Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 39 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno a tutti. Ieri sera, il buon @Stereo paolo e Stefano sono venuti a casa mia con l’intento di analizzare e confrontare un bellissimo pre Sony TA-E7 con il mio MF MVT. Il sony è di Paolo, appena portato a casa e rimesso in opera. Aveva problemi ai contatti, potenziometri ma lui pazientemente lo ha riportato alle origini. Oggetto dal fascino indiscutibile, imponente, pesante quanto un integratone da almeno 100w/ch, tutto in metallo con quei vu-meter che beh, solo loro bastano e avanzano per ammaliare chiunque lo guardi. Un oggetto anche abbastanza raro. Veniamo al dunque: lo porta da me avvolto in uno spesso telo bianco, come un bambino, ‘scartiamo’ il pacco e …
-
Amplificatore almeno 100w suono morbido 1 2 3 4
da olegna- 3 followers
- 61 risposte
- 13,1k visite
ma ovviamente pulito e non confuso. Integrato o finale. Che si districhi bene con casse 4 ohm (86db) non semplicissime. Grazie
-
la strana coppia Linn LK1 e LK100
da cactus_atomo- 6 risposte
- 3,2k visite
questa coppia di elettroniche era stata presa per limpianto di mia nipote tanti anni fa, scelta per le dimensioni compatte ed pezzi allìepca abbordabili. perchè dico strana? sono linn ma non sono coeve anche le dimensioni sono differenti. il pezzo alla verdone (famolo strano) è il pre, usa dei connettori che dire originale è poco, in pratica ingressi ed uscite sono dei connettori maschi xlr stereo, pin 1 massa, pin due canale sx, pin 3 canale destro. per fortuna i due phono hanno le classiche rca. gli ingressi alto livello sono due, poi ci sono due connettori tape ma anche qui un simildin a 5 poli che non mi sembra standard. utile la possibilità di pilotare due finali. m…
-
diffusori TDL e varie serie
da fumaccia- 3 risposte
- 2,8k visite
E da qualche tempo che vorrei acquistarne una coppia sarei orientato verso la serie studio o studio monitor, quelle con il tweeter in alto. Ma quali differenze ci sono? Poi c'è anche la serie RTL ed anche la serie G che dovrebbe essere anche lei una RTL. Queste serie sono più economiche delle studio, ma sonicamnte come vanno? Grazie
-
- 5 risposte
- 944 visite
La kt 94 puo esser sostituita senza incendi x casa con la 6550 grazie..s chi risponde
-
- 2 followers
- 22 risposte
- 4,6k visite
Ovviamente come per tutti i lunghi inseguimenti che si rispettino, sono senza fiato, da quando le ho collegate! 😁 B&W 801M series II
-
Radford v/s Quad II v/s Beard
da Dr.Faust- 4 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti, chiedevo lumi su possibili alternative ai finale mono Quad II, ultimamente è difficile trovarli e quasi sempre a prezzi che credo esagerati (>2.000€/coppia) a meno di prendrli ni UK che con spedizione e dogana siamo lì; a questo punto ho notato i finali Radford e Beard, sempre a valvole. Cosa ne pensate in coppia con pre Quad e con le ESL63? Grazie. Fausto
-
Diffusori modulo Black line (Strateg) 1 2
da peterogers- 19 risposte
- 4,2k visite
Chi me ne parla? Dovrei prenderne una coppia, ma non sono sicuro dell'originalità degli altoparlanti, qualcuno le ha avute, o meglio ancora le ha da potermi dire le sigle? Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni.
-
Sansui AU 517 - pomello del volume indurito 1 2 3
da Fabfab- 1 follower
- 36 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, sono possessore dell'ampli in oggetto del quale sono molto soddisfatto. Da un (bel) po' di tempo avevo notato che azionando il volume da 0 fino ai primi scatti si sentiva gracchiare nelle casse. Oggi, avendo un po' di tempo libero, ho aperto l'ampli e, dopo aver smontato alcuni pannelli rigorosamente in metallo, ho spruzzato un po' di "wd40 detergente contatti" in quello che credo fosse il potenziometro, anche se si presenta come una scatoletta a forma di cubo (v. foto). Come spesso succede in questi casi, gli scoppiettii sono spariti ma la manopola del volume si è indurita progressivamente, rendendo sempre più fastidioso e difficoltoso l'azioname…
-
Marantz cd 84 1 2
da Thinlizzy- 29 risposte
- 4,7k visite
Buongiorno a tutti, purtroppo ho saputo dei grandi problemi che hanno afflitto il forum e ho notato che molte discussioni sono andate perse al momento, grandissimo peccato. Vado a cercare di spiegarvi il problema del mio lettore cd sperando di avere qualche risposta, anche se immagino già la soluzione migliore sarà portarlo da un tecnico cosa che nel caso in futuro farò ma intanto se ce qualche procedura che posso eseguire da solo (oltre alla pulizia della lente che ho già effettuato) potrei provare. L'anno scorso ho acquistato un lettore marantz cd 84 che funzionava benissimo e leggeva tutto anche masterizzati che avevo fatto una decina di anni fa, di punto in…
-
Canton Quinto 520 vs. B&W DM603
da mauretto59- 7 risposte
- 2,9k visite
Buongiorno a tutti. Mi hanno proposto uno scambio (non so se alla pari, non ne ho ancora parlato) tra le mie Canton Quinto 520 e un paio di B&W Dm603. Conosco bene le mie Canton, suono aperto e facilmente pilotabile, ma non so nulla della timbrica di queste B&W. Di questa marca possiedo già le DM12, diffusori straordinari, un po chiuse in alto ma ascoltabili per giorni senza alcun fastidio... ma se proprio devo dirla tutta, forse per l'età che restringe inesorabilmente la risposta in frequenza delle mie orecchie, le preferirei un po più equilibrate tra bassi/medi/alti. Faccio bene a tenermi le mie o con le B&W farei un deciso salto di qualità? Se la…
-
JBL 4425 o L200? 1 2
da GianniC- 26 risposte
- 4,1k visite
Buonasera a tutti grazie innanzitutto per avermi accolto nella chat. Sono un appassionato di musica ed ascolto prevalentemente vinili. La sorgente è un Thorens 124, il prephono un EAR 834P, l'ampli un Audioanalogue Maestro Anniversary ed i diffusori le monitor JBL 4425 MK2 Recentemente mi sono state proposte le L200 e sono veramente indeciso se sostituire le 4425 (di cui sono estremamente soddisfatto). A vostro parere migliorerei la "catena" o è meglio lasciar perdere e tenermi le mie? Grazie. Gianni
-
Tweeter AR 18 LS
da oscilloscopio- 13 risposte
- 2,1k visite
La scorsa settimana ad un mercatino ho visto una coppia di questi diffusori, appena aperti ho però visto che i woofer erano stati sostituiti in malo modo rovinando anche i case dei diffusori quindi ho rinunciato all'acquisto. Ripensandoci però mi sono reso conto che i tweeter erano originali ed oggi sono ripassato chiedendo che fine avessero fatto quei diffusori. La titolare mi ha detto che visto quanto le avevo detto, aveva deciso di buttarli ma erano ancora dietro al magazzino insieme ad altre cose. A questo punto le ho detto che i tweeter potevano interessarmi, lei mi ha dato un cacciavite e mi ha detto di smontarli pure. Le ho comunque dato una somma simbolica e li ho…
-
Canton Quinto 540 Vs Canton Karat 300 1 2 3
da avv- 1 follower
- 46 risposte
- 12,6k visite
Mi sto accingendo a prendere una coppia di Quinto 540 ma ho visto anche una bella coppia di Karat 300, tra l'altro a quasi lo stesso prezzo. Quindi mi sono chiesto se non fosse il caso di andare sulle Karat 300 che pur avendo un woofer più piccolo forse sono complessivamente più equilibrate. Avete avuto esperienze d'ascolto in tal senso, quali sono le vostre considerazioni al riguardo? Grazie
-
Pre Nad 1300
da solitario- 1 follower
- 6 risposte
- 1,9k visite
Buonasera, ho visto in vendita questo pre, e la scimmia ha cominciato a brontolare, chi me nè può parlare, è valido?, pregi e difetti, grazie
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 4,7k visite
Technics Su 3400 è uscito nel 1972 con il nome di National Panasonic e possiede alcune delle caratteristiche sonore tipiche degli amplificatori di qualità degli anni '60 / '70, fino al punto che tra le centinaia di apparecchi ascoltati nella mia vita credo che questo risulti tra i più vicini al suono valvolare; oppure potremmo dire che sembra un Saba o un Grundig o un Telefunken giapponese. Gli ingegneri che lo hanno progettato si sono ispirati sicuramente al suono degli amplificatori a valvole, cercando quel tipo di morbidezza e rotondità nella resa timbrica degli strumenti, il calore delle voci, la piacevolezza dei toni alti, un certo spessore dei medio bassi: senz…
-
Diffusore vintage da riconoscere
da transcriptor- 10 risposte
- 1,8k visite
Salve, ero a Cervinia e nel primo bar che incontro mi imbatto in un diffusore con tweeter a nastro , misterioso da riconoscere . Qualcuno sá individuarlo?
-
Nytech ca 252
da Severus69- 1 risposta
- 3,1k visite
Mi sono imbattuto per caso in questo integrato inglese e mi incuriosisce parecchio, lo conoscete? Come va?
-
Amarcord Hirtel
da selby998- 9 risposte
- 1,4k visite
Un reperto che rievoca negozi di mezzo secolo fa http://www.hirtel.it/Informazioni_tecniche_Hirtel_primavera_75.pdf
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 4,1k visite
Premessa: nel 1970 quando nasceva questo era un prodotto consumer se pur molto costoso per le features uniche che offriva , non certo un concorrente dell'A77. Col senno di 50 anni trascorsi direi che probabilmente è uno dei pochi RtR Philips che vale la pena di avere, vuoi per importanza collezionistica che per piacere di utilizzo, ma anche per prestazioni affatto disprezzabili una volta in ordine. Avendo terminato la revisione elettrica delle MFB ho trovato il tempo di dedicarmi a questo grande (nel senso di dimensioni) registratore che stazionava su uno scaffale dopo una precedente revisione di ormai diversi anni fa che aveva lasciato qualcosa in sospeso. …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-