McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
575 discussioni in questo forum
-
Mc275 e le sue differenti versioni
da Membro_0027- 1 follower
- 17 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, stavo pensando di acquistare un MC275, non ho mai avuto un McIntosh e sono molto incuriosito da quest'apparecchio leggendario. Quello che non mi è molto chiaro è la differenza tra le varie serie, non tanto quelle tecniche, piuttosto quelle sonore. Leggendo di qua e di la in rete non si riesce a capire se le differenze tra le varie serie siano trascurabili o importanti. Ovviamente c'è la scuola di quelli che "quelli vecchi sono per forza migliori" e quella opposta del miglioramento continuo negli anni. Piuttosto che chiedervi quale sia la migliore mi piacerebbe sapere quali differenze di suono ci sono. Grazie a chi vorrà aiutarmi…
-
McIntosh MA 8000
da Luigi1962- 9 risposte
- 5,6k visite
Buona domenica volevo sostituire le mie cornowall III con delle focal sopra 2 avendo un integrato McIntosh ma 8000 non avendo la possibilità di portare il mio ampli al negozio e ne di portare i diffusori a casa se qualcuno di voi ascoltato questa accoppiata premetto che ho sentito le focal al negozio con pre e finale Audio Analogue anniversary Bellini & Donizetti con tecnologia Airtech, sinceramente non sono rimasto soddisfatto mi diceva il venditore che dipende dal pre finale che è un suono che deve piacere che le focal pilotate dal McIntosh volano,grazie come sempre dei vostri consigli
-
Piccola scoperta di testine e braccio
da GFF1972- 2 followers
- 6 risposte
- 783 visite
Ciao a tutti, volevo solo condividere con voi questa piccola doppia scoperta (almeno per me, che sono amante del vinile), di cui ho acquisto conoscenza grazie alle mie scorribande in rete notturne, nelle quali mi sono imbattuto in questo articolo: http://www.roger-russell.com/phono.htm da cui ho evinto che: - McIntosh ha fatto produrre da una società in Giappone due testine MC, che, però, sono state vendute in piccole quantità, in quanto in quel periodo si stava diffondendo il cd: si tratta della MMC 800 (http://www.mcintoshcompendium.com/Compendium Docs/Phono Cartridges/PDFs/MMC800.pdf) e della MMC 1000 (http://www.mcintoshcompendium.com/Compendium Docs/Ph…
-
McIntosh mc 7270 e 7300
da giannisegala- 2 followers
- 3 risposte
- 1,3k visite
Cari amici , qualcuno tra voi ha avuto occasione di confrontare i due finali in questione? Avete riscontrato differenze? Chi invece ha avuto occasione di ascoltarne solo uno tra i due potrebbe x favore raccontarmi qualcosina? Grazie mille . gianni
-
McIntosh MA 8000
da Luigi1962- 1 follower
- 1 risposta
- 3,4k visite
Il ma 8000 si mette in stanbay da solo è possibile ci sta da modificare qualcosa nei settaggi ? Oppure ci sta qualche tasto da disattivare grazie
-
Klipsch, Tannoy o JBL? 1 2 3
da zagor333- 1 follower
- 50 risposte
- 12,1k visite
Sto valutando l’acquisto di una coppia di nuovi diffusori da affiancare alle “scatolette” (Stirling LS3/5A, che da casa non si muoveranno più) e il mio cuore batte forte per i brands in oggetto. La scorsa week ho avuto la possibilità di ascoltare per la prima volta le JBL L100 (le 70th anniversary) pilotate dal “piccoletto” di casa McIntosh (MA5300) e mi sono piaciute molto. Al momento rimane una piccola preferenza per le Heresy iii / Fortè iii e le Turnbarry GR ascoltate con un MA8900 poco prima delle pandemia. Le L100 mi piacerebbe però riascoltarle con una amplificazione Mc dotata di AF (anche se il piccoletto non scherza eh). Che bello cmq poter fare di nuo…
-
Cavo di alimentazione per MA 5300. 1 2
da GP464- 2 followers
- 26 risposte
- 3k visite
Buonasera a tutti voi, ho da poco acquistato un MA 5300 e vorrei predere un cavo di alimentazione (non adrei oltre le 500,00 €). Quale mi consigliate? Grazie mille
-
Roma Hifidelity 2021
da blitos- 1 follower
- 7 risposte
- 2,2k visite
Dopo ben 2 anni di attesa , avrei potuto finalmente godermi qualche ascolto e vedere novità di mio interesse , però leggendo la lista dei partecipanti e dei brand presenti , non ho potuto leggere McIntosh , Accuphase e Sonus Faber . Queste gravi assenze potrebbero rendere per me poco interessante l' evento . Un gran peccato , probabilmente dovrò aspettare ancora .
-
Preamplificatore C26: qualcuno lo ha provato?
da goldrake744- 2 followers
- 2 risposte
- 630 visite
Ciao a tutti, non so se è giusto postare qui, ho trovato un C26 in buone condizioni (dicono)... Sarebbe il mio primo McIntosh, se dovessi prenderlo andrebbe collegato ad un finale SAE 220, (lo so il divario di prezzo è abissale) poi in futuro vorrei un finale McIntosh. È un azzardo? Buona musica!
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 9,2k visite
Ok, letta così sembro una provocazione, ma a riflettendoci meglio e soprattutto provando di persona, sono giunto a questa considerazione: acquistare un McIntosh è stato uno delle migliori scelte che ho fatto nella mia vita d’audiofilo. Mi spiego. Innanzitutto dobbiamo premettere due cose fondamentali:deve piacere come suona e bisogna avere la disponibilità economica per acquistarne uno. Sul primo aspetto, c’è poco da dire. Il mio parere è che McIntosh non avrà il migliore suono in assoluto ma è comunque tra i migliori. Ovviamente questa è una considerazione soggettiva, basata su miei gusti personali e le mie esperienze d’ascolto, che può non essere condivisa. …
-
Subwoofer per ascolto musica 1 2 3 4
da Testament- 2 followers
- 58 risposte
- 5,9k visite
Buongiorno, il mio impianto è così composto: MA9000 e klipsch RF7 II. Ascolto prevalentemente metal. Vorrei abbinare un sub e tra le marche più in voga ho visto svs, velodyne, rel...e poi mi sono soffermato anche su Elac. Quale mi consigliate visto che le Klipsch scendono già abbastanza in basso?
-
C32 expander
da bear_1- 3 risposte
- 3,3k visite
Salve .. c'è qualcuno che mi può spiegare bene l'uso dell'espander nel pre C32?
-
Consiglio DAC da abbinare a C2300+MC252
da Peppe68- 1 follower
- 2 risposte
- 732 visite
Salve a tutti, l'abbinamento del pre al finale ha determinato un netto salto di qualità al mio impianto. L'ottima sezione pre-phono valorizza al massimo il gira Clearaudio Emotion con la testina Benz Glider. Come sorgente digitale sto usando Allo DigiOne Signature + Shanti con player Volumio e vi assicuro che il risultato è ottimo sia da streaming Tidal/Qobuz che da Rip CD. Come DAC ho un Asus Xonar Essence One Muses ed utilizzo la SPDIF coassiale. Suggerimenti per un DAC di livello superiore anche non giovanissimo, e anche "limitato" a 192/24 con ottimo ingresso SPDIF coax particolarmente sinergico con l'accoppiata pre-finale? Grazie mille
-
McIntosh C40 ed MC300 un incontro casuale 1 2 3
da senna- 2 followers
- 40 risposte
- 5,3k visite
Vorrei parlarvi un po’ di questi McIntosh che ho acquistato quasi per caso, stavo leggendo gli annunci di vendita di Hi Fi nella mia zona su subito.it e mi sono ritrovato l’annuncio di due McIntosh che mi facevano l’occhiolino, un pre C40 e finale MC300, quasi top di gamma di fine anni ‘90 e visto che in passato ho avuto alcune delusioni da questo storico marchio, sembravano chiedermi di dargli un un’altra possibilità, siccome sono una persona curiosa e di larghe vedute, ho iniziato a fare qualche ricerca sulla rete per capire se valeva la pena fare l’acquisto per togliermi questa curiosità, ho trovato tanti pareri positivi sia sul pre, che dagli esperti del marchio è co…
-
McIntosh C48 Preamplifer
da iBan69- 2 followers
- 10 risposte
- 3,1k visite
Buongiorno, apro questa discussione, per ottenere informazioni in merito a questo preamplificatore, il C48. Apparecchio “entry level” di qualche anno fa, sostituito dall’attuale C49, (anche se ho qualche dubbio sulla sua collocazione temporale, rispetto al C47). Essendo alla ricerca di un Pre da abbinare al Mc252, e non potendo rivolgermi a modelli superiori (C50,C53), per motivi di budget, avrei identificato nel C48, il modello più interessante, per me. Starei su un modello a stato solido, per il momento, poi in futuro si vedrà. La scelta di questo modello, è anche dovuta, oltre che al budget, al fatto che non mi interessa una sezione digitale evoluta, ma trovo util…
-
DA1 - MA8000
da caricolimite- 2 followers
- 15 risposte
- 3,3k visite
Ragazzi, sto facendo un pensiero all'acquisto di un MA8000, ma sarei interessato in particolare a conoscere le vostre impressioni (di chi ha potuto provarlo) sulla qualità del dac interno quello basico, il DA1. E' qualitativamente valido (come prestazioni soniche,intendo) ? Oppure avete preferito passare ad un dac esterno?
-
MC 275 MKVI
da Mister- 1 follower
- 3 risposte
- 1,3k visite
Da pochi mesi ho acquistato a scatola chiusa (senza mai averlo ascoltato dal vivo) un 275 nuovo, accipicchia come suona bene..... Lo sto ascoltando con la sezione pre di un MA8900 e con le Olympica 3. Ora vorrei trovargli un pre che esalti le sue caratteristiche. Qualcuno nel forum ha avuto modo di approfondire l'accoppiamento del 275?
-
- 1 follower
- 35 risposte
- 6,3k visite
Mcintosh MC275 CE Vale la pena acquistarne uno o c'è di meglio, sempre a valvole, a pari o minore prezzo di usato ?
-
- 3 followers
- 84 risposte
- 5,9k visite
Mi è sembrato doveroso aprire qui, una discussione, in merito alla dimostrazione avvenuta in fiera, dei prodotti McIntosh. Come promesso, Marco, della Pieffe Elettronica, quest’anno ha ci ha regalato una sala più grande, rispetto alla precedente edizione, in cui esibire non solo alcuni meravigliosi prodotti McIntosh, ma anche Accuphase, Tannoy e Klipsh. Su tutti, dei bellissimi e imponenti diffusori McIntosh che, per quanto Mc, sia per me sinonimo di amplificazioni, non potevano lasciare certo indifferente. La domenica mattina, ho visto code, per entrare nella loro sala, sintomo del sempre vivo interesse che circonda questo storico costruttore. Primadonne della dimo…
-
Il famoso (quanto irraggiungibile) primo watt 1 2
da raf_04- 2 followers
- 18 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, stamattina, complice la contemporanea assenza di tutti i famigliari, ho voluto un pò esagerare col volume. Ho ascoltato il fantastico Live a Pompeii di David Gilmour col mio impianto composto da lettore MCD350, ampli MA5200 e Klipsch Legend KLF30, il tutto collocato nella mia taverna da 40mq. La prestazione dell'impianto è stata di assoluto livello: il coinvolgimento emotivo che ho vissuto ascoltando questo live è stato davvero notevole, come raramente mi è capitato in passato. Nessuna sbavatura, i bassi da pugno nello stomaco ma senza mai "sbrodolature", dinamica pazzesca e alti mai affaticanti, nonostante i volumi da denuncia e le tromb…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
