Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
-
Thorens td 320 e td 3001
da blucatenaria- 1 follower
- 4 risposte
- 3,2k visite
Qualcuno mi sa dire nei dettagli le differenze tra questi due modelli Thorens? Dalle caratteristiche dichiarate sembrano molto simili a parte il motore 24 poli nel 3001 e 16 poli nel 320 nelle sue varie declinazioni . Per il resto dimensioni e pesi sono praticamente uguali. Grazie
-
nad 3020 : manutenzione
da pierfra- 1 follower
- 8 risposte
- 1,8k visite
salve, mi spiego per un secondo impianto entry level avrei trovato un nad 3020, tenuto perfettamente, ce l'ho in prova e mi pare ben funzionante. Ho letto più volte che ad un ampli di diversi anni andrebbero fatti alcuni interventi, per es, cambiare i condensatori, sostituire il potenziometro con uno migliore, di quelli a scatti ecc. Una volta fatti detti interventi, il suono migliora? Si notano le differenze? scusate capirete sono appassionato di musica ma profano in hi fi grazie
-
- 1 follower
- 113 risposte
- 27,5k visite
Terzultimo mio colpo di f... un finale Electron Marrè PA 2100 HF che si aggiunge al più anziano GM101 che possiedo da anni. E' passato quasi come nessuno l'avesse notato nel thread "Colpi di fortuna da raccontare..." a conferma della rarità di questo particolare finale. Appena arrivato a casa, prontamente collegato ad una coppia di AR91 che precedentemente suonavano accoppiate ad un ottimo Marantz PM-6A, dopo qualche minuto di riscaldamento mi ha subito convinto. Ho collegato poi il pre Pioneer C21 e sono arrivato in un altro pianeta, le AR91 che a mio parere precedentemente non mi convincevano hanno cambiato suono...migliorando di moolto! Impossibile un r…
-
Thorens td320
da carsdealer- 1 follower
- 17 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, posto di qui perché mi sa che ho sbagliato zona di discussione! Ho un problema strano con un thorens td320 mk3 comprato in un mercatino di Bologna. In pratica: solo una settimana fa l'ho messo in moto, causa trasloco etc... ma questo signorino ha un paio di problemi: quando pigio Start ed è su 33 giri , lui parte, ma la metà delle volte salta la cinghia . Quando invece parte sui 45 giri la cinghia salta sempre. Ho allora cambiato cinghia, comprata originale Thorens da Thakker (28 euro eh!), la cinghia non salta né su 33 né su 45 giri. Ma dopo lo Start, poco prima di raggiungere i giri nominali, tutto il piatto rotante ed il mezzo telaio a…
-
- 6 followers
- 227 risposte
- 28,9k visite
ciao a tutti , mai avuto un Thorens vorrei provare uno di questi due modelli che immagino siano il top della loro produzione del periodo, bello anche il 150 ma non facile trovarlo in buone condizioni, va beh poi il 124 ma li si sale troppo di prezzo. Cosa mi consigliate? grazie Giuseppe
-
Mi sai dire quanto costava negli anni 80 , il sansui aud33 ?
da Antoniotrevi- 3 risposte
- 593 visite
Sapete a listino in lire quanto ammontava ? grazie
-
Mark Levinson ML12 1 2
da Severus69- 1 follower
- 21 risposte
- 3,8k visite
Ciao a tutti, una persona mi ha proposto questo pre...ma non ne so nulla. È provvisto del suo alimentatore separato, ma vedo che ha ingressi e uscite non RCA. Poi mi sembra abbia solo 3 ingressi, phono, tape e tuner. Ma come suona e quanto può valere? Grazie
-
Problematiche equalizzatore 1 2 3
da pinin- 1 follower
- 53 risposte
- 4k visite
Buon giorno a tutti e grazie per avermi accettato. Ho acquistato qualche giorno fa un equalizzatore parametrico per il mio impianto HiFi. Purtroppo non riesco a farlo funzionare. Ho collegato i cavi a tape 1 e ho provato utilizzando anche il source, ma niente da fare. Nel libretto c'è scritto che le uscite ed entrate sono bilanciate. Può essere questo che mi crea il problema? Devo interporre qualche altra apparecchiatura tra amplificatore ed equalizzatore? Spero che qualcuno mi possa aiutare. Grazie. Allego alcune foto
-
Braun PDS-550 o Thorens TD-115 1 2
da Massimo zioamon- 30 risposte
- 4k visite
Buongiorno, vi pongo un quesito, ho la possibilità di avere "regalati" uno dei giradischi in oggetto, il primo è praticamente nuovo, credo sia a trazione diretta e monta una testina Shure V15-III-XM, mentre il secondo è in discrete condizioni e monta una testina Stanton 681EE. Non conosco la fama dei piatti Braun per cui chiedo un consiglio su cosa sia meglio orientarmi. Grazie a tutti
-
autoradio cd 10
da KIKO- 10 risposte
- 610 visite
Ho recuperato questa autoradio che è la copia esatta di quella che monta la mia macchina che, essendo quasi d'epoca (20 anni), ho preso come eventuale donatrice di ricambi mantenendo così l'originalità. Mi sono fatto spedire il codice di attivazione e la radio funziona regolarmente. E' il cd che una volta inserito il disco inizia a girare regolarmente, compare sul display "traccia 1" per un secondo e poi "error" e mi risputa il disco. I cd provati sono originali e non copie, ho provato a pulire la lente ma rimane sempre il difetto. Avete per caso idea di cosa possa essere il difetto e eventualmente come intervenire? Grazie.
-
Sonus faber sonetto 5 e Unison unico 50
da Attilio- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao ragazzi volevo un parere magari qualcuno ha già fatto questa esperienza : sto per aquistare delle sonus faber sonetto V andranno a sostituire delle opera V 2011 in sospensione il mio amplificatore attuale è un Unison 50 vorrei capire se è sufficiente come potenza per farle rendere al meglio con le opera siamo giusti ma le sonetto nonostante 90db credo vogliono più potenza voi avete esperienze in merito ? Qualcuno le possiede ? Grazie spero che mi diate una dritta buona sera
-
grace f10 L
da cactus_atomo- 17 risposte
- 971 visite
a causa della mia mania di accumulare tstine di tutti i tipi, a partire da quelle diciamo coì meno nite, mi sono imbattutto in una grece f10l, l'unica mc prodotta dlla grece, casa che conosco bene per avere un braccio 860 ungo miomtato in pianta stabile da parecchio tempo ul mio denn 5000, e anche per due mm la f8 e la f9 che tenfo per collezine data l'età. adesso spunta questa mc grace, l'unica prodotta dalla casa poco prima della chisura. ha carattwrisriche interessanti, intanto una uscita alta come molte mc più moderne (0, mv) poi dati di massa e cedevolezza che la rendono assai gestibie. Ma secondo voi vale la pena di avventirarsi n questo acquisto? benvenuti sia quel…
-
Revox/Studer: solo registratori a nastro?
da GFF1972- 1 follower
- 9 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, la Revox (Studer per il mercato professionale) è conosciuta in tutto il mondo sopratutto per i registratori a nastro, nelle varie declinazioni succedutesi nel tempo. Ma non ha prodotto solo registratori a nastro, bensì, come spesso si può leggere in rete, anche giradischi tangenziali, amplificatori e tuner. In questa interessante pagina in rete https://rogenaudio.xoom.it/Revox story.htm si può leggere, in estrema sintesi, la storia del brand, da cui si evince, tra gli altri, l’esistenza di una coppia di pre e finale che io, ad esempio, ignoravo (Revox B339 e Revox B740) e che non avevo mai visto. Chiedo ai conoscitori del brand, a ben…
-
Carver C19
da fumaccia- 3 risposte
- 774 visite
Buogiorno mi hanno proposto questo pre che all'epoca doveva essere il top della produzione Carver. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo, potrebbe essere un acquisto da prendere in considerazione? Grazie a chi vorrà intervenire
-
Accoppiamento Threshold S/200 con Triangle Zays 222 (ovvero quando l'ampli è meno potente delle casse)
da maurilio54- 7 risposte
- 1,3k visite
Ciao, Sto valutando l'acquisto di queste casse per il suddetto finale Threshold S/200. Ad una prova d'ascolto l'accoppiata mi è piaciuta molto ma ho un dubbio sulla compatibilità tecnica dei due dispositivi. Per l' S/200 Threshold dichiara 100MW per canale e 8ohm di impedenza (devo ammettere che questi 100W io non lo ho mai trovati scritti da nessuna parte se non su internet. Il finale ha una targhetta dietro che parlo di consumo di energia per 400W max il che mi farebbe pensare ad un output superiore ai 100 per canale ma tant'è, pare). I diffusori a torre della triangle dichiarano un'impedenza nominale di 8ohm e potenza nominale di 150W / max 250w, sensib…
-
collegamenti amplificatori "molto" vintage 1 2
da Membro_0024- 24 risposte
- 1,9k visite
domandina semplice semplice: qual è il miglior collegamento ampli/casse con amplificatori anni 60 che lato cavi speaker hanno le viti come questo della foto? Immagino il classico sia cavo spellato e via, ma ci può stare anche cavo terminato con forcella o il contatto che ne uscirebbe potrebbe non essere dei migliori?
-
Sansui D707X , G90X e D11 Type 2
da Micio- 4 risposte
- 712 visite
3 denominazioni per un solo apparecchio secondo l'area di commercializzazione. Il primo in Giappone, il secondo nei paesi Anglosassoni e il terzo nel resto del mondo. Siamo attorno al 1984/85 . Dopo i fasti degli anni 60 e 70, Sansui non se la passava benissimo a causa di alcuni prodotti deludenti e di scelte commerciali sbagliate che ne avevano un po' offuscato il blasone. Questo Integrato, possiamo dire che segna la rinascita del marchio e lo colloca in una fascia di mercato medio/alta . Caratteristiche salienti: 130 w per canale ( che poi, alle misurazioni, si riveleranno essere oltre 150) Distorsione armonica pari a 0,003, dato credo tuttora imbattuto e mai ra…
-
Lettore cd Denon o Technics? 1 2
da DID- 1 follower
- 21 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, vorrei acquistare un lettore CD, avrei individuato un DENON DCD 1450 o TECHNICS SL-PS700, cosa mi consigliate? GRAZIE a tutti per l'aiuto.
-
Help per mobile diffusore
da Muddy the Waters- 3 risposte
- 430 visite
Buongiorno, causa un’infiltrazione di acqua ho subito un danno al mobile di una delle mie amate JBL L220, in pratica la parte sottostante, quella che è quasi a contatto col pavimento, si è rigonfiata e scolorita…. Conoscete qualcuno in zona Milano e provincia che effettua riparazione di questo tipo?
-
Finale BGW Performance 2
da oscilloscopio- 1 follower
- 15 risposte
- 2,3k visite
Visto su Subito per due soldi ero indeciso se prenderlo poi su consiglio di amici forumer l'ho portato a casa...che dire, non pensavo...finalmente sento suonare le TDL come devono, provato anche con le JBL 4311 di @KIKO suona veramente bene. Sempre Kiko mi ha poi dato un pre Audiometric A 10 P e l'accoppiata è ottima. Unico neo la ventola sul finale ma ho già pensato come risolvere, già è poco rumorosa di suo poi piazzero' il finale sotto il tavolino con una ciabatta con interruttore per attivarlo ed a quel punto è come non ci fosse.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
