McIntosh fascination
The lover's haunt of the glorious Binghamton, NY firm. The magic of the blue eyes.
280 topics in this forum
-
MA9000 vs D150 + MC452
by gierre- 2 followers
- 5 replies
- 258 views
Ciao a tutti... sto cercando di allestire un secondo impianto in un'altra sala... dimensioni ancora da definire, così come i diffusori (comunque quasi sicuramente Sonus Faber o Dynaudio; forse ProAc o Wilson Audio). Sono appunto indeciso su cosa sarebbe meglio prendere... un integrato top di gamma (MA9000... lo so, c'è anche il 12000, ma non mi interessa😁) oppure prendere un bel MC452 e abbinargli un digital preamplifier (D150 nello specifico). Voi cosa fareste? Qualcuno ha già avuto modo di provare le due configurazioni, o comunque qualcosa di simile? Per quanto riguarda i diffusori, tra Olympica II e Elipsa Red, quale ritenete superiore? Di Dynaudio, invece, p…
-
-
Amplificazione per Sonus Faber Cremona Auditor
by pink-panther- 2 followers
- 13 replies
- 626 views
Buongiorno a tutti, per varie motivazioni sono molto affezionato a questi diffusori. Avrei piacere di abbinare alle Cremona amplificazione McIntosh. Vorrei sapere quindi se qualcuno ha già avuto esperienze, sia positive che negative, con questo abbinamento e con che prodotti. Grazie
-
McIntosh cambia proprietà 1 2
by vignotra- 4 followers
- 31 replies
- 1.2k views
https://highlander-partners.com/news-posts/highlander-partners-announces-the-acquisition-of-McIntosh-group-the-leader-in-premium-consumer-audio-technology/ Highlander Partners annuncia l'acquisizione di McIntosh Group, leader nella tecnologia audio di consumo premium McIntosh Group fungerà da anchor per la nuova piattaforma tecnologica di lusso Highlander 15 giugno 2022 – Dallas, TX – Highlander Partners, LP (“Highlander”), una delle principali società di investimenti privati, ha annunciato oggi l'acquisizione di McIntosh Group, attraverso una holding di nuova costituzione (“il Gruppo” o “la Società” ). McIntosh Group è da decenni leader e innovatore…
-
integrati McIntosh
by kkempes- 1 follower
- 6 replies
- 211 views
ciao chiedo se un integrato McIntosh può essere usato come pre grazie
-
Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione musicale domestica. 1 2 3 4 18
by vignotra- 5 followers
- 357 replies
- 22.2k views
Riapro (da zero) questo thread per consentire a tutti di postare le proprie esperienze musicali, fisiche e non, per segnalare a tutti gli amici della sezione nuove uscite musicali rilevanti o vecchie registrazioni di notevole importanza artistica e musicale. Iniziamo da questa ultime release sulla nona di Beethoven. A mio avviso una delle migliori su sacd dal punto di vista tecnico. Dal punto di vista musicale le esecuzioni dei Berliner sono migliori. In questa ho ritrovato un vago senso di "superficialità".
-
finale MC7270 quale pre ?
by jubal65- 3 followers
- 13 replies
- 515 views
Ciao a tutti , dopo essere stato felice possessore di un integrato ma 6600 , ho deciso di passare a pre e finale , soluzione questa che ho sempre avuto e preferito nei precedenti impianti , il resto dell'impianto e' composto da giradischi braun ps500 + shure v15 IV , lettore CD Denon 3560 , diffusori zingali 9010 home pro ( modifica tweeter con 2405 ) . Ora ho acquistato un finale mc7270 e sto cercando un pre da abbinare , lo cercherei coevo e le scelte si sono ristrette sul c33 , c34 ( credo che siano sostanzialmente gli stessi) , anche il c30 lo ritengo appetibile , il c37 sarebbe fantastico ma purtroppo introvabile . A vostro giudizio quale dei 4 …
-
- 16 followers
- 834 replies
- 83.2k views
Questo thread è dedicato alle fotografie dei nostri sistemi audio McIntosh. E' consentito il commento tecnico. Considerazioni off topic non sono ammesse. Grazie.
-
Restauro McIntosh C2200 1 2
by nedo- 2 followers
- 35 replies
- 2k views
Il mio pre C2200 ha i suoi occhietti azzurri rovinati. Nel senso che soprattutto quando spento contro luce l’interno dei vmeters appare con una patina opaca orribile, volevo chiedere un consiglio, ho scritto al service Triodo e mi ha risposto che si può sistemare con il loro intervento qualcuno ha’ avuto problemi simili? Sono abbastanza preoccupato per l’eventuale spedizione anche se ho l’imballo doppio originale..,eventuali consigli per correre meno rischi spaccatura cristallo ? grazieeee
-
Cosa vorresti che McIntosh producesse? 1 2 3
by vignotra- 3 followers
- 59 replies
- 3.3k views
Sondaggio: Per il campo “altro” di seguito potete indicare le vostre scelte alternative.
-
McIntosh MCD12000 - New best player in town 1 2 3
by vignotra- 3 followers
- 45 replies
- 2.8k views
Si può definire l’MCD12000 solo un lettore cd/sacd? Direi proprio di no. Lo si potrebbe definire un dac evoluto con meccanica incorporata? Ecco, questa forse potrebbe essere la definizione più corretta. Il cuore del sistema risiede nel doppio convertitore DA Ess Sabre 9038PRO, uno per canale. I bene informati sanno che il chip in questione contiene al suo interno ben 8 convertitori, quindi un solo chip basterebbe ed avanzerebbe per la normale gestione del trattamento digitale su dac di alto livello ma, avendo la macchina due tipologie di uscite differenti, una a stato solido e l’altra a valvole, si è deciso di utilizzare due chip separati per tipologia di …
-
Facciamo un giretto per Montreal?
by dadox- 1 follower
- 2 replies
- 516 views
Ma portatevi appresso un calmante...
-
- 2 followers
- 92 replies
- 3.2k views
Ho notato che la vaschetta iec del mio 452 non è collegata al terra , c'è un motivo?
-
- 1 follower
- 4 replies
- 352 views
Buon giorno a tutti chiedo consiglio scusate la mia domanda dove vanno collegati le uscite in e out di una piastra di registrazione teac v8030s al mc 7000.grazie alfio
-
C53 problemi dopo il 5º giorno di vita 1 2 3 4
by davv_one- 1 follower
- 65 replies
- 3.6k views
Ciao a tutti, cercherò di andare subito al sodo senza dilungarmi troppo, arrivano C53 e 462, Sballo per prima il grosso finale, quando vado a girarlo sotto sopra per asportare le viti che lo tengono fissato alla base di legno avverto il rumore di un piccolo corpo metallico che rimbalza all’interno dello stesso, alla fine con l’aiuto del mio rivenditore che mi dice cosa fare, riesco a farlo uscire, era una vita con testa esagonale che inspiegabilmente si era tolta dalla sue sede. Dopo aver risolto questo piccolo ma antipatico imprevisto, sballo il C53, collego il tutto con cavi bilanciati e immediatamente parte un fischio, spengo tutto, controllo i collegamenti appe…
-
Nuovo McIntosh Mc3500 - Il nuovo re dei monofonici a valvole 1 2 3 4
by vignotra- 3 followers
- 61 replies
- 4.7k views
https://www.mcintoshlabs.com/products/amplifiers/MC3500 L'amplificatore valvolare MC3500 Mk II è un monoblocco da 350 Watt valutato in modo conservativo che prende ispirazione dall'originale MC3500 del 1968-71 e incorpora tutto ciò che abbiamo appreso sul design dell'amplificatore valvolare a vuoto dagli anni '60. È stato aggiornato agli standard moderni e con componenti moderni per offrire prestazioni audio degne del suo predecessore e dell'eredità del numero di modello condiviso, il tutto aderendo il più possibile al design originale. Come l'MC3500 originale, l'MC3500 Mk II utilizza il nostro trasformatore di uscita a circuito accoppiato Unity, che consente di tras…
-
Mc75 in attesa di un pre, e se usassi uno Shiit Mani? 1 2
by motorpsycho- 1 follower
- 32 replies
- 1k views
Ciao a tutti, Possiedo una coppia di finali mc75. In attesa di abbinargli un degno pre (sarei orientato più sullo stato solido) come vedete se gli collego come pre un prephono shiit mani? Qualche controindicazione o posso fare la prova? Grazie
-
McIntosh MT 10: giudizio ed esperienze
by GFF1972- 2 followers
- 10 replies
- 465 views
Ciao a tutti, apro questa discussione, essendo io amante dell’analogico e, in particolare, del vinile. Vorrei conoscere esperienze e giudizi su questo giradischi; quasi ovunque, si leggono commenti (velatamente negativi) sostanzialmente di questo tenore: - è un ClearAudio camuffato McIntosh; - costa tanto perché ha il marchio McIntosh, altrimenti varrebbe molto meno; - McIntosh non ha tradizione nella produzione di giradischi; sarebbe stato meglio non cimentarsi in questo campo; - non comprerei mai un giradischi McIntosh, perché non è costruito nei laboratori McIntosh, ma in Germania. Ok, ma, al di là di: - capire se il progetto è McInto…
-
Trasformatore 110-220 per mc75 e mx110
by motorpsycho- 2 followers
- 8 replies
- 280 views
Ciao.a tutti. Per collegare alla rete elettrica due mc75 e un mx110 é sufficiente un trasformatore da 1000 watt? Questo al link nello specifico. O devo abbinarne un altro per l'mx 110? https://www.amazon.co.uk/Voltage-Regulator-Converter-Transformer-DT-1000VA/dp/B07FBC84QZ
-
McIntosh C 70
by VIPKEKKO2011- 1 follower
- 5 replies
- 376 views
Salve un info ma il suddetto preamp che sonorita' possiede ??? Chiedo ai possessori grazie ..
-
McIntosh MA 8950
by Gingobiloba- 1 follower
- 16 replies
- 695 views
Chiedo se c'è qualche iscritto che ha già acquistato il McIntosh MA 8950. Vedo che ci sono state delle migliorie rispetto al precedente MA8900 e poi la connessione HDMI mi permette il collegamento con il TV che non è una brutta cosa, cosa ne pensate? vedete un vero aggiornamento tecnologico? Perché è da un po' che sto pensando ad un bell'integratone con gli occhi blu e questo è tanto bello. Allego una scheda tecnica: Amplificatore integrato MA8950 L’MA8950 offre 200 Watt per canale e combina l’esperienza di amplificazione e le tecnologie di preamplificatore di McIntosh in un unico componente. Viene fornito con 9 ingressi analogic…