che più volte,durante le sue frequenti dirette, afferma che non ha ancora sentito un prodotto attuale commerciale con le 845 suonare in maniera consona alle possibilità di questo tubo (Che lui peraltro adora...) Voi cosa ne pensate? Grazie a tutti per le eventuali risposte.
-
Upgrade giradischi? 1 2
da luke76- 1 follower
- 20 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, mi piacerebbe avere qualche consiglio su un eventuale upgrade del mio attuale giradischi (Thorens 166 Mk V con testina Ortofon 2m red). Siccome ho cambiato amplificazione (Zerozone + Tisbury preamp e prefono Domino) ho proposto in permuta insieme al 166 il naim nait 3 ad alcuni rivenditori ed ho ricevuto le seguenti proposte: 1) Rega P5 con testina Elys 2 nuova (scambio alla pari); 2) Pioneer PL-71 (senza testina) con conguaglio di € 300,00, ma terrei la mia attuale ortofon. L'alternativa potrebbe essere vendere privatamente entrambe le elettroniche ed acquistare un technics nuovo (pensavo ad un SL-100) oppure, ovviamente, vendere …
-
Preamplificatore per Pass labs xa30.5 1 2
da blumore- 25 risposte
- 2k visite
Buonasera Qualcuno ha sentito/posseduto questo finale Pass e con quale pre accoppiato? Magari non valvolare (già avuto) che si interfacci bene e produca un bel suono. Lo vorrei collegare in bilanciato. Ringrazio anticipatamente chi mi darà un consiglio Moreno
-
Collegamento pre finali diffusori
da giovannieq- 1 follower
- 17 risposte
- 933 visite
Buongiorno. Vorrei chiedervi cortesemente se gli ampli monofonici è preferibile siano collocati vicino alle casse oppure vicino al pre. Nel primo caso, i cavi rca sarebbero molto lunghi, e viceversa. È una questione che, sinceramente, non mi è chiara. Potrebbe anche darsi che la differenza non si percepisca. Ed in questo caso prevarrebbe la mia situazione, la più comune, pre ed ampli attaccati. Vi ringrazio
-
Accuphase E-4000 consigli pre acquisto 1 2 3 4
da Sbernazzi- 1 follower
- 71 risposte
- 6,2k visite
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un ACCUPHASE E-4000 nuovo ma prima di fare il grande salto (anche economico) vorrei porvi questa domanda magari a chi già lo possiede: attualmente ho un Electrocompaniet ECI-1 che ha oltre 20 anni collegato a diffusori B&W 804 prima serie, anche loro hanno oltre 20 anni. La mia domanda è la seguente: faccio davvero un vero salto di scala qualitativo? Purtroppo non ho la possibilità di provarlo a casa mia e nemmeno in una sala rivenditore (costretto a fare acquisto on line). Ascolto prevalentemente jazz e black music. Mille grazie anticipatamente a chi vorrà darmi il giusto consiglio.
-
Che avrà acquistato a fare la McIntosh se tanto non é in grado di inventarsi qualcosa che segua la filosofia adottata tempo fa? https://www.youtube.com/watch?v=ydPc2BYqbYY&pp=ygURYm9zZSBwcm9mZXNzaW9uYWw%3D Negati proprio! Per nulla in grado di di stare al passo con la concorrenza.😃😂 A buon intenditor...vero, Salvo @magoturi ?🤗
-
- 3 followers
- 97 risposte
- 13k visite
Buongiorno a tutti, vorrei passare alla correzione ambientale attiva, interpretata in maniera semplice e quasi plug&play (quindi avrei scartato le forse migliori soluzioni tipo REW, RME-ADI 2, etc etc, ) Avrei identificato come potenziale sorgente ( che dovrebbe sostituire il mio amato Azur 851N) i due prodotti in oggetto. Il primo è probabilmente più performante e versatile sul versante gestione del segnale, ma poco pratico nella funzione streamer. Il secondo è probabilmente più semplice nella gestione del segnale, ma forte sul lato streamer (BluOS) I dovrei gestire un solo subwoofer, e le Neumann KH-310 in arrivo, quindi mi "basterebbe" …
-
- 1 follower
- 136 risposte
- 13,1k visite
La sostituzione dei miei vecchi diffusori con le Opera Grand Callas, ha aumentato di parecchio questa bellissima sensazione,ovvero ascoltando musica e chiudendo gli occhi anche per soli 20 secondi,avvertire la sensazione d'essere avvolti dalla musica e di non essere in un ambiente delimitato da pareti e soffitto,e riaprendo gli occhi quasi stupirsi nel vedere dove son posizionati i diffusori e le dimensioni del proprio ambiente d'ascolto,particolari che chiaramente ci sono ben noti,ma è una delle magie che sortisce un buon impianto,credo. Capita anche a voi...o sono i primi sintomi dell' alzheimer?
-
Monitor audio silver o proac studio 140
da il3mendo- 2 followers
- 5 risposte
- 794 visite
Secondo voi tra le Monitor audio silver 300/500 6g/7g o proac studio 140, con il verdi 100 in 28 mq, per sostituire le attuali rx6, quali sarebbero la scelta ideale per rock generale e ascolto TV. Ci sono differenza la le silver 6g con 7g ? Differenza studio 140 mk1 e MK2 ?? Per un ambiente di 28 mq, basterebbero le silver 300 e proac studio 140? Ascolto rock con Queen, Depeche,killers, editors, placebo, dire straits. Le proac a poco più di 1000 euro nell'usato si trovano, ed il limite sarebbe di 1500 1600. Buon anno e buona musica a tutti
-
Preamplifictore tutto a valvole? 1 2
da Giovanni68- 19 risposte
- 1,4k visite
Salve, cosi, giusto per, un preamplificatore totalmente a valvole e non ibrido come il mio seppur buono Audio Resarch SP9, stadio phono MM e, magari, doppia uscita con 20-24db di guadagno senza andare nell'esoterico, a cosa guardare? Grazie Giovanni
-
Una buon anno alla mitica sezione Riproduzione Audio 1 2
da gianventu- 19 risposte
- 618 visite
Happy end and a happy new year….di musica, sterei e quant’altro volete. Buon anno!!!!
-
L'interfacciamento degli apparecchi audio
da jackreacher- 0 risposte
- 275 visite
Ciao, io vorrei proporre di indagare e dare chiarimenti su alcune misure spesso sottovalutate che invece secondo me sono importanti. In particolare, per esempio, l'interazione dell'induttanza, della capacitanza e dell'impedenza ai connettori out di una sorgente con gli stessi parametri ai connettori input di un preamplificatore, e cosa comportano o possono comportare nel segnale "musicale", in sintesi cosa succede nel famoso "interfacciamento" delle elettroniche. Quali dovrebbero essere i valori ideali di quei parametri ai connettori out ed ai connettori input affinché il segnale non subisca alterazioni e/o degradi? Sarebbe gradito qualche esempio pratico …
-
Chi ci spiega passo passo l'utilità di tutti i grafici che si vedono su ASR, AR etc. ? 1 2 3 4
da Luca44- 66 risposte
- 2,5k visite
Forum come quello si Audio Science Review e riviste come Audio Review , ci forniscono una mole non indifferente di misure , alcune piuttosto semplici da interpretare ma anche tanti grafici piuttosto criptici per noi non addetti ai lavori . Chi ci aiuta a farne corretta interpretazione ? Quali sono i limiti di udibilità in certi parametri presi in considerazione ? Influenze sul suono effettivo e sull'interfacciamento con altri apparecchi della catena di riproduzione ?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
