Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.434 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 147 risposte
- 7,9k visite
Ho appena acquistato, per 250 euro, questo gira dotato del braccio originale MA 77. Come si vede, il plinto originale in legno (comunque fornitomi dal venditore) è stato sostituito da uno in granito (aperto sotto), a dire di chi lo ha posseduto fin'ora perché il suono era un po' chiuso e velato. Chi è disponibile ad aiutarmi a dotare il sistema gira/braccio di una adeguata testina? Allego le foto e la scheda del MA 77 MKII gentilmente trovata da @releone71
-
Electro Voice Interface C
da ALNICO- 8 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti sono possessore delle casse nel titolo , volevo sapere se poso usare il modulo Interface su altri diffusori non E V, visto che migliorano di molto la prestazione sonora. Grazie
-
Compro Heybrook TT2 con braccio Roksan Tabriz o mi tengo il mio Technics SL 1700 ? 1 2 3 4 6
da Gaetanoalberto- 1 follower
- 90 risposte
- 6,6k visite
Buonasera. Ho un piatto Technics SL 1700 che uso con due testine, una shure V15 Type III testina Jico ellittica, ed una Ortofon Blue. Ho messo da parte un Thorens TD 115 con le sospensioni e la cappa un po' malandate. La gran parte dei miei vinili sono di rock nelle sue varie sfumature, country, southern, blues. Elettonica Sansui au alpha 907 XR, casse Klipsch RF7III. Il resto in genere lo ascolto su CD o liquida con il mio Marantz ND 8006. Ultimamente mi è venuto un insano desiderio di possedere un giradischi con plinto in legno. Non chiedetemi perchè...sensazione di calore, erba del vicino....(parlo di quella del prato naturalmente !)…
-
Berkeley vs Arden (Tannoy connoisseur) 1 2
da newton- 1 follower
- 22 risposte
- 4,7k visite
Per chi ne ha contezza, che differenze ci possono essere fra una Arden e una Berkeley? A parità di HPD 385 e sostanzialmente anche di crossover, cambiando il litraggio da 175 a 100
-
Project turntable 1 2
da Akla- 21 risposte
- 1,1k visite
Mi e stato regalato anni fa vorrei venderlo ma non so stimare a pieno il valore fonorivelatore black carbon ortofon come lo vede che valore ha x una vendita on line grazie
-
Cassetto del lettore cd che non rimane aperto
da albylizhard- 1 follower
- 14 risposte
- 3,8k visite
Buonasera, ho un lettore Arcam Alpha 9 che da qualche giorno quando premo il tasto per aprire il cassettino quest'ultimo non rimane aperto ma si richiude subito. Non lo fa sempre, a volte basta che spengo e riaccendo e non lo fa piu' a volte invece anche così continua a farlo. Può essere un problema meccanico o software? Grazie
-
Sui riduttori di rumore per nastro magnetico... 1 2 3
da ediate- 48 risposte
- 4,3k visite
... c'è molta conoscenza di quelli più noti, molta curiosità su quelli meno noti. Navigando per il web alla ricerca di qualcuno che avesse progettato-stesse progettando riduttori di rumore software, mi sono imbattuto in un sito molto interessante, adesso purtroppo chiuso dall'autore, da cui ho tratto questo documento. Rendendo il giusto merito all'autore (Richard L. Hess, membro permanente dell'AES), pubblico il documento qui, nella sua interezza, da un lato per non perdere uno scibile prezioso, dall'altro per stimolare una discussione su questi oggetti che hanno seguito e documentato, in qualche modo, il periodo d'oro della registrazione audio analogica su nast…
-
Kenwood kd990 1 2
da magicaroma- 1 follower
- 28 risposte
- 2,3k visite
Buonasera, volevo condividere con voi il mio ultimo acquisto; era da un po' che ne cercavo uno ad un prezzo "decente" e finalmente eccolo qui! La cappa in plexi è letteralmente massacrata, ma quella si trova. Spero che riesca a mettere la dl 103 nelle condizioni di lavorare al meglio. Intanto me lo godo un pochino con la testina che ho trovato su (dovrebbe essere una Empire vintage). Vabbè, volevo solo condividere con voi questo momento di moderata soddisfare. Ancora buona serata
-
- 16 risposte
- 804 visite
Buongiorno a tutti!! Stamattina ho avuto la prova concreta del mio rincogl....to!!!!!! Volevo rileggere la prova della testina Krell KC 100 pubblicata nella sezione Ultrasuono della rivista in questione di aprile o maggio 1988.... Ebbene, ero convinto di avere la rivista in casa, anche perchè io l'ho già letta!!!! ...almeno credo...... 😣 A meno che sto confondendo la lettura con qualcos'altro....... Vabbè, ora la domanda nasce spontanea: non è che qualcuno che ha tempo, voglia e rivista, può scannerizzarmi la prova della suddetta testina? Grazie, nel frattempo vado a prenotare una visita neurologica.................
-
Buongiorno a tutti da Luke04
da Luke04- 5 risposte
- 639 visite
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e dopo tante letture passive del forum ho deciso di inserire in questa sezione il primo post per presentarmi. In questo primo messaggio mi dilungo un attimino, mi pare pure giusto, poi vedrò di attenermi di volta in volta al contesto dei topic. Mi chiamo Lucio, vivo vicino Torino. Ho scelto la sessione vintage perchè in effetti possiedo qualche apparecchiatura datata ma soprattutto perchè il ricordo e la passione dell'hifi mi riporta agli anni 80 quando cominciavo con gli amici a parlare di questa passione, a fare i primi ascolti e a sognare davanti le vetrine dei negozi o a casa di qualche appassionato. Insomma …
-
- 30 risposte
- 4,1k visite
Vecchio ansimante l 31v con i suoi 38watt e stato destinato ad ampli x cuffis messo in vendita su subito lo hanno valutato 100 euro a sto punto lo butyo in discarica oggi
-
Tannoy QC 615 II 1 2
da avv- 19 risposte
- 2,4k visite
Ho sentito per caso questi diffusori e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso. Grande dinamica, suono maestoso nel senso di scena ampia, estensione delle frequenze molto ampia, forse le alte un pò ruvide. Voi avete avuto esperienze con tali diffusori? Che mi dite? Quanto possono valere? Grazie mille
-
- 1 follower
- 150 risposte
- 8,8k visite
Buongiorno ragazzi,purtroppo oggi mentre usavo l’impianto ho notato un canale(dx) che non andava,aveva anche la lancetta del vomette a metà fissa,poi è uscito del fumo e ora sembra non andare più...porca miseria.L’ho aperto e ho notato un condesstore (credo si tratti di condensatore ceramico)annerito,il fumo infatti usciva da lì.Cosa potrebbe essere?secondo voi sostituendo quei due condensatori si risolve?lo so che è una domanda da un milione di dollari ma vorrei almeno capire qualcosina....grazie 😟
-
Musical fidelity doctor Thomas
da olegna- 0 risposte
- 3,6k visite
Qualcuno lo conosce? Che tipo suono ha? Capacità di pilotaggio?
-
Quiz per esperti Kef
da Massimiliano S.- 11 risposte
- 1k visite
Sulla base di queste misere tre foto, qualcuno riesce ad individuare il modello di queste Kef? Sono abbinate ad un Luxman di metà anni '80, per avere un indizio ulteriore.
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 786 visite
Ciao a tutti, ho trovato una coppia di Heco Profiton 370 del 1976 in vendita che però su un diffusore si è rotto lo spinotto. Quindi non funzionante... E' possibile ripararlo senza tagliare il retro del diffusore? E' in cassa chiusa, ci sono degli accorgimenti per ripristinarla come in origine? 🙄
-
Sospensioni di non facile reperibilità
da paolosances- 8 risposte
- 590 visite
Finalmente arrivate- con precisione teutonica -le sospensioni per le B&W DM 70 Continental; accluso al pacchetto ho trovato 6 siringhe con collante e due provette (tali sembrano) con del liquido a me sconosciuto. Qualcuno ha idea di cosa possa trattarsi?
-
Diffusori acustici Ebner LB 30
da ALNICO- 2 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, mi sapreste dire qualche cosa riguardo diffusori nel titolo. Grazie
-
Crossover Tannoy Cheviot e Devon
da Idefix- 7 risposte
- 1,4k visite
Salve Forum, i crossover delle due sono uguali o tengono conto del diverso litraggio? (perdonatemi se dico castronerie....) Nel caso lo fossero, avendo forse trovato dei mobili Cheviot, potrei utilizzarli con gli HPD delle mie Devon per provare a costo basso se nel salone si trovano meglio. Detto fesserie?? ciao C.
-
Diffusori per Denon PMA 1560
da Dain73- 9 risposte
- 2,9k visite
Buonasera, mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver letto molte delle vostre discussioni in rete, avendole trovate molto interessanti e, come traspare dal titolo, essendo entrato in possesso dopo innumerevoli vicissitudini che non sto a raccontarvi per questioni di tempo di un bel amplificatore denon PMA 1560 in ottime condizioni vi chiedo: che tipo di diffusori associereste a questa macchina?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
