McIntosh magia
Il ritrovo degli amatori della gloriosa casa di Binghamton, NY. La magia degli intramontabili occhioni blu.
564 discussioni in questo forum
-
Consglio preamplificatore C31V
da Nakamico- 1 follower
- 2 risposte
- 569 visite
Buongiorno a questa sezione e grazie per l'ospitalità. Mi chiamo Vittorio e mi sono associato a questo Forum da pochissimo. Questa è la mia prima volta da scrivente in questa sezione anche se Vi seguo da tempo nel poco che ho a disposizione per questa mia vecchia passione. Pertanto colgo l'occasione per ringraziarVi per le piacevoli letture oltrechè per le suggestive foto di meravigliosi impianti con oggetti che dovrebbero entrare di diritto nei musei! Tornando alla domanda della discussione, cercando qua e là in rete un preamplificatore per il mio primo finale McIntosh a transistor (un Mc2505 che avrà bisogno di un nuovo cristallo e molte carezze), mi son…
-
McIntosh integrato 1 2
da danielson- 2 followers
- 22 risposte
- 1,8k visite
salve a tutti, ora ho dei diffusori klipsch rp 250 e amplificatore accuphase e203 e vorrei sostutuire quest'ultimo con un Mcintosch integrato, quale mi consigliereste ? considerato anche che dopo sarei orientato a cercare delle "allison one" revisionate a puntino. grazie a tutti !
-
Collegare 2 Finali al C2500 a quali uscite?
da Contemaux- 2 followers
- 7 risposte
- 538 visite
Devo collegare due finali al mio pre, il 462 ed un Audiodarex FirstWatt J2, mettendo il 462 in sbilanciato ed l’Audiodarex in bilanciato mi conviene: 1) mettere entrambi sull’uscita Main 2) mettere l’Audiodarex sull’uscita Bilanciata 1 ed il 462 su Main ? premetto che non vengono usati all’unisono ovviamente. grazie
-
MA 8950/8900 e stadio fono
da doctor- 2 followers
- 4 risposte
- 11,9k visite
buongiorno, possiedo questo nuovo integrato del cui stadio fono non posso parlare, poiche' non ho ancora settato il mio Michell Gyrodeck con il nuovo braccio SME 309 e testina da adattare (comprare) tra una mc a media-alta uscita. Questo è il punto,in quanto l'ampli ha uno stadio fono valido per MC ed MM sulla carta,sembra che possa accettare anche MC con uscita bassina tipo 0,25 mv. Qualcuno mi puo' illuminare con le proprie impressioni e/o prove al riguardo? Corrisponde al vero che lo stadio fono del 8950/8900 è lo stesso del 9000/9500? Buon anno a tutti forumer
-
McIntosh MC 2.1KW
da vignotra- 1 follower
- 3 risposte
- 1,5k visite
Senza parole.... Monoblocco bilanciato da 2.000 Watt Quad Progettazione tri-telaio: 2 moduli di potenza, 1 modulo di uscita Doppio set di input bilanciati e sbilanciati Autoformer TM, Power Guard®, Sentry Monitor TM, Monogrammed Heatsinks TM, Solid Cinch TM Terminali di altoparlanti multipli per bi- e tri-wiring https://mcintoshlabs.com/products/amplifiers/MC21KW# https://www.mcintoshlabs.com/-/media/Videos/McIntoshLabs/Products/MC21KW/McIntosh-MC21KW-Flow-Animation-Final-16x9-1240x698.mp4?rev=d80b441fdc3840e7a3e45f8ca35d5b3a&revision=d80b441f-dc38-40e7-a3e4-5f8ca35d5b3a …
-
McIntosh e Sonus Faber Amati, qualcuno li ha? 1 2
da Medrol02- 2 followers
- 27 risposte
- 3,3k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, mi interesserebbe conoscere i pareri di chi utilizza tale abbinamento (anche elettroniche e modello di diffusore) ed anche il tipo di musica ascoltato Grazie Lorenzo
-
McIntosh MC402 pregi e difetti 1 2 3
da vannigsx- 1 follower
- 37 risposte
- 4,3k visite
ciao, potete descrivere pregi e difetti di questo finale...
-
è tempo di auguri... 1 2
da vignotra- 2 followers
- 23 risposte
- 1,6k visite
Un altro Natale arriva, un'altro anno se ne va. Anno controverso e in chiaroscuro. La nostra sezione ha perso un amico, il carissimo Carlo, già presente nel forum nel 2006, prima che mi iscrivessi. Ricordo ancora la nostra telefonata il 24 dicembre del 2020, tutti chiusi in casa in lockdown. Nel corso del 2023 McIntosh aveva in programma di presentare diverse novità (in primis lo streamer) ma....chissà che fine hanno fatto. Solo rimandate? Lo vedremo presto. Gennaio 2024 è alle porte con le sue aspettative. Godetevi la musica nel miglior modo possibile (sapete come) in questi giorni di festa. Da parte mia e da tutto lo staff di Melius buon Na…
-
McIntosh MA5300
da rael1959- 1 follower
- 5 risposte
- 4,2k visite
buongiorno, ho collegato un finale Krell KAV500 al McIntosh MA 5300, devo dire con molta soddisfazione, ho però una domanda, è corretto che i VU-METER non funzionino in configurazione PRE? Grazie Maurilio Gelati
-
Lincetto pensiero su McIntosh. 1 2 3 4
da iBan69- 3 followers
- 66 risposte
- 10,2k visite
Lascio a voi i primi commenti… poi, dirò la mia. 😄
-
mc2500
da Fotony- 1 follower
- 2 risposte
- 12,9k visite
Ciao a tutti, qualcuno mi parla del mc2500? non ho trovato nulla a riguardo grazie!!
-
Possibili nuovi scenari
da giannisegala- 1 follower
- 5 risposte
- 2,3k visite
Cari amici, la vita è un susseguirsi di eventi, a volte piacevoli a volte meno. In casi come il mio è difficile stabilire se questa novità sia un fatto positivo o negativo . Sicuramente lo ritengo un fatto positivo ma che ha comunque pure degli aspetti per me tristi. Ho acquistato una casa nel cuore del mio paese; una casa abbastanza grande e purtroppo da riprendere completamente in mano. Non sarà per me, ma avendo tre figli ho pensato a loro. Chiaramente , visto la penuria di case disponibili al mio bel paesello, l'ho pagata abbastanza cara , inoltre il restauro, che inizierò dopo le festività, mi costerà un botto. Mano al portafogli dunque caro Gianni ! In parol…
-
Il mio primo MC: C35 + 7270 1 2
da avv- 1 follower
- 21 risposte
- 7,1k visite
Domani andrò a vedere e sentire questa accoppiata pre e finale. Sarà il mio primo MC se mi piacerà. In realtà cercavo solo il finale ma il venditore non li vende separatamente. Qualche consiglio.? A cosa devo stare particolarmente attento .? L' abbinamento è valido, che suono devo aspettarmi? Grazie
-
Storico ma ex felice possessore Ampli MC2200
da hicsuntleones- 1 follower
- 13 risposte
- 1,7k visite
Sarei felice di ricevere un suggerimento da parte vostra vista l'estrema competenza che traspare dalla lettura dei post. Non sono più soddisfatto di come suona il mio impianto rispetto a come lo ricordavo. Ho tenuto l'impianto spento a casa della mia ex prima di recuperarlo per oltre 10 anni. Attualmente ascolto prevalentemente musica liquida by dac Blue sound Node, ho un pre Croft Valve, una coppia di diffusori a 3 vie autocostruiti che rispondevano in modo egregio e non ultimo il mio McIntosh MC 2200, sono a Roma. Cosa posso fare per ritornare e/o migliorare il suono del mio impianto? Semmai con una verifica dell'integrità dei singoli componenti? Attendo vostre ill…
-
McIntosh MA2275 1 2 3
da raf_04- 5 followers
- 51 risposte
- 9,8k visite
ciao a tutti, non ho mai avuto la possibilità di ascoltare questo integrato valvolare (l'unico?) di casa McIntosh. Ce n'è uno in vendita non molto distante da casa mia e la tentazione è forte... Possiedo già un integrato a stato solido (Ma8000) che mi dà estrema soddisfazione e gestisce perfettamente le mie Klipsch Cornwall 3. La mia curiosità è dovuta alla naturale predisposizione delle Heritage per i valvolari: in passato ne ho usati alcuni ma, forse a causa della potenza troppo limitata, non mi hanno mai convinto al 100% (in particolar modo con alcuni generi musicali). Penso che i 75 watt del 2275 non abbiano alcun problema con C3, indipendente…
-
McIntosh vintage e riproduzione musicale digitale da sorgente esterna: conviene il McIntosh MB20? 1 2
da GFF1972- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti e buona domenica. Vorrei acquisire informazioni, notizie ed esperienze sul McIntosh MB20: vale la pena comprarlo, magari usato? Inoltre: consente di collegare, tramite Bluetooth, smartphone e pc ai nostri pre/amplificatori vintage oppure ha anche altre funzioni? Ci sono alternative, qualitativamente di livello ed a costo più competitivo, per rendere i i nostri impianti vintage più duttili? Grazie, Gianluca
-
- 3 followers
- 203 risposte
- 31,3k visite
ciao a tutti, volevo fare un piccolo sondaggio, chiedendovi quale reputereste il miglior amplificatore integrato di casa McIntosh. Non mi riferisco al miglior integrato in assoluto (probabilmente i top di gamma MA9000/MA12000) ma quale, a vostro parere, possa vantare il miglior rapporto qualità/prezzo. Sento spesso parlare di MA6900/7000/7900/8000/8900: sono questi quelli di maggior successo?
-
Pot Mc intosh c32
da bear_1- 1 follower
- 3 risposte
- 806 visite
.....salve.. ho un problema con il mio vecchio pre C32, il pot del volume si è "incollato" non riesco più a d usarlo. Domanda: dove si può trovare eventualmente il pezzo di ricambio per sostituirlo; non penso sia possibile ripararlo. Saluti
-
MC252 e Martin Logan 40i 1 2 3
da maker_77_97- 2 followers
- 49 risposte
- 5k visite
Salve a tutti, seguo spesso la community e cerco di documentarmi il più possibile grazie ai vostri continui interventi e consigli. Detto ciò vi ringrazio per tutto ciò che ho appreso finora. Il mio impianto è composto da: amplificatore finale MC252 (acquistato usato), preamplificatore Quad Artera Solus Play (molto comodo per il CD integrato e la musica liquida), diffusori Martin Logan 40i. In principio utilizzavo solamente il Quad poiché ha anche il finale integrato, poi successivamente ho trovato d'occasione l'MC252 e me ne sono innamorato. Ciò che da sempre mi ha un po fatto storcere il naso è la dinamica dei bassi, non molto presenti a mediobasso…
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 5,7k visite
Carissimi, non è molto che vi ho tediato con una domanda impossibile riguardo “fruscio/crepitio” all’accensione del Mc 452 (vedi mio altro 3D). Su quel problema ho posto un quesito a Triodo (Mariano), il quale onestamente non ha saputo rispondere, ma per dirimere la questione, ha consigliato l’invio per controllo a Bari (già mi vien male a pensare alla spedizione e all’imballo su bancale di legno , lotta con corrieri selvaggi, astinenza musica, etc etc). Nel frattempo ho fatto io qualche prova : 1) messo da parte il cavo di alimentazione da 3 mt che alimentava il finale (cavo costruitomi da un amico che lo fa a livello semi professionale) ; 2) non av…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-