Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Mark Levinson 27
da Discopersempre2- 15 risposte
- 4,5k visite
'Giorno, qualcuno che l' ha sentito/posseduto me ne può parlare? Anche del tipo di "suono" dei M.L. in generale. Grazie, come sempre.
-
Quale Pre per due Nad c270 in mono? 1 2 3
da Alex72- 2 followers
- 41 risposte
- 4,3k visite
Quale preamplificatore accoppiare a due Nad c270 in bridge mono? Un mio amico me lo ha chiesto e devo dire che non conoscendo i Nad per niente non so cosa rispondere… I diffusori da pilotare sono Magnat Transpuls 1500. Per altro sono interessato anche io perché ho gli stessi diffusori e se a lui poi il tutto suona bene… magari lo copio! 😅
-
Riparazione da 5 minuti (vtr) 1 2
da Libra- 22 risposte
- 1,3k visite
in questi giorni, ho notato che il mio JVC HR-D800 era rumoroso in avanti e indietro veloce. In play scricchiolava e si accentuava con la ricerca del jog shuttle. Alla fine trovando il colpevole (reel clutch) e sostituito con pochi passaggi, il mio VTR è ritornato silienzioso (Clutch nuovo). Ricambi di consumo come questi, oggi sono sempre più difficili da trovare. ciao
-
Quad 303 e selettore di tensione
da otellox- 2 risposte
- 538 visite
Buomgiorno a tutti ho rimesso in funzione il quad 303 collegato a JBL L 56 e un pre rotel rc 870 bx era una configurazione che avevo in cantina ma non avevo mai provato per mancanza di voglia. il risultato non e' male anche se devo stare attento al controllo del volume .Ascolto piacevole e rilassante ma la domanda che vorrei fare e questa ho letto che oggi la tensione distribuita e 230 V e visto che il quad ha il selettore di tensione che attualmente e' posizionato ovviamente a 220 V se provassi a metterlo a 240 che problemi eventuali potrei avere ? tehnkiu
-
Vecchie Mission 737 R
da Olaf77- 17 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ero un iscritto timido prima del recente Kaputt del vecchio forum... Sono a chiedervi un parere: mio suocero ha portato in campagna una coppia di Mission 737R e un ampli Yamaha A520. Credo che all'epoca fossero dei buoni apparecchi, ma potrei sbagliarmi. Provato a collegarci un lettore DVD e purtroppo è tutto un gracchiare... Per come si comporta, un po' va, un po' gracchia, credo sia colpa dell'Ampli, ma vista la mia totale inesperienza chiedo un vostro parere... Se avete qualche prova per capire qual'è l'anello debole della catena ve ne sarei grato. L'idea sarebbe di farlo suonare nuovamente in manier…
-
Quando il vintage insegna
da bear_1- 1 follower
- 13 risposte
- 1,3k visite
....ecco a Voi cosa mi è saltato fuori da un vecchio cassetto. 😉
-
Braccio Mission 774 LC e Shure V15 III: cosa c'è che non va? 1 2 3
da Stefano86TV- 1 follower
- 48 risposte
- 7k visite
Buongiorno, possiedo un Thorens TD160 Super con braccio Mission 774 LC. Oggi l'ho portato a revisionare perché la discesa del braccio spesso si blocca. Così ho colto l'occasione per chiedergli se mi montava anche la testina, una Shure V15 III. Il tecnico mi ha detto che quella testina e il mio braccio non vanno d'accordo. Sarebbe una forzatura e andrei a "sovraccaricarla" facendoi fuori lo stilo in breve tempo. Poi è arrivata gente non ho potuto approfondire la questione, ma mi diceva che è una questione di pesi e cedevolezza. Qualcuno di voi sa spiegarmi il perché? In allegato le schede del braccio e della testina. Grazie e tutti!
-
- 2 followers
- 171 risposte
- 8,2k visite
premesso che è sempre un piacere incontrare la banda dei marzagliesi e salutare di persona personalmente amici già conosciuti in precedenti occasioni e volti nuovi (magari lavati con perlana) una nota particolare voglio spenderla per alcuni di voi a) giuseppe @Sbiki che mi ha scarrozzato tra modena e marzaglia, mi ha generosamente offerto cena colazione e pranzo e si è sorbito la mia proverbiale logorrrea b pino, l'amico a 4 zampe di sbiki, che ci ha fatto compagnia a tavola rd ha accettato senza protestare he lo spodestassi dal posto auto anteriore destro c) @alcorso che mi ha omaggiato di un mare di cassette originali di musica classica, grandi autori e g…
-
Vac modello 90
da Teosound- 0 risposte
- 429 visite
Buongiorno vorrò sapere qualcosa in più su questi ampli, nello specifico il modello elencato . La loro qualità anno di costruzione , e qual’è il preZzo usato in ottime condizioni . Grazie a tutti
-
Se n'è andato anche il "Sig. Mivar" 1 2
da Membro_0022- 1 follower
- 34 risposte
- 3k visite
https://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/addio-a-carlo-vichi-patron-delle-tv-made-in-italy_38396116-202102k.shtml Ricordo i televisori MIVAR negli anni 80; in realtà non è che come qualità video fossero gran cosa, negli scaffali accanto ad apparecchi di altre marche presentavano quasi sempre un'immagine dai colori smorti e poco luminosa. Avevano il vantaggio di costare poco.
-
Insegna del Vinile Bianco 1 2 3
da Admin- 1 follower
- 50 risposte
- 3,8k visite
Sono state assegnate 36 insegne del Vinile Bianco per la fedele partecipazione alla Vintage Room, a loro va il nostro particolare ringraziamento. Sono i membri: @GFF1972 @78 giri @andpi65 @argonath07 @bambulotto @Bazza @bear_1 @BEST-GROOVE @bic196060 @cactus_atomo @claudiofera @cri @dadox @dipparpol @Discopersempre2 @ediate @Gaetanoalberto @long playing @lufranz @magoturi @Massimiliano S. @maxqua @oscilloscopio @P_rover @paolosances @Pimpinotto @qzndq3 @rock56 @Severus69 @TheoTks @transcriptor @ulmerino @v15 @Velvet @what A questo link gli insigniti del Vinile Oro per la Riproduzione Audio.
-
Azienda specializzata in rifacimento badge come originali ?
da vaurien2005- 4 risposte
- 625 visite
Avrei la necessita’ di trovare dei badge Spendor per dei diffusori ( anno-98 circa) sulla baia ho trovato aziende, in particolare una americana che li produce, ma non sono di qualita’. Tipo immagine postata sotto. qualche suggerimento ? grazie a tutti
-
threshold fet ten hl 1 2
da Giovanni1966- 23 risposte
- 5,1k visite
Salve , per chi lo conosce e avuto , come lo ha trovato,? A parte la costruzione impeccabile e si vede , sonicamente è un pre dal suono? Grazie
-
Nuovo impianto 1 2 3 4
da tracker050- 1 follower
- 58 risposte
- 3,8k visite
Un cordiale buongiorno a tutti,mi chiamo Angelo,da molto vi leggo ma non avendo competenze non sono mai intervenuto,sono a chiedere il vostro aiuto per l'allestimento di un impianto che giocoforza deve ruotare intorno a questi diffusori appena ereditati :il problema è legato alle loro dimensioni poichè devono collocarsi in una stanza di 4x4x2.40 mt con due finestre ed una porta. Dei diffusori non conosco molto,chi li ha potrebbe darmi qualche consiglio in più? Grazie a chi vorrà intervenire Angelo
-
- 3 followers
- 165 risposte
- 12,7k visite
Girando per Ebay spesso mi ritrovo a leggere richieste sopra le righe; oggi una shell SME a oltre 470 euro! Ma mi domando se queste richieste sono avvalorate da una conoscenza dell'usato datato o vengono fatte "ad cazzum" tanto per vedere se qualcuno ci casca.
-
Ampli Onkyo, problema ingressi audio
da soundview- 1 follower
- 16 risposte
- 3,2k visite
Buonasera a tutti, Ho acquistato un annetto fa un ampli Onkyo a-803 di 60 watt per canale pagandolo pochissimo; mi piace, tanto è vero che stasera ci ho collegato anche il giradischi oltre a 2 CD player già collegati e lo uso con una certa regolarità. Stasera per la prima volta usando il lettore CD ha dato problemi di intermittenza del suono fra i due canali. Ho pensato fosse il solito problema sugli ingressi e col telecomando ho provato a cambiare fonte di ingresso; sorpresa l'audio usciva da tutti gli ingressi in maniera identica e selezionando l'ingresso phono anche di lì il suono del CD si sentiva anche se in maniera sommessa ma distintamente. Mi chiedo cosa…
-
Tele vintage con aloni... che fare? 1 2 3
da landrupp- 39 risposte
- 2,5k visite
Ho una coppia di diffusori con le classiche tele nere sulle quali si vede qualche alone biancastro che, nonostante un ripasso di spazzola prima e spugna umida poi, non riesco a fare sparire del tutto, tendenzialmente sembrano macchie da umido, polvere o simili...qualcuno ha avuto modo di risolvere un problema simile e come? Grazie a chi vorrà rispondermi
-
- 20 risposte
- 1,9k visite
Perché lo scrivo qui? Perché Clive Sinclair, uno di quegli inglesi eccentrici di un tempo metà genio e metà disgrazia, ha iniziato la sua carriera di imprenditore con l'elettronica e l'audio. La Sinclair Radionics è stata fondata nel 1962 con un solo prodotto, il "Micro amplifier" ma il debutto nel mondo HiFi è di poco successivo con l'amplificatore X10 in kit di montaggio. Dopo questo prodotto arriveranno radio tascabili, altri amplificatori (il più diffuso il preamp Stereo Sixty), tuner ed impianti completi. La cosa più notevole nella storia remota di Sinclair è il primo amplificatore commerciale in classe D uscito sul mercato, il…
-
Diafonia ampli pioneer a 447
da transcriptor- 4 risposte
- 1,4k visite
Saluti a tutti, come da titolo ho un apparecchio affetto da diafonia, faccio suonare una sorgente ed alzando il volume in altre selezioni si sente il segnale emesso. Da ciò pensavo se una tale prova che non prevede smontaggi e uso di strumenti vada bene x testare un apparecchio come segnale/rumore. Un altra prova potrebbe essere quella di alzare il volume al max non in presenza di segnali in ingresso x verificare i rumori di fondo delle elettroniche. Ho comparato su quanto scritto 3 elettroniche. Pioneer A447 diafonia e solo x L ingresso phono disturbi di fondo senza il segnale. Nikko sintoampli , nessuna diafonia e con L ingresso phono un lieve distur…
-
Pioneer e Onkyo hanno chiuso i battenti? 1 2
da Pilgrims- 1 follower
- 28 risposte
- 4,2k visite
Ieri, durante una visita al suo laboratorio, un notissimo Tecnico Riparatore di Milano, attivo da alcune decine di anni, mi ha informato della interruzione dell’attività di Pioneer ed Onkyo. Questo forse spiega la pressoché totale scomparsa dei loro prodotti dal mercato. Qualcuno può confermare la (triste) cosa.?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-