McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
Ma8000 - ma7900 dac
da pink-panther- 1 follower
- 9 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, Sto valutando uno dei due integrati Ma8000 o Ma7900. Lego spesso che viene criticato il dac per l’uso con lo streaming. Questi dac, che dovrebbero essere gli stessi non sostituibili pre da1, con uso di Qobuz e uno steamer Node 3 in coassiale dovrebbero supportare pienamente la massima risoluzione che se non erro è 24bit 192khz. Mentre per il collegamento usb questo può essere utilizzato solo con computer (Mac o Windows) ma non con streamer. Corretto? Sicuramente ho detto qualche inesattezza, attendo vostri consigli 😁
-
- 4 followers
- 356 risposte
- 22k visite
Un anno fa, a chieti, mentre decidevo tra l’ MA 12000 e l’accoppiata MC462 e C53 tramite delle Klipsch Fortè, ho avuto modo di assaporare la timbrica di questi meravigliosi diffusori, un medio alto veramente gradevole e mai affaticante, un basso presente e frenato. A distanza di un anno mentre valutavo l’idea di un nuovo diffusore che potesse prendere il posto delle mie Klipsch RF7 prima serie ho trovato un occasione che non potevo lasciarmi scappare. Sono salito in macchina e me le sono andate a prendere a 700 km di distanza. Il diffusore esteticamente è veramente un capolavoro, rifiniture ai massimi livelli, il para polvere con le corde elastiche è orga…
-
McIntosh MX123: ne vale la pena? 1 2 3
da mbmf- 1 follower
- 48 risposte
- 4,3k visite
Buongiorno cari amici, sto cercando di realizzare una saletta cinematografica nella taverna di casa e, a tal proposito, avrei intenzione di acquistare un buon Processore Audio/video che possa regalarmi anche una buona resa in ambito stereofonico. La scelta è ricaduta, come al solito, ai soliti noti, ovvero: McIntosh MX123 8K Marantz AV 10 Anthem AVM90 8K Volevo però aggiungere tutte le mie considerazioni in merito agli oggetti elencati... Il McIntosh MX123 è l'aggiornamento 8K del 2021 di un processore ormai piuttosto vecchiotto rilasciato nel 2019. Si basa su un Marantz AV8805A, che molto presto verrà …
-
McIntosh mc 2505+ c28 iniziano i problemi? 1 2
da lucamac- 1 follower
- 26 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti, non so se questa è la sezione giusta per indicazioni di eventuali difetti e relative soluzioni. La faccio breve premesso che l'impianto è stato controllato revisionato e quindi misurato dalla Studiolab di Roma credo 6 anni fa? attualmente rimasto inattivo per alcuni mesi alla accensione odierna ho iniziato a sentire il tipico ronzio del trasformatore ma solo sul 2505. E' udibile anche nei diffusori esclusivamente col gain al massimo con pre spento e quindi senza segnale in entrata. Durante gli ascolti il SNR è ancora accettabile ma lo ricordavo piu' "silenzioso". Secondo la vostra esperienza c'è qualcosa che posso controllare ? come ad esemp…
-
Mc Intosh C2500 e loop processor
da mgatti01- 2 followers
- 13 risposte
- 1,3k visite
Ciao a tutti... Domanda tecnica per i più competenti, possiedo il pre in questione ed ero interessato ad un eventuale up-grade. Posto che me lo terrei volentieri anche implementandolo con un DAC esterno (un incredibile per rapporto q/p project PRE BOX S2 Digital è già in mio possesso) invece di ricorrere al 2700, ho notato che nel 2600 e nel 2700 è stata eliminata l'uscita "processor" A me risulta molto comoda perchè ci ho connesso il Dspeaker (molto utile nel mio ambiente) e altre volte l'eq delle Kef 107.2 Ho capito bene oppure sto trascurando qualcosa negli apparecchi più recenti? Il 2700 suona molto meglio? Perchè tutto sommato a me il…
-
MCD 600
da Suttle- 1 follower
- 7 risposte
- 3,1k visite
Ciao a tutti, da poco iscritto a questo forum che leggo di tanto in tanto, desideravo comunicare un mio nuovo acquisto: il player sacd McIntosh MCD600. Fino ad una settimana prima dell'acquisto avevo un vecchio Tecnhics con il quale da più di 40 anni (!), fin dalle prime uscite del compact disc ho da sempre ascoltato la mia musica, inevitabilmente giunto al capolinea. La scelta è ricaduta sul McIntosh dopo l'attento ascolto fra altri due cd player contendenti: un Accuphase DP-450 e un Esoteric K05XS di simile fascia. Una mattinata intera spesa nel cercare le sottili sfumature e differenze in ascolto per mezzo di un'ottima cuffia tra questi tre lett…
-
Coming soon..... 1 2
da vignotra- 2 followers
- 24 risposte
- 4,3k visite
dalla pagina FB della factory
-
MA 12000 : il massimo dei voti 1 2 3 4
da audio retro- 3 followers
- 60 risposte
- 15,1k visite
Bonjour da Parigi, la rivista "Haute Fidélité" lo considera come il sogno assoluto per noi poveri mortali ... la concorrenza dovrà darsi da fare davanti questo capolavoro audio. Saluti
-
McIntosh scheda DAC - DA2 vs DA1
da davanf- 3 followers
- 16 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, c'e' qualcuno che in questi ultimi mesi ha upgradato la scheda DAC DA1 con la DA2? Se si, con quali risultati? Grazie Franco
-
c46 problemino estetico 1 2
da sergio22- 2 followers
- 24 risposte
- 2,2k visite
Salve a tutti, anche sul mio c46 ho il problema della non limpidezza della finestrella centrale dove si leggono ingressi e volume ecc. ho già letto sul forum di un problema simile con le finestre dei vu meter e ho capito che il problema stava nel tipo di colla usato per far aderire la pelllicola azzura , nel mio caso il non c'è nessuna colorazione azzurra quindi non so se il problema è simile oppure no. Avete qualche suggerimento per risolvere DIY?
-
- 1 follower
- 14 risposte
- 1,1k visite
Salve. Tempo fa mi pare di aver visto in rete un cappuccio in tela marchiato McIntosh apposito per ricoprire i finali MC275 e MC240 salvaguardandoli così dalla polvere. Oggi ho provato a fare una ricerca ma davvero non sono riuscito a trovare nulla, nemmeno qualcosa diciamo after-market/cineseria adatto allo scopo tanto che quasi quasi avevo pensato anche al telo mare McIntosh, ma se non fosse così grande (se non facesse anche ridere) e se avessi i due finali uno a fianco dell'altro bè, forse, mmm... Qualcuno di Voi li ha e magari saprebbe dirmi dove si potrebbero trovare? Grazie
-
- 2 followers
- 83 risposte
- 7,1k visite
Buongiorno, oggi vorrei proporvi un piccolo quesito. Mi sta sfiziando l’idea di acquistare una di queste coppie di diffusori che hanno fatto la storia dell’alta fedeltà come secondo ascolto. La scelta è ricaduta su questi tre modelli, io posseggo già una coppia di Klipsch (non della serie Heritage) che presto verranno sostituite. Calcolando il budget più o meno simile, forse qualcosina in meno per le Bose, ho una leggera preferenza per le ls3/5a (qualsiasi marchio) poi al secondo posto le Heresy 3 e in fine le 901. Ho ascoltato una volta sola in una fiera a roma una coppia di Falcon ls3/5a e me ne sono letteralmente innamorato. Amplifica…
-
multi presa che protegga da sovratensione 1 2
da Polipo68- 1 follower
- 23 risposte
- 2,9k visite
Buonasera, ho da circa un anno completato il mio impianto McIntosh ed ora è giunto il momento di preservarlo con un multi presa che me lo protegga dagli sbalzi di corrente. Pertanto chiedo al gruppo quale mi consigliereste? Ho visto che ce ne sono di diversi tipi e costi. Non vorrei però rimetterci tutta la tredicesima..... Grazie per i consigli
-
I diffusori McIntosh 1 2
da Jack- 2 followers
- 24 risposte
- 4,6k visite
Premesso che non ne so nulla, ne vedo ogni tanto immagini sulla rete con i loro strani Tw multipli (o almeno così sembre che sia), noto che nessuno ne scrive e mi pare che praticamente nessuno li ami. Chiedo come mai... così rinomata ed apprezzata qualsiasi cosa facciano nel campo dell'elettronica questa casa coi diffusori mi pare quasi totalmente ignorata. È strano.
-
Consigli per sistema 5.1 McIntosh
da raf_04- 2 followers
- 9 risposte
- 1,8k visite
ciao a tutti, mi piacerebbe cominciare ad estendere i componenti McIntosh anche per quanto riguarda l'HT. Per ora l'impianto, pur condividendo lo stesso mobiletto, è separato: - stereo: lettore MCD350 + lettore MA8000 - HT: lettore Oppo 105 + sintoampli Yamaha A1080 (collegato all'MA8000 in bypass per i 2 canali frontali) . Mi sembra di capire, guardando in rete, che non esistano ampli integrati 5.1 McIntosh. Ho visto che un negozio della mia città ha in vendita un MX150, che funge solo da pre (un pò vecchiotto ma potrebbe andar bene per me, visto che non uso 4k). La mia idea sarebbe quella di sostituire lo Yamaha con l'MX150 e coll…
-
- 2 followers
- 24 risposte
- 4k visite
Carissimi amici i migliori auguri per le prossime festività. Godetevi il tempo libero ascoltando la vostra musica preferita. Buon Natale e felice 2023 da parte mia e di tutto lo staff di Melius.
-
McIntosh MHA200: riparliamone
da vignotra- 3 followers
- 9 risposte
- 4,4k visite
Per i grandi intenditori di cuffie e....amanti (ma non solo) del brand, suggerisco la lettura di questa stupenda ed ironica recensione: https://positive-feedback.com/reviews/hardware-reviews/mcintosh-mha200-tube-headphone-amplifier/ L'amplificatore per cuffie a valvole McIntosh MHA200 è un contendente per il miglior amplificatore per cuffie a valvole prodotto fino ad oggi, e supera facilmente i progetti più complessi e inutilmente ingombri di funzionalità caricati con tubi aggiuntivi non necessari, o dio non voglia, a stato solido. A $ 2500, questo è un affare incredibile nel costoso mercato audiofilo e una meraviglia sonora. Ha ZERO difetti musicali…
-
E' morto Bebo. Bebo vive. 1 2
da vignotra- 1 follower
- 25 risposte
- 4,5k visite
Era la primavera del 1996 quando usci in edicola il numero di marzo di Suono che di seguito vi riporto. Fu Bebo/Swan con questo articolo a farmi decidere nell'acquisto del primo McIntosh. Oggi, primo dicembre 2022, alla notizia della sua morte, con tanta tristezza ricordo questo articolo, ricordo quando leggevo avidamente ogni suo articolo, ricordo quando il "mito" di Bebo Moroni mi parlò per la prima volta al telefono e il nostro primo incontro a Milano nell'ultima edizione del TAP 2012. Ricordo, con tanta tristezza, quando il "mito" si è mostrato così fragile facendo emergere l'uomo, malato, problematico, spesso spigoloso e inaffidabile. La morte porta con se l'oblio de…
-
Guarneri Homage + MC452 1 2
da lofuoco- 2 followers
- 35 risposte
- 5,1k visite
Buongiorno a tutti e ben ritrovati! Quando ero in fase di ricerca di informazioni riguardanti le Guarneri Homage, sopratutto in abbinamento con una amplificazione Mchintosh di elevato wattaggio, mi sono trovato alle prese con pochissima letteratura disponibile, ed ho dovuto fare ricerche approfondite sopratutto nei forum di appassionati negli Stati Uniti. È per questo che ho pensato di condividere con voi la questa mia esperienza in merito, sperando di fare cosa gradita per tutti coloro che potrebbero in futuro trovarsi nella stessa situazione. Premetto per chi non la sa che il mio impianto, nell'ultimo progetto, era composto nell'amp…
-
Nuovo McIntosh Mc3500 - Il nuovo re dei monofonici a valvole 1 2 3 4
da vignotra- 3 followers
- 62 risposte
- 9,4k visite
https://www.mcintoshlabs.com/products/amplifiers/MC3500 L'amplificatore valvolare MC3500 Mk II è un monoblocco da 350 Watt valutato in modo conservativo che prende ispirazione dall'originale MC3500 del 1968-71 e incorpora tutto ciò che abbiamo appreso sul design dell'amplificatore valvolare a vuoto dagli anni '60. È stato aggiornato agli standard moderni e con componenti moderni per offrire prestazioni audio degne del suo predecessore e dell'eredità del numero di modello condiviso, il tutto aderendo il più possibile al design originale. Come l'MC3500 originale, l'MC3500 Mk II utilizza il nostro trasformatore di uscita a circuito accoppiato Unity, che consente di tras…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
