Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
Testina per 45 giri 1 2
da andrea.n- 1 follower
- 30 risposte
- 1,6k visite
Colleziono da anni 45 giri rock/beat anni 60/70’ chiedevo per curiosità, per l’ascolto dei 45 giri sarebbe più indicato una testina con uno stilo conico (Nagaoka, AT, Denon) piuttosto che un ellittico o iper ellittico? grazie
-
Uscita coassiale e ottica dal Wiim Pro
da Mike27051958- 8 risposte
- 674 visite
Buongiorno, come da titolo, qualcuno mi sa dire se le due uscite del Wiim Pro sono equivalenti dal punto d vista dell' ascolto? Grazie
-
Subwoofer BK Electronics XXLS400.
da Partizan- 9 risposte
- 828 visite
Dopo aver visto sulla pagina del produttore BK che vende delle ciabatte pilotabili da app telefonica, mi sono deciso ed ho acquistato una multipresa Vimar 00447.CC.B smart Wifi, vista la buona opinione che ho di questo produttore. Ha 3 shuko: sulla prima ho collegato una presa filtrata della System & Magic, dove ho collegato sorgenti, dac e pre, sulla seconda il finale e sulla terza il subwoofer indicato. Accendendo in sequenza e spegnendoli in ordine inverso, mi sono divertito per alcuni giorni, ma ieri sera no... spenta la presa dove è collegato il sub ho sentito una bella botta! In definitiva il sub non funziona più. Ho provato a scollegarlo dalla ciabat…
-
Thiel 2.4
da blucatenaria- 1 follower
- 12 risposte
- 1k visite
Buongiorno, volevo alcune informazioni su questi diffusori da parte di che li ha posseduti o li conosce bene. Dalle caratteristiche sembrano diffusori piuttosto ostici e richiedono parecchia nonché buona corrente. Ho sentito solo dei modelli minori della Thiel e mi sono piaciuti assai. Grazie in anticipo
-
Audiodarex: chi me ne parla ? 1 2
da vannigsx- 2 followers
- 24 risposte
- 6,2k visite
Qualcuno ha vauto esperienze con queste amplificazioni, tipo A40 etc... Grazie
-
Amplificatore finale per B&W Dm 3000
da Samu73- 0 risposte
- 215 visite
Avevo aperto la discussione in vintage e me ne scuso per averlo fatto. Vi presento il quesito, scelta di un finale per le mie B&W DM 3000....ho un pre a valvole autocostruito( non da me)con le ecc 82 , di buona fattura, fino a poco fa le pilotavo con un Bgw 750 c ma ora sono saltati dei finali, e ho deciso di non ripararlo( almeno per il momento) La scelta che ho in questo momento ricade a: Mc Cormack Dna 0,5 Audiodarex clone Aleph iv( 100watt pura classe A), prima serire quella a due telai con alimentazione separata, piu di 40kg di Ampli. Wyred 4 sound s1000, coppia di monofonici in classe D. Bryston 4 B prima s…
-
- 5 followers
- 401 risposte
- 18,2k visite
non proprio una cosa buona: ps. mi scuso se ho sbagliato la sezione!
-
Audio Research VSI55
da sagittario24- 0 risposte
- 257 visite
Salve a tutti, chiedo se qualcuno nel forum possiede il VSI55,avrei necessità di sapere il valore della tensione anodica delle 2 valvole sfasatrici (6N1P), dato che ho dovuto sostituire i 2 fet collegati al catodo delle suddette valvole controllando le tensioni trovo una discrepanza con quelle che si trovano sullo schema elettrico,lo schema dice 225volt, io trovo una tensione di circa 170/180 volt, sostituendo come consigliatomi la resistenza di source del fet per raggiungere i 225 volt trovo il suono peggiorato,se qualcuno può darmi una mano...grazie a tutti roberto
-
Psvane Kt150 1 2
da acam75- 1 follower
- 34 risposte
- 3k visite
...buonasera a tutti, navigando sul web in cerca di alternative ai valvoloni russi mi sono imbattuto in queste alternative cinesi....ne fanno due serie, le Hifi base e le Art....sembrano comunque introvabili, qualcuno del forum le ha e sa dare qualche informazione? Cordialmente Andrea ... ...la serie Hifi base.... ....la serie Treasure in teoria migliore...visto l'andazzo con la Russia un alternativa non è una brutta cosa per chi utilizza ampli che le montano...
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 4k visite
Ciao a tutti, Qualcuno mi consiglia dei metodi per segnare la posizione dei diffusori che non sia l'uso dello scotch che comporterebbe un divorzio? Grazie
-
Testina EMT hds 006
da antonio_caponetto- 1 risposta
- 320 visite
Domanda per chi la possiede. sapreste dirmi quanto è alto il corpo testina? purtroppo la scheda tecnica non riporta questo dato.
-
Preamplificazione testine MC 1 2
da teppo- 1 follower
- 35 risposte
- 2k visite
E' solo da qualche giorno che sono passato ad una testina MC, una AT-OC5, e già rompo i marroni con un grosso dubbio che mi è venuto. Vi spiego: nella catena dei componenti hifi il preamplificatore accoglie il livello delle sorgenti a 150mV tranne che per il giradischi; per quello infatti l'ingresso phono ha un livello molto più basso, 2.5 mV per le testine MM e addirittura 10 volte di meno per le testine MC, nell'ordine dei 0.3 mV !!!! Siccome il tutto va poi a finire nell'amplificatore finale e a parità di regolazione del volume la pressione sonora dalle casse è circa uguale per tutte le sorgenti, mi viene da pensare che la necessità di maggiore preamplificazi…
-
B&w 801 s3 1 2 3 4
da Riccardo60- 1 follower
- 70 risposte
- 7,4k visite
Salve a tutti grazie x l accettazione sul forum , sono possessore di diffusori b&w 801 s3 da poco prese usate, ho amolificazione pre arc sp20 e finale krell fpb200 cavetteria trasparent super , non riesco a farle suonare bene .. sono confuse .. bassi un po impastati non esplosivi acuti con pochi dettagli medio idem.. sono arreso .. l ambiente non e’ trattato ma ho tappeti in quantita libreria enorme sul lato posteriore sala grande circa 8 x 9 mt. Ho fatto recap al finale pensavo fosse lui .. ma un pelo meglio ma non ok .. chi puo darmi delle dritte?.. leggevo di un certo sig ulmerino che suggeriva recap ai crossover ma sono confuso potreste aiutarmi ? Grazie a tutti …
-
- 1 follower
- 51 risposte
- 2,1k visite
Avrei bisogno di un approfondimento sul tema. E' possibile, anche tramite una qualche stratagemma, collegare un subwoofer attivo (con ingressi RCA di linea) ad un Leben 300XS che possiede solo uscite speaker e tape-out (però a uscita fissa non variabile)? C'è qualche possibilità se non quella di un subwoofer con ingressi ad alto livello? Grazie.
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 767 visite
...e' che ti avvicina di più' alla musica. Smartphone con le miracolose Koss KSC75 con archetto, Qobuz, sotto l'ombrellone in riva al mare con un panorama da urlo. Mi sto gustando veramente la musica!
-
- 2 followers
- 89 risposte
- 23,3k visite
Chi ha avuto esperienza diretta con utilizzo di finali nati nell'ambito professionale utilizzati nel proprio impianto hifi di casa potrebbe riportare in questa discussione le sue esperienze indicando i modelli utilizzati, le impressioni di ascolto e gli impianti in cui sono stati utilizzati magari a confronto con altri finali specifici per uso hifi.
-
Un sub, due ampli, quattro diffusori
da Ottobnaz- 1 follower
- 9 risposte
- 507 visite
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio su come utilizzare una sorgente preamplificata con un sub dotato di passa alto. Dalla sua uscita voglio portare alternativamente il segnale a due ampli distinti, a loro volta collegati a due coppie di diffusori. Stessa frequenza d’incrocio, utilizzerò due convoluzioni distinte in Roon. Tendo ad escludere degli Y, perché uno dei due amplificatori si dovrà accendere in presenza di segnale (l’altro ha il triggering 12v). Spero di aver esposto chiaramente il problema, così non fosse, domandate. Grazie in anticipo!
-
diffusione musica su una spiaggetta
da magoturi- 17 risposte
- 750 visite
Ciao amici, un mio collega vorrebbe diffondere musica su una spiaggia le cui dimensioni sono inferiori ai 50 metri quadri, potrebbe applicare due trombe su un palo ma come potrebbe usare il suo smartphone come sorgente? avete qualche idea? Il budget non è alto, si punta su prestazioni sufficienti e praticità d'uso quindi il minimo necessario per una realizzazione basic. Grazie 🙂
-
Loudness War... possibili parziali rimedi
da Easy Rider- 11 risposte
- 850 visite
Sul tema LW ormai è rimasto veramente poco da dire e purtroppo anche poco da fare. è una pena ascoltare nuovi album dal contenuto valido ma che suonano compressi.. per chi come noi gode anche della qualità dell'ascolto, la differenza percepibile con registrazioni valide rischia di far perdere la voglia di ascoltare... tralasciando materiale magari dai contenuti interessanti... e limitandoci alla musica ben registrata. Visto che ho tanto materiale HI-FI , raccolto e selzionato negli anni pensavo di allestire un altro impianto, senza pretese HI-END ma che rendesse meno spiacevole musica pesantemente compressa. Stavo valutando quindi un dynamic range extender, se…
-
Cedevolezza delle testine giapponesi 1 2 3
da hal999- 2 followers
- 38 risposte
- 2,8k visite
I giapponesi normalmente definiscono la compliance dinamica con riferimento a i 100Hz, ma per calcolare la risonanza serve la compliance a 10Hz. In giro per il web si trovano varie formule per convertire la compliance di 100 Hz a quella di 10 Hz, ma tutte danno risultati più o meno sballati. Per esempio la mia AT VM750 SH ha Static Compliance 40 x 10-6 cm/dyne e Dynamic Compliance 10 x 10-6 cm/dyne (100 Hz), spesso questi numeri si traducono intorno a i 20 x 10-6 cm/dyne (10Hz). Usando il disco di test mi risulta risonanza a 7 Hz, che in combinazione con il mio braccio corrisponde a circa 25 x 10-6 cm/dyne (10Hz). Un risultato non molto lontano dalla misurazio…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
