Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
amplificatore che piloti diffusori difficili 1 2 3 4
da AndreaCD- 1 follower
- 66 risposte
- 5k visite
Ciao Vorrei acquistare un amplificatore che abbia la forza (corrente) per pilotare diffusori che hanno sensibilità e impedenza non ottimali, ma che adeguatamente gestiti suonano molto bene e che quindi hanno necessità di ampplificatore di grande forza e corrente con trasformatori potenti in tal senso e magari un buon fattore di smorzamento Un amplificatore che sia abbastanza asciutto, neutro nella timbrica e non vada a "colorare". lo vorrei far diventare un acquisto definitivo Ho intravisto il HEGEL H190., oppure il MOON 340iX Che ne pensate?
-
- 1 follower
- 24 risposte
- 5,8k visite
NON CAPISCO tutta quella mania di voler montare oggetti inutili e a volte mal funzionanti su macchine da musica ..per uso non professionale..perche montare oggetti solo per distrarre l attenzione da cio che si sta ascoltando....come pure luci e lucine colorate...a che pro... mica sono Abatjour....
-
- 15 risposte
- 420 visite
Buona domenica a tutti , domanda "?" 🤔 Uscite coassiali S/PIDF diverse , su 2 lettori diversi un Oppo DV- 980 ed un Denon DVD 1930 posson avere suoni diversi ? le differenze notate sono : il Denon , sembra aver un pò più gamma bassa , un suono più corposo , più pieno ...senza perdere definizione rispetto , all' Oppo , che per carità suona bene anche lui , solo che sembra più preciso !! N.B. stesso DAC e stesso Cavo coassiale grazie
-
Vu meter finali Pass Labs 1 2 3 4
da Fabio Sodi- 2 followers
- 55 risposte
- 7,2k visite
Salve a tutti, ho appena acquistato un finale in pura classe "A" Pass Labs XA30.8 che piloto con l'uscita variabile di uno streamer Naim NDX2 ed il risultato è molto soddisfacente, l'unica cosa che mi ha destato preoccupazione è il funzionamento del suo vu meter. Da quel poco che ho potuto raccogliere in rete è un indicatore di classe di funzionamento che è in "A" quando l'ago non supera ore 12.00, mentre è in "AB" quando va oltre. Ora, il mio a freddo, a caldo, con casse e sorgente fisicamente scollegate, insomma in ogni situazione, come lo accendo l'ago si piazza fisso a ore 12,05 (quindi circa 2 millimetri oltre l'astina centrale) e non si muove più!... c'è qualch…
-
Ebbasta parlare di trombe! 1 2 3
da QUELEDSASOL- 1 follower
- 46 risposte
- 4k visite
Suono nasale,giganteggiante,e caciarone.....da Giostrai. Venghino signori a fare un giro sul Calcinculo.
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 342 visite
Il mio quesito (forse mi sto' perdendo in un bicchier d'acqua? ) riguarda la connessione "balanced" della serie "X" dei project: l'uscita BILANCIATA miniXLR alternativa a quella RCA (L+R) è possibile con i cavi opzionali di Project ma, mi confonde il depliant virtuale online che specifica questa uscita disponibile con testina MC. Il cavo BILANCIATO lo vedete qua: https://www.project-audio.com/en/product/x8/ (sia quello che termina su XLR che su RCA, sempre ovviamente L+R) La domanda è: ma usando una testina MM con il cavo BILANCIATO su un ingresso phono dell'amplificatore per testine MM e quindi niente MC step-up, cambia nulla? Non è che questa connessione BILANC…
-
Dac: connessione i2s vs Usb
da Membro_0021- 5 risposte
- 1,3k visite
Io sono un sostenitore della connessione i2s per la liquida (la connessione che collega lo streamer al dac), nel senso che ho sempre percepito con l'i2s un contrasto maggiore (soprattutto in gamma bassa). Se però leggiamo queste misure con l'i2s non si evidenzia nessun miglioramento rispetto all'usb; la mia è quindi suggestione? Cosa ne pensate? https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/study-is-i²s-interface-better-for-dacs-than-s-pdif-or-usb.7105/
-
Lettore cd con ottimo dac a bordo.
da motta- 2 followers
- 12 risposte
- 786 visite
Buonasera, come da titolo vorrei mi indicaste delle marche di lettori con il solo dac a bordo di ottima fattura. Grazie
-
- 2 followers
- 272 risposte
- 23,3k visite
…e mi sa che il capolinea si sia raggiunto, il bicchiere è colmo. È già successo altre due volte ma in entrambe il reset fu voluto per un ridimensionamento. Stavolta è diverso, non ascolto ormai da mesi, non ho voglia di parlare, scrivere e ascoltare Hifi. Purtroppo quando i mali della vita ti prendono e ti tolgono la serenità non c’è più stimolo, l’impianto diventa un peso, uno dei colpevoli della situazione che vivi. Ci stavo pensando da giorni ma credo che il momento sia arrivato. Ho bisogno di disintossicarmi.
-
Arc Ref1 con Spectral Dma 100S: si può fare? 1 2
da prometheus- 3 followers
- 19 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti voi! L’Audio Research ref1 è la seconda versione, impedenza d’uscita 400 ohm Il finale Spectral 100S ha invece un’impedenza d’ingresso di 10K, un po’ bassina ma il rapporto >1:10 c’è…. Problemi di guadagno non ne vedo. Attendo i vostri pareri, grazie!
-
Giaradischi made in Italy... 1 2
da paolo75- 1 follower
- 26 risposte
- 3,5k visite
Complimenti ad Aemilia Audio Project ( penso ci sia lo zampino del nostro @Bill ) per questo bellissimo gira arrivato all'ultima versione, motore ad alta coppia (finalmente usato in un gira a cinghia) perno e piedini a sospensione magnetica, Noene, piatto non banale, multibraccio stile MIcroseiki ed un prezzo , secondo me per la ciccia che c'è, concorrenziale. Non l'ho mai visto ne sentito, spero ci siano esperienze in merito perchè sono curioso...( sono un appassionato possessore di vecchi Denon dp80/6000, ora sto mettendo su un lenco75, ma questo cinghia mi stuzzica...) https://www.audioantiquary.com/it/categorie/aemilia-audio-project/
-
diffusori a sospensione pneumatica 1 2
da AndreaCD- 2 followers
- 22 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno Leggo che diffusori con questa tecnologia "sospensione penumatica" alternativa al bass-reflex, sono da privilegare in ambienti piccoli soprattutto per ridurre o addirittura annullare e comunque gestire meglio il problema dell'impatto dei bassi nell'ambiente E' così Quali sono i modelli oggi in commercio più conosciuti che utilizzano questa tecnologia. Mi sembra che quasi tutti i marchi più conosciuti siano in bass-reflex grazie
-
Aune SC1 Clock 10MHz
da granosalis- 1 follower
- 7 risposte
- 980 visite
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare questo generatore di clock da 10MHz OCXO? https://www.aune-store.com/en/aune-sc1-audio-clock_110403_1212/ Saluti, Giuseppe
-
- 19 risposte
- 2,7k visite
Recentemente mi è capitato di ascoltare, più volte, le nuove 801D4 (in dimostrazione in un negozio della mia zona) e pur non essendo un estimatore del marchio mi è sempre piaciuto indagare sulla loro evoluzione sonica, anche perché come neutralità timbrica restano un riferimento. Mi pare, dopo reteirati ascolti, che la nuova serie D4 ha abbandonato quella gamma alta troppo scontornata quasi come se fosse oggetto estraneo e separato dalla gamma media, insomma sonorità da super-tweeter. Ora tutto mi appare più coerente e amalgamato, pur mantenendo l'iperdettaglio tipico di questo diffusore. Probabilmente l'evoluzione era già avvenuta con il passaggio al crossover 6db ottav…
-
Pre phono Vendetta Research Scp-1
da Giovanni68- 5 risposte
- 818 visite
Ebbi a suo tempo questo pre phono di Vendetta Research, oggi mi è venuto di montare il giradischi ma ho una testina MM e infatti non si sente una cippa, ora cambio il pre e metto l'Audio Research col suo stadio phono ma devo decidere che fare del Vendetta, ho troppa roba inutilizzata in giro e vorrei smaltire e semplificare, magari aggiungo uno stadio al pre autocostruito basato su progetto Pass BA-3 oppure altra strada ma vorrei sapere da chi di voi ha esperienza che valore può avere il Vendetta prima di decidere e metterlo in vendita. Grazie
-
Comunicazione di servizio
da aldofranci- 3 risposte
- 2,9k visite
Scusate qualcuno dica al cantinaro che fa le masterclass su fess-dac, fess-clock ad uso dei fess-audiophili ecc. che, essendo io stato (direi giustamente) allontanato dalla discussione, non posso rispondere alle sue compulsive ansie di attenzione da parte mia. Ho capito che è un cantinaro sui generis (tutti lo dicono, ma pochi lo sono davvero) e me ne rallegro, ma basta così. Il Totaldac resta in ogni caso una emerita schifezza. Purtroppo la moderazione in principio non comunica chi e quando viene escluso da un 3ad. Quindi questo posto, di suo non scevro da comportamenti "deviati" come il mio in questo post, finisce per essere pieno di gente che parla …
-
- 2 followers
- 93 risposte
- 7,5k visite
L'imprenditore torinese Giovanni Accinni ha rilevato marchio e progetti della Cello per rimettere in produzione i mitici apparecchi di Mark Levinson & co. sotto il nome di "Cello - Reinassance Made in Italy" https://www.bluemoonhouse-sophos.com/cello-renaissance-made-in-italy/
-
Capitolo 3, come sentire al meglio il proprio stereo: Band-Assembled Crosstalk Cancellation Hierarchy 1 2 3 4 29
da Mighty Quinn- 4 followers
- 504 risposte
- 25,6k visite
È una tecnologia rivoluzionaria Cioè Si sa da sempre che il problema dello stereo è che ciò che viene da sinistra dovrebbe essere sentito dell'orecchio sinistro. Ma ahimè, di fatto lo sente anche il destro. Un pò meno ma lo sente. Idem per l'altro canale. ubacch è una tecnologia sviluppata da università di Princeton che permette, per la prima volta tramite un semplice plugin vst, di correggere il difetto principale della tecnologia stereo. Eliminare la distorsione da crosstalk. Qualcuno conosce il sistema binaural ma finirà era totalmente inapplicabile in situazioni normali. Questo sistema non richiede di affiancare i diffusori. Ora potret…
-
Parasound cj1+
da subsub- 4 risposte
- 530 visite
Stato Dell arte
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 3,8k visite
Buongiorno, ho da poco un ampli integrato valvolare. Un Synthesis Roma Signature. E' il mio primo integrato valvolare. Ho sentito spesso parlare di questa cosa nei valvolari.. e non ho mai capito cos'è. So solo che deve essere "regolato" quando si cambiano le valvole.. ma è necessario farlo anche se si acquistano le stesse identiche valvole quando le prime si sono esaurite?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-