Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Adcom gfa-5800 1 2 3
da Discopersempre2- 1 follower
- 46 risposte
- 5,6k visite
'Sera, m' incurosisce questo massiccio finalone che, dalle foto, sembra "anche" costruito bene e leggo anche che dietro c' è niente popò di meno che Nelson Pass. Chi ha voglia di parlarmene, visto che la partita è finita? Grazie e forza Azzurri, sempre!
-
- 1 follower
- 135 risposte
- 11,6k visite
O meglio, il suo canale sinistro mi ha lasciato. A settembre lo farò vedere da chi ne sa più e meglio di me, nel frattempo però vorrei chiedere il Vostro supporto su una eventuale sostituzione. Tenendo presente il budget sui 100 peuri (usato ovviamente) cosa consigliereste?
-
- 1 follower
- 68 risposte
- 3,1k visite
I migliori bookshelf compatti come dimensioni per 3600 e 250 marantz quali possono essere?
-
Visto oggi in un mercatino dell'usato, un compatto (credo anni 80) con tuner,doppia piastra e giradischi "verticale" con braccio tangenziale. È amplificato e ci sono anche le casse. Peccato che uno degli sportellini del deck è rotto . Non avevo mai visto niente del genere. È prezzato 50 euro, ma non ho potuto testarlo..35/40 euro se funzionasse ce li giocherei,solo per la curiosità di provarlo!!! 😆
-
Grundig CF 5500, un deck interessante?
da Massimiliano S.- 13 risposte
- 2,2k visite
Sta per arrivare a casa del mio solito amico, con i consueti intoppi meccanici (credo si tratti del solito ingranaggio, quello che si rompe regolarmente). Proprio in questa combinazione, con l'R3000. E' una curiosità per gli amanti del marchio o riesce anche a suonare bene? Credo sia il primo Grundig a tre testine.
-
Stamattina mi sono arrivate queste. Sono una coppia di Response 1 prima serie, con crossover esterni "filter block". È tutto il giorno che le ascolto,e devo dire che non mi aspettavo una tale dinamica. Sono molto soddisfatto. Avrei bisogno di alcune dritte su come trattare i cabinet,ed eventualmente dare una rinfrescata ai crossover.
-
Amplificatori vintage (integrati, pre e finali) vs amplificatori non vintage (integrati, pre e finali): chi vince? 1 2
da GFF1972- 2 followers
- 25 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, se ne parla tanto di elettroniche vintage e se ne parla tanto di queste ultime a confronto con quelle moderne (che nel titolo della discussione ho preferito individuare quali “non vintage”); non mi sembra, però, che vi sia una discussione circoscritta al mondo delle amplificazioni (integrati, pre e finali), che, a mio avviso, è stato meno soggetto alle evoluzioni tecnologiche rispetto ad altre elettroniche (vedi, ad esempio, le sorgenti). Chiedo, in particolare a chi ha anche competenze tecniche (avendo le capacità di aprire e di mettere le mani all’interno di queste elettroniche) ed al di là del gusto soggettivo (legato all’”orecchio” di ciascuno di no…
-
- 30 risposte
- 3k visite
Ero dell idea di vendere il mio 2270 e l avevo posto ad un prezzo considerato equo cioe 700 euro poi ho deciso di tenerlo ...oggi ne ho visti un paio su ebay per nulla differenti a ben 2849 euro piu spese importazione visto che sono negli usa ma vale cosi tanto?????
-
strana macchina..ma (clarion ufo) 1 2
da Membro_0018- 34 risposte
- 3,7k visite
ciao a tutti. eh niente sul mercatino trovo questo amplificatore, la macchina piu brutta che abbia mai visto in vita mia...era vicino casa il prezzo era ottimo, e sono andato a ritirarlo... clarion ma 7800... a guardarlo sembra una carabattola da due soldi...finche non lo collegato ed ha iniziato a suonare... gran bel suono, tralasciando che e da disossidare perche gracchiano i vari pulsanti...ma gia si denota una certa grana sonora...nulla di sconvolgente, ma e cmq un top di gamma della clarion, costruito in pochi esemplari...se non ho capito male ne costruirono un migliaio di pezzi... e molto naturale e non tende mai a strafare su nessuna frequenza, …
-
Cosa controllare in un thorens td124?
da lucaz78- 15 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno Sto valutando l'acquisto di un thorens 124 con braccio originale. Mettendo ovviamente in conto un doveroso restauro, quali sono i componenti che dovrei controllare con attenzione in fase di trattativa e acquisto? Ci sono dei "punti deboli"? Dei componenti che sarebbe impossibile sostituire?
-
B&O Beolab 5
da Dr.Faust- 4 risposte
- 1,1k visite
Ciao, visti per caso su un sito, qualcuno le ha avute, come sono? Grazie. Fausto
-
Conoscete questo giradischi? 1 2 3
da Massimiliano S.- 43 risposte
- 3,1k visite
Annuncio locale. Senza braccio, ma sono sicuro di averlo già visto a suo tempo. Sembra vagamente un AR. Non capisco come mai il perno sporga di così poco, però.
-
QUAD 303 o 306?
da scroodge- 7 risposte
- 1,2k visite
Sarebbe un finale secondario, da accendere solo con le Klispch Heresy III. Posta la autentica magia dei QUAD II (soparutto con le Marconi grafitate) con questi diffusori, quale dei due sopracitati si avivcina di più come suono? Oppure, quale dei due vedreste meglio con le Heresy? Grazie a chi vorrà dire la sua
-
Philips MFB 532
da ALNICO- 14 risposte
- 1,5k visite
Buonasera volevo sapere se è possibile collegare i diffusori nel titolo anche con un integrato. Grazie in anticipo
-
Giradischi automatico...consigli
da andrea.n- 1 follower
- 14 risposte
- 2,2k visite
Chiedo consiglio... Vorrei prendere un giradischi completamente automatico ,da usare come secondo giradischi ,quello che ho attualmente è un Nottingham Analogue,per ascoltare i miei 45 giri. Avrei l’occasione di acquistare un Denon DP 37 f ,ma 440€ mi sembrano un po’ tantini,anche se si dice in giro che suona molto bene...
-
Martin Logan CLS v/s Quad ESL63 1 2
da Dr.Faust- 1 follower
- 20 risposte
- 3,9k visite
Buonasera, avrei trovato un'occasione per una coppia di Martin Logan CLS, posto che devo far verificare le mie ESL (un piccolo gracchiare ogni tanto su una delle due, mi preoccupa) e che non amo aver doppioni, secondo voi conviene la CLS (da persona seria e conosciuta) o sistemare le ESL. Le CLS sono state testate che erano ferme da qualche tempo e dovrei rivedere l'elettronica (so che il Quad 405 non è proprio il massimo per le CLS), mentre per ESL non ho idea del costo e della convenienza, se poi si guasta altro? Qual'è il vostro suggerimento in merito? Quali le differenze sostanziali tra i due tipi posto che vorrei rimanere nelle elettrostatiche pure (se…
-
- 7 risposte
- 618 visite
Eccolo qui: https://www.ebay.it/itm/402535278112?hash=item5db8f8e620:g:2pYAAOSwAu5fqlW5 E' un kit utile per giuntare i nastri...
-
- 1 risposta
- 502 visite
Qualcuno di voi ha il dispositivo supplementare per l'antiskate del braccio tp13 mk1? Vorrei provare a ricostruirlo dato che è rarissimo ma non riesco a capire come farlo stare fermo nel forellino che c'è alla fine del braccio.. Se tra le vostre cose lo avete potreste postarmi qualche foto ?
-
- 9 followers
- 1,5k risposte
- 120k visite
Carissimi, visto lo spiacevole incidente occorso al Forum, cerchiamo di ricostruire le discussioni che più ci hanno "appassionato-divertito". Io riapro questa, sperando che si popoli nuovamente di bei colpi di .....fortuna!
-
Le alte temperature ambiente e le valvole 1 2 3 4
da Akla- 2 followers
- 64 risposte
- 2,4k visite
Faceva un caldo infernale 38 gradi e purtroppo e saltato uno zener che polarizza il push pull di kt 90 e si e ammitolito immediatamente come vi regolate?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-