Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.651 discussioni in questo forum
-
Capitolo 4: il vinile al meglio, come si fa
da Mighty Quinn- 1 risposta
- 499 visite
Allora Ho ricevuto una valanga di richieste per un supplemento ai tre capitoli precedenti: ben tre richieste! Quindi mi aspetto minimo tre letture, mi raccomando Detto ciò andiamo a spiegare Si dà per acquisito quanto spiegato nei primi tre capitoli Si danno altresì per acquisite tutte le solite banali regolazioni tipo tracking force vta bias interfacce varie bracci braccetti bla bla bla....roba banale trita e ritrita che qui è inutile ripetere e comunque non mi va Dunque, quello che serve: PC con jriver DAC ADC Giradischi pre phono ecc.... Seguiamo il percorso del segnale: -Testi…
-
Musical Fidelity A200
da supers72- 7 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, qualcuno lo conosce? Ce la farebbe con diffusori di impedenza 4 ohm? Grazie per tutti i consigli e contributi.
-
Classe’ cap 151 1 2 3
da samana- 1 follower
- 46 risposte
- 6,2k visite
Salve forumers, gradirei conoscere qualche parere sull’ampli in oggetto. Ha un suono sufficientemente pulito o risulta un po’ grezzo in gamma medio alta ? Com’e’ la gamma bassa ? La scena ? Insomma pregi e difetti. Per il momento lo userei per far suonare una coppia di Boston A150. Grazie in anticipo
-
Quanto tempo per progettare un cdp oggi 1 2 3
da salvatore66- 1 follower
- 38 risposte
- 1,7k visite
Secondo voi quanto tempo può occorrere ad un progettista per progettare sulla carta un buon lettore di CD oggi? Io penso non più di due giorni. I componenti li trovano sul mercato belli ed economici costa ma relativamente farli montare sulle schede che chiaramente vanno fatte apposta.
-
Roksan Blak, integrated amplifer 1 2
da iBan69- 2 followers
- 18 risposte
- 10k visite
Complice l’assenza del mio amato McIntosh, andato momentaneamente dall’estetista, l’amico Marco di Pieffe Elettronica, mi ha fornito in questo giorni, per sostituirlo, l’integrato top della Roksan. Non potevo esimermi quindi, dal non parlarne, qui. Per fortuna, il peso di 14 kg, di questo muscoloso integrato, è molto più gestibile dei 35kg, del 7900, quindi, sballarlo e collegarlo al mio sistema è stato facile. Il modello si chiama Blak, che per la Roksan si intende Black (ogni volta che ho a che fare con prodotti inglesi, riescono, in un modo o nell’altro a lasciarmi perplesso, e il nome, non è l’unico motivo), e in puro stile English/Roksan, si ritrova …
-
consiglio per streamer/dac
da 60diver- 2 followers
- 15 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, vorrei pensionare una parte del front-end digitale costituito da Apogee rosetta 200+BigBen e streamer pioneer n30. In rete esiste di tutto e di più, e mi sto un po perdendo nell'oceano. Le mie specifiche sarebbero: - uscite anlogiche XLR - presenza di antenna bluetooth - ingressi: Toslink, coax, usb, ethernet - Vorrei sfruttare sia Tidal che MQA, ma non è indispensabile NON mi serve un pre incorporato; vi chiedo lumi su macchine sia entry level che medie, nuove o usate. Grazie per l'aiuto. Remo
-
Mark Levinson 27 usato 1 2
da Pier Angelo- 2 followers
- 31 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno a tutti, scrivo per avere un conforto alle mie sensazioni. Ho visto online il finale del titolo in vendita in un negozio, di cui non faccio il nome, a 3500 euro. A me sembra uno sproposito, forse nemmeno da nuovo costava 7 milioni di lire. Per forza il mondo hiend si sta estinguendo, con prezzi di fantasia così..... È solo una mia impressione o la realtà?
-
Come ascoltate la musica? 1 2 3 4
da Berico- 2 followers
- 62 risposte
- 2,4k visite
Con le orecchie, tolgo subito il primo commento a Duffy , certe volte mi chiedo se nella nostra continua ricerca del meglio non ci si abitui di più ad un ascolto tecnico critico piuttosto che critico ''musicale'' o ''musicale'' passivo, non per forza dobbiamo spaccare il capello in quattro in ogni riproduzione anche dal punto di vista estetico o del contenuto , riuscite ancora ad ascoltare con le orecchie disincantate un album o l'abitudine a bloccare le basse a smussare le alte prende il sopravvento? Senza cadere nel luogo comune che audiofilo ascolta l'impianto il melomane la musica, vi sentite condizionati durante l'ascolto o oramai è così radicato che lo accettate com…
-
Giradischi: i woofers si muovono quando cammino vicino al diffusore non è una reazione esagerata? 1 2 3 4 8
da Membro_0021- 2 followers
- 136 risposte
- 6,3k visite
Di recente ho notato, con il giradischi in funzione, che se cammino nelle vicinanze del diffusore i woofer si muovono...ovviamente è il classico feedback della puntina sul solco; infatti se sbatto il piede sul pavimento la puntina salta: il che è normale, ma camminare soltanto....non è la mia testina troppo sensibile? (perfettamente tarata e con il peso corretto di 1,8gr.) Sono dunque le sospensioni che stanno cedendo e sono diventate più sensibili, o quant'altro? Se monto il giradischi su una mensola a muro ottengo meno sensibilità alle vibrazioni esterne?
-
Consigli su cambio amplificazione
da Pier Angelo- 11 risposte
- 633 visite
Buonasera a tutti, scrivo per un consiglio. Avrei l'occasione di cambiare il mio combo Audio Research pre LS 15 e finale 300.2 con un integrato Vitus RI100, dando una differenza. I diffusori sono le TM Audio La Purista. Sarebbe un upgrade o no? Grazie per le vostre opinioni.
-
- 4 followers
- 199 risposte
- 33,1k visite
In tanti anni di passione e vari cambi ho avuto parecchi diffusori a torre, ma gira che ti rigira sono sempre stato affascinato dal diffusore da stand tanto da preferirlo. Molti non lo prendono nemmeno in considerazione… con lo stand dedicato lo spazio occupato è molto simile ad un diffusore a torre.. perché dovrei prenderne uno da stand? Spesso ho sentito questa affermazione che in realtà è più che legittima, ma un diffusore da stand di ottimo livello può dare grande soddisfazione in ambienti anche di medie dimensioni. Sarebbe interessante leggere le nostre esperienze con tali diffusori, come fascia di prezzo dai 5k a 10k che per un diffusore da stand sono già c…
-
Equilibri e percentuali 1 2 3
da Turandot- 1 follower
- 37 risposte
- 1,7k visite
Un bel thread da misuratori! Scherzo, ovviamente. Però volevo aprire uno spin-off del 3d degli impianti con xmilaeuri. Si è parlato per un attimo degli equilibri di spesa, delle percentuali da dedicare alla sorgente ai diffusori e via discorrendo. Aldilà di discutere di quale sarebbe la proporzione corretta, ero curioso di sapere la vostra. Ovviamente senza elencare componenti o prezzi dei vostri sistemi ma solo le percentuali che, il caso o lo studio, vi hanno portato ad avere dato il vostro impianto. Io mi trovo in questa condizione: Neanche a farlo apposta (non ci avevo mai pensato ne avevo messo giù numeri) la cos…
-
Serie Ortofon Om triplicata
da MuzakStudio- 1 follower
- 6 risposte
- 454 visite
E vogliamo parlare della Serie Ortofon Om che nel giro di 6 anni si è raddoppiata e triplicata?! la Om10 costava 25/30 euro ora costa €80 E la Om20 che costava 60 costa €180 e via così. ma è successo anche alle altre puntine?! Io temevo d’occhio soprattutto quelle
-
Dac Ps Audio 110volt
da Pippo70- 2 risposte
- 5,9k visite
Salve Vorrei acquistare un dac PsAudio. il rivenditore americano mi comunica che il dac ha già na tensione di 110volt. E’ possibile farlo funzionare? Visto che da noi é a 220 volt?
-
Consiglio integrato con telecomando
da shastasheen- 10 risposte
- 561 visite
Buona sera a tutti, vorrei consiglio per l'acquisto di un integrato USATO, valore dai 1000 ai 1500 (appunto sull'usato...) della massima qualità possibile. I due requisiti fondamentali sono che abbia il telecomando e che non scaldi eccessivamente poichè forse va posizionato negli scaffali di un mobile. Ma non per questo esimetevi dal considerare tubi e classe A... Grazie Mario
-
- 5 followers
- 294 risposte
- 26,7k visite
C’è un proverbio che dice, chi cambia il vecchio con il nuovo male si trova . Ed è vero ! siamo un gruppetto di appassionati molto affiatati della stessa città,sono due anni o forse più , che condividiamo un abbonamento family con Tidal Però Spinti dalla curiosità abbiamo chiuso l’abbonamento per iniziare uno nuovo su Qobuz Bene , dopo quasi un mese ieri arriva la notizia che dal 28 gennaio cambiano le condizioni , in poche parole viene specificato che faranno i controlli sugli IP che si collegano è da questi si evince le località di connessione, praticamente in poche parole tutti i membri devono appartenere allo stesso IP pena …
-
Buongiorno a tutti, posseggo un Norma Audio REVO IPA-140 con diffusori Proac DT8 e vorrei consigli per un futuro up grade di questi ultimi cercando magari un suono un pò più caldo, consigli ?
-
- 2 followers
- 107 risposte
- 4,5k visite
Desidero cambiare gira dopo anni in cui ho il P7 ma vorrei rimanere nella stessa direzione sonora del Rega. Il problema è che di gira non so nulla. Ho valutato, tra i tanti, il VPI Prime 21 ma non un solo utente in rete riferisce che il Prime ha un suono più caldo del Rega P10. Eppure il VPI è un blocco di ferro. Boooh! In effetti il mio Rega vanta un suono particolarmente arioso, una scena dietro ai diffusori e, soprattutto, il suono che ne scaturisce è svincolato dagli altoparlanti. Per quanto riguarda i Gold Note, potrei puntare al Mediterraneo (il più piccolo) ma, a quanto pare, qualche voce riferisce che i loro gira non vantano lo stesso dettaglio…
-
6922 al posto di 6DJ8, è possibile? 1 2
da Sergio 56- 1 follower
- 19 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, posseggo un vecchio preamplificatore Audio Research LS2, ibrido valvola/mosfet, che dall'origine è equipaggiato con una valvola 6DJ8. Vorrei capire se, come da titolo, è possibile sostituirla con una 6922. Da quello che sono riuscito a trovare in rete, premesso che sono ignorantissimo in materia, a volte mi sembra di capire che le due valvole siano compatibili tra loro, altre volte invece no, per cui il dubbio mi resta! Qualcuno degli esperti in valvole presenti qui sul forum, può sciogliere questo mio dubbio e darmi una risposta definitiva? E, nel caso fosse possibile, cosa potrebbe eventualmente cambiare nella resa del pre? C…
-
Riparazione sostituzione puntina MC
da MuzakStudio- 1 follower
- 14 risposte
- 674 visite
Già tempo fa ne parlammo ma gli anni sono passati e volevo sapere se oggi esistono nuovi “fornitori” che prestano servizio di riparazione sostituzione delle puntine su MC come sulla Sumiko Blue Note II per fare un esempio. fatemi sapere grazie Muzak
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
