Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 6,6k visite
Buongiorno, sono nuovo del forum e vorrei un consiglio circa un acquisto; prima di tutto vi spiego la situazione: sono un 'felice ascoltatore' di musica, senza troppe fisime mentali circa accuratezza e esoterismo tecnologico ... ora vorrei procurarmi un impiantino da inserire nella seconda casa, riesumando un amplificatore Marantz degli anni 80 che ho conservato; mi mancano le casse, e ho deciso di cercare delle ADVENT, sempre di quegli anni, in quanto ne ho un bel ricordo, sono i diffusori dei miei 20 anni, e da quella timbrica di ascolto non mi sono più distaccato - il mio impianto di casa è formato da Rotel e da AR9 - (non riesco ad ascoltare il suono moder…
-
- 1 follower
- 81 risposte
- 8,5k visite
Buongiorno a tutti sono Enzo, Possiedo 2 integrati: Un vecchio piccolo Pioneer Sa500a ed un Mitsubishi Da-U680, hanno un suono completamente diverso, il piccolo sembra più caldo e ammaliante, anche morbido con una discreta capacità di pilotaggio, il secondo è più luminoso e potente, sono alla riverca di diffusori adeguati, preferirei utilizzare più il pioneer, mi piacerebbero le Ar6 ma credo le solleticherebbe solo, o pensavo anche a delle Kef Chorale 1016. Vorrei qualche suggerimento budget max 250€ Grazie Enzo
-
The Fisher X100-3
da Moe- 16 risposte
- 2,3k visite
Ciao ragazzi vi presento l'ultimo arrivato che in realtà è già 4 mesi che è qui con me. Credo di essere stato abbastanza fortunato, in un mercato impazzito ho speso una cifra ragionevolissima e me lo sono portato a casa. Chi vendeva doveva trasferirsi all'estero e se n'è liberato abbastanza facilmente, certo credeva che lo stadio phono fosse fottuto, ma sbagliava i collegamenti... 😅 ha qualche segno del tempo, un po' piegato in alto a destra, la scritta Fisher leggermente cancellata, robe così... Portato subito da Audiokit per la revisione, è stato trovato in buona forma, cambiati pochi condensatori e via, suona in maniera deliziosa con una musicalità davvero precisa…
-
- 1 follower
- 104 risposte
- 17,2k visite
ciao a tutti, ormai chi mi conosce sa che sn un fan del marchio, ormai da oltre 30 anni... ricordo ancora quando ero bimbetto, mio papà acquisto all'epoca (1979) un coordinato a componenti separati del suddetto marchio. io sin da bambino adoravo questi vumeter e queste manopoline..negli anni ho avuto decine e decine di componenti del marchio...alcuni che ancora oggi sono con me, come ad esempio il mio amato su 7700, o l'su v7, o l'su 8080. il mio primo ed unico lettore cd, sl pg 430, le mie prime casse sb cs 95, giradischi sl bd 22, e la mia la 671...ho anche qualche equalizzatore. poi ultimamente le sb cs 9, le sb 5000, e le mitiche e minuscole sb f1. neg…
-
Tannoy serie Srm e Dc
da Vusette- 1 follower
- 16 risposte
- 3,5k visite
Per i tannoysti...quali differenze ci sono tra le due serie oltre quelle estetiche, quindi cabinet e relativo litraggio? Parlo dei modelli dc4000, dc6000, srm12x e srm15x. Dalle informazioni reperite in rete pare che siano state prodotte negli stessi anni e con i medesimi driver...
-
Stazione saldante, sì, ma quando c'è da fare sul serio... 1 2 3
da Membro_0022- 48 risposte
- 4,8k visite
La stazione ERSA (pagata peraltro 200 euro e passa) è bella, stabilisco la temperatura con la precisione di un grado, può memorizzare tre temperature diverse, risparmia energia, ha il display, i pulsantini, lo stilo è leggero... ma quando c'è da fare sul serio non c'è verso, deve uscire dal cassetto il vecchio (circa 40 anni, forse anche 45) BLITZ rosso ! Poco fa dovevo saldare il negativo di un condensatore elettrolitico sul telaio di una radio a valvole anni 50. Telaio di ferro = ampia superficie che dissipa il calore del saldatore. C'era già la saldatura precedente ma anche con la punta grande (una specie di zappa) non c'era modo di cavarne niente: il calore non r…
-
Marantz CD94 + CDA94 acchiappo del giorno 1 2 3
da Robbie- 1 follower
- 41 risposte
- 6,3k visite
E' un po' di tempo che vado pensando che nell'impianto principale mi manca un lettore CD. Tutto vinile e streaming, ma mi spiace non far girare qualche dischetto ogni tanto e poi ho alcune cose che non si trovano online. Stasera girando per l'ennesimo mercatino senza particolari mete, mi imbatto in questa accoppiata di fine anni '80, tenuti alla perferzione: Dopo qualche ricerchina e qualche parere richiesto al volo ho deciso di sobbarcarmi la spesa (inaspettata e non irrilevante in assoluto). Per ora sono riuscito a provare il lettore CD... Cavolo se suona! Un po' troppi bassi, perchè per provarlo l'ho collegato bypassando il DSP, ma si s…
-
Sony CDP X222ES - Problema
da Tex61- 13 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti. Spero sia la sezione giusta, eventualmente spostate la discussione. Alla prima accensione del lettore in oggetto, senza cd inserito, appare la scritta di cui alla foto 1. Aprendo il cassetto e richiudendolo la scritta di cui alla foto 2. Chiaramente, avendo io anche il 333 di confronto, dovrebbe apparire NO DISC. Fermo restando quanto sopra il lettore funziona perfettamente. Ho aperto il lettore e disossidato tutti i collegamenti. Le saldature sembrano in ordine. Mistero. Se qualcuno ha qualche buona idea è gradita. Con l'occasione chiedo anche se qualcuno ha indicazioni di un buon laboratorio/tecnico competente e specializzato nella riparazione dei le…
-
Mercatini, affari & fregature 1 2
da v15- 2 followers
- 35 risposte
- 3,7k visite
Trovato oggi a mezzogiorno al mercatino vicino casa mia. È il secondo esemplare che gli capita in pochi mesi, per l'altro chiedevano 180 euro e lasciai perdere (tra l'altro non funzionava, ma fu venduto comunque rapidamente), di questo mi hanno chiesto 70 e per adesso sembra funzionare, solo in avvolgimento veloce tentenna un po'. Mi era pure venuto il dubbio che fosse lo stesso di qualche mese fa riportato indietro, ma ricordo che quello aveva dei segni sul coperchio che questo non ha. Per un appassionato di deck come me sembra un buon affare 😁😉
-
Dual CV 40
da oscilloscopio- 1 follower
- 12 risposte
- 1,9k visite
Preso insieme al giradischi Dual 1219 prima di collegarlo gli ho dato un occhiata. Una volta aperto e spolverato ho controllato non ci fossero danni visibili o condensatori in perdita (ma ho visto essere presenti diversi Frako). quindi ho estratto l'elettronica dallo chassis in legno. A questo punto ho disossato tutti i potenziometri e commutatori, ma ho verificato che quello del commutatore mono/stereo è completamente inchiodato ho provato con disossidante e pinza ma è da sostituire. Comunque dopo averlo lasciato una mezz'ora sotto variac l"ho rimontato. Tutti i transistor sono dei Motorola. Comunque una volta riassemblat…
-
Info per Casse Rcf BR 2380 1 2
da Gipi- 2 followers
- 26 risposte
- 8,3k visite
Ciao a tutti cercavo informazioni su questo modello di casse RCF BR 2380 che vorrei recuperare...in rete non c'è nulla ho visto qualcosa solo delle sorelle più piccole le BR 1380. Forse qualcuno del gruppo le conosce.Grazie
-
Allestimento 2*impianto vintage con JBL 4312 a/b
da Armando Sanna- 15 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sto pensando da un po’ di tempo di allestire un impianto vintage come secondo impianto . Le sorgenti non mi mancano piatto Audio Linear + SME III+ AKG P8 ES Nakamichi LX 3 Accuphase E203 per le casse avevo pensato un paio di JBL 4312 a o b , cosa verificare nelle offerte in rete oltre la funzionalità dei componenti , come verificare che non siano stati “pasticciati” twetter e midrange , il woofer generalmente con la sospensione in tela piegata sembra quello meno “sostituito “ come componente , a quali foto o specifiche tecniche uno deve attingere … grazie dei consigli PS del primo impianto sono ampiamente sod…
-
aiuto...la mia piccola sb f1... 1 2 3
da Membro_0018- 38 risposte
- 2,6k visite
l altra sera stavo aascoltando le mie piccole sb f1, sempre con molto rispetto, perche le adoro..ma improvvisamente ho cominciato a sentire un rumore sospetto...smonto e questo e il risultato (vedi foto) dopo aver inventato imprecazioni a religioni ancora sconosciute, mi sn messo alla ricerca della sospendione, ma le trovo solo in foam, queste non sono in foam, ma una sorta di tela trattata... avevo pensato di fare una riparazione microprecisa con mastice, la manualita in ste cose non mi manca, almeno finche non reperisco le sospensioni originali, che ne pensate?
-
- 2 followers
- 674 risposte
- 41,7k visite
Ormai....il tempo passa inesorabilmente per i componenti hi fi e proprietari ormai solo robivecchi.
-
- 2 followers
- 161 risposte
- 16,3k visite
Visto e considerato che nell'altro 3d si parla di master tape che ne dite se qui parliamo di queste affascinanti Macchine. Sarebbe bello poter scambiare idee, opinioni e gusti personali in base alle proprie esperienze fatte con gli rtr. Maurizio
-
Chi ha cominciato con un "mobile radio" - Musiktruhe?
da Massimiliano S.- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Ricordo che a mio padre regalarono un registratore a bobine Grundig, un affarone presumibilmente di un certo pregio, dei primi anni '70. Lui non sapeva cosa farsene e riuscì a scambiarlo presso il negoziante con un mobile radio, il Mandello e/St (foto). L'affare presentava il problema delle scritte tutte in tedesco, ma la faccenda era troppo interessante e un po' alla volta imparai ad usarlo. Aveva il solito cambiadischi Philips, punto debole del marchingegno, ma l'amplificazione valvolare e i due altoparlanti ovali producevano un ottimo suono, che restò convincente anche quando riuscii a comprarmi uno stereo vero. La radio in particolare era davvero molto buona, e c…
-
Marantz 2270, sostituzione lampadine: cerco originali o led? 1 2
da goldrake744- 1 follower
- 21 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti, ho un Marantz 2270 che ha della lampadine bruciate. Ho visto che sono delle lampadine da 8 Volt 250 mA, cercandole sul web ho trovato anche un kit per questo ricevitore fatte con i led, rispettando il colore "caldo" tendente all'originale. Qualcuno ha mai provato a sostituire le lampadine? Grazie
-
Quotazione vintage made in UK 1 2 3
da Massimiliano S.- 38 risposte
- 4,7k visite
Il mio amico Lucio è tentato, il venditore chiede 1500 euro. Voi che ne dite? Dovrebbe essere tutto a posto, perfetto ecc., ma si sa cosa succede appena ruoti qualche commutatore con roba che ha quarant'anni di servizio.
-
le mie lavatrici 104 a/b, sb 5000 1 2 3
da Membro_0018- 46 risposte
- 6k visite
ciao a tutti. volevo presentarvi le mie lavatrici,technics sb 5000 e kef 104 ab. due altoparlanti di fascia sicuramente non paragonabile...le kef ambite da molti, technics quasi snobbate... ma lasciatemi dire la mia su questi altoparlanti, le kef 104, non ho bisogno di raccontarle, pi abbiamo le mie amate sb 5000..che dire, secondome queste ultime non sfigurano affato davanti alle ambite kef anzi! le technics, sb 5000, erano le mid level della serie, componenti di buona fattura, ma risparmio sopratutto sul cabinet...ma e bastato qualche ora di lavoro per rendere i cabinet piu sordi, e sostitutire i condensatori ormai 50enni... devo dire che le ad…
-
Sospensioni in foam JBL L220 1 2
da Muddy the Waters- 2 followers
- 26 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, Sono ormai passati 10 anni dall'ultima volta che ho fatto sostituire le sospensioni delle L220, in teoria quindi dovrei procedere con la nuova sostituzione...Ad un controllo visivo però non rilevo ne buchi ne rotture, sembrano ancora perfettamente integre. Cosa dite, le faccio sostituire comunque oppure aspetto che comincino a rompersi? L'unica menata di questi diffusori sono le dimensioni, non mi ci stanno nemmeno in macchina, dovrei quindi organizzarmi con un furgone a nolo, se riesco a temporeggiare tanto meglio.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-