Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 246 risposte
- 12,7k visite
Ciao a tutti. Per poter collegare un secondo finale o un subwoofer amplificato ad un preamplificatore che possiede solo 1 uscita RCA, si può utilizzare lo sdoppiatore RCA? Cosa comporta? Degrado di segnale, o modifica dei valori e caratteristiche del segnale? Oppure non cambia nulla? Magarsi si dimezza il livello di uscita per cui bisogna ruotatre di più la manopola del volume? Altro? Insomma si può fare senza provocare danni ai finali e ai diffusori collegati? ... NB: nello specifico il mio preamplificatore è un NORMA SC-2B LN Reference custom che lavora solo in "Passivo" (Differenza di guadagno 17db rispetto alla modalità attiva). Qui …
-
- 4 followers
- 88 risposte
- 22,2k visite
Vorrei prendere un integrato Naim. Secondo voi ha più senso prendere un XS3 (nuovo o se lo trovo messo bene anche usato) o un SUPERNAIT 3 (solo usato)?
-
Diffusori per ibrido a valvole
da il3mendo- 1 follower
- 10 risposte
- 492 visite
Buona sera a tutti. Volendo trovare dei diffusori che diano il loro meglio con ibrido a valvole, audio analogue verdi 100 , rispetto le mie attuali monitor audio rx6?? Volendo restare sui 2500 usato compreso. Sonus Faber lumina v Vienna acoustics Mozart Grand/beethoven Monitor audio Gold 200 anche se sento che soffrono anche loro sul medio alto, e alcuni le trovano affaticanti. Suono klipsh non mi fa' impazzire . Alternative nelle dali, elac, triangle ? Dybaudio e proac purtroppo si sfora il budget e si trova poco con quel budget. Si accettano suggerimenti e pareri
-
- 0 risposte
- 552 visite
Causa malfunzionamento del mio audiogram mb2 (che spero si possa riparare) ho acquistato il fosi v3 collegato al topping, al quale, a sua volta è collegato sia ad un wiim mini e sia ad un lettore cd così per utilizzare il suo processore di maggior qualità. Appurato che il volume del wiim è stato settato fisso, come regolare quello del fosi? Al massimo e poi utilizzare la regolazione volume del topping? Faccio bene o è meglio non arrivare a fine corsa del v3? 🧿
-
Giusto per inserire nell'impianto un bel vu meter solo a fini estetici, vi chiedo quale può essere preferibile: un tipo che si collega alle uscite dell'amplificatore e poi si connette ai diffusori; Un tipo che invece utilizza connessioni RCA e quindi cavi di segnale. C'è differenza tra i due modelli?
-
Devialet Phantom, opinioni e consigli
da simpson- 0 risposte
- 502 visite
Buonasera, gradirei ricevere informazioni ed opinioni da chi ha potuto ascoltare questi diffusori. Vorrei sonorizzare un salottino del mio ufficio, mi servirebbe un diffusore compatto ma il più possibile completo e in grado di esprimere una buona-ottima pressione sonora. Ho ascoltato per anni con diffusori su base Tannoy HPD 15” e in seguito con Genelec (mi pare si chiamassero 8260, quelle con il concentrico), mi piace potere, all’occorrenza, fare un bel baccano e avere una gamma bassa credibile. Ho visto questi ‘cosi’ che promettono miracoli, ma purtroppo non credo ai miracoli, quindi chiedo a chi ha potuto ascoltarli.
-
“Tradimento” valvolare 1 2
da Larryllone- 2 followers
- 25 risposte
- 6,1k visite
Un saluto a tutti, vorrei chiedervi un opinione, un consiglio, in merito ad una scelta dei prossimi giorni. Premetto di essere soddisfatto dell’impianto attuale, costituito da sorgenti Gold Note ( gira Bellavista signature, testina Donatello Red, cd-1000 mkII) prephono ph-10, ds-10 per lo stresming, pre Passlabs x2.5 finali Norma 8.7 mono, diffusori sigma acoustic Academy Hebe ma…da tempo ho la curiosità di provare i diffusori con un’amplificazione valvolare! L’occasione giunge con la necessità di portare in assistenza un finale ma non ho ancora idea di quale ampli provare, sotto i 1500/1800 euro. ascolto jazz, vocalist femminili, un po’ di lirica e classic…
-
Nad 316Bee v2 vs Rotel A10 MkII vs Yamaha AS 501 1 2
da scroodge- 26 risposte
- 6,6k visite
Buongiorno a tutti, mi serve un ampli a bassa potenza e costo, per un impianto secondario, andrebbe a pilotare delle SF Parva FMIII. Ma potrebbe anche giocare da titolare, di tanto in tanto, nell'impianto principale con, in questo momento, Klipsch Heresy III, Sigma Acoustics Image SL Ci terrei sopratutto all'abbinamento con le Heresy, che si trovano particolarmente bene con basse potenze.. La rosa si è ristretta ai tre nominati nel titolo Qualcuno li ha avuti o sentiti e mi sa dire qualcosa?
-
Giradischi clone si o no
da Akla- 10 risposte
- 568 visite
Cosa hanno clonato a vostro giudizio perché l aspetto rispetto al prezzo e intrigante. Grazie https://it.aliexpress.com/item/1005002420379976.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=19213868044&albag=&trgt=&crea=it1005002420379976&netw=x&device=m&albpg=&albpd=it1005002420379976&gad_source=5&gclid=EAIaIQobChMInMmRxrWfhgMV4AqiAx1amQCqEAQYASABEgKwFPD_BwE&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=b6bf9c8c054d4ddcb9c788b216ad2f60-1716317750683-07042-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf…
-
La ricerca del "diverso ' in alta fedeltà. 1 2 3
da Dufay- 52 risposte
- 2,3k visite
Conosco un amico che ha un impianto di ottimo livello (pre e finale soulotion sorgente esoteric) che pur stracontento del risultato vorrebbe provare qualcos'altro... Mi dice tipo un valvolare che sulle casse che ha non ci starebbe per nulla. Ma il desiderio di provare sempre qualcosa di diverso è il proprio impellente ogni tanto bisogna farlo a quanto pare
-
- 13 risposte
- 684 visite
Ciao a tutti e grazie a chi vorrà intervenire. Seguo il forum da tempo ed eccomi a chiedere Vs. opinioni su ciò che vorrei fare nell'ottica della massima semplificazione dell'impianto. Passare ad all-in-one, nello specifico Kef LSX II LT. Ambiente di ascolto di piccole dimensioni e diffusori inseriti in mobile contenitore Ikea Kallax, grande armadio alla parete opposta. Non certo un posizionamento ideale dei diffusori ma non ho alternative. Ascolto qualche cd ma principalmente streaming Spotify Premium via Chromecast Audio. Potrei passare a servizio lossless ma non ne sento l'esigenza, già così la musica dall'impianto attuale mi soddisfa e …
-
Quali "cloni cinesi" o apparecchi audio progettati e costruiti in Cina vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ? 1 2 3 4 8
da Luca44- 4 followers
- 133 risposte
- 20,7k visite
Come da titolo mi piacerebbe sapere quali "cloni cinesi" di ampli etc. di nomi famosi o apparecchi storici dell'High-End ma anche apparecchi audio progettati e costruiti in Cina in modo originale vi hanno dato maggiori soddisfazioni e quali delusioni profonde ? Ci sono ormai miriadi di copie o elaborazioni più o meno fedeli a prezzi allettanti , in passato mi è capitato di ascoltare qualcosa come cloni di pre Marantz a valvole ( non ne sono rimasto entusiasta ma il prezzo era davvero irrisorio , una volta rivalvolato dal possessore con tubi NOS di pregio era anche discreto ma il costo in pratica andava a finire ad oltre il doppio o più) , qualche finale con 300b e con 84…
-
Line magnetic a che livello sono
da Montez- 6 risposte
- 746 visite
Come scritto nel titolo mi piacerebbe avere impressioni da chi li ha/avuti o ascoltati con attenzione, soprattutto la linea as quella che riprende i vecchi western electric. A che livello sono? Valgono ciò che costano oppure possono competere con oggetti molto più blasonati?
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 6,9k visite
Salve a tutti, sono un grande appassionato di musica elettronica (sia di “classici” come Tangerine Dream, Klaus Schulze, Vangelis, Jean-Michel Jarre, Kraftwerk, Depeche Mode, sia di altri meno noti ma altrettanto validi). Mi piacerebbe sapere se ci sono diffusori che ritenete particolarmente adatti per questo tipo di musica, magari indicando qualche modello specifico. Sono molto gradite opinioni di altri amanti del genere, derivanti da esperienze di ascolto reali. Grazie a chi vorrà rispondere.
-
Esb serie Gold, richiesta informazioni
da rictrip- 0 risposte
- 524 visite
Buongiorno a tutti vorrei prendere una coppia di bookshelf da pilotare con un Hegel H390. Ho letto spesso soddisfazione da parte di chi ha ascoltato questo marchio nostrano ormai perduto. Casualmente mi sono imbattuto nella descrizione di questi diffusori serie Gold e tra legno massello e driver scanspeak, ammetto che mi è salita la voglia di provare a prenderne un paio. Sapreste innanzitutto (chi le ha possedute per favore, non per sentito dire) che tipo di suono devo aspettarmi e quale tra la One, Two o Three conviene prendere e cosa avrebbe più delle altre sorelle? Grazie anticipatamente. ps. Andrebbero a far compagnia alle Harbeth SHL5+, dunque u…
-
Per esperti Naim
da salvatore66- 16 risposte
- 1,1k visite
Se prendessi un ndx cosa mi perderei rispetto al più moderno ndx 2? Come funzioni e come stadio di uscita. Scusate la domanda un po' banale ma non sono esperto di streaming. Leggo spesso che diventano obsoleti molto velocemente come gli smartphone. Grazie
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 2,9k visite
Dove possiamo arrivare? Questo perché leggo spesso di salti in avanti notevoli dopo un cambio componente. Ad alcuni credo di più, ad altri meno. Lasciando però da parte il discorso sull'equilibrio dell'impianto, dandolo dunque per scontato, mi concentrerei principalmente sulla tecnologia a disposizione..... Se ogni volta le novità annichiliscono i modelli precedenti, dove arriveremo? C'è davvero il rischio di ritrovarsi la band o l'orchestra dentro casa? Perché io non ho postWidget span
-
Cocktail Audio: ha ancora senso comprare l'usato? 1 2 3
da Galileo85- 1 follower
- 40 risposte
- 5,9k visite
Nel mondo degli streamer abbiamo adesso un nuovo protagonista: il marchio Eversolo. Non so quanto sia meritato questo titolo, ma sicuramente il prezzo e la compatibilità con tutte le nuove tecnologie (MQA, DSD, SSD NVME, Bluetooth, ecc.) ne hanno decretato il successo. Personalmente mi entusiasmo poco di queste qualità, sia perchè la mia libreria musicale è formata da Flac da 44.1 a 192KHZ, sia perchè l'unica cosa che considero veramente è la coerenza timbrica, la dinamica, e tutte le altre proprietà legate più alla fisiologia dell'orecchio umano che alla componentistica elettronica. Da qui la domanda: nonostante i prodotti Cocktail Audio abbiano quotazioni forse a…
-
Ricerca impostazione sonora da parte dei vari marchi audio
da salvatore66- 4 risposte
- 341 visite
Secondo me sono pochi i marchi che ricercano un impostazione sonora ben definita nei loro progetti di sorgenti o amplificatori gli altri si affidano un po' al caso, cioè; scelto il circuito da adottare si affidano a quello che viene fuori. Solo pochi ascoltano ed eventualmente cambiano impostazione ma solo chi già ha un enorme esperienza come costruttore. A mio avviso anche e soprattutto i costruttori di cavi per lo più si affidano a quello che viene fuori dalla scelta degli elementi che costituiranno il cavo finito. Voi cosa ne pensate?
-
Tridimensionalità nel frullatore digitale da Princeton
da Membro_0020- 4 risposte
- 351 visite
Su questi lidi osservo una nutrita schiera di appassionati molto avvezzi alle manipolazioni digitali. Credo che questo coso sotto abbia una caratteristica che non pensavo esistesse. In pratica rileva e “punta” la testa dell’ascoltatore attivamente, modificando gli effetti in funzione di come muove la testa….se ho capito bene. Forse vi piacerebbe giocarci. In più fa da crossover, Dac, equalizzatore e pre. https://www.theoretica.us/BACCH-SP_Booklet.pdf
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-