Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Kef 105.3 vs Infinity Kappa 8 1 2
da Fabio.C- 2 followers
- 35 risposte
- 4,1k visite
Buonasera a tutti. Tra una coppia di Infinity Kappa serie 8 ed una coppia di KEF 105.3, entrambe restaurate a parità di prezzo quale scegliereste?
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti volevo raccontare di questo ennesimo guasto al pre della MF nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema analogo magari anche su altra macchina risolvendo la questione. Dai un paio di giorni nell' ascolto ho notato alcuni rumorini tipo popcorn al canale destro, inizialmente non ho dato molto importanza perché poi sparivano e l ascolto era perfetto, poi invece girando la manopola del balance l amara sorpresa, in pratica nella posizione tutto sinistra si ascolta solo il canale il canale sx , in posizione centrale l ascolto è stereo ma in posizione tutto destra si ascoltano entrambi i canali con una maggiore enfasi a dx. Infatti con la manopola del balanc…
-
Cinghie per giradischi, dove le acquistate? 1 2
da Massimiliano S.- 21 risposte
- 1,5k visite
Annosa questione, ma... un mio compare deve acquistare una cinghia per un Micro Seiki e mi riferisce che i prezzi sono abbastanza esorbitanti, vista anche la qualità che si trova in giro. Ci sono anche negozi fisici che le vendono, ma sono un po' scarsi in quanto a misure. Però lì almeno si risparmiano le spese di spedizione, che sono spesso e volentieri gonfiate (come se non bastasse il prezzo del coso). Io avevo preso da Audiosilente quelle per i Thorens, lì almeno c'è la qualità.
-
Aiuto su pre amplificatore
da Fabio.C- 1 follower
- 1 risposta
- 643 visite
Buonasera, vi chiedo di aiutarmi. Mi sono imbattuto in alcuni preamplificatori sia a ss che valvole trovando nelle specifiche: esempio: pre out 2.5 volt, pre out max 10volt. Che cosa significano queste diciture? Grazie
-
Thorens td 280 sostituzione braccio
da elimaudio- 6 risposte
- 995 visite
Salve, chiedo agli esperti analogisti se potrei montare uno SME 3009 sul gira in titolo, o su altri modelli della Thorens serie 2XX o 3XX , in alternativa ai ben noti di serie 1XX. Grazie
-
Philips cd 880 upgrade si/no ? 1 2
da ar3461- 2 followers
- 23 risposte
- 5,1k visite
È da un po' che mi pongo questa domanda , lo lascio così intonso come mamma l ha fatto o vado con upgrade tipo Aurion audio ? Chiedo a chi ha già effettuato questo tipo di operazione ne vale la pena ? Sonicamente quanto si guadagna ed il prezzo è congruo con l eventuale aumento qualitativo ? Merciiiii
-
- 2 followers
- 285 risposte
- 24,9k visite
Buonasera, anche se sono un frequentatore occasionale di questa sezione mi sembra che si parla poco dei giradischi in oggetto. Eppure credo che possano ancora dire la loro al pari di Dual, Lenco e qualche Thorens di fascia di primo prezzo coevi. Io personalmente ogni tanto tiro fuori un vecchio Technics sld1, proprio l'archetipo del plasticone anni ottanta, che comunque preferisco ai vari Rega e Project entry level; per la costruzione, il peso, ma anche per come suona, forse meno dinamico ma sicuramente con maggior autorevolezza, anello debole il braccio ma non si può avere tutto, in fondo veniva proposto con un coordinato monomarca. Vabbè, ho detto la mia, conoscete…
-
Diffusori Boston T930 1 2 3
da samana- 1 follower
- 44 risposte
- 7,3k visite
Un caro saluto a tutti, gradirei sapere qualcosa su questi diffusori Americani, in particolare sui modelli t930 e t1030, che sembrerebbero avere le giuste dimensioni per le mie esigenze. Che timbrica hanno ? La gamma bassa ? Come si pongono rispetto alle Advent dello stesso periodo ? Grazie
-
Lettore cd vintage 1 2 3
da Sarino85- 2 followers
- 40 risposte
- 8,7k visite
Ciao a tutti. Necessito di un lettore CD per secondo impianto, abbinato ad un creek 4040. Budget max 230 euro ed ho adocchiato queste sorgenti per Marantz cd 63mkll marantz cd 6003 HArman kardon 755/720 ( il 970 nn lo trovo ) arcan alpha 7 Cambridge audio CD 6 NAd 516 bene denon 520 Grazie per i preziosi consigli
-
Adcom gfa 555 vs 555 mkII 1 2 3
da fumaccia- 1 follower
- 41 risposte
- 10,2k visite
Della produzione Adcom l'unico progettato da Pass risulta il 555 apprezzato da molti, mentre la versione successiva MKII non avrebbe niente a che vedere col noto progettista ma alcuni addirittura preverivano questa seconda versione. Qualcuno ha avuto modo di confrontarli? E più in generale chi mi parla di questi ampli. Grazie
-
Qed P300 regolazione bias
da 78 giri- 2 risposte
- 2k visite
Salve a tutti, qualcuno saprebbe darmi indicazioni sulla regolazione del bias su questo finale? Allego foto dell'interno. Penso che i check point siano 19/A e 20/B. Grazie fin da ora.
-
Ma che bella collezione! 1 2
da BEST-GROOVE- 21 risposte
- 2,5k visite
Ormai è risaputo che la maggior parte degli appassionati audio non è del tutto a piombo ma qui si supera ogni limite alla ragionevolezza
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 593 visite
Pre spectral oppure Agi anche se quest' ultomi mi sebra vecchio e sorpassato vanno abbinati ad un finale mc 275.
-
Pioneer CT-F 950 fa le bizze dopo cambio cinghie
da Massimiliano S.- 2 risposte
- 662 visite
Non riesco a capire dove ho sbagliato. Ho sostituito le cinghie ed ho rimontato tutto, solo che adesso se premo play va avanti veloce ma con le testine sul nastro. Lo stop funziona, il rec funziona, avanti e indietro veloce mettono in moto i motori ma la bestia ronza per qualche secondo e poi si spegne. C'erano solo due spinotti da ricollegare, deve essere un pasticcio meccanico, ma dove?
-
nad c320 bee domanda
da otellox- 1 follower
- 7 risposte
- 1,9k visite
salve a tutti ho recentemente acquistato questo integrato e la domanda che vorrei porre e' la seguente a qualcuno che l'abbia avuto o che lo ha tutt'oggi. l'ampli funziona bene e mi sembra anche il suono sia il classico nad con alcune variazioni rispetto a che so il 302 o il 304 ma ho notato che dopo un oretta di funzionamento raggiunge una temperatura abbastanza alta. riesco a mantenere la mano sullo chassis superiore ma rispetto ad altri nad che ho avuto notevolmente piu' alta. e questo avviene sia se lo uso solo come pre e anche se usato come integrato. debbo precisare che una volta raggiunta detta temperatura la macchina si stabilizza a …
-
Marantz 1180 dc eccezionale... 1 2 3
da Akla- 45 risposte
- 8,2k visite
Non comprendo perche questi oggetti molto ben suonanti ancora oggi vengano praticamente svenduti sulle maledette bancarelle tra pitali e dentiere.. usate non lo capiro....'mai
-
Info Req su Luxman L-503s
da SHAR_BO- 0 risposte
- 771 visite
Ho qui da riparare un Luxman L-503s, che rimane costantemente in muting. Ha una logica a microprocessore che governa le varie funzioni e non so esattamente come poter intervenire. Schemi o service manual in rete non ne trovo: qualche forumer potrebbe aiutarmi ?
-
Tecnico ampli Vintage in provincia Milano-Varese
da albylizhard- 1 follower
- 16 risposte
- 646 visite
Nominativi di un tecnico che può mettere mano su un vecchio Philips RH520 il cosidetto "fisheye"? L'ho acquistato da poco, suona una meraviglia lo adoro nonostante i suoi pochi watt, però emette un ronzio anche se la sorgente non e' attaccata. Durante l'ascolto non disturba, ma a musica spenta si sente. Ho provato a controllare i connettori, e muovendo (spingendoli leggermente in avanti) i connettori il ronzio diminuisce considerevolmente. Sembra essere la scheda alla quale sono attaccati. Ho provato anche a cambiare cavi, connettori DIN , presa di corrente...niente lo fa ovunque e muovendo appunto i connettori non lo fa quasi piu'.
-
Stranezze Revox
da cowboy- 15 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, ho un amplificatore revox B-150 che mi gira per casa da almeno 6 mesi, siccome in questo periodo sono a riposo (causa tendinite) mi sono preso la briga di montarlo nell'impianto e di provarlo, cosa che non avevo ancora fatto, se non una semplice prova volante fatta in garage...la stranezza è questa: in pratica quanto il televisore è acceso il telecomando del revox non funziona più o quasi, sia che voglio telecomandare l'ampli, sia il deck.... inoltre il display dell'ampli con il TV acceso soffre di un leggero sfarfallio.... perché?....a TV spento nessun problema. C'è una spiegazione a tutto ciò?
-
- 1 follower
- 44 risposte
- 2,7k visite
Egregi amanti del vintage . Ho recuperato da mio papà un sistema Bose 901 completo, con un sintoampli modello 550 esteticamente spettacolare e coppia di casse con gli stand (ed il loro equalizzatore dedicato). Pensavo inizialmente di vendere tutto ma mi è venuta una 1/2 idea di sistemare le casse che devono essere riconate ... avete qualche suggerimento in zona Lombarda? . Un cordiale saluto, Massimiliano
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-