Ascolto in Cuffia
Lo spazio degli ascolti in intimità. Cuffie, amplificatori ed esperienze di ascolto.
900 discussioni in questo forum
-
Burson Soloist 3x Performance Vs. Violectric HPA V340 1 2 3
da Pliskin- 3 followers
- 36 risposte
- 5,5k visite
Buonasera a tutti e buone festività. Un po' per non pensare ai malefici effetti della Covid che mi affliggono (qualche giorno fa ho ricevuto la bella sorpresa), un po' perchè era un qualcosa che volevo fare da tempo, mi sono messo in testa di affiancare al Marantz SACD 30n, un ampli cuffie dedicato, per quanto ritenga quello integrato un ottimo ampli davvero. Dopo un po' di fasi eliminatorie, la mia scelta si è soffermata su uno di questi due. Mi rivolgo a chi li possiede o li ha ascoltati, potete darmi qualche consiglio? In passato ho avuto il Burson HA-160 e il Lake People G-103. Entrambi mi regalarono ore di grandi ascolti, con un ricordo, …
-
- 6 risposte
- 986 visite
Di quale ampli si parla ? . realizzato su specifiche di Alex Cavalli, in una versione semplificata e aggiornata in smd, della versione Liquid ed assemblato da Monoprice. . Carattestiche: . Input1x Single ended stereo RCA Outputs1x Jack 6.35mm headphone output 1x Stereo RCA preamp output POwer1 .3Wrms @ 50 Ohm Max power 2.4W @ 33 Ohm 1.531W @ 56 Ohm 0.614W @ 150 Ohm 0.314W @ 300 Ohm Frequency response10Hz - 50kHz +/-0.05dB THD+N (@ 1 kHz)0.0017% @ Output 1Vrms, 33 Ohm 0.0019% @ Output 5Vrms, 33 Ohm IMD CCIF0.0002% @ Output 1Vrms, 33 Ohm 0.001% @ Output 5Vrms, 33 Ohm IMD SMPTE0.…
-
Topping DX3 Pro+
da Jax- 5 risposte
- 4,3k visite
Dopo aver letto un bel pò sullìampli/dac in oggetto chiedo a chi ha esperienza diretta con questo piccoletto che parrebbe esser fatto bene. Lo userei utilizzando il collegamento usb con il mac e per pilotare delle Monolith M1060C. Che mi dite?
-
Il mio primo impianto dedicato.
da Berico- 12 risposte
- 1,2k visite
Ciao, Complice l’offerta delle philipis x2/ hr mi sono deciso di buttarmi su questo mondo a me sconosciuto, volevo qualcosa di semplice e non costosissimo, ma comunque di qualità. Come amplificatore ho scelto un valvolare Made in Italy di qualche anno ma ben tenuto un Gipinto H2A/P la p sta per l’uscita può essere usato come pre, prodotto interessante , non conoscevo Giuseppe Pinto, questo deve essere uno dei suoi primi prodotti. Bello anche esteticamente.
-
Parere su alimentazione Ifi micro iTube2
da ilpallino- 0 risposte
- 646 visite
Buona sera a tutti, come da titolo vorrei un parere tecnico: posso alimentare il Tube2 Ifi con queste batterie https://www.all-batteries.it/batteria-li-ion-4s1p-enix-15v-2-2ah-wire-mgl28193.html ? Quale potrebbe essere la durata? Grazie
-
- 4 followers
- 106 risposte
- 18,2k visite
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi le mie ottime impressioni riguardo la resa di questo amplificatore e la grande disponibilità del suo creatore Lorenzo Betti. Possiedo già un ampli valvolare Feliks espressivo e un ottimo Af-n versione 5 del mitico Alessandro Fiori, ma volevo un valvolare che valorizzasse le mie Aelus maggiormente rispetto al Feliks. Sentendo parlare bene dell'Estro Armonico ho contattato subito Lorenzo Betti che si è mostrato molto disponibile facendomi anche un buon prezzo. Unico problema è che non aveva disponibili le valvole 5998, ma mi ha assicurato che l'alternativa era altrettanto valida (silvania 6as7g). Devo dire c…
-
Buonasera a tutti. Grazie alla app USB otg checker vedo che il Mio Motorola g4 è abilitato otg. Se qualcuno ha provato mi sa dire se un Dragonfly black migliora un po' la qualità sonora? Grazie .la mia fonte è Spotify premium.
-
Auralic Vega G1 (come ampli cuffie)
da Barone Birra- 1 follower
- 3 risposte
- 1,2k visite
Da qualche settimana ho acquistato un DAC Auralic Vega G1, commentato nell'apposita discussione in computer audio: Lo avevo preso interessato alle sue prestazioni come "DAC puro", ma via via mi ha dato delle piacevoli sorprese, la prima è la capacità di streaming (mi pare semplificata nelle funzioni ma non nella qualità rispetto ai trasporti digitali dedicati del marchio) e, come qui vi voglio parlare... nell'uscita cuffia! Voglio puntualizzare che avevo zero interesse in questa sua possibilità, avendo già altri amplificatori dedicati di una certa qualità, per cui non ho un bias da giustificazione dell'acquisto: se ci fosse stata o meno non mi avrebbe cambiato …
-
- 5 risposte
- 1k visite
Buongiorno, sono alla ricerca di una cuffia chiusa che abbia più o meno l’impedenza in oggetto, se maggiore nessun problema. Il motivo è che ho un ampli valvolare OTL che funziona al meglio con impedenze alte, e sto cercando una cuffia adeguata. Quella attuale è una Bose Soundlink che ha circa 40 Ohm. Ascolto per la maggiore classica e colonne sonore, ma non disdegno il pop. Purtroppo sono a zero con esperienza cuffie (se non con degli AirPods Pro e quelle sopracitate). Non dovrebbero essere troppo “trapananti” con le alte frequenze, ma naturali e dettagliate. Basse frequenze al giusto posto. Budget sui 500 euro circa.. ma se c’è qualche best-buy a meno ben venga.…
-
T+A Solitaire P 1 2
da Necro- 2 followers
- 25 risposte
- 2,8k visite
Introduzione T+A Solitaire P (SP). Cuffia tedesca di recente produzione. A giudicare dalle classiche piattaforme audiofile sembra essere un prodotto passato più in "sordina" rispetto ad altri, quali Meze Elite o ZMF Atrium. Parliamo di una cuffia che vuole entrare nell'olimpo TOTL, a partire dal prezzo che, a listino, si attesta sui 5200 euro (recentemente ha raggiunto questo prezzo dopo essere partita da circa 4800 euro, ma sappiamo che questi aumenti stanno colpendo un po' tutto il mondo dell'HiFi e non solo). - Estetica ed ergonomia Esteticamente parlando non c'è nessun "effetto speciale". Siamo distanti dagli eccessi "punk" di Erzetich o dai legni …
-
Sennheiser Hd600 non va un canale. Aiuto!
da BLACKCIRCLE- 1 follower
- 7 risposte
- 748 visite
Buongiorno a tutti, ieri sera dopo un pò di tempo riprendendo l'ascolto in cuffia, ho scoperto che un canale quello Dx della mia vetusta HD600 non funziona più, ho pensato che fosse il cavo, ma ne ho messonun altro stesso problema, fatto anche prova anche con un altro amplificatore collegandola, pensando fosse un contatto ma nulla anche perché la mia HD800 Collegata va benissimo. Cosa può essere? Sarà riparabile? Grazie in anticipo per le risposte.
-
Ampli/DAC per Sennheiser HD 660S
da Effe_Gi- 1 follower
- 6 risposte
- 3,5k visite
Buonasera a tutti, ho finalmente acquistato la Sennheiser HD 660S, che avevo adocchiato da tempo. Vorrei pilotarla con un adeguati ampli e dac, ho individuato il nuovo IFI Zen Signature Set 6XX che mi attira molto, anche se non ho esperienza diretta con il brand, tantomeno con ampli/dac cuffia. Navigando poi tra i vari forum, mi sono imbattuto in un prodotto che sulla carta sembra molto interessante e ben recensito nelle versioni precedenti, ovvero il S.M.S.L. M500 MKIII, altro brand con cui non ho esperienza. L'utilizzo sarà quasi esclusivamente con Tidal da PC, quindi il requisito per me è che lo strumento abbia la decodifica MQA, inoltre essendo compreso…
-
- 2 risposte
- 535 visite
Ciao, quando inserisco il Jack della cuffia nel pre, i diffusori non si silenziano, premetto che non vi è nessun tasto preposto, ci sono due relè che all inserimento parziale del Jack si attivano (clic), da profano come sempre, e' normale questo clic, ed in ogni caso potrebbe dipendere da un anomalia di questi il mancato silenziamento delle casse?O potrebbe essere il connettore Jack del pre ad avere qualche problema?
-
nuovo AMP cuffie - pareri sullo schiit Heresy
da konalord- 17 risposte
- 1,8k visite
buon giorno a tutti, sto pensando di comprare un nuovo AMP cuffie, per ora piloterà la beyer 250ohm, ma in futuro stavo pensando ad una Fostex T50RP MK3 magari la versione Argon moddata da MOD house... Comunque avevo pensato al Magni 3 Heresy all'incirca sui 150 euro, oppure all' SMSL 8s che ne pensate?
-
DT880… pads?
da lupoal- 1 risposta
- 833 visite
recente arrivo di DT880 con pads, in ottime condizioni, di serie… il problema è che li trovo estremamente scomodi 😣… quali pads alternativi si potrebbero utilizzare che diano maggior spazio in profondità e non cambino il suono della cuffia? Suggerimenti?
-
Cavo FAW Noir Hybrid HPC
da best56- 1 risposta
- 1,3k visite
Sempre nell'ottica di provare cose nuove di fascia alta, oggi mi è arrivato il Cavo Aftermarket FAW Top di Gamma denominati Noir Hybrid HPC , il cavo ibrido Forza AudioWorks, da 3Mt, per Audeze LCD Series, Kennerton, Meze Empiryan e ZMF. Full Balance, terminato con Connettoi Furutech con 2 XLR 3Pin e Mini XLR. Prezzo da Listino FAW €470. Progettato e costruito con i migliori materiali possibili: rame UPOCC e argento di altissima qualità, anodizzato, alluminio tagliato a CNC e terminazione accuratamente scelta. Il risultato a detta del Costruttore, è eccezionale: una firma del suono naturale, con un suono corposo e dinamico del rame UPOCC e alti nitidi ed estes…
-
Quali auricolari miglior rapporto q/p
da amnesiac- 1 follower
- 7 risposte
- 1k visite
Salve a tutti, ho smarrito le oneste samsung akg a filo con attacco c e microfono. Quali in alternativa entro i 30€? Tenk iu
-
Corsair Virtuoso RGB wireless Special Edition - 2,4 GHz lossless - genere gaming e non solo 1 2
da giuca70- 23 risposte
- 1,5k visite
Mi ha sempre attirato l'ascolto in liberta', e mal digerivo anche LDAC via bluetooth, ultimamente, per via della compressione sonora effettuata da questo codec, che ricordo, è attualmente il migliore per ascolti via bluetooth. Le cose stavano messe bene, fino all'arrivo di una cuffia che nasce per il settore gaming, e che comunque sfiora i 200 euro di badget. Un genere di cuffia che stringe l'occhiolino al mondo digitale, sia esso musica in streaming, film, videoconferenze. L'approccio è di tipo musicofilo, si cerchera' di valutarne le affinità qualitative, sul suono. Eccola: . . Al primo contatto, alluminio quasi ovunque, pelle che…
-
Wireless o non wireless...
da Ale- 8 risposte
- 1,5k visite
Stavo cercando delle cuffiette wireless (da usare con iphone), ed ero "quasi" orientato (solo da letture in rete) su cose tipo Sony Linkbud S o Sennheiser CX plus... Poi mi è venuto il dubbio se non sia preferibile cercare invece delle cuffiette con cavo, in virtù di una migliore (?) qualità. Questo anche dopo aver letto un 3D qui dentro, ed aver dato di conseguenza un'occhiata ad esempio ai prodotti Moondrop. Quindi la domanda è: con un budget intorno ai 200, consigliereste di rinunciare alla praticità del wireless, e in caso quali prodotti considerare...? Grazie. p.s. - ho già una cuffia "seria" (HD650), sebbene pressochè inutilizzata...
-
Consigli Cuffie con Suono Lineare 1 2
da Genealogico- 19 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti voi, non so se sono nel posto giusto, ma vorrei chiedervi dei consigli su come muovermi nell'ambito dell'acquisto di cuffie che suonino senza enfatizzare troppo le varie frequenze audio... Attualmente possiedo delle AKG K240 Studio che però non posso definire, in quanto non ho altre cuffie per fare paragoni. A me non dispiacciono, non sono sensibilmente affaticanti nell'ascolto e sembrano piuttosto piatte... Sarei alla ricerca di cuffie con anche qualità nel dettaglio leggermente maggiore, da ascoltare con una scheda audio Focusrite Scarlett 18i8 e preferibilmente senza ampli aggiuntivi, quindi cercavo cuffie con impedenza bassa. Le K 240 Studio …