Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Ribordare woofer ar3a
da micort1- 2 risposte
- 1,3k visite
Come da titolo devo ribordare i woofer delle mie AR3a, qualcuno può’ consigliarmi qualcuno che faccia un buon lavoro qui a Roma?
-
Pioneer M90 e relativo pre
da olegna- 3 risposte
- 2k visite
Piuttosto bello ed elegante. Ma come suona? PS. Chissà perché i bensuonanti sembrano batterie da automobile, Mac escluso
-
Nuovo lettore cd 1 2 3
da orfeo73- 2 followers
- 38 risposte
- 4,9k visite
Ciao a tutti, in attesa di portare il pre Yamaha dal tecnico mi trovo alle prese con una nuova rogna... Il mio mash sl ps50 è morto... Nel senso che ho provato a pulire la sfera, cosa che si prova a fare quando i lettori cominciano non leggono più. Ovviamente la tentazione di investire e cercare di avere un impianto decente è tanta ma per ora, considerando le condizioni precarie di ascolto non avrebbe senso. Questo buon lettore era stato preso qualche anno fa con il vostro supporto, e già dall'inizio aveva evidenziato dei difetti sulla lettura. Ricordo che chiamai il tizio per riportarla indietro, ma poi, dopo vari tentativi aveva ripreso a funzionare e da allora non ave…
-
Testine Decca. Me ne parlate?
da lucaz78- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
Sono davvero valide o si tratta solo di collezionismo? Vale ancora la pena cercarne una,viste le cifre a cui girano? E si trova eventualmente chi sappia "restaurarle"? So di un "artigiano" in Inghilterra, che però sembra sia "andato in pensione". E vorrei capire i pro e i contro di una testina senza cantilever,perché se ho ben capito sono tutte costruite in questo modo. Certo il fascino e il valore storico per un amante del vintage è tanto,ma oltre a questo ci sono anche le prestazioni?
-
Cd player vintage col motore che non parte
da P.Bateman- 7 risposte
- 939 visite
Anni fa comprai per una pizza un cd player Okano cr2100, sembrava mai usato. Dopo un po' l'ho di tempo in panchina l'ho messo in un impianto secondario ma adesso ha smesso di funzionare. Lo apro e vedo che dopo aver caricato il cd ( anche il clamp blocca regolarmente) il motorino non parte. Dato che un riparatore solo per guardarlo chiede il doppio del suo valore c'è qualcosa che un analfabeta* può provare per ripristinarlo? *non al punto da fulminarsi, posso fare prove con l'apparecchio sotto tensione. Grazie.
-
Tre integrati valvolari very vintage 1 2
da iBan69- 1 follower
- 26 risposte
- 3k visite
Buon pomeriggio a tutti, penso di non aver mai scritto in questa sezione del forum, ma dopo gli ascolti di questa mattina, non potevo non riportare la mia piacevole esperienza. L’amico @maxpalat, che ha una certa esperienza di prodotti vintage, mi aveva invitato a casa sua per un matinée d’ascolti. La mattinata si è presentata perfetta, per l’ascolto musicale, visto il grigio e piovoso autunno che spadroneggiava oggi, dalle nostre parti. Al mio arrivo, a casa sua, ho trovato nella stanzetta dove tiene il secondo impianto, una serie di integrati valvolari molto vintage, ma tutti ottimamente tenuti. Materiale, che gli era stato dato da suoi conoscenti, da provare. …
-
Problema Pioneer SX 770
da what- 2 risposte
- 2,3k visite
Buonasera a tutti,mi occorre un aiutino tecnico per individuare attraverso lo schema i valori di questi 3 componenti,credo transistor e resistenze.Ieri l'ho acceso e dopo 10 minuti puzza di bruciato e fumo,canale destro più basso e forte ronzio. Ho individuato i tre complici situati nella scheda ampli in basso a sinistra nella 1° foto, sono posti subito sotto il condensatore da 1000uF 25 V. (che ho tolto per praticità) Le foto sono abbastanza chiare ma non riesco a risalire a loro tramite lo schema che ho scaricato.Le immagini mostrano anche quelli del canale sinistro perfettamente integri.(foto numero 4) PS: non ho strumenti di misura per testarli,magari non …
-
Onkyo Integra A-8780 e il selettore maledetto
da poeta_m1- 14 risposte
- 2,7k visite
Buonanotte a tutti, questa volta sono a narrarvi del tentativo di ripristino - il secondo, avendo già tentato diversi anni fa - del selettore "SOURCE DIRECT" dell'amplificatore in oggetto, che per il resto si presenta in condizioni mint sia funzionalmente che cosmeticamente. Si tratta di un selettore a slitta della Alps, irreperibile come ricambio. Tralasciando la fatica di smantellare il rack, dal momento che l'amplificatore si trova in cima ad un ripiano ed è sovrastato da un paio di pesi piuma rispondenti al nome di Marantz CD-10 e Technics RS-M88 (un vero piacere "incollarseli" quando si è in piedi sulla scala... 😓), vi mostro sinteticamente i passi che…
-
- 2 followers
- 102 risposte
- 13,4k visite
Il pre Agi puo essete inserito in una catena di riproduzione parzialmente vintage ovvero sostituire un pre counterpoint 3000 non lo vedo cosi attuale e performante ma voi che dite a oroposito. Ai tempi 30 anni fa era di riferimento ma sembra ormai obsoleto... grszie
-
Giradischi e bracci Luxman 1 2 3 4
da GFF1972- 1 follower
- 61 risposte
- 10,4k visite
Chi mi parla un po’ di questi giradischi e dei bracci? Di giradischi ne vedo tanti in giro, esteticamente sempre molto accattivanti, ma quali sono veramente da ricordare? Quali i top di gamma? PD-444 per la trazione diretta e PD-555 per la trazione a cinghia? Oppure PD-300 per la trazione a cinghia? E relativamente ai bracci, ve ne è qualcuno degno di menzione? Forse il PD-171? Grazie, Gianluca
-
Pilotare 4 Grundig audiorama 4000...
da Easy Rider- 4 risposte
- 1,4k visite
Finalmente sono riuscito ad avere 4 dei diffusori in oggetto, oltre che essere un icona del design, non suonano affatto male. Perdonate l'ignoranza, ma quale amplificatore Grundig sarebbe l'ideale per pilotare contemporaneamente 2 coppie diffusori da 4 ohm? Conoscete una o più soluzioni possibili?
-
Consiglio finale "definitivo" 1 2 3 4
da olegna- 3 followers
- 67 risposte
- 7,2k visite
Potente ma raffinato, in particolare su alte e medio-alte, almeno 200w, entro i 2000 euro, vintage. Con ottime capacità di pilotaggio
-
Problema con tweeter Canton Gle 100 che suonano leggermente diversi : crossover o bobina?
da albylizhard- 7 risposte
- 1,2k visite
Buonasera a tutti, ho bisogno da un consiglio. Possiedo due Canton GLE 100 che ADORO, le ho acquistate circa 4 anni fa. Poi una fatidica sera dello scorso anno ho bruciato un tweeter, non chiedetemi come, errori di gioventù diciamo. Da allora il Tweeter è stato mandato in riparazione ben 4 volte. L'ultimo tecnico che ci ha messo mano sembra sia riuscito nell'impresa, ha dovuto penare non poco perchè non trovava una bobina compatibile, poi, non so bene come abbia fatto, è riuscito a riparare la preesistente. Ora il problema è che ho due casse che suonano leggermente diverse. Una ha un suono più aperto, sembra che il Tweeter in questa cassa l…
-
Kenwood C1 Basic preamplificatore, improvvisamente muto
da paolosances- 4 risposte
- 485 visite
Improvvisamente muto, e leggero odore di bruciato. Cosa può essere accaduto?
-
Consiglio diffusori Canton 1 2 3
da Fabio.C- 36 risposte
- 6,5k visite
Buonasera a tutti, sono tentato dall' acquisto di un sistema Canton composto da Sub e satelliti. I motivi sono principalmente due: affettivo, in quanto era una configurazione che andava di moda nella mia ormai lontana adolescenza, e sarebbe una soluzione "salva spazio" in quanto i satelliti sono particolarmente piccoli e facilmente posizionabili in ambiente. In particolar modo ho visto che esistono i plus S, i plus L ed i Plus XL, che sembrano esteticamente simili, ma non ho trovato notizie in rete, se vi siano anche differenze acustiche. Vi ringrazio in anticipo per le informazioni che saprete darmi.
-
Marantz pm 94 special edition
da Samu73- 1 follower
- 15 risposte
- 2,7k visite
Marantz pm 94 special edition ....esperienze sul campo, è davvero uno dei migliori ampli integrati Marantz degli anni 80? Pregi e difetti per i conoscitori del marchio. Al di là della costruzione stupenda è una macchina che può affrontare le sonorità dei nostri giorni o è solo il solito Jap bello ma che non balla?
-
- 26 risposte
- 2,5k visite
Buonasera,esiste la possibilità di sostituire il potenziometro, del volume chiaramente,dell'ampli in oggetto con un prodotto nuovo al posto dell'originale?In sostanza l'originale credo sia introvabile,almeno per il momento,e non saprei se in commercio ne esistano di equivalenti.
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 781 visite
Il mio impianto è coci composto: B&W DM 3000 Exposure super xv Dac North Star 192 Cd Merdian 506/24 Il mio ambiente misura all' incirca 25 metri quadri 4.20×6.10 con altezza di 3.10 metri.... Volevo cambiare l' amplificatore, anche se il suono dell' exposure mi piace , volevo qualcosa di più potente rimanendo nel budget di 1000 euro all' incirca e con un suono un po più aperto sugli acuti ed un basso più controllato Avevo in mente Denon pma 790 Denon pma 970 Pre adcom gp545 e finale 555 Pre Classe cp-35 e Ca 150....con un budget un po piu alto. Accetto pareri ed altri consigli Grazie.
-
Akai 4000 Ds mk2 1 2 3
da Massimo zioamon- 49 risposte
- 5,2k visite
Buonasera a tutti. È la prima volta che scrivo e vi chiedo un parere. Ho riesumato un registratore a bobine appartenuto a mio padre, un Akai 4000ds mk2 ed in apparenza sembra funzionare. Ad un primo ascolto i nastri si sentono con suono ovattato. Ho pulito le testine che mi sembrano in buone condizioni con alcool isopropilico ma non è cambiato quasi nulla. Casualmente durante la riproduzione ho poggiato il dito sulla bobina carica che stava girando e l'audio è diventato pulito. Ho provato e riprovato ed in effetti facendo una leggera pressione sulla bobina l'audio migliorava notevolmente. Secondo voi da cosa dipende? Grazie a chi mi potrà aiutare.
-
Polka audio SDA 2b
da SGAGGY- 1 follower
- 11 risposte
- 948 visite
Gentilissimi parere su queste polk in base alle vostre esperienze,oppure eltax per 1959.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-