Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.451 discussioni in questo forum
-
Philips 22 RH 497 info 1 2
da what- 29 risposte
- 9k visite
Ciao a tutti viste in un mercatino ma prima di acquistarle vorrei che qualcuno me ne parlasse.Tre vie ma non so come togliere la tela frontale almeno per visionare gli altoparlanti.Ho provato a staccarla ma non ci sono riuscito,forse è incollata? Che suono dovrei aspettarmi?Grazie a tutti.
-
Thorens td160B mk2 plinth
da nuvola74- 5 risposte
- 1,8k visite
Salve ragazzi,avrei bisogno di sapere se il giradischi thorens td160 mk2 ha le stesse misure (la piastra)degli atri thorens ti 160-147-165-166 ecc,presumo di sì ma vorrei una conferma da chi lo conosce.Praticamente vorrei sapere se i plinth costruiti per thorens td160-145-166ecc che sono tutti compatibili tra loro vanno bene anche per il td 160 B mk2.Grazie
-
IMF Supercompact
da ALNICO- 12 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, secondo voi ampli, per diffusori in oggetto, cosa ne pensate di Pioneer SA1000 o Sumo Ulysses pre e finale, stanza 15m quadri. Grazie fin d'ora
-
Cd player Aiwa: qualcuno li ha usati?
da Pilgrims- 11 risposte
- 3,3k visite
Se ne parla poco o per nulla. Leggo di connessioni con Sony e componentistica Philips. Prezzi molto invoglianti. Qualcuno li conosce?
-
Shure m95ed
da gian62xx- 10 risposte
- 6k visite
Buonasera. A valle dei miei manneggi sulla roba vecchia di amici e colleghi mi trovo ben 2 testine ovviamente senza stilo. Cosi vista la bella giornata ho fatto un giro su 2 ruote prima a fare il pieno di biscotti in fabbrica e poi dal negozio di elettroniche di fiducia a tentare la fortuna. Incredibile ma da un cassetto salta fuori uno stilo di ricambio. Non originale, ma ci mancherebbe... Reko... Chi era costui? L'ho già maneggiato in passato, secoli fa. Qualcuno ha info?
-
Marchio Isam
da luckyjopc- 1 risposta
- 625 visite
Un amico ha ereditato un compatto anni 70 di marca isam. Qualcuno lo conosce? Si tratta di un marchio italiano?
-
SAE 220 parere bagli esperti
da cactus_atomo- 7 risposte
- 5,4k visite
un mio amico è in trattativa per un sae 220, ma non è in grado di valutare se internamente è ok. mi piacerebbe che gli esperti del marchio, in particolare @TheoTks dessero una occhiata lle foto che seguono graie a chi contribuirà
-
Dubbio megagalattico su hi-fi per mamma
da Belloriccofamoso- 14 risposte
- 931 visite
Salve!!!!!!!!!!! Ehm ehm.... ho un problema che aprirà la strada ad altri 300 dubbi. Ma andiamo per ordine. A casa di mia mamma, signora distinta di 75 anni dobbiamo trovare una soluzione. Ha bisogno di ascoltare vinile, CD, cassetta. Quindi diffusori, ampli, CD, mangiacassettine, e vinil da gradevole ascolto. No in mobile unico. Ora le elettroniche stanno su un armadio e in orizzontale. Vorrei spendere poco offrendo comunque un minimo di bontà. Cosa ne pensate? :)
-
Mitsubishi DA-M10 (power level meter); DA-A15 (stereo power amplifier); DA-P10 (pre) 1 2 3 4 6
da GFF1972- 2 followers
- 93 risposte
- 13,2k visite
Nelle mie scorribande notturne in rete, mi sono imbattuto in queste elettroniche, che, confesso, non avevo mai visto; anche la loro forma è atipica, in quanto, da quanto si vede, i trasformatori sono in un corpo autonomo e separato rispetto ai vu meter, che, come il pre, ha una profondità molto ridotta. Esteticamente, sono accattivanti (almeno per me), ma come suonano? Hanno avuto poco successo? Chi conosce queste elettroniche? Grazie, Gianluca
-
Jensen 15, quasi sconosciute?
da paolosances- 2 risposte
- 1,3k visite
In rete non si trova nulla, eppure non ricordo suonassero male.
-
Teksonor/Cadberg
da arturo3358- 1 follower
- 8 risposte
- 5,1k visite
Riapro questo thread per riprendere ed aggiornare la discussione riguardante i modelli di questo storico marchio italiano e la soluzione alle problematiche della loro manutenzione Inizio ripubblicando come tarare il gioco dell'articolazione verticale (punte coniche-cuscinetti) del braccio TKS spesso riscontrato molto lasco Ecco come procedere alla taratura dei pivots verticali del braccio TKS: 1) valutare l'esistenza di un gioco eccessivo 2) 3) 4) Le punte coniche si adagiano perfettamente nei cuscinetti, se è presente un gioco eccessivo è perché sono arretrate rispetto alla loro sede 5) 6) con un giravate U shape si sblocca il con…
-
Ottetto di 6550A
da madlifox- 1 follower
- 5 risposte
- 835 visite
Ho acquistato su un noto sito tedesco, spesso citato e consigliato nel forum, un ottetto di valvole 6550A selezione premium per il mio AR Classic 60. Dal punto di vista elettrico certamente rispetteranno le specifiche e funzioneranno benissimo ma nessuno degli otto tubi ha la struttura elettronica interna in asse con l'involucro in vetro, che a sua volta non è in asse con lo zoccolo octal... In un altro ottetto che possiedo, un meno quotato JJ, invece le strutture interne e quelle esterne sono perfettamente in asse, in tutti i tubi.
-
Philips Cd150 ammutolito! 1 2
da groove- 20 risposte
- 3,2k visite
Questa sera il mio fido Philips CD150 si è improvvisamente ammutolito. Sono particolarmente dispiaciuto perché suona(va?) benissimo e aveva trovato posto fisso in uno scaffale del mio studio dove solo un lettore midi o mini può stare (con ampli Cyrus one e ATC SCM 7... una goduria). Girare gira ancora ma quale volta segna Err e non arriva più segnale alle uscire RCA. Ora mi si pone il dubbio: riparare o sostituire? Propendo per la prima ma chiedo ai più tecnici un toto-guasto. Cosa può essere la causa piú probabile? Considerate che negli ultimi mesi l'ho fatto lavorare parecchio. Come non si dovrebbe con un vecchiarello come lui.
-
harman kardon hk 1000 e hk 2000 che differenze ci sono tra i 2 deck?
da aresmarte73II- 17 risposte
- 1,9k visite
mi sapete spiegare che differenza c'è tra l hk 1000 e hk 2000? a parte l'estetica non mi sembrano differenti
-
Marantz Model 7 (pre) e Model 8B (finale) 1 2 3
da GFF1972- 46 risposte
- 8,7k visite
Ciao a tutti. Mi parlate un po’ di questa coppia di elettroniche? Caratteristiche? Come si sente? Differenze con altri modelli coevi sempre Marantz? Cioè esistono anche Model 6, 9, ecc.? Esiste anche un finale Model 8A e se esiste da cosa differisce con il Model 8B? Scusate le tante domande, ma sono (quasi) a digiuno su questo marchio e sabato prossimo, forse, potrei andare ad ascoltare queste elettroniche, ma volevo andare preparato e capirne la filosofia. Grazie, Gianluca
-
Electro Voice info. 1 2
da Gipi- 30 risposte
- 5,5k visite
Ciao a tutti ho la possibilità di acquistare una coppia di Electro Voice serie Beta.... In rete trovo che questi diffusori dovevano essere abbinati ad un suo equalizzatore ...è vera questa informazione? Grazie.
-
Ho avuto per molti anni un amplificatore moderno ma basato su un progetto vintage, il JLH'69 10w in classe A Scaldava come una stufa, ma quel suono era delizioso... Ovviamente con diffusori efficienti. Mi chiedevo, nel vintage, quali sono state le amplificazione valide che lavoravano in classe A?
-
Kt 66 moderne per Quad II
da olegna- 10 risposte
- 1,9k visite
Vorrei prolungare la vita alle mie Gec 66 (sabbiate) alternandole kt66 moderne. Quali sono quelle che suonano meglio? Grazie
-
AR 78 LS, che sorpresa!
da gimmetto- 0 risposte
- 2,8k visite
Deciso ormai a collezionare/ascoltare tutti i modelli più rappresentativi dello storico marchio Acoustic Research, mi sono portato a casa una coppia di AR 78 LS, finitura total noce, in splendide condizioni (sembrano nuove). Ebbene, collegate nel mio impianto secondario il loro suono mi ha stupito: bassi profondi e potenti, medio alti - grazie all'unità LS con unico magnete e cupole mid/tw ravvicinate - estesi, presenti e trasparenti; dinamica inesauribile. Al confronto diretto ha surclassato le AR91 e le JBL L26 decade su tutti i parametri. L'aspetto più impressionante è la trasparenza (non una qualità storicamente associata alle AR), ma sono risultate più vive, estese e…
-
Connettori a banana e ampli vintage...Dilemma 1 2 3 4
da argonath07- 61 risposte
- 5,6k visite
Ho un vecchio Sansui AU-517 con le classiche connessioni a morsetto rosse e nere che accettano SOLO filo spellato, e nemmeno tanto grosso, che vorrei spostare in sala. I diffusori che ho in sala hanno i cavi di potenza terminati con le banane, queste: Esiste una soluzione per poterle usare anche con il Sansui? Avevo pensato ad un pezzo di cavo da una parte terminato con connettore a banana femmina, e dall'altro lato cavo spellato, ma non so se sia una soluzione corretta. Qualcuno ha mai avuto il mio stesso problema? Help me...☺️
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
