McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
560 discussioni in questo forum
-
McIntosh ML1 - The new (old) speaker 1 2 3
da vignotra- 3 followers
- 36 risposte
- 3,9k visite
Altoparlante a 4 vie con cinque driver separati Progettato per gestire fino a 600 Watt Bassi profondi grazie al woofer da 12" con tecnologia LD/HP Ampio palcoscenico sonoro in modo che tutti gli ascoltatori possano godersi la musica Costruito in noce americano con finitura satinata Include supporto per altoparlanti abbinato Woofer: un woofer da 12" in un involucro sigillato con cono in polipropilene e cappuccio antipolvere con sospensione in gomma sintetica. Midrange inferiore: due driver midrange inferiori da 4" in un sub-involucro sigillato anch'esso con coni in polipropilene e cappucci antipolvere con sospensione in gomma sinte…
-
- 4 followers
- 433 risposte
- 25,5k visite
Matrimonio tra mc 462 con olympica3/ 3nova non sa da fa.....sceglietegli un altra compagna!!!
-
- 2 followers
- 109 risposte
- 13,9k visite
Buongiorno, vorrei documentarmi un po' su questo/i finale/i, cioe' quali i modelli migliori o da prendere in considerazione per inserirlo in un imianto vintage.
-
Dac pre. 2500 : ancora valido?
da RushOne- 1 follower
- 13 risposte
- 972 visite
Come da titolo, non essendo molto esperto in materia. che ne pensate? ascolto tidal tramite macbook pro. grazie a tutti
-
Preamplificatore McIntosh C49
da Fabbri61- 3 followers
- 7 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti Ho sostituito da poco il finale Avance Acustic X-A 160 con il McIntosh Mc152. Siccome sto usando il McIntosh Ma 6300 come Pre,volevo fare un altro step ed prendere McIntosh C49. Non trovo recensioni riguardo questo pre e chiedo cortesemente notizie
-
MA 5200: selezionare l' ingresso bilanciato (xlr)
da goldenvoice- 1 follower
- 5 risposte
- 740 visite
Buongiorno a tutti, oggi mi sono trovato in grande difficoltà nel collegare un DAC Wadia DI122 ad un Mc Int. MA5200 di un amico che, per motivi logistici, deve collocare l' audio-pc a circa otto metri dall' amplificatore e mi ha chiesto consiglio e aiuto. La soluzione meno dannosa ho pensato sia tenere il DAC presso il PC e raggiungere l' amp con un cavo bilanciato, gli ho fatto acquistare il cavo ed oggi sono andato da lui per collegare il tutto ma NON SONO RIUSCITO A SELEZIONARE L' INGRESSO BILANCIATO. Ruotando la manopola delle sorgenti, sul display compaiono via-via tutti gli ingressi tranne quello dei cannon xlr. Tornato a casa scarico il manuale, traduco tr…
-
McIntosh C 100 giudizi e valutazioni
da robycoce- 1 follower
- 2 risposte
- 476 visite
Chiedo per conto di un appassionato alcuni giudizi sulla qualità del McIntosh C100 nella versione che dispone della presa cuffia . Sarebbe interessante capire , valutare e come collocare questo Pre, ovviamente all interno della produzione McIntosh passata e presente . Mi sembra che la tecnologa espressa all epoca fosse abbastanza interessante , ma onestamente la produzione McIntosh è decisamente molto affollata e le caratteristiche lette non mi permettono di valutarlo .
-
MS500
da Frengo_70- 1 follower
- 3 risposte
- 6,4k visite
Non capisco se lo streamer da titolo ha anche incorporato il DAC. Qualcuno mi aiuta? Dal manuale non è chiaro e non vi neanche una specifica (di conseguenza) del tipo di chip utilizzato. Grazie molte!
-
McIntosh MX200: il nuovo processore A/V
da vignotra- 1 follower
- 2 risposte
- 698 visite
4 HDMI inputs & 1 HDMI output: 8K/60Hz & 4K/120Hz; HDCP 2.3; 40Gbps; Rec. 2020; 4:4:4 Color 11.2 channels with 2 discrete subwoofer outputs Dolby Atmos; DTS:X; eARC/ARC Dirac Live Room Correction Dolby Vision; HDR10+; HLG 2U rack mountable Connects with Control4 Certification; Works with Crestron Home Certification Perfect for custom install applications https://www.mcintoshlabs.com/products/home-theater-processors/MX200
-
- 4 followers
- 102 risposte
- 10,5k visite
Apro questo argomento per confrontarmi con le vostre esperienze su un aspetto che, spesso, si ripresenta in molte discussioni. Comincio con l'elencare il mio impianto: MCD 350 + C 47 + MC 152 con diffusori Ascendo D 7 e cavi MIT di medio/alto livello. Ora vengo al dunque: i diffusori hanno sensibilità di 88 db e impedenza dichiarata di 6 ohm (da una recensione vengono definiti "facili" abbinabili anche a valvolari di bassa potenza) per cui, seguendo ciò che consiglia McIntosh (cioè utilizzare le uscite inferiori più vicine all'impedenza dichiarata e quindi 4 ohm e, dopo aver scritto direttamente ad Ascendo e avendo avuto risposta di scegliere 4 ohm così ho agito. Mi…
-
- 3 followers
- 77 risposte
- 7,8k visite
Caratteristiche prestazionali condivise di C55 e C2800 Ogni preamplificatore vanta l'incredibile cifra di 16 ingressi, incluse 9 connessioni analogiche e 7 digitali, costituendo il centro nevralgico di qualsiasi sistema audio. Dall'analogico al digitale, il C55 e il C2800 ospitano una miriade di sorgenti, inclusi giradischi tramite i loro ingressi phono regolabili insieme alla tecnologia DAC di livello audiofilo per una squisita conversione audio digitale. Con tre set di uscite stereo bilanciate e sbilanciate, il C55 e il C2800 offrono una flessibilità senza pari nel collegamento agli amplificatori di potenza. Il loro design innovativo consente configurazioni di…
-
- 3 risposte
- 500 visite
Salve, qualche mese fa ho preso un Mc2105 + C28 ma non l'ho mai collegato, datemi una mano, allora da quanto ho capito nel COM metto il negativo delle casse e il positivo ho diverse scelte di Ohm, ho delle Klipsch RB81 che hanno impedenza fino a 8, scelgo 8 o 4? suppongo 4 ma cosa cambia? Il C28 come lo collego? scuste le domande ma ho sempre avuto ampli a transitor più recenti dove dietro trovi nero e rosso, non hai scelta degli ohm e non ho mai collegato nessun pre amp- grazie
-
McIntosh MB25 Bluetooth Transceiver
da vignotra- 1 follower
- 5 risposte
- 1,1k visite
Direi una notevole avoluzione rispetto al 20. Da farci un pensierino.... https://www.mcintoshlabs.com/products/media-streamers/MB25
-
MA9500 e Dirac Live (Minidsp) 1 2 3
da Mcroby- 2 followers
- 40 risposte
- 3,1k visite
Salve a tutti, nonostante l'età che avanza mi considero ancora un "curioso principiante" che desidera capire se è fattibile o meno l'utilizzo del Dirac Live https://www.dirac.com/live/ , attraverso l'uso dei prodotti "Minidsp" https://www.minidsp.com/ in abbinamento al mio McIntosh MA9500 collegato al suo modulo Dac DA2. Vengo al dunque, l'impianto attualmente è così composto: Nuc Intel con installato il SO Roon Rock + Qobuz e collegamento anche ad un Nas Sinology ---> attraverso un cavo usb vado direttamente al modulo Dac DA2 del MA9500. Tutto pulito e senza troppi fronzoli. Qui nasce il problema, come posso collegare il Minidsp senza perdere l'utiliz…
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1,4k visite
https://shop.mcintoshlabs.com/collections/albums/products/sessions-01-the-peter-erskine-quartet 150 $ di vinile....... no comment.....
-
McIntosh MI502 1 2 3
da vignotra- 1 follower
- 50 risposte
- 5,7k visite
MI502 Amplificatore digitale a 2 canali Amplificatore audio versatile per applicazioni di installazione personalizzate 500 Watt su 8 Ohm 800 Watt su 4 Ohm Montabile su rack 2U Rilevamento del segnale Power Guard ® e Sentry Monitor ™ https://www.mcintoshlabs.com/products/amplifiers/MI502 Il "digitale" che avanza....nell'audio-video...
-
Telecomando HR093 1 2
da m.tonetti- 2 followers
- 35 risposte
- 3,3k visite
C'è qualcuno che ha acquistato il telecomando sostitutivo HR093? Replacement for many original remotes that came with older preamps, integrated amps and other products: HR034, HR042, HR044, HR054, HR058, HR060, HR061, HR070, HR071, HR07. Designed to work with: C15, C38, C41, C45, C48, C50, C220, C500, C712, C1000, C2200, C2300, CR12, CR16, MA2275, MA6300, MA6400, MA6450, MA6500, MA6500, MA6600, MA6800, MA6850, MA6900, MA7000, MHT100, MHT200, MX118, MX119, MX120, MX132, MX134, MX135, MX136.
-
Dac D150 oppure D100 1 2
da nedoo- 2 followers
- 21 risposte
- 1,5k visite
Inizio facendo una premessa! mi sto faticosamente incamminando verso la musica liquida. Uso il termine faticoso perché’ prima di ora prendevo un cd lo inserivo nel lettore e tutto finiva lì…c’erano solo buone o cattive registrazioni e i dischetti argentati erano tutti uguali…Ora invece ho a che fare con i Bit, il campionamento, il dsd…insomma trovo la cosa complessa e complicata. prr iniziare questo percorso ho acquistato uno streamer Rose RS250A che ho abbinato al pre McIntosh C2200 al finale MC252 e ai diffusori B&W 802n. ho fatto poi un abbonamento Qobuz e ho iniziato il percorso musicale. discreti i risultati ma trovo molto molto freddo il risulta…
-
Ci ha lasciati sgomenti
da fontana- 3 risposte
- 1,1k visite
https://www.varesenews.it/2024/06/trovato-morto-in-casa-a-gallarate-il-mondo-della-musica-dice-addio-a-paolo-caru/1963305/
-
McIntosh MC 2505 pareri e preamplificatore
da omareggio- 1 follower
- 16 risposte
- 2,2k visite
Ciao a tutti, ho cercato diversi 2105 ma dato il prezzo molto alto mi sono imbattuto in un 2505 dal prezzo irrisorio, cosa dite ne vale la pena? so che si abbinerebbe ad un pre c26-27-28-32 ma anche qua....avrei trovato un pre C39 di un altra epoca lo so, cosa dite si potrebbe fare come abbinamento?pareri e consigli. Domani andro a sentirlo e penso prenderlo, lo abbinerei a delle Klispch RB-81, non ho grosse esigenze o meglio forse non ho l'orecchio fino direte voi, mi piace il sound "vintage" degli ampli che ho acquistato negli anni come Marantz 2230, Nad 3020-3030 e come casse ne ho provate alcune ma mi piacciono le Klipsch come suono, non amo molto i bassi. …