Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
La regolazione del giradischi
da Jack- 15 risposte
- 1,3k visite
Occhio, fatela spesso, io che l’ho trascurata dando per scontato che una volta regolata non si muove più. Avevo smesso di ascoltare vinile (non sono un fanatico) perché pensavo semplicemente non suonasse più come mi pareva un tempo. Mi è venuto voglia di verificare settimana scorsa con la bilancina elettronica… 5 grammi di tracking force anziché i richiesti 2.3! Rimesso a posto, caduta la mascella, ovviamente. Regolato anche antiskating e altezza del braccio rispetto al disco. Tornato ad ascoltare vinili a bestia 😁😁 Possibile che un giradischi si sballi da solo così tanto? nessuno lo usa oltre me. Manco sanno come si fa a casa mia, forse manco cosa …
-
Vivid Audio Moya M1 1 2 3
da talli.- 41 risposte
- 2,4k visite
Al di là dell'aspetto estetico (a me piacciono i "Barbapapà!" GIYA) i prodotti Vivid Audio che ho ascoltato sono sempre stati nelle "mie corde" Ho appena visto che, sulla scia degli altri Marchi da "nababbi", hanno appena presentato il loro diffusore "monstre", come dimensioni di sicuro ma di sicuro anche di prezzo: Le vedo bene in un film di Star Wars https://vividaudio.com/moya/
-
Sono stato gentilmente invitato a comprare altro marchio dal responsabile marketing di una nota azienda italiana… 1 2 3 4
da speaktome74- 2 followers
- 71 risposte
- 4,2k visite
L'altro giorno, telefonando per avere informazioni tecniche, sono stato gentilmente invitato a comprare altro marchio dal responsabile marketing di una nota azienda italiana… Si, avete letto bene! Non perché le elettroniche di questo brand fanno pena… anzi… Non perché questo signore ha litigato con il titolare e vuole fargli un dispetto consigliando altro… Non perché hanno troppo lavoro e non riescono a stare dietro alle richieste… La risposta è che loro vogliono solo clienti finali maturi, che sanno quello che cercano, e non gradiscono più avere a che fare con persone che in passato hanno posseduto loro prodotti successivamente poi messi in vend…
-
Il dac dei vostri sogni che non vi potete permettere 1 2 3 4
da BEST-GROOVE- 3 followers
- 61 risposte
- 5,9k visite
È praticamente impossibile non avere dei sogni nel cassetto quindi come da titolo quale dac entra a pieno titolo nei vostri sogni attuali che non vi potete permettere o state risparmiando a più non posso per farvelo vostro? E perché desiderate proprio quel dac, che aspettative avete riversato su di lui?
-
Pre phono Dynavector p75 mk4
da magicaroma- 14 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, qualcuno conosce il pre phono in oggetto? Da buon talebano lo userei solo con testine Dynavector, Karat 23r e 17 d2. Buoni ascolti a tutti
-
Pro-Ject perspex 6 sb che ne pensate? 1 2
da Bibolo78- 26 risposte
- 2,9k visite
non conoscendo il modno dei giradischi sono rimasto affascinato dall'estitica di questo prodotto, ricorda forse un po' i mitchell per via delle trasparenze, voi che siete sicuramente più esperti di me, che cosa ne pensate? è tutta estetica ma poi si perde a livello di prestazioni? vale la pena farci un pensiero.....posso comunque dirvi che non starò tutto il giorno a suonare dischi, anche perchè per il momento non ne ho moltissimi.... .
-
Pre o pre/dac con una sola sorgente digitale 1 2 3
da giuseppeb1986- 37 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi, avendo una sola sorgente digitale, per esempio lo streamer, ha senso avere un classico preamplificatore o meglio orientarsi sui nuovi dac/pre? Io ho sempre avuto un pre anche di livello avendo una sola sorgente, prima lettore cd ed adesso streamer e, vedendo i dac attuali, non vorrei sia ridondante o addirittura superfluo e converrebbe venderlo ed investire su pre/dac. Saluti
-
Tube only fans
da indifd- 2 followers
- 15 risposte
- 2,8k visite
Partiamo con la madre di tutte le E88CC: 7L0 65J - Philips Eindhoven ottobre 1955
-
- 2 followers
- 132 risposte
- 4,1k visite
mi riaffaccio al forum dopo qualche tempo perché io una soluzione l'ho trovata e devo dire che finalmente la ricerca della "profondità" dell'audiofilo trova una soluzione, i discorsi sul palcoscenico, profondità bla bla bla sono qui fissati in fase di post produzione, e per chi ha i diffusori anche sul soffitto c'è pure il posizionamento in altezza delle fonti sonore. Ricordo anche che gli ingeneri del suono fanno un mixing ad hoc per la traccia Atmos che è diversa dal 2CH. Confrontiamoci...
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 317 visite
Mi fate un elenco di integrati a valvole di dimensioni compatte, specialmente in profondità direi max intorno ai 35 cm, se larghi meno dei classici 44 cm meglio ancora, con un’uscita pre-out o comunque RCA variabile (non fissa). Come primo indiziato pensavo ad un Leben 300xs ma purtroppo ha solo uscita rec-out a volume fisso… ultima cosa, non produzioni cinesi. Grazie
-
Lettore cd Marantz Cd60
da alex1961- 9 risposte
- 4,5k visite
Salve qualcuno di voi qui nel forum ha avuto modo di provare o ascoltare il lettore Marantz Cd60? Mi incuriosisce molto vorrei tornare ad ascoltare i cd ma per adesso sono sprovvisto di lettore dedicato in questo momento sto usando un lettore bluray 4k sony up1100(collegato all'amplificatore Marantz model40n) ma che vorrei solo destinare per il video e collegarlo alla tv tramite una soundbar dato che ho dismesso l'impianto HT. Grazie per eventuali risposte.
-
- 28 risposte
- 1,3k visite
Salve, ho da poco preso un Technics 1210 mk2 al quale piano piano sto apportando delle modifiche. Lo userò con due testina una MC l'Audio Technica AT f7 e una MM la 2M Black. Ho una shell originale che pensavo di dedicare all'Audio Techinica mentre per la Ortofon pensavo alla shell Ortofon LH-8000 che sembrerebbe consigliata dalla stessa Ortofon proprio per la 2M Black. Sostituendo la puntina, a parte i soliti controlli (peso e antiskating) come mi dovrei comportare con la frequenza di risonanza? So che c'è sul sito di Vinilyengine a questo Link https://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php?eff_mass=12&submit=Submit la possibilità di verificare qu…
-
Fezz audio pre phono
da Demian- 0 risposte
- 308 visite
Qualcuno usa o ha provato phono fezz audio??? Se si pareri su sound e affidabilità??? Mi interesserebbe il gaia, mm
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 6,2k visite
Ben 5 discussioni (6 con questa) in prima pagina ! E' venuta la DACite a tutti ? Suonano tutti rotti quelli che avete ? CS
-
Cosa associare al mio Nad M33? 1 2
da talebano67- 21 risposte
- 2,2k visite
Buonasera sono un nuovo iscritto , ho da poco ripreso la passione dell'HI FI che avevo abbandonato 30 anni fa , Ho da poco acquistato un NAD M33 volevo dei consigli su quale casse acustiche da associare a questo amplificatore, e faccio un' altra richiesta un cavo da abbinare. ho una stanza di 20/25 mq , pero' la mia intenzione e di spostare il tutto nel mio salone di 45 mq. Il dubbio è casse da pavimento oppure da scaffale? Attualmente ho delle Klipsch RP-600M Perche vengo da un impianto Yamaha Midi e le mie risorse economiche attualmente sono finite, dopo aver investito tutto sul mio NAD M 33. Vi ringrazio anticipatamente Buona serata a tutti
-
- 1 follower
- 604 risposte
- 20,9k visite
Vediamo come va questa intrigante e conflittuale discussione.
-
Lector Digidrive TL 3......che splendida sorpresa!! 1 2 3 4
da ascoltoebasta- 2 followers
- 61 risposte
- 6,3k visite
Circa un anno fa acquistai il DAC Lector Digicode S 192 di cui sono estremamente soddisfatto,come meccanica di lettura fino a sabato scorso ho usato l’Audio Analogue Maestro CD nella versione SE e il suono era per me davvero ottimo,avevo notato qualche leggera differenza rispetto all’uso come meccanica del Marantz DV 8300 che uso per la visione di alcuni DVD,sabato ho avuto l’occasione di ascoltare nel mio impianto il Lector Digidrive TL 3 (usato) ed è stato amore al primo ascolto,mai avrei creduto che col cambio di una meccanica di lettura si potesse migliorare così notevolmente il suono,la spazialita già eccellente ricreata dalle Grand Callas è divenuta “spaziale”,la pr…
-
- 3 followers
- 561 risposte
- 30,8k visite
Si e non parlo del mio io uso il telefono.
-
Gran Galà dell'Alta Fedeltà di Roma 9 10 marzo 2024 1 2 3 4
da Jack Torrance- 1 follower
- 66 risposte
- 7,6k visite
Se qualcuno partecipa poi magari ci racconta le sue impressioni... https://www.grangaladellaltafedelta.com
-
Alta efficienza da HI-FI Di Prinzio, questa sera Giovedì 14 Marzo ore 21:30 in Premiére su YouTube
da paolippe- 0 risposte
- 490 visite
Descrizione dell'impianto a cura di Mino Di Prinzio. Riprese audio con microfono professionale a valvole di alcuni brani del nuovissimo vinile "RUBBISH" dei Twenty Four Hours Video questa volta non solo probatorio; il primo a cura di Paolo Lippe Buona visione!
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-