Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Amplificatore Sony TA 1010
da oscilloscopio- 6 risposte
- 2,9k visite
Per consolarmi del mancato acquisto settimana scorsa dello Steg, questa mattina ho trovato questo bell'ampli in condizioni veramente eccellenti data l'età. E' un 15 watt/pc del 1971, il case è in legno e frontale e manopole di alluminio. Esteticamente come ho scritto è in ottime condizioni, quindi prima di collegarlo l'ho pulito ed aperto per controllare che fosse tutto a posto. Non notando nessuna perdita dai condensatori, nessun segno di surriscaldamento o bruciature, dopo aver come di consueto disossidato potenziometri e selettori l'ho collegato alla rete. Visto che dopo una decina di minuti era tutto regolare, l…
-
Interferenze radio FM/amplificatore
da holden75- 1 follower
- 16 risposte
- 1k visite
Buongiorno, ho un impianto composto da amplificatore Pioneer SA-520, tuner Pioneer TX-720, diffusori ESB CS-30, streamer Wiim Mini Se la radio è accesa ma il selettore ingressi è su AUX (dove è collegato lo streamer), dalle casse esce comunque il segnale della radio, si pure a volume molto basso. Cosa può essere successo?
-
Alternative alle Ls3/5a 1 2
da olegna- 2 followers
- 34 risposte
- 5,5k visite
Suono monitor e dimensioni simili un po' meno costose. Diciamo entro 4-500 nell'usato
-
- 2 followers
- 139 risposte
- 10k visite
Ve lo ricordate il CD player Sony X33ES guasto di Oscilloscopio? Roba dell'estate scorsa, ecco il link al thread. https://melius.club/topic/9191-lettore-cd-sony-x33-es/#comments Riassumo brevemente: il lettore, dopo un onorato servizio, si guasta all'improvviso. La meccanica sembra leggere regolarmente ma le uscite audio sono mute e/o distorte. Un tecnico ci mette mano, trova numerosi condensatori elettrolitici rovinati e prova a cambiarne qualcuno, non ripara ma fa un preventivo non esattamente economico. Tito decide di venderlo così come è, a quel punto opto per un bel "ghe pensi mi" e lo ritiro a Marzaglia. Qualche giorno fa trovo finalmente il tempo di …
-
Pioneer A447 amplificatore integrato (1990)
da Chiagre- 8 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti , ho da poco comprato sulla baia questo integrato come muletto per sostituire temporaneamente il mio Copland csa14 che ha bisogno di cure. In ottime condizioni estetiche e funzionali mi ha sorpreso per capacità a gestire diffusori non troppo efficienti (86db) con una gamma medioalta ottima e quella bassa non eccezionale per profondità ma accettabile. Ovviamente bisogna tralasciare i vari controlli di tono ma usare opzione diretta . E’ al 99% un a400 famoso negli anni 90. Chi si ricorda la sbandata che hanno preso gli inglesi?
-
- 1 follower
- 84 risposte
- 5,8k visite
chiedo ai possessori di cd player che montano questa meccanica (io ho un meridian 206): non riesco a fargli leggere i cd masterizzati (ho fatto solo un paio di prove ieri,ma mi esce scritta strana sul display. appena avrò tempo ne provo altri). anche voi riscontrate questo problema? dipende dalla meccanica/ player, oppure puo essere risolto cambiando marca/tipo di CD o con altri programmi di masterizzazione? sul laptop uso Ashampoo burning studio, con masterizzatore esterno Asus. con cd player Project non ho mai avuto problemi, ma il meridian sembra proprio non digerirli.
-
NAD 3240PE, una piacevole sorpresa :)
da poeta_m1- 3 followers
- 8 risposte
- 6,1k visite
Ciao a tutti, durante una visita ad un mercatino, ho scorto in un angolo un NAD 3240PE, cosmeticamente perfetto, e ad una cifra interessante. Ci ho pensato un po', e due giorni dopo sono tornato per acquistarlo. Collegato al volo a due Indiana Line che avevano a disposizione, mi è parso ok nel funzionamento e ho deciso di prenderlo. L'amplificatore è un 40W x 2 su 8 ohm dotato del circuito proprietario di NAD denominato "Power Envelope", in grado di fornire +6dB di headroom per brevi istanti di tempo, per far fronte ai picchi del segnale musicale; in teoria è capace di picchi di 160W x 2 su 8 ohm, 200W x 2 su 4 ohm, 240W x 2 su 2ohm. Se non ho int…
-
le cure indispensabili, ad un altoparlante vintage. 1 2
da Membro_0018- 1 follower
- 25 risposte
- 2,2k visite
buonasera a tutti. leggo spesso che molti, per via dell'originalita e del valore storico, evitano di aggiornare i vari diffusori,senza tenere conto che la parte elettrica (crossover) sopratutto i condensatori, possono arrecare danni ai componenti, perche magari fuori specifica o peggio non piu funzionanti. un condensatore che con gli anni varia la sua capacita, di conseguenza varia anche il taglio dei componenti, e nella migliore delle ipotesi si ha un suono non piu fedele al progetto. spesso causa di rottura del tw e proprio il mancato filtraggio, o filtraggio errato dei crossover... . anche i cabinet hanno bisogno di cure...un paio di altoparla…
-
- 7 followers
- 345 risposte
- 77,9k visite
Ciao a tutti, chi ha esperienza relativamente all’acquisto delle meravigliose elettroniche mostrate nella pagina Facebook di cui al titolo di questa discussione? I costi sono veramente molto interessanti e competitivi, anche se viene chiesto il pagamento anticipato. Grazie
-
Help: cosa ho acquistato?
da JureAR- 1 follower
- 13 risposte
- 966 visite
Oggi mi è arrivata una proposta su un oggetto osservato su sito di aste, circa 70 euro per una coppia di diffusori dichiarati "sconosciuti" con cabinet belli e particolari...ho approfittato dell'offerta ed acquistato gli altoparlanti. Allego le foto, ci sono anche del retro altoparlanti, crossover ( con malefico Callins rosso nero che data circa metà anni 70 il componente), penso che siano componenti Wharfedale, ma del woofer e tweeter non trovo nulla, peccato per l' assenza di etichette identificative sui magneti di questi esemplari Mi ha attratto l'estetica e probabilmente anche le dimensioni, simili ad una coppia di AR4x. Sotto ancora 2 foto dell…
-
B&W 801 s2 Matrix vs Mirage M-1si 1 2
da SGAGGY- 1 follower
- 18 risposte
- 1,8k visite
gentilissimi vorrei un consiglio in base alle vostre esperienze,io uso per pilotare le m1si i kenwood l08c e lo8m da 215watt co sistema sigma per la retroazione woofer con ottimi risultati,che ne pensate saltare alle vecchie B&W conviene .
-
AR58S...storia infinita... 1 2
da JureAR- 1 follower
- 30 risposte
- 3,2k visite
Della mia collezione AR fa parte anche una coppia di Acoustic Research AR58S prese alcuni anni addietro e ascoltate al tempo per poco tempo: avevano un midrange con la bobina bloccata (per frattura del disco magnetico), acquistato all'epoca per sostituzione un medio delle AR91, contraddistinto dalla sigla 200032e caratteristico per la cover bicolore invece che nera. All'ascolto delle AR58S con il mid OK, non rimanevo soddisfatto della resa in basso di questo diffusore ed allo stesso tempo, la gamma medio/alta era troppo evidente al mio gusto. Mi sono convinto che conveniva cambiare crossover, sostituendo gli originali con quelli delle precedenti AR91/92 dotati d…
-
Harman Kardon 655 odore sgradevole. 1 2
da Hiflex67- 1 follower
- 21 risposte
- 1,9k visite
Salve ragazzi..ho appena ricevuto un hk-655 preso usato ( ma con dei problemi penso) premetto ché..l'ho comprato per pochi euro perché il proprietario che me lo ha venduto mi dice che c'è un problema all'accensione con un boom nei diffusori ma tutto funziona e che cmq un occhiata da un buon tecnico non guasta. Ieri quando ho aperto il pacco subito mi è arrivato al naso un odore sgradevole..non so come dire..sembra di plastica fusa ho dovuto tenerlo fuori dall'appartamento perché l'odore era pungente..domanda : cos'è quell'odore? Lo aperto e non vedo anomalie di perdita dai condensatori fili fusi ecc..qualcosa è andata in corto? Trasformatori fusibili canali bruciati? Da …
-
Casse Philips Rh..
da olegna- 6 risposte
- 737 visite
Mi pare quadrate. Dicono abbiano suono piacevole. Senza bassi? Pare ce ne siano a 2 e 3 vie.
-
Galactron & Magneplanar
da Dr.Faust- 3 risposte
- 924 visite
Ciao, ammetto che i prodotti Galactron mi affascinano da sempre, ora ho visto un finale Mk101, scopro che lavora anche a 4ohm necessari per far lavorare al meglio le Magneplanar a 160w. Posto che ho ancira il pre Quad, come giudicate l'accoppiata finale Galactron mk101/Magneplanar 12QR? Grazie Fausto
-
Bebo Moroni R.I.P 1 2
da paolosances- 23 risposte
- 2k visite
Bebo è stato un punto di riferimento editoriale per tanti appassionati. R.I.P🥀
-
- 4 risposte
- 488 visite
Era un pò che lo cercavo, attratto dall'equalizzazione SEA, e anche per la sua estetica, non proprio elegante almeno per molti, ho avuto la fortuna di imbattermi in un mercatino, in questo ampli tuner che a prima vista non si presentava molto bene per via della sporcizia accumulata durante il suo abbandono in una cantina. Ho avuto anche il modo grazie alla cortesia del venditore di provarlo. Purtoppo un canale non si sentiva, i selettori presentavano problemi di contatti, stranamente l'illuminazione era perfetta!. Non sapendo a cosa sarei andato in contro una volta fatto controllare da un tecnico, gli offro la metà del prezzo richiesto, 65 euro. Accetta e me lo porto…
-
Conegliano e dintorni per una cortesia
da audionote- 3 risposte
- 543 visite
Buon giorno Avete conoscenti o voi stessi che potreste controllare ed eventualmente saldare un cavo di segnale Naim nelle vicinanze,per un amico
-
Technics Epa 100 quale mc ?
da ar3461- 1 follower
- 16 risposte
- 2,6k visite
Per chi ha o avuto questo magnifico braccio con quale mc lo avete trovato da matrimonio perfetto ?
-
- 2 followers
- 71 risposte
- 5,6k visite
Buonasera a tutti, mi chiamo Fabrizio e sono molto o del tutto inesperto della materia hi fi. Chiedo un parere su diffusori da abbinare ad una accoppiata Pioneer A09 e PD95. La stanza è una sala sui 25-30mq, la collocazione dell'impianto sarà sul lato lungo (ora appoggiato su una madia, un domani su un mobiletto portaelettroniche), il punto di ascolto posto a circa 2,5-3 metri. Generi musicali: da Don Giovanni a Ozzy Osborne, comunque il prevalente è il rock. Budget adeguato agli altri due elementi, quindi tra i 2.500 e i 3.500 euro, indicativamente. Preferirei diffusori da pavimento, con efficienza alta vista la potenza non enorme dell'A09. Grazie anticipatamente a chi a…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-