Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 33 risposte
- 3,7k visite
Ciao ragazzi, sto cercando una coppia di diffusori vintage adatti ai finali mono Leak Tl12 Plus, lo "sue" Sandwich le ho messe ai Quad II che mi sono stati regalati (ancora non se lo spiega, il perché del gesto) dalla mia compagna per i miei 40 🤪 Regalo graditissimo ovviamente, ma ho scoperto che per i miei gusti questi quaddini si devono rubare le Sandwich ai Leak... Adesso quest'ultimi sono in cerca di un valido diffusore diciamo facile da pilotare, anche se mi pare che non si scompongono poi molto, li trovo piuttosto cazzuti per i loro 12 watt. Ascolto un po' di tutto e l'ambiente è la solita (per chi si ricorda) mansarda che non gradisce troppo l'abbond…
-
Perser da identificare 1 2
da Massimiliano S.- 32 risposte
- 3,2k visite
Ci ho provato ma non ci riesco: qualcuno sa identificarli? Tuner, pre e finale, direi. Le casse hanno questa sigla SB/400, ma sul web trovo solo le SB/600.
-
- 0 risposte
- 397 visite
Buongiorno, il Thorens gira correttamente ma vorrei modificare alcuni dettagli puramente estetici: 1) Il poggia braccio tp16 (testina ortofon-black), attualmente è in uso il modello a Y. Vorrei montare quello più comodo, con ingresso laterale. Il pezzo in mio possesso è del "Td 145 a 166 testina supporto bracket". Pertanto prima di smontare braccio e basetta, sapreste dirmi se l'interasse di uno è uguale/compatibile con quello esistente? Allego foto dell'art che ho comprato. Grazie anticipatamente MaxT
-
Shure HE:vecchia mai usata e da buttare? 1 2 3
da Akla- 36 risposte
- 1,8k visite
Salve avra' 40 anni mai usata non comprendo ad oggi se sia economica oppure di un discreto pregio ha 40 anni e piu e da buttare ? Non accantono da tempo prodotti mediocri
-
LS3/5A e ascolti a basso volume 1 2 3 4
da damn2k- 1 follower
- 61 risposte
- 7,8k visite
Salve, questo è il mio primo post in questo forum. attualmente il mio impianto è composto da diffusori Falcon LS3/5A su stand SAA, pre NAIM nac72, finale NAIM nap140, lettore CD NAIM CDX e giradischi LINN SONDEK con braccio ittok e testina dynavector 10x5. dopo un po’ di spostamenti per trovare il giusto compromesso nel soggiorno ho spostato tutto l’impianto sulla parete più corta. ascolto molto di sera al rientro da lavoro ma purtroppo per “far entrare in coppia le Falcon” ed ascoltare bene sono costretto ad alzare un po’ il volume ma poi lo ritengo troppo alto, di conseguenza abbasso ma perdo di “chiarezza”. quando avevo le klipsch heresy accoppiate all’audi…
-
Manutenzione diffusori di ... carta! 1 2 3
da MixToshiba- 48 risposte
- 4,3k visite
Il mio primo (e finora unico) impianto è vintage, Toshiba del 77, con diffusori a 3 vie Toshiba Concave SS-37, del 74 o 75. Gli altoparlanti (perlomeno woofer da 25cm e midrange da 12.5cm) sono in polpa di cellulosa. La sospensione del woofer mi sembra in tela gommata, quella del midrange mi pare carta gommata. La domanda è: come si manutengono questo dipo di altoparlanti? Ci sono prodotti da usare per rinsaldare le fibre dei coni (rispetto alle foto da brochure appaiono chiari ovviamente per effetto degli UV e... del tempo) e manutenere le sospensioni?
-
revox a77 come riconoscere le versioni
da cactus_atomo- 8 risposte
- 3,5k visite
ho un rtr trvox a 77, dovrebbe essere un 2 tracce, velocità 9,5 e 18, amplificato. E' stao revisionato anni fa da @lufranz. Però non riesco a capire come riconoscere le varie versioni, amplificato, non amplificato, con velocità bases ed alte, 2 o 4 tracc, nab o iec.e. Chi mi sa aiutare?
-
- 5 followers
- 688 risposte
- 58,7k visite
Ciao tutti, non voglio aprire una discussione filosofica bensì molto pragmatica. La questione l'ho riassunta nel titolo "il vintage è così superiore al contemporaneo?!?" Vedo componenti vintage a prezzi in continua salita e mi chiedo "ma adesso non c'è nessuno che fa qualcosa di valido?" Alcuni esempi: - Il prezzo minimo per un braccio Sme 3009 usato si è ormai assestato sui 500 € - I diffusori vintage della JBL* costano svariate migliaia di euro - Le testine Shure V15 usate viaggiano dai 200 - 250 € in su - e così via... La domanda sorge spontanea. Si parla pur sempre di oggetti che hanno 30, 40, anche 50 anni di storia con tu…
-
Altec Lansing Challenger 50 1 2 3 4
da Glennascaul- 1 follower
- 56 risposte
- 7,1k visite
Buon pomeriggio, Scrivo qui perché sono 3 giorni che cerco ininterrotamente su internet le specifiche tecniche o delle recensioni riguardanti i diffusori in oggetto. Ho trovato QUESTO sito ma non mi dà alcuna informazione su questa serie Challenger. Idem QUESTO sito. Nemmeno all'interno del Melius Club ho trovato info utili. Potreste aiutarmi voi?
-
Cd Player Technics che "salta": che fare? 1 2 3 4
da eliopolis53- 1 follower
- 70 risposte
- 11,6k visite
Salve a tutti, ho due cd player Technics "vintage" e ambedue hanno dei problemi di lettura dei cd. Si tratta di un SL-P 477A e un SL-PG4. In maniera "random", con un buon numero di cd diversi ed in buone condizioni, "saltano" o si incantano su una traccia, oppure se dalla traccia 1 passo alla 4 di colpo non riconoscono più il disco (se stoppo, esco e rientro magari lo rileggono)...insomma sono ormai poco affidabili lato lettura (meccanicamente funge tutto, le cinghie sono ancora buone). Chi ha esperienza di queste macchine può consigliarmi su cosa fare per non "rottamarli"? (posso anche investirci qualcosa in pezzi di ricambio, se del caso, purchè non si superi il valore …
-
Voi dove comprate cinghie e cinghiette?
da Massimiliano S.- 9 risposte
- 633 visite
Io vado in cerca ogni volta su eBay e su Amazon, e spesso mi ritrovo ad ordinare da fornitori tedeschi. A volte costa più la spedizione della cinghia, porca vacca. Ogni tanto qualcuno mi dice "eh, ma le trovi anche qui da noi in negozio", ma dove? Per certe cosine vado dove vendono o-ring, ma con le cinghie vere e proprie non saprei proprio dove andare. In ogni caso mi piacerebbe comprare da venditori nazionali (anche online).
-
Quad contro Quad: pareri
da Dr.Faust- 1 risposta
- 2,1k visite
Ciao, vorrei chiedere qualche parere, se, quasi a pari costo, val la pena puntare alle QUAD Q-II Forty o cercare le Quad II prima serie, differenze, dubbi e pareri! Grazie Fausto
-
nuovo Lenco 75 arrivato in Italia
da Membro_0026- 6 risposte
- 4,8k visite
Il mio primo giradischi è arrivato! Comprato in Germania da un venditore professionale con garanzia e disco strobo Lenco. Le condizioni estetiche sono ottime, lubrificato e penso abbia i v block nuovi, la cappa è molto bella ma in futuro ne monterò una bianca nuova, più moderna. Dopo una bella pulita interna ed esterna con trattamento del legno, ho provveduto grazie all'aiuto di martinlogan al settaggio del braccio. Ora è provvisoriamente collegato al sinto Sony STR 6050 ma all'arrivo del pre phono Schiit Mani, sarà collegato a Audio Research Ls7, Mark levinson 29 e Rogers Studio 5. Ha una testina Excell ES70S. Cosa dire: a mio parere suona b…
-
Pioneer PL12d 1 2 3
da Severus69- 52 risposte
- 13,5k visite
Ciao a tutti, ho ricevuto in regalo un po' di LP tra i quali anche alcuni pezzi da 90 della storia della musica. Mi sono allora messo a cercare un giradischi da non spendere molto da usare saltuariamente, e tra i vari che ho visto quello che più mi attira è un Pioneer PL12d, revisionato e con sei mesi di garanzia. Quale sarebbe il giusto valore? Grazie
-
Ciao ragazzi , e Auguri di Buon inizio 2022 ordunque ordunque 🤪 mi ritrovo senza finale perchè l'ho venduto😢 ; ora mi ritrovo solo con il suo PRE , che sicuramente andrà pure Lui a far contento qualche vintaggista . comunque l'altro sabato mi son sentito con l' amico conoscente @oscilloscopio Tito , dove elencavo la vendita del miio finalone e cosa avevo trovato ( un Finalino HK M1 Basic ) per 139 euro in un mercatino di elettroniche 140 euro , potevano andare , allorchè son andato a vederlo e ad ascoltarlo , tanto per per tirare avanti . bene , arrivo , chiedo del finalino , lo collegano a opps 🤪 🤦♂️ 1 cassa scassata , vabè funzionare funzio…
-
Casse piccole bensuonanti
da olegna- 1 follower
- 17 risposte
- 2,6k visite
Epicure, Dynaco a25 e Allison six sono estremamente piacevoli e di facile ascolto. Ognuna con le sue caratteristiche e a prezzi civili. Non richiedono amp straordinari, cavi esoterici o posizionamenti complessi. Sarà un suono vecchio stile, però tutt'altro che banale.
-
Casse Canton GLE 100 sensibilità 1 2
da albylizhard- 22 risposte
- 6,2k visite
Buonasera a tutti, non riesco a trovare da nessuna parte il dato della sensibilità delle Canton GLE100. Qualche esperto conoscitore? Necessitano di ampli correntoso o sono facilmente pilotabili? Grazie
-
Integrato, o pre e finale, d'annata e raffinato/i 1 2 3
da TopHi-End- 1 follower
- 40 risposte
- 7k visite
Buonasera a tutti, come qualcuno avrà capito, mi sono buttato sul vintage o, comunque, su prodotti con qualche anno sulle spalle, ma dal suono ricco, musicale e armonico, ma nel contempo dettagliato. . Sto adesso cercando un integrato (ma anche pre e finale), che offra una bella scena e che sia anche raffinato. . Per farvi capire ancora meglio: cerco qualcosa che abbia la musicalità della Classe A e del mio Musical Fidelity A1-X, ma mi serve più spinta, nel caso di abbinamenti più difficili. . Mi vengono alcuni marchi in mente, vedi Exposure, Cambridge Audio, Creek, Audiolab, Primare, Electrocompaniet, etc. . Budget, per la ser…
-
Telecomandi in comune...
da gl71- 7 risposte
- 3,9k visite
Buondì, in questi giorni ho scoperto, per caso, che oltre alla compatibilità tra telecomandi Philips e Marantz, gli stessi telecomandi funzionano anche per il Linn Karik e viceversa. Lettore Philips CD850mkII (quindi presumo tutti i coevi) Lettore Marantz CD63 KIS (idem come sopra) Non so se era cosa già conosciuta.
-
Cassette metal nuove Tdk 1 2 3 4
da transcriptor- 1 follower
- 69 risposte
- 6,3k visite
Buona sera, ad Alessandria si trovano nuove x 2,50€ le cassette in foto x chiunque sia interessato lascio immagini esaustive
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-