McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
Mc Lover
da Fonta- 1 follower
- 2 risposte
- 682 visite
Ciao, sono nuovo ecco il mio impianto.
-
McIntosh MSA5500 streaming integrated amplifier
da AlbertoPN- 1 follower
- 8 risposte
- 967 visite
A parte il prezzo, e la mancanza di qualche forma di Room Correction, sembra bello completo: https://darko.audio/2024/12/future-fi-from-McIntosh-the-msa5500-streaming-integrated/
-
MA5300 nel mio impianto sì o no? 1 2
da nick- 3 followers
- 35 risposte
- 6,2k visite
Il mio impianto è attualmente composto da Kef R700, amplificate da Hegel H190. Una fastidiosa particolarità è che vorrei mantenere il mio vecchio integrato AV per canali posteriori e decodifica 5.1, quindi mi occorre un ingresso HT Bypass. Come sorgente uso principalmente un raspberry come streamer connesso via USB. Il motivo per cui mi sto guardando intorno da un po' di tempo in cerca di un'altra amplificazione è che sono alla ricerca di una amplificazione meno radiografante del mio Hegel, che pure è molto analitico e preciso, ma l'abbinamento con le Kef risulta al mio gusto tavolta affaticante perchè troppo tagliente. Oggi girando per la rete ho visto d…
-
McIntosh mc-60 - valore usato 1 2 3
da CarloP- 1 follower
- 45 risposte
- 3,3k visite
Ciao a tutti, ho guardato un po' in giro ma la forbice dei prezzi di questi finali è davvero ampia... quindi, chiedo aiuto a voi che siete i più esperti: qual è il prezzo corretto per questi finali completamente originali e ben tenuti? Vi ringrazio per il supporto che vorrete darmi Carlo
-
- 3 followers
- 138 risposte
- 7,5k visite
prendetela con molto beneficio di inventario....se fossimo ad aprile non ne terrei in alcun conto ma.....secondo questa voce Bose Corporation avrebbe comprato il McIntosh Group (quindi Mc e Sf)....
-
C1000 T fine 2024 e’ ancora attuale? 1 2
da nedoo- 3 followers
- 32 risposte
- 2,2k visite
Avevo aperto un Thread un paio di settimane fa su quale poteva essere il più musicale tra i pre McIntosh a singolo telaio partendo dal C220 in poi. Attualmente ho il C2200 e leggendo i vari commenti sui thread e sul web, onestamente non mi hanno convinto nessuno per avere un salto in avanti rispetto al mio C2200, soprattutto tenendo conto che non mi interessa più di tanto il dac interno. sto valutando ora l’acquisto usato di un C1000T, credo sia stato commercializzato dal 2006 fino al 2014? la catena audio è formata da: B&W 802 D2 Dac Accuphase DC801 Streamer Rose RS130A Finale MC 452 diciamo che il pre si allineerebbe su compon…
-
Meridian 101 pre e Mc 275 Comm Edition 1 2
da fontana- 1 follower
- 30 risposte
- 1,6k visite
Carissimi , da ragazzo ho avuto il mio primo grande amore in hi fi …..i miei Meridian 101/ 105 acquistati presso Il negozio “Berom” di Claudio Romagnoli a Pavia . Da quel momento ( era il 1980) ho iniziato ad amare la vera alta fedeltà! Ora , a distanza di tanti anni ho deciso di riprendere un piccolo pre Meridian 101 , di testarlo nel mio impianto e di riaverlo tra i miei apparecchi …pero’ mi è sorto un grosso dubbio : lo potrò collegare ( con adattatore Din/rca ) al mio finale McIntosh Mc 275 Comm. Edition dati i rispettivi dati di targa di entrambe gli apparecchi? Ho un po’ di timore ….Che ne dite ? Ho cercato anche i finalini ma non si trovano in buone condiz…
-
Mc 32c
da bear_1- 1 follower
- 11 risposte
- 640 visite
… salve una informazione sul mio pre C32…. Che guadagno ha nell’ ingresso phono nel manuale mettono tre misure 62…42 …62 ??? Grazie
-
McIntosh PS1K Powered Subwoofer 1 2 3
da vignotra- 3 followers
- 49 risposte
- 6,4k visite
Solo 1000 watt.... Quasi quasi ci faccio un pensierino..... https://www.mcintoshlabs.com/products/subwoofers/PS1K
-
Il tour in fabbrica by Audiocostruzioni
da vignotra- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Vedetelo tutto.
-
- 1 follower
- 251 risposte
- 13,3k visite
salve attualmente e da 2 anni , piloto le Sonetto V con il valvolare della Synthesis Roma 510 , come tanti si sogna migliorare , come tanti anche io affascinato dagli occhioni blu , purtroppo molti appassionati non consigliano questo abbinamento , altri invece si . Mi piacerebbe avere un pò più di chiarezza , cosciente poi che la verità principalmente sono le proprie orecchie . Guardavo al piccolino 5300, che forse dei tanti é il più lineare e meno colorato, anche un usato 5200, vedo a buon prezzo il 7200 , ma per rimanere in tema valvolare anche ai due integrati ibridi , il “piccolino “ da 100 watt anche a prezzo più malleabile ; sicuramente nell’usato ci…
-
Passare a un finale? 1 2
da bigdema_il_ritorno- 1 follower
- 21 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, uso con soddisfazione un MA5300 con delle Martin Logan Electromotion ESL. Fino a poco fa avevo come sorgente un Bluesound Node, ora sostituito con un NAD C658 trovato usato come nuovo, preso anche per la possibilità di usare Dirac. Lo possiedo da poco e sto provando i vari settings ma al momento mi piace tantissimo. Per ora lo uso con uscita fissa collegato a un ingresso linea dell'MA5300, per cui uso la parte pre e di volume di quest'ultimo. Mi frulla in testa l'idea di passare senza fretta a un finale puro (con trasformatori), per usare il NAD anche come pre, considerando anche le buone quotazioni che vedo per i 5300 usati.…
-
Gran Gala’ a Milano 19/20 ottobre
da fontana- 1 follower
- 10 risposte
- 850 visite
Io ci andrò il sabato mattina . Chi di voi ci verrà? Ho visto che sarà presente anche MPI ……Saluti
-
richiesta informazioni su HDMI
da zemelo- 2 followers
- 1 risposta
- 305 visite
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se posso controllare il Mc (accensione/spegnimento + volume) da un altro dispositivo che non sia una tv (es. streamer, sintonizzatore, ecc.) entrambi dotati di connessione HDMI arc? Mi sembra lo standard si chiami CEC. Vorrei collegare il Mc ad un sintonizzatore-pre dotato di HDMI arc e da qui controllarlo.
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 3,8k visite
Salve a tutti, volevo un consigno mi è e balzata in testa questa idea malsana😁, attualmente ho delle belle Sonusfaber Sonetto 5 pilotate da un MC 6900 Limited Edition con estrema soddisfazione, ecco vorrei cambiare le Sonetto con le Klipsch Heresy 4 pilota dole sempre col MC 6900 Limited, secondo voi può essere una accoppiata buona?. Saluti Daniele
-
Quali altoparlanti per Mc 275? 1 2
da Wally- 2 followers
- 30 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, possiedo un finale Mc 275 IV, abbinato ad un C220 con valvole accoppiate Gold Lion e Tung Sol per phono e linea, acquistati nuovi una dozzina circa di anni fa. Come altoparlanti continuo ad utilizzare le ESB 7/08 II, che in occasione dell'acquisto dell'amplificazione McIntosh feci tagliandare presso Migliorini di Bologna, tornarono come nuove. Il sistema non suona male, soprattutto dopo il rodaggio dell'amplificazione, che inizialmente produceva un suono terribilmente ovattato. Ora però mi piacerebbe fare un upgrade, avere bassi più profondi e corposi, medio alti più puliti e cristallini. Considerando che le ESB hanno una sensibilità…
-
McIntosh il migliore pre a valvole 1 2 3 4
da nedoo- 1 follower
- 60 risposte
- 4,9k visite
Lasciando fuori i due telai, partendo dal C220 quale pre e’ il meglio riuscito, e soprattutto il più musicale?
-
D1100 come preamplificatore
da AudioLover- 1 follower
- 8 risposte
- 484 visite
Salve a tutti volevo chiedere delucidazioni non necessariamente per me, io posseggo un c2600, relative alle qualità e possibilità del d1100 come pre puro. insomma utilizzato per gestire un finale si comporta come un pre stato solido classico di casa McIntosh, c52-c53 ecc senza parte phono ovviamente, oppure è peggiore o addirittura migliore? In questo caso tralascio la parte Dac che non interessa particolarmente.
-
- 1 follower
- 6 risposte
- 515 visite
Per tutta una serie di motivi oggi guardavo le SF Suprema e mi sono letto i manuali utente perché ho sempre la curiosità di capire come si collegano le cose, come sono fatte (ed in questo caso c'è anche un interessqnte X.Over elettronico - analogico ci tengono a dirlo - esterno) etc etc. Ed allora mi è venuto in mente un gioco e chiedo il vostro aiuto (sempre che abbiate tempo da investire in questa attività), che siete molto ma molto più esperti di me di SF e McIntosh. Posto il fatto che dalle foto del sito le "colonne" hanno 4 morsetti dietro, pensavo si potessero quadri amplificare, mentre dal disegno del manuale, sono in bi-amp ma i morsetti sono disposti.a …
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 577 visite
Vorrei porre un quesito a chi ne sa più di me su questo sito. Ho collegato una sorgente al mio preamplificatore McIntosh C2600, precisamente il pre phono Gold Note Ph-1000 Lite. L’ho collegato prima all’entrata Rca e poi in bilanciato, per sentire la differenza. Al di là degli aspetti qualitativi legati al suono, quello che mi ha sorpreso é che il livello di uscita del suono era molto maggiore con il collegamento Rca rispetto al bilanciato (preciso che in entrambi i casi il trim era a zero). Ma non dovrebbe essere il contrario? Il livello di uscita del Gold Note é esattamente uguale nei due casi. Nel manuale del C2600 leggo che il livello di uscita verso il finale é di 2,…