Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
Scandyna (Dynaco) A-25: quesito
da Nad Stark- 2 risposte
- 1,4k visite
Un caro saluto a tutti, vorrei porgervi un quesito. Mi è capitato di vedere sul web esemplari di diffusori Scandyna A-25 senza l'attenuatore nella parte retrostante del diffusore. Che modello è? datazione? E' originale? Ne sapete qualcosa? Allego foto... Grazie anticipate!
-
cinghia Thorens 125 1 2
da wow- 26 risposte
- 2k visite
Oggi ho fatto sgranchire il mio Thorens 125 che è rimasto inutilizzato per diversi mesi, purtroppo con la cinghia montata. Tutto a posto, a parte il fatto che, durante il funzionamento, la cinghia non riesce a girare nella parte più alta della puleggia ma scende più in basso. Mi confermate che occorre cambiarla? Acquistavo le cinghie qui a Torino, per circa una decina di euro, da Tecnisuono qui a Torino che, purtroppo, ha chiuso. Ho notato che, on line, le originali raggiungono prezzi anche di 30 euro che, onestamente mi sembrano eccessivi per un pezzo di gomma. Qualcuno ha fatto buone esperienze con le compatibili, oppure sapete dirmi dove tro…
-
Diffusori per Marantz 1030 1 2 3
da piergiorgio- 1 follower
- 50 risposte
- 5,7k visite
Grazie all'amico-forumer Crosby sono entrato in possesso di un Marantz 1030 che ho riportato alle condizioni originali... volevo scrivere restaurato ma è un pò eccessivo : non ho fatto altro che smontarlo, pulirlo internamente, togliere un poco di ruggine dal telaio, lucidare per bene il frontale e ripristinare l'interruttore di accensione che, evidentemente guastatosi, era stato sostituito con un commutatore. Ora mi piacerebbe abbinargli un paio di diffusori possibilmente coevi: volendo spendere il meno possibile (non oltre i 100 euro) quali sono i modelli che al tempo venivano proposti e che si possono ancora trovare con una certa facilità ?
-
Oggetto misterioso...chi lo indovina... 1 2 3
da JureAR- 42 risposte
- 1,8k visite
...vince un Melius! Vediamo se qualcuno riconosce questo oggetto, usato da me come fermacarte di circa 4 kg., che a Trieste è a prova di Bora. Già presente in una mia foto pubblicata ad aiutare il riconoscimento ed aggiunto anche indizio!! Sotto l'oggetto misterioso ed oscuro... Jure.
-
- 0 risposte
- 921 visite
Affronto un problema dei tweeter a cupola in tela delle Acoustic Research introdotti con la ARPie/One, poi divenute AR10TT e tutti i successivi uguali o derivati seguiti. A volte improvvisamente si ammutoliscono e non funzionano più causando una faticosa ed onerosa ricerca di valido sostituto (se si reperisce e se a sua volta Ok), alla misura del multimetro danno valore come se bobina fosse interrotta, non sempre è questa la causa! Probabilmente il tweeter è recuperabile e può esser riportato nuovamente a funzionamento, molte volte la causa è dovuta alla rottura da corrosione del rame del sottile cavo di collegamento saldato ai faston sotto la flangia del tweeter; tr…
-
- 20 risposte
- 2,3k visite
Possiedo 2 radio ottime monofoniche: Scott LT-10 e Philips A5X83A (questa è la prima High Fidelity prodotta da Philips e mantiene la promessa in eccellente qualità sonora oltre al plus di altre 4 gamme d'onsa), qualche anno fa dopo ricerche e paziente attesa, invece di acquistare un MPX USA tipo Scott, Fisher etc., ho preso sulla Baia da uno svizzero un multiplex Pioneer mod. MXA-3, dalle foto e dalla descrizione del venditore dichiarato in perfette condizioni funzionali ed estetiche, spesa 270 euro compresa sped. e tasse. Quando in possesso, dopo prova di accensione a 110v, collegato alla rete a 220v ed all'uscita MPX del tuner Scott: nessun funzionamento in stereo…
-
Quad 44, commutazioni ingressi
da vaurien2005- 3 risposte
- 1,4k visite
Premessa: quelli che qui mi conoscono di persona, sanno che sono un analfabeta totale-globale-assoluto elettronico. mi capita questo: accendo il impinato (cactus licenza) dello studietto, per capirsi questo in foto, appena accendo si auto commutano gli ingressi del pre, e si spengono. passati un 45 min la situazione si normalizza non si discommutano piu’ e tutto torna alla normalita’. ho pensato ad un coinvolgimento delle lampade a led o a deriva termica. premetto che il pre e’ stato controllato e sostituiti tutti gli integrati che presiedono alla commutazione. la domanda e’ questa: posso tenerlo acceso all day long per ovviare ? ps: avrei a…
-
Ampli x Kef 105-1-
da paolob- 13 risposte
- 2,7k visite
Buonasera a tutti, cerco consigli..... al momento vanno, anche abbastanza bene, con Densen dm10, ma sono un'anima in pena...
-
Hafler xl 280
da olegna- 2 risposte
- 1,8k visite
Spendo due parole sull' Hafler xl 280. Sunono pulito, trasparente, per nulla "harsh" in alto (come temevo da amp Usa). Va benissimo con le snell type a (anche se rimane qualche sibilante, temo dovuta alla registrazioni).
-
Luxman L-116a
da diego_g- 8 risposte
- 3,7k visite
Chi conosce questo ampli, cosa me ne racconta? Secondo voi è un oggetto valido? Che suono esprime? Un grazie anticipato!
-
Sansui AU8500 - NR/4CH - A cosa servono? 1 2 3
da Glennascaul- 38 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno ragazzi, 2 domande: Non riesco a capire quali funzioni/scopi abbiano i connettori "N.R. Adaptor" e "4-CH adaptor". Attualmente ho collegato il lettore cd e il tuner, ma se volessi collegare un giradischi non avrei sufficienti porte RCA. Come fare?
-
ATL Hans Deutch.
da avv- 6 risposte
- 2,3k visite
Conoscete i diffusori di questo marchio? Io ho sentito il 304 e mi è persa un bel diffusore.
-
Pioneer c-21 regolazione capacità phono
da Discopersempre2- 15 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno, questo pre ha la possibilità di regolazione "fine" del phono, ossia i pf e gli ohm per meglio intereagire con la testina montata. Avendo al momento una testina A.T. VM530EN, ho provato con le varie regolazioni delle due manopoline; allora con la prima, ad orecchio, non ho percepito variazioni di suono, con la seconda -gli Ohm- invece andando da sx a dx il suono da "chiuso" si faceva via, via più "aperto", "squillante" dai 50k in poi. Mi chiedevo se è tutto "normale" o, specie per la manopola dei pf ci possono essere dei problemi. Grazie.
-
Woofer AR3a: evoluzione
da JureAR- 8 risposte
- 3,1k visite
Ad aiutare la classificazione e datazione dei woofer montati sulle AR3a da inizio produzione, integrato dai successivi woofer adottati nelle successive AR10/11 e derivati da questi. In ordine fotografico il primo woofer con magnete in Alnico e sosp. il tela trattata, successivo con magnete ceramico (1969 ), poi woofer del '74, successivi 200003 delle AR10PI del '78 ed infine il 200003-1 ultimo prodotto da AR USA e con magnete quadro. Manca il retro del woofer AR3a del '74 che aggiungerò
-
Teac A 3300SX 1 2
da Federico Orzes- 23 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, ho acquistato un Teac A 3300 Sx e vorrei registrare da un giradischi o da un lettore CD ma non ho la minima idea di come fare.Il manuale utente non e' in italiano e non ho trovato da nessuna parte la traduzione.Sarei felice se qualcuno potesse gentilmente aiutarmi.Grazie in anticipo. Federico
-
Stanton 881s e Sme 3009 S2 1 2
da Muddy the Waters- 1 follower
- 18 risposte
- 2,6k visite
Cosa ne pensate della possibile accoppiata in oggetto? È da un pó che ci penso, mi piacerebbe provare.
-
migliori diffusori per valvolari 1 2 3
da Membro_0024- 2 followers
- 42 risposte
- 10,4k visite
più che una richiesta è un sondaggio, ci sono sicuramente diffusori vintage e meno vintage più adatti al caldo suono valvolare, nelle vostre esperienze con le valvole quali marchi e modelli mettereste in una top 5 e quali scartate a priori?
-
- 1 follower
- 75 risposte
- 8,3k visite
Premessa: budget molto limitato, siamo sui 150€ max (tranne eccezioni), e vorrei prenderne uno vintage. Per il momento ho individuato questi giradischi (RM e provincia): Technics SL-2000, di cui però non conosco la testina montata - 200€ ma il venditore non risponde (potrebbe essere questo giradischi l'eccezione di cui parlo sopra?) Denon DP-31L, con testina AudioTechnica AT91 nuova, almeno così dice il venditore - 150€ Pioneer PL-400, con testina semi nuova originale pioneer (???) - 135€ Technics SL-Q2, con testina e puntina originale AudioTechnica AT130E ellittica, almeno dice così il venditore - 170€ Technics SL-D21, il vendit…
-
JBL L110
da giannifocus- 1 follower
- 16 risposte
- 6,7k visite
Che mi dite di questi diffusori? Sono davvero così rari? come si pongono rispetto le L36 Decade e L50 che ho avuto e conosco? grazie.
-
Canton vs esb
da Sarino85- 5 risposte
- 1,2k visite
Buonasera... Sono attualmente in possesso di 2 coppie di altoparlanti Canton ( 510/530 ) di cui sono soddisfatto. Tuttavia la curiosità mi spinge a provare altro e vorrei dirigermi, per ragioni anche estetiche, alle esb periodo Giussani , le 25 ld oppure le grundig 400 /650. Ritenete che farei un salto qualitativo? Il budget mi sembra similare al valore delle canton