Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.435 discussioni in questo forum
-
Yamaha CG 6500 - Vertical Magnet
da MixToshiba- 5 risposte
- 4,2k visite
Un mio amico, che non sentivo da un po',si è affacciato nel mondo del vinile, acquistando in un negozio un Toshiba ( giuro che non sono stato io ma una semplice coincidenza) SR A115 dotato di una testina Yamaha CG 6500. https://www.vinylengine.com/library/yamaha/cg-6500.shtml Poiché non riesco a trovare nulla su testine a magnete verticale, chi di voi sa dirmi di più? Conviene cambiare lo stilo (che è storto) oppure cambiare testina?
-
Cassette audio di nuova produzione. Sono valide o no? 1 2 3 4
da hiroshi976- 3 followers
- 58 risposte
- 5,6k visite
Un saluto a tutti. Stavo pensando, da appassionato della riproduzione a cassette, pur essendo discretamente fornito di supporti, quali potessero essere le eventuali nuovi produzioni disponibili nel 2022, per un appassionato che volesse recuperare qualche cassetta nuova di zecca e soprattutto fresca di produzione. Questo quello che ho trovato ad oggi, ma mi chiedevo se altri appassionati, conoscono altri prodotti e magari, a differenza mia, li ha anche provati direttamente. Spero possa servire da spunto per una discussione sui supporti di nuova produzione. (che non ho trovato sul forum) FOX C60 Type I, di RecordingTheMasters. L'azienda è f…
-
Kef 103 come vanno?
da fumaccia- 7 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno mi hanno proposto una coppia di questi diffusori avete esperienze di ascolto di queste inglesi?
-
Kenwood kp-700 1 2 3 4
da Discopersempre2- 57 risposte
- 3,8k visite
Sera a tutti; come al solito, navigando "de" qua e "de" là, mi sono imbattuto in questo giradischi che leggo essere stato prodotto solo per il mercato Giapponese. È una bella "bestia" di c.a. 14kg, semiautomatico. Qualcuno lo conosce/sentito? Grazie😉.
-
Testine vintage, confronti amatoriali
da cactus_atomo- 12 risposte
- 1,3k visite
In questi giorno ho cominciato a confrontare per gioco alcune testine vintage della mia collezione. Sul banco ho messo per ora kiseki blue, koetsu black, kiseki miltek olimpia accuphase ac2 e denon dl103. Ne ho altre interessanti (audiotecchnica art1, monster Genesis 2000, Sony 44, supex 900 e 2100, ecc) ma ho iniziato da quelle che mi obbligano a non dover fare troppi interventi sul braccio Il mio riferimento è la liseki blu, ma tra un po' la manderò dal dottore, il bravissimo Daniele di cartridge lab. In questo momento sto ascoltando la koetsu, all'inizio non mi piaceva ma pian piano si va sciogliendo. Rispetto alla kiseki la trovo meno delicata nel medio alt…
-
Diffusori Triangle. I vostri pareri 1 2
da Akla- 22 risposte
- 6,8k visite
Che sono: buoni performanti, discreti o inascoltabili. Un vs parere.
-
Testine technics
da madero- 0 risposte
- 514 visite
Possono servire a qualcuno? Provengono da un rs-10b distrutto.
-
Transcriptor Hydraulic Reference Turntable
da GFF1972- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, chi mi sa dire quali sono le differenze - anche in termini di quotazioni - tra i vari modelli di questo giradischi? In particolare, quali sono le differenze tra il modello originale e quello marchiato J. A. Michell Eng. LTD.? Ho notato, per altro, che alcuni modelli hanno il piedino conico anteriore centrale (l’ho notato sia nel modello originale sia nel modello marchiato Michell), mentre altri, anteriormente, non lo hanno ed al suo posto hanno due piedini anteriori che scendono ai lati, partendo dal centro, quasi come un triangolo (l’ho notato, almeno fino ad ora, solo nel modello marchiato Michell). Grazie sin da ora per chi saprà arricchire…
-
decadimento dei diffusori vintage.
da Membro_0018- 10 risposte
- 712 visite
buonasera a tutti. negli ultimi tempi sto notando sempre piu spesso, sopratutto per i diffusori un decadimento a livello di componentistica, mi spiego meglio, sempre piu diffusori anche costosi, manomessi con sostutuzione di componenti, manomissioni di crossover eccetera. molti non sanno che i componenti si possono ribordare riparare, e sopratutto per chi si avvicina al mondo del vintage, si ritrova con altoparlanti che non suonano come da progetto. che ne pensate di questo problema che ormai affligge sempre di piu i diffusori vintage? se pensiamo che un altoparlante del 1980 ha ormai piu di 40 anni e normale che comincino a vedersi gli effetti del tempo...…
-
Marzaglia
da audionote- 5 risposte
- 2,3k visite
Purtroppo non riesco a venire. Ho mio padre che non sta bene. Spero di vedervi a settembre
-
Domanda stupida diffusori 4 ohm.
da AL78- 6 risposte
- 7,9k visite
La domanda forse è stupida ma la faccio lo stesso.Ci sono diffusori che come dato mettono la potenza applicabile a 4 ohm,mi chiedevo nell'accoppiamento con l'ampli devo considerare il dato dei 4 ohm dell'amplificatore?Esempio il diffusore X richiede 200 watt continui a 4 ohm,devo prendere un ampli da 200 a 4 ohm o bisogna sempre considerare il dato a 8 ohm?
-
Amore a prima vista: Pioneer Exclusive M5 e C5 1 2 3 4
da paolosances- 2 followers
- 64 risposte
- 9,8k visite
Visti su Facebook su Japan Audio Italy,elegantissimi nella loro sobria livrea dei tempi andati. Pioneer Esclusive, già la denominazione commerciale suscita ancestrali desideri d'approccio al meglio Qualcuno tra noi ne è entrato già in possesso? Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, con tutte le insidie che comporta. Attendo fiducioso il vostro conforto a questa mia curiosità vintagistica.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, ho in animo di sostituire la testina del braccio SME 3009 II (shell SME) montato sul mio giradischi Thorens 124. Attualmente ho una Shure Me 97 modificata Torlai ma ha più di quattro anni e, credo, un 500 ore di ascolto. Cosa mi potreste consigliare? Preferirei rimanere sulle MM (non mi arrischio a passare alle MC in quanto non sono un gran esperto ed ho letto che il loro settaggio richiede perizia, anche se il prephono, un EAR 832P, la sopporterebbe). Ascolto prevalente musica anni '70 su vinili alquanto "girati"... E già che ci sono , ne approfitto per chiedervi un chiarimento sul settaggio del braccio. Capisco la funzio…
-
Ampli valvolare Sehnneiser VK 203
da ALNICO- 1 follower
- 0 risposte
- 772 visite
Buongiorno , qualcuno di voi conosce questo ampli? Grazie
-
proton am455 che faccio? 1 2
da cactus_atomo- 1 follower
- 30 risposte
- 3,2k visite
dopo diversi anni è tornato alla base un proton am455 che avevo prestato in successione ad amici che avevano bisogno di un ampli provvisorio. l'ho messo in vendita su subito e in pochi giorni ho ricevuto diverse proposte serie, ossia nessuna richiesta di sconto e neppure di valanghe di foto- per sceupolo ho fatto un controllo funzionale e anche se l'ampli è elettricamente a posto, ha un difettosu un paio di ingressi che pur funzionando sono meccanicamente ballerini caisa tottura dei supporti che li tenevano solidali al telaio. il dilemma su ch fare mi attanaglia, venderlo in questo stato non mi fa, sistemarlo da me medesimo non ho voglia, portarlo dal dottore sarebbe…
-
Cappa Lenco
da Membro_0026- 0 risposte
- 590 visite
Ciao, segnalo a tutti gli appassionati Lenco, la mia esperienza: il 75 aveva una cappa i ordine, ma di quel colore marrone davvero vecchio, mentre il 75S praticamente da buttare. Sul primo sono intervenuto a marzo comprando in Olanda la replica after market da IntoVinyl.com, parecchio costosa ma davvero bellissima. L'avevo richiesta a febbraio ma era in fase di preparazione ed il venditore mi ha tenuto informato inviandomi le foto del prototipo, davvero gentile... All'arrivo del secondo Lenco, ho saputo che la cappa Audio Technica calza perfettamente e l'ho comprata. Di entrambe allego foto. Da tenere in considerazione che AT vende separatam…
-
Valvole Ei kt 90 nos
da Akla- 2 risposte
- 1,6k visite
Penso siano di produzione yugoslava sono ben fatte e suonano bene chi le ha provate?
-
Consiglio amplificatore per Allison Two 1 2
da B737MC- 1 follower
- 23 risposte
- 4,9k visite
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto a questo bellissimo forum, sono un appassionato di hi-fi e volevo chiedere un consiglio a voi che siete molto più esperti di me. Sono in possesso di una coppia di Allison two che devo dire mi piacciono molto e sono pilotate al momento da un Apli Luxman Lv-122 con un risultato discreto se non si cerca di spingerle troppo perchè chiaramente l'ampli più di un tot non ce la fa. Volevo da voi un consiglio su un amplificatore (vintage o recente) che sia in grado di far valere le mie Allison. Ogni consiglio sarà ben accetto!! Grazie!!!
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 10,5k visite
Buona domenica a tutti, apro questo thread già autorizzato dagli Admin in cui sarà possibile elencare eventuale materiale che abbiamo a disposizione per compravendita/scambio, al prossimo mercatino di Marzaglia. E' qui possibile elencare il materiale che abbiamo a disposizione ai fini succitati o inserire richieste di materiale che stiamo cercando, questo per poter ottimizzare gli scambi durante la manifestazione e la scelta del materiale eventualmente da portare. Ci sono alcune regole da seguire scrupolosamente PENA LA CHIUSURA IMMEDIATA DEL THREAD. I PREZZI NON DEVONO ESSERE PUBBLICATI GLI INTERESSATI DEVONO CONTATTARSI IN MP PER INFORMAZIONI ED ACCORDI …
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 859 visite
Buongiorno a tutti. Volevo condividere questa piccola esperienza con voi visto che sul forum mi sembra carino non ‘solo chiedere’ ma anche ‘dare’. Vengo al nocciolo: ho avuto la possibilità di portarmi a casa un deck ( @Silencergrazie) technics M13 fermo da anni. L’aspetto è un po vissuto, forse solamente sporco però sul lato estetico intatto. Nessuna botta, niente graffi o similari. Proviamo a collegare la spina: si accende! Proviamo ad inserire un nastro ma ahimè a volte un meter finisce a fondo scala, l’altro a metà... riproviamo e meter morti e nessun segnale audio, riproviamo ancora e ancora meter nuovamente a fondo scala. Però almeno la cinghia sembra ok…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
