Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 34 risposte
- 5,8k visite
Buongiorno a tutti, finalmente si avvicina il mio primo acquisto di diffusori da pavimento! Volevo chiedervi qualche consiglio sulle JBL, finora individuato 3 modelli di costo diverso: 590 studio, hdi-3800 e s3900. Ovviamente il basso deve essere quello tradizionale della casa, bello corposo e potente, profondo. Non voglio però scendere a compromessi sui rimedi e sugli alti. Sui bassi deve essere un diffusore completo, non voglio prendere in considerazione il sub woofer. Mi ricordo che parlavate bene anche delle l220, ma oltre a essere un progetto vecchiotto mi sembra che non scendessero tantissimo. Praticamente sceglierei il modello e poi gli c…
-
Lettori cd Nad 1 2
da Pilgrims- 1 follower
- 26 risposte
- 4,4k visite
Vorrei regalarmi un lettore cd economico e da collegare ad un ampli Sansui D9. Ho pensato ad un Nad, di cui leggo sempre ottime cose. Budget allocato: tra 100 e 150€. Una delle mie Bibbie, WhatHiFi, presenta le 5 stelle ai modelli 515 e 545 anche se i coevi Marantz sono descritti senz’altro come meglio suonanti. Prima della scelta finale vorrei, come sempre, sentire l’opinione del Forum. Ringrazio chi volesse dedicarmi qualche minuto.
-
KEF Calinda recap 1 2
da gioangler- 28 risposte
- 3,5k visite
Salve a tutti, ho una coppia di KEF Calinda da ricappare. Ordino a Falcon Acoustic il kit nuovo e me ne arriva una coppia di ultima generazione. E fin qui tutto ok! La cosa che non capisco però è il microplastico giallo con cosa lo sostituisco? Non alcun riferimento. Chi mi può indicare la soluzione?
-
- 3 risposte
- 451 visite
Chiedo una mano... non mi ricordo più in quale thread un amico (forse @ab1058 ) ha postato una foto del meccanismo di una Technics RS-AZ7 a cui era stato sostituito l'ingranaggio che, di fatto, comanda tutta la meccanica... mi ricordo che questo ingranaggio era rosso, ma non trovo più la foto. Mi serve per individuare dove sia l'ingranaggio, visto che la mia AZ-7 presenta il solito problema di questa serie di macchine, cioè l'ingranaggio che si sgretola e blocca sia lo sportellino che la meccanica, dando, nel peggiore dei casi, l'errore F03 (meccanica totalmente bloccata). Ovviamente, mi serve solo la foto; se chi l'ha postata la potesse ripubblicare... Grazie i…
-
accuphase e 206, ed alternative.
da Membro_0018- 14 risposte
- 5,7k visite
ciao a tutti. e un pò che mi piacerebbe fare un salto di qualita, e mi piacerebbe acquistare un e 206, anche se il prezzo non e proprio economico, lo si trovai dai 700 ai 1000€ e passa. ho letto molte recensioni positive, essendo cmq un ampli di nota fama, e indubbia qualita. chi ha avuto esperienze con questo amplificatore? secondo le vostre esperienze e possibile avere un alternativa tra virgolette piu economica a questo ampli? se si quali modelli secondo voi possono competere anche se a prezzi piu a buon mercato? premetto che l'ho ascoltato un pò di tempo fa, e mi e sembrato davvero ben suonante, e se vale lo sfonzo economico ne acquiste…
-
Audio Technica AT-ML 140 occ
da Fabfab- 1 follower
- 16 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno forumer, vorrei qualche informazione in più e, soprattutto, qualche vostra esperienza in merito alla testina in oggetto e, in generale, a quella linea di audio technica. Ho sentito che, con un'operazione chirurgica, si possono montare gli stili, ad esempio, della AT 440ML...
-
Dynaco A25
da olegna- 2 risposte
- 831 visite
Come si individua il tipo? Pare ne abbiano fatte numerose varianti
-
Elettrostatiche e subwoofer - Quad Esl63 ?
da Dr.Faust- 6 risposte
- 881 visite
Ciao a tutti, una curiosità, qualcuno di voi ha provato delle elettrostatiche con subwoofer accoppiato? Mi pare snaturi in parte il progetto iniziale. Non so quale possa essere il risultato, per i miei ascolti non credo sia necessario ma un tizio di passaggio ha instillato il dubbio; in particolare con le ESL63, vi era un modello dedicato, il Gradient W63, nessuno ha testato? Vantaggi, svantaggi etc. Grazie, Fausto
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 10,8k visite
buonasera a tutti: oggi ho portato a casa una bellissima coppia di kef coda 3...tenute benissimo.. pagate pochi euro...apparte lo sbatti per andarle a prendere..ma non mi farò mai piu danneggiare dai corrieri... quelo suono ormai mi ha fatto innamorare questo e il vintage come lo intendo io, mai affaticanti...non aspettatevi radiografie sonore, sono morbide e vellutate...sono si dettagliate, ma mai e dico mai taglienti...le definirei gentili.. bel palcoscenico, largo e profondo... poi non so se e un caso..ma col mio v7 suonano da paura sia queste che le c 25...questa accoppiata l'ho preferita ad altri miei integrati... l unica cosa che posso…
-
- 1 follower
- 125 risposte
- 5,8k visite
Buongiorno a tutti torno a scrivere dopo un bel po di tempo per raccontare la mia ultima "fissa" e chiedere consigli.. Da appassionato del vintage e dell'analogico,non potevo farmi di certo mancare un lettore di cassette stereo 8...e cosi l'ho preso! So gia che non si puo parlare di "HI-FI" per quanto riguarda questo formato ormai estinto,ma sono un collezionista,e avere certi titoli su 8-track mi da soddisfazione. Ma veniamo a noi. Si tratta di un lettore Pioneer H-22,scelto per la sua semplicità meccanica e di utilizzo: si inserisce la cassetta,e parte. Un solo tasto,che serve per il cambio di programma.Non registra,legge soltanto,stile "autoradio",m…
-
Diffusori sferici anni 70 1 2 3
da Stereo- 1 follower
- 50 risposte
- 4,5k visite
Ciao a tutti Durante il periodo menzionato alcune aziende avevano messo sul mercato delle casse sferiche, vendute come hi-fi, a 2 vie e con un numero considerevole di altoparlanti. Tipiche sono le Grundig Audiorama o le JVC GB-1E. Sono piuttosto rare, per cui non ho mai avuto modo di ascoltarle. Ho notato tuttavia che hanno quotazioni abbastanza elevate, non so se giustificate o meno. Qualcuno di voi le ha mai ascoltate o le possiede?
-
Salve a tutti; volevo capire cosa e perché il suono degli altoparlanti di 30 40 anni fa è differente rispetto ai nuovi modelli... Ho la sensazione di come il suono vintage sia più analogico,avvolgente,caldo rispetto ai nuovi standard sterili,taglienti,iperdettagliati... Questione di crossover? di altoparlanti? Di entrambi?
-
- 8 risposte
- 2,6k visite
Buongiorno a tutti, si è bruciato l'amplificatore e devo quindi comprarne velocemente uno per sostituirlo, visto che comprerò delle JBL vorrei valutarne qualcuno già in vista dell'acquisto. Deve essere adatto alle JBL più difficili da pilotare. Che siano 442x, array 1400, s3100 o ti3000 (sono quelle che sto valutando). Devono essere prodotti definitivi o comunque che mi diano soddisfazione per almeno qualche anno, che abbiano buona qualità su tutti i parametri. Preferisco un suono un po' più caldo e coinvolgente, lottare bene sia a basso volume che alto. Vi ringrazio vi auguro un buon fine settimana!
-
Imf e tdl
da olegna- 0 risposte
- 791 visite
Con amplificazioni moderne e di buona potenza (anche classe D) le vecchie IMF (studio monitor) riprendono vita. Qualità e difetti di sempre, gran basso (pulito) voci piacevoli, forse una certa lentezza e, a tratti, un po' troppo "calde". Mi domandavo se le TDL studio 4 fossero un passo avanti o del tutto analoghe
-
Domanda tecnica solo teorica
da KIKO- 8 risposte
- 3,7k visite
Chiedo a voi tecnici una curiosità che vorrei soddisfare ma non mettere in pratica, solo per sapere. Se collego al pre, che ha due uscite, due finali diversi, due coppie di casse diverse, ci sono controindicazioni ascoltando il tutto insieme? Non specifico marche dei pezzi in questione proprio perchè è un quesito che, se funziona, vale per tutti. Grazie.
-
Americano di razza... Lafayette 1 2 3
da Pucci- 53 risposte
- 5,6k visite
Signori buona sera a tutti. Da qualche tempo mi è salita la scimmia delle valvole e proprio ieri ho acquistato un Lafayette LA 224 degli anni 60. Esteticamente è bellissimo ma oltre questo si solo che è, o dovrebbe essere un 20watt rms (c'è chi dice 12 e chi spara addirittura 30), ma su Sti 20 watt, beh avrei i miei dubbi, in ogni caso non ci devo fare la discoteca. È un pushpull di el84; Ma ora la domanda vera e propria. Qualcuno lo conosce o ha avuto modo di sentirlo? Cosa mi potrei aspettare da questo piccoletto? Lo volevo collegare alle JBL L100 Century o alle Snell k II (PRRSE AGGGRATIS DAL MIO MIGLIORE AMICO). Ringrazio tutti anticipatamente
-
Pillole (di verità?) del Meneghetti 1 2 3 4
da Kouros- 66 risposte
- 6,1k visite
Ovviamente non potevo postarlo che nel vintage....magari lo conoscete già...in ogni caso dice cose che appassionano e dividono con tanti francesismi...sta diventando un piccolo mito 😇
-
Grandi diffusori facili 1 2 3 4
da olegna- 1 follower
- 64 risposte
- 7,5k visite
Esistono, in campo vintage, diffusori grandi (come suono) e raffinati (tipo Snell A , Dahlquist etc) ma facili da pilotare e senza troppe difficoltà ambientali ?
-
Ronzio trasformatore amplificatore fortissimo 1 2
da albylizhard- 27 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti, ho caricato un video su youtube del quale allego il link perche' vorrei chiedervi se un ronzio di questo tipo proveniente dal trasformatore di un amplificatore Philips RH520 e' risolvibile ed in che maniera.Ho provato a stringere bene le viti della base del trasformatore ma nulla, non e' successo granche'.
-
Jvc VN 700 cosa può essere
da blues66- 1 follower
- 14 risposte
- 2,6k visite
Ciao a tutti ,ho acquistato questo inverno l'amplificatore oggetto dalle buone sonorità testate , È da un paio di giorni che emette sui diffusori dx e sx perdonate la parola "Piccole pernacchiette" sembra corrente statica Il rumore non influisce sul volume , quindi anche se lo alzo il rumore rimane sempre invariato ed è pure debole e viene e va non e continuo I cavi delle connessioni son ok Una cosa in particolare è che all inizio circa un annetto fa è stato pulito , con pulisci contatti Pot volume e schede finali e pre e tutti i contatti interni . E funzionava Un mesetto fa ha iniziato a fare scherzi . Quindi ho sentit…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-