McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
MC 275 da aggiungere al mio impianto?
da stefano.s- 1 risposta
- 398 visite
Buongiorno a tutti, in quest'ultimo periodo avevo messo in vendita tutte le mie elettroniche McIntosh perché mi era venuta voglia di cambiare "suono" (a dir la verità senza molta convinzione). Nel frattempo ho ascoltato impianti di conoscenti anche con componenti pregiati ma il mio impianto rimaneva il migliore per i miei gusti. Quindi stavo pensando di aggiungere un 275 nuovo da sostituire d'inverno al MC 152 (che non ho intenzione di vendere perché è un finalino delizioso) visto che ho il pre C 47 e il lettore MCD 350. Vi chiedo cosa potrei aspettarmi di diverso dal mio attuale sistema. I diffusori sono Ascendo D 7 e sono un carico facile. Ascolto in stanza dedicata pic…
-
Santo Natale a tutti....
da vignotra- 1 follower
- 11 risposte
- 599 visite
Per chi ci crede, per chi la considera solo una festa consumistica, per il bambino che è ancora dentro di noi e per chi quel bambino l'ha dimenticato nelle pieghe e nei dolori del tempo, per chi, ancora aspetta il meglio dalla vita e per chi crede di aver già visto tutto. Ogni frammento della vita va vissuto, attimo per attimo, per quello che è. Forse noi siamo l'ultima generazione di quelli che sanno cosa vuol dire condividere la musica con gli amici davanti ad un impianto stereo. Quindi, se potete, in queste festività fate conto di essere"in missione per Dio" e fate proseliti. Fate sentire a figli, nipoti ed affini la magia della musica, fategli sentire…
-
- 1 follower
- 21 risposte
- 2,2k visite
Buonasera, vorrei farmi un regalo, spesa entro 2.500€, nell'ambito dei modelli d'annata, tra il 2105, 2505, e 7270 quale e perché scegliere? In realtà anche altri modelli sono ben accetti. Ed esistono degli integrati con le suddette caratteristiche? Grazie
-
- 2 followers
- 45 risposte
- 2,6k visite
Anno Domini 2006, mese di marzo, rivista Suono , n 390 , tre ascoltoni DOC : Paolo Corciulo ( mitico direttore della rivista da decenni ), Carlo D'Ottavi e Paolo Masia , decidono di confrontare quello che allora era il nuovissimo McIntosh MCD 201 ( a lungo ritenuto tra i meglio suonanti del panorama dell'epoca) con una PC + Convertitore CEC da-53 ( costo all'epoca 1500€ circa ) prima prova con sistema Linux+Amaro K , verdetto : "...accade quello che non ti aspetti : che fatica cogliere differenze !...un nonnulla di dettaglio in meno rispetto al Mc...Il guaio è che questo a volte si traduce in una sensazione di minore analicità che non sempre è spiacevole, anzi : a volte s…
-
- 2 followers
- 20 risposte
- 2,2k visite
Chiedevo consigli su che tipo di amplificazione valvolare potrei orientarmi se volessi pilotare questi diffusori con un sistema a valvole. Attualmente il sistema è cosi composto: Sorgente Metrum Onyx => Pre EA Nordlys => finali mono Am Audio A80 in classe A + SUB attivo DSPzzato. Risultato molto preciso, severo con le incisioni, neutro e arioso. Questo fine settimana ho provato a collegargli l'integrato Synthesis Roma 510AC Signature che ho nel secondo impianto e la dolcezza delle alte e medie frequenze deve aver lasciato il segno.. tanto da chiedere lumi. Problemi invece sulle mediobasse e basse frequenze che risultavano a mio orecchio non controllate e gonfie…
-
Mc Lover
da Fonta- 1 follower
- 2 risposte
- 693 visite
Ciao, sono nuovo ecco il mio impianto.
-
McIntosh MSA5500 streaming integrated amplifier
da AlbertoPN- 1 follower
- 8 risposte
- 990 visite
A parte il prezzo, e la mancanza di qualche forma di Room Correction, sembra bello completo: https://darko.audio/2024/12/future-fi-from-McIntosh-the-msa5500-streaming-integrated/
-
MA5300 nel mio impianto sì o no? 1 2
da nick- 3 followers
- 35 risposte
- 6,2k visite
Il mio impianto è attualmente composto da Kef R700, amplificate da Hegel H190. Una fastidiosa particolarità è che vorrei mantenere il mio vecchio integrato AV per canali posteriori e decodifica 5.1, quindi mi occorre un ingresso HT Bypass. Come sorgente uso principalmente un raspberry come streamer connesso via USB. Il motivo per cui mi sto guardando intorno da un po' di tempo in cerca di un'altra amplificazione è che sono alla ricerca di una amplificazione meno radiografante del mio Hegel, che pure è molto analitico e preciso, ma l'abbinamento con le Kef risulta al mio gusto tavolta affaticante perchè troppo tagliente. Oggi girando per la rete ho visto d…
-
McIntosh mc-60 - valore usato 1 2 3
da CarloP- 1 follower
- 45 risposte
- 3,4k visite
Ciao a tutti, ho guardato un po' in giro ma la forbice dei prezzi di questi finali è davvero ampia... quindi, chiedo aiuto a voi che siete i più esperti: qual è il prezzo corretto per questi finali completamente originali e ben tenuti? Vi ringrazio per il supporto che vorrete darmi Carlo
-
- 3 followers
- 138 risposte
- 7,6k visite
prendetela con molto beneficio di inventario....se fossimo ad aprile non ne terrei in alcun conto ma.....secondo questa voce Bose Corporation avrebbe comprato il McIntosh Group (quindi Mc e Sf)....
-
C1000 T fine 2024 e’ ancora attuale? 1 2
da nedoo- 3 followers
- 32 risposte
- 2,3k visite
Avevo aperto un Thread un paio di settimane fa su quale poteva essere il più musicale tra i pre McIntosh a singolo telaio partendo dal C220 in poi. Attualmente ho il C2200 e leggendo i vari commenti sui thread e sul web, onestamente non mi hanno convinto nessuno per avere un salto in avanti rispetto al mio C2200, soprattutto tenendo conto che non mi interessa più di tanto il dac interno. sto valutando ora l’acquisto usato di un C1000T, credo sia stato commercializzato dal 2006 fino al 2014? la catena audio è formata da: B&W 802 D2 Dac Accuphase DC801 Streamer Rose RS130A Finale MC 452 diciamo che il pre si allineerebbe su compon…
-
Meridian 101 pre e Mc 275 Comm Edition 1 2
da fontana- 1 follower
- 30 risposte
- 1,6k visite
Carissimi , da ragazzo ho avuto il mio primo grande amore in hi fi …..i miei Meridian 101/ 105 acquistati presso Il negozio “Berom” di Claudio Romagnoli a Pavia . Da quel momento ( era il 1980) ho iniziato ad amare la vera alta fedeltà! Ora , a distanza di tanti anni ho deciso di riprendere un piccolo pre Meridian 101 , di testarlo nel mio impianto e di riaverlo tra i miei apparecchi …pero’ mi è sorto un grosso dubbio : lo potrò collegare ( con adattatore Din/rca ) al mio finale McIntosh Mc 275 Comm. Edition dati i rispettivi dati di targa di entrambe gli apparecchi? Ho un po’ di timore ….Che ne dite ? Ho cercato anche i finalini ma non si trovano in buone condiz…
-
Mc 32c
da bear_1- 1 follower
- 11 risposte
- 651 visite
… salve una informazione sul mio pre C32…. Che guadagno ha nell’ ingresso phono nel manuale mettono tre misure 62…42 …62 ??? Grazie
-
McIntosh PS1K Powered Subwoofer 1 2 3
da vignotra- 3 followers
- 49 risposte
- 6,5k visite
Solo 1000 watt.... Quasi quasi ci faccio un pensierino..... https://www.mcintoshlabs.com/products/subwoofers/PS1K
-
Il tour in fabbrica by Audiocostruzioni
da vignotra- 1 follower
- 11 risposte
- 1,3k visite
Vedetelo tutto.
-
- 1 follower
- 251 risposte
- 13,5k visite
salve attualmente e da 2 anni , piloto le Sonetto V con il valvolare della Synthesis Roma 510 , come tanti si sogna migliorare , come tanti anche io affascinato dagli occhioni blu , purtroppo molti appassionati non consigliano questo abbinamento , altri invece si . Mi piacerebbe avere un pò più di chiarezza , cosciente poi che la verità principalmente sono le proprie orecchie . Guardavo al piccolino 5300, che forse dei tanti é il più lineare e meno colorato, anche un usato 5200, vedo a buon prezzo il 7200 , ma per rimanere in tema valvolare anche ai due integrati ibridi , il “piccolino “ da 100 watt anche a prezzo più malleabile ; sicuramente nell’usato ci…
-
Passare a un finale? 1 2
da bigdema_il_ritorno- 1 follower
- 21 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, uso con soddisfazione un MA5300 con delle Martin Logan Electromotion ESL. Fino a poco fa avevo come sorgente un Bluesound Node, ora sostituito con un NAD C658 trovato usato come nuovo, preso anche per la possibilità di usare Dirac. Lo possiedo da poco e sto provando i vari settings ma al momento mi piace tantissimo. Per ora lo uso con uscita fissa collegato a un ingresso linea dell'MA5300, per cui uso la parte pre e di volume di quest'ultimo. Mi frulla in testa l'idea di passare senza fretta a un finale puro (con trasformatori), per usare il NAD anche come pre, considerando anche le buone quotazioni che vedo per i 5300 usati.…
-
Gran Gala’ a Milano 19/20 ottobre
da fontana- 1 follower
- 10 risposte
- 861 visite
Io ci andrò il sabato mattina . Chi di voi ci verrà? Ho visto che sarà presente anche MPI ……Saluti
-
richiesta informazioni su HDMI
da zemelo- 2 followers
- 1 risposta
- 316 visite
Buongiorno, qualcuno sa dirmi se posso controllare il Mc (accensione/spegnimento + volume) da un altro dispositivo che non sia una tv (es. streamer, sintonizzatore, ecc.) entrambi dotati di connessione HDMI arc? Mi sembra lo standard si chiami CEC. Vorrei collegare il Mc ad un sintonizzatore-pre dotato di HDMI arc e da qui controllarlo.
-
- 2 followers
- 72 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti, volevo un consigno mi è e balzata in testa questa idea malsana😁, attualmente ho delle belle Sonusfaber Sonetto 5 pilotate da un MC 6900 Limited Edition con estrema soddisfazione, ecco vorrei cambiare le Sonetto con le Klipsch Heresy 4 pilota dole sempre col MC 6900 Limited, secondo voi può essere una accoppiata buona?. Saluti Daniele
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-