Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
- 
				  "At end of the day" Fabio Lebboroni 1 2da paolosances- 35 risposte
- 1,9k visite
 Sei stato il mio primo contatto in Vintage Room...in tanti non ti abbiamo dimenticato. E ricordarti,in particolar modo oggi,è quanto di più naturale possa accaderci. 
- 
				  Tone Audio magazine in pdf, chi la conosce?da lucaz78- 15 risposte
- 909 visite
 oggi navigando in rete mi sono imbattuto in questa pubblicazione, in pratica una rivista online. le varie edizioni della "rivista" sono scaricabili gratuitamente in PDF. https://www.tonepublications.com/magazine/ In ogni edizione mi pare che ci sia sempre una sezione dedicata al vintage ("chiamata old school") unico neo...è in inglese. Ancora non ho approfondito perchè avevo il cellulare,e 100mb ogni numero volevo evitare di scaricarli. e sono oltre 100 "numeri"...il primo è del 2005 ma sono ancora tutti scaricabili. Qualcuno di voi la legge? che ve ne pare? 
- 
				  - 8 risposte
- 5,5k visite
 https://worldradiohistory.com/ In questo sito potete trovare un enorme archivio di riviste,libri,brochure ecc. provenienti da tutto il mondo. include pubblicazioni tecniche,riviste di musica e elettronica,cataloghi,e via dicendo. addirittura sono presenti riviste degli anni '30... Il tutto è consultabile e scaricabile gratuitamente in PDF nel menù a sinistra trovate tutte le pubblicazioni in ordine alfabetico,in alto sono "raccolte" per genere o paesi. c'è anche la possibilità di effettuare ricerca tramite parole chiave tra tutte le pubblicazioni presenti. sono presenti anche alcune riviste italiane. Happy digging! 
- 
				
				
				
				complice il fatto che mia nipote ha quas sgomberato casa (anche se mi ha lasciato una camera da letto, lo tudio ed il secondo bagno occupati dalle sue mille cose), ho deciso di rendere operativi deck che ho a casa, quindi ho collegato il naka 480 nell'impianto principale ed il technics b355 in quello secondario. l'accesso ad entrambi gli impianti non è agevole ma visto che i deck li uso solo pe ascoltare mi sono risparmiati di attaccare due coppie di cavi. il naaka mi da dei problemi, parte, funziona per breve tempo, poi si blocca. diciamo che son roppo nervoso per giudicarlo sonicamente. ma veniamo al technics, sembra funzionare tutto, play, avvolgimento e ria… 
- 
				Akai Gxc 760 D 1 2 3da giorgiogaber- 50 risposte
- 3,1k visite
 Ciao a tutti, come state? Domanda tecnica: ho questa piastra anni 70 che possiede il selettore per nastri normal, chromo e ferro chromo. Possiedo anche delle cassette Metal. È possibile far suonare le cassette Metal su questa piastra impostando il selettore su Ferrochromo? È possibile anche registrare su cassette Metal? Si rovinano le testine o i nastri? Fatemi sapere, grazie mille. 
- 
				- 1 follower
- 31 risposte
- 3,1k visite
 Sperando di non aprire una disputa con i possesori di potenti impianti con multivia, inizio questa discussione per raccogliere opinioni , giudizi, curiosità e magari foto. Un incoraggiamento ad intervenire và ad i possessori di full range che hanno fatto la storia, ma anche a chi come me usa roba quasi standard. 
- 
				  Lettore Sony X 33 ES "partito" 1 2da oscilloscopio- 25 risposte
- 1,9k visite
 Ebbene sì, volevo ascoltare un paio di CD sull'impianto di mia figlia ma quando ho acceso il lettore il canale sinistro frusciava e si sentiva distorto, dopo alcuni tentativi ha iniziato anche il destro. Oggi ho provato ad aprirlo ma ad occhio non vedo nulla il lettore legge regolarmente ma adesso si è ammutolito su entrambi i canali... pronto per il tecnico pure questo (che palle però sto vintage 😂) 
- 
				
				
				
				Cosa ne pensate di questo deck a cassette? 
- 
				  testina Pioneer PC-3MCda teppo- 12 risposte
- 3,6k visite
 Mi sono imbattuto in questa testina Pioneer degli anni 80 e mi ha incuriosito: da quel che ho capito infatti è una testina MC con lo stilo sostituibile e disponibile come ricambio, quindi senza dover essere mandata a ristilare. Il brutto è che poi, nella ricerca di dati, informazioni, prove, ecc, non ho trovato nulla di nulla, come fosse passata inosservata sul mercato. E ciò giustificherebbe il costo irrisorio al quale si trova oggi in vendita... ma ne vale la pena ? O è una testina che fa pena ? 
- 
				- 1 follower
- 373 risposte
- 23,1k visite
 Secondo autorevolissimr motivazioni della maggior parte dei forumer e ormai materiale da rottamare perche inadadatto agli attuali schemi ovvero digitale x tutto il resto rumenta vecchia. 
- 
				
				
				
				Salve dopo qualche anno di ricerca, sono da poco riuscito a trovare ed acquistare un NAD 3140 e pure in ottime condizioni tutto originale... La domanda sorge spontanea : faccio un recap ovvero almeno la sostituzione dei condensatori d'alimentazione e una controllata generale o lascio come sta? Oppure cosa fareste Voi al mio posto ? Nota bene che tutto funziona alla grande non c'è ne ronzii o fruscii che mi potrebbero far pensare a qualche guasto in agguato... Ma volevo sentire un opinione da Voi esperti del Vintage in questione. A tutti un grazie sin d'ora per qualsiasi prezioso consiglio. 
- 
				  Audioreview n°92 e 104da corrado- 5 risposte
- 950 visite
 Forse la sezione non è la più adatta anche se trattasi di roba con 30 anni di vita. Qualcuno che possiede questi numeri di audioreview potrebbe dirmi se c'è la prova tecnica dei diffusori Wharfedale Coleridge? Son state provate su Suono e quel numero lo ho recuperato tempo fa ma facendo una ricerca mi indica anche questi 2 numeri di AR, se qualcuno riuscisse a farne una scansione gliene sarei grato o almeno sapere se effettivamente c'è una prova nei numeri suddetti. Grazie. 
- 
				Cinghietta thorens TD 124 1 2 3 4da mchiorri- 1 follower
- 62 risposte
- 3,9k visite
 Buongiorno ieri pomeriggio come al solito mi accingo alla "seduta d'ascolto": all'accensione del gira noto che il piatto non gira, c'è corrente ma il piatto resta immobile. Panico... Mi viene in mente che i giorni scorsi all'avvio il piatto aveva qualche leggero tentennamento. Posto sul tavolo, smonto il piatto e noto la famigerata cinghietta uscita dalle normali sedi, come da foto allegata. S'è allungata sfibrata e non resta in sede: quindi da sostituire, i prezzi in rete sono assolutamente popolari, questo non è un problema, come, ad occhio, il ri-montaggio. Tenete presente che il suddetto è stato completamente revisionato dall'ottimo Simone Luchetti… 
- 
				Distorsione/crepitio su vecchio ampli riacceso dopo decenni 1 2da Massimiliano S.- 20 risposte
- 2,1k visite
 Una mia amica ha ritrovato in armadio due belle cosette: un giradischi Perpetuum Ebner PE 34, che conosco bene, in perfetto ordine ma col solito problema della puleggia pietrificata, e un piccolo ampli (6 + 6!) sempre della Perpetuum Ebner, il HSV 20T. Transistor al germanio. Pare che sia stato chiuso in armadio verso il 1990, ma lei lo aveva già riacceso una volta "per vedere se si accendeva la spia rossa" e non è esploso, sicché lo abbiamo collegato ad un lettore cd e... funziona. Ci ha messo un paio di minuti per svegliarsi, ora sembra ben avviato e non ha neppure i potenziometri che grattano. Ma andando vicino agli altoparlanti si sente un brutto crepitio di… 
- 
				  - 1 follower
- 44 risposte
- 3,9k visite
 Salve, allego un video che illustra l'inconveniente cui vado incontro anch'io... Il video non è mio ma rende benissimo l'idea Grazie!!! 
- 
				Comprare nuovo un Thorens 147 Jubilee 1 2 3 4da Akla- 1 follower
- 61 risposte
- 5,1k visite
 Non ho piu banda disponibile ma l ultimo colpo di testa e un 147 thorens jubilee che non so come era tra una rex e una indesit dentro ad un magazzino di un negozio di elettrodomestici nuovo imballato mint 300 euro ...aprire il collo togliere l imballo e rimontare il tutto e come il ritorno al futuro adesso gli mettero la stanton vos 100 che giace da anni inutilizzata che gran giradischi il thorrns 147 un panzer ..solidissimo. 
- 
				Philips GA 2230da ALNICO- 1 risposta
- 613 visite
 Buonasera, una domanda tecnica l'alberino dove va a poggiare la puleggia quando il selettore del giradischi sta a stop gira sempre anche con il piatto fermo, e' normale? Grazie 
- 
				Kef 104 ,alla fine le ho trovate... 1 2 3 4da Membro_0018- 56 risposte
- 11,7k visite
 buongiorno a tutti. sn appena tornato con un coppia di kef 104 a/b. alla fine sono riuscito a trovarle...non le ho pahate poco anzi. (piu di 300€). sn tenute in maniera dignitosa, i componenti sn tutti originali controllato tutte le sigle, i crossower furono upgradati all epoca acquistati direttamente da kef...da quello che ho capito ci fu un aggiornamento del crossower che si poteva acquistare da loro. hanno bisogno di una pulita al mobile anzi una bella rinfrescata, una cupola del tw e ammaccata, ma suona cmq senza vibrazioni o altro. vedro di sistemarla o al massimo compro un tw, tanto ho visto che se ne trovano... le sto ascoltando adesso, … 
- 
				Valutazione di un Lenco 75 s 1 2da Akla- 34 risposte
- 3k visite
 Vorrei una vostra valutazione di un lenco 75 s in buono stato visto oggi astenersi chi dice che non attizza perditempo collezionisti di immagini e ciarlatani grszie 
- 
				Voglia di Vintageda Hiflex67- 1 follower
- 9 risposte
- 1,9k visite
 Salve..sono già in possesso di amplificatori tipo ( Harman-Cardon 680..Harman-Cardon 6500..Nad per-finale 2200-165bee.) Sono affascinato da due amplificatori in particolare il Rotel-ra 913 vs Sansui au.6600..Il Rotel con quei maniglioni ed i V.meter lo trovo bellissimo, ma anche il Sansui mi intriga molto con quel nero è manopoline argento. Sotto il profilo estetico fanno bella presenza..ma il suono ??? Quali sono le loro migliori caratteristiche tecniche è sonore dei due ? Quali scegliereste ? I miei diffusori sono principalmente AR-3a-4x-38s-48s. grazie. 
- 
Prossimi eventi- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
 0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
 https://www.degustazionimusicali.it/
 
 
 
 
 
- 
				
				
 
						
							 
						
							 
						
							 
	 
	 
	 
	 
						
							 
	 
	 
						
							 
	 
	 
	
 
	 
	