Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.418 discussioni in questo forum
-
Diffusori da identificare
da Massimiliano S.- 17 risposte
- 1,6k visite
Avete idea di cosa siano? Ho solo questa foto, potrebbero essere dei primi anni '80. Non le ricordo proprio.
-
Advent 4002 - quale versione?
da alanford69- 1 follower
- 0 risposte
- 704 visite
Buongiorno a tutti, ho notato che il modello 4002 esiste in due diverse versioni riconoscibili da logo e targhetta sulla morsettiera: - Versione 1) "Advent Corp Cambridge Mass" sul frontale, sotto al woofer e "Designed and manifactured by Advent Corporation Cambridge, Massachussets USA" sulla morsettiera - Versione 2) "Advent Loudspeaker System" sul frontale e "a Division of International Jensen Inc. an ESMARK Company" sulla morsettiera Le diverse diciture immagino siano dovute all’acquisizione da parte di Jensen mentre il modello era ancora in produzione ma volevo capire se si tratta effettivamente dello stesso diffusore e cioè stesso progetto e …
-
Rinnovare pannello frontale amplificatore Sansui 1 2 3 4
da Membro_0024- 63 risposte
- 8,8k visite
ciao a tutti capita spesso nell'acquistare amplificatori anni 60/70/80 di non curarsi troppo dell'aspetto esteriore quando il prezzo è allettante, si cambia qualche componente "andato" e si ricomincia a gustare l'ampli vintage che da tempo cercavamo. Peccato che quell'amplificatore una volta bellissimo e splendente come una 20 enne di 40/50 anni fa abbia quelle rughe (righe) o addirittura come nel mio caso la pelle (vernice) squamata probabilmente dall'abbandono in posti umidi per diversi anni. Ora mi farebbe piacere sentire vostre esperienze su "lifting" che hanno riportato in condizioni vicine al nuovo del pannello frontale, se vi siete avvalsi dell'aiuto di un car…
-
Finali Rcf Up 9400
da Fabio.C- 0 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, qualcuno li ha mai sentiti ?
-
Amplificatore Sony TA-F730ES che fa le bizze 1 2
da azn131- 1 follower
- 35 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno a tutti volevo esporvi un problema o comunque problemi che il mio integrato sta avendo. Ieri nell'ascoltare un LP ho notato che il canale destro gracchiava, andava e veniva. Al che ho spento l'amplificatore e ho fatto tutte le dovute prove: inverti i poli, cambia cavi, controlla la testina, usa l'AUX ma niente. Il canale sinistro invece andava bene. I due diffusori sono collegati alle uscite fila A mentre la fila B è vuota: quindi ho collegato un diffusore ad uno degli ingressi della A e uno alla fila B e stranamente il funzionavano, però se collegavo tutto sulla fila destra non fungeva nulla. Mi sono insospettito e ho pensato che il transistor che s…
-
Riparazione diffusori vintage a Bologna
da alanford69- 1 follower
- 7 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti, quali riparatori mi consigliereste a Bologna (o nel raggio di 100km) per: - revisione/ricappatura crossover - eventuale ricablaggio interno - sostituzione foam Grazie in anticipo!
-
- 1 follower
- 49 risposte
- 5,2k visite
Ho acquistato un amplificatore Marantz 1060 per allestire un impianto nel soppalco che mi terrà compagnia durante le mie giornate di smart working. Adesso è giunto il momento di decidere quali diffusori, abbinargli da reperire nell'usato con un budget di 500€. Ascolto un po di tutto: 30% Jazz, 30% rock, 30% hard rock-metal e un 10% di varie e d eventuali. Come potete vedere dall'immagine, lateralmente avranno spazio ma non potranno essere molto distanziati dalla parete di fondo perché sulla destra è presente la scala, visto le dimensioni non molto grandi del soppalco (3,5m x 4m) avevo pensato a dei bookshelf ma non è un vincolo. Oltre ai classici abbinamenti co…
-
Giradischi Philips 408 1 2
da Severus69- 19 risposte
- 4,7k visite
Ciao a tutti, un signore vicino a me vende questo giradischi, chiedeva 120 euro però oggi l'ha provato e funziona un solo canale (quando l'aveva riposto funzionava perfettamente). Me lo propone a 50, forse posso arrivare a 40. Ne vale le pena? Magari è una sciocchezza...
-
Preamplificatore Rotel RC-980BX
da Fabio.C- 2 risposte
- 2k visite
Buonasera, mi sono imbattuto in alcune foto di questo pre. Qualcuno ha mai avuto il piacere di provarlo? Dai dati di targa sembra un valido prodotto.
-
Beard: informazioni cercasi
da Dr.Faust- 14 risposte
- 5,8k visite
Ciao, nel mio curiosare ho notato degli ampli e pre valvolari marca Bears, sembrano oggetti di ottima fattura, qualcuno ha informazioni su come suonano, se affidabili, valutazioni etc.? Grazie
-
akai gxc 46 e akai gxc 46d
da max56- 16 risposte
- 1,5k visite
come da titolo mi parlate delle differenze tra i due registratori , delle loro caratteristiche , se sono validi o meno , quale dei due conviene eventualmente l'acquisto , se si rompono facilmente, se i pezzi di ricambio si trovano , ecc ecc grazie
-
Snell tipo A (I)
da olegna- 0 risposte
- 602 visite
Dopo quasi un anno ho trovato la pace con le Snell, sia amplificate con il BK st 140 che con il Rouge Audio basato sull'Hypex NC 1200 (che ha sostituito il più sgraziato Purifi). Due amplificazioni dal suono pulito e gradevole. Magari non hanno un impatto violento da Krell, ma per quello che ascolto va bene così . E vanni bene anche con le IMF studio monitor, dal suono più caldo e compatto, un anticchia meno raffinato delle Snell
-
Amplificatore integrato vintage, ma non troppo 1 2 3 4
da elulop- 1 follower
- 63 risposte
- 11,8k visite
Vorrei prendere un integrato Vintage, ma non troppo, che sia facilmente reperibile, quindi non apparecchi di nicchia e che possibilmente suoni anche bene, magari il classico suono tendenzialmente caldo. Diciamo che starei su anni 80/90 non più dietro e magari perchè no, che abbia anche la possibilità di collegarci dei cavi diffusori terminati non filo spellato. Se è anche bello esteticamente sarebbe il top. Accetto suggerimenti.
-
Kef 105.3 vs Infinity Kappa 8 1 2
da Fabio.C- 1 follower
- 35 risposte
- 4,2k visite
Buonasera a tutti. Tra una coppia di Infinity Kappa serie 8 ed una coppia di KEF 105.3, entrambe restaurate a parità di prezzo quale scegliereste?
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti volevo raccontare di questo ennesimo guasto al pre della MF nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema analogo magari anche su altra macchina risolvendo la questione. Dai un paio di giorni nell' ascolto ho notato alcuni rumorini tipo popcorn al canale destro, inizialmente non ho dato molto importanza perché poi sparivano e l ascolto era perfetto, poi invece girando la manopola del balance l amara sorpresa, in pratica nella posizione tutto sinistra si ascolta solo il canale il canale sx , in posizione centrale l ascolto è stereo ma in posizione tutto destra si ascoltano entrambi i canali con una maggiore enfasi a dx. Infatti con la manopola del balanc…
-
Cinghie per giradischi, dove le acquistate? 1 2
da Massimiliano S.- 21 risposte
- 1,5k visite
Annosa questione, ma... un mio compare deve acquistare una cinghia per un Micro Seiki e mi riferisce che i prezzi sono abbastanza esorbitanti, vista anche la qualità che si trova in giro. Ci sono anche negozi fisici che le vendono, ma sono un po' scarsi in quanto a misure. Però lì almeno si risparmiano le spese di spedizione, che sono spesso e volentieri gonfiate (come se non bastasse il prezzo del coso). Io avevo preso da Audiosilente quelle per i Thorens, lì almeno c'è la qualità.
-
Aiuto su pre amplificatore
da Fabio.C- 1 risposta
- 658 visite
Buonasera, vi chiedo di aiutarmi. Mi sono imbattuto in alcuni preamplificatori sia a ss che valvole trovando nelle specifiche: esempio: pre out 2.5 volt, pre out max 10volt. Che cosa significano queste diciture? Grazie
-
Thorens td 280 sostituzione braccio
da elimaudio- 6 risposte
- 1k visite
Salve, chiedo agli esperti analogisti se potrei montare uno SME 3009 sul gira in titolo, o su altri modelli della Thorens serie 2XX o 3XX , in alternativa ai ben noti di serie 1XX. Grazie
-
Philips cd 880 upgrade si/no ? 1 2
da ar3461- 2 followers
- 23 risposte
- 5,2k visite
È da un po' che mi pongo questa domanda , lo lascio così intonso come mamma l ha fatto o vado con upgrade tipo Aurion audio ? Chiedo a chi ha già effettuato questo tipo di operazione ne vale la pena ? Sonicamente quanto si guadagna ed il prezzo è congruo con l eventuale aumento qualitativo ? Merciiiii
-
- 2 followers
- 285 risposte
- 25,2k visite
Buonasera, anche se sono un frequentatore occasionale di questa sezione mi sembra che si parla poco dei giradischi in oggetto. Eppure credo che possano ancora dire la loro al pari di Dual, Lenco e qualche Thorens di fascia di primo prezzo coevi. Io personalmente ogni tanto tiro fuori un vecchio Technics sld1, proprio l'archetipo del plasticone anni ottanta, che comunque preferisco ai vari Rega e Project entry level; per la costruzione, il peso, ma anche per come suona, forse meno dinamico ma sicuramente con maggior autorevolezza, anello debole il braccio ma non si può avere tutto, in fondo veniva proposto con un coordinato monomarca. Vabbè, ho detto la mia, conoscete…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-