Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
pulire circuiti stampati dopo saldatura
da lucaz78- 1 follower
- 8 risposte
- 1k visite
domanda semplice semplice: con cosa posso pulire gli stampati dai residui di saldatura, dopo averli assemblati? trielina? alcol isopropilico? mi serve un prodotto che eventualmente non danneggi condensatori o altri componenti (anche nel rivestimento esterno o nelle scritte su di essi) nel caso ci venga a contatto.
-
Pinza per crimpare faston
da salvatore66- 2 followers
- 14 risposte
- 2,4k visite
Mi date un link dove posso ordinare una pinza crimpatrice per faston? Quelli che normalmente vengono usati per i diffusori. Perché io non ne trovo. Grazie
-
Feedback "Particolare" attraverso il secondario del TU
da Boris Lametta- 1 risposta
- 741 visite
Salve a tutti, mi sono imbattuto nel seguente schema di un SE: A differenza di tutti gli altri schemi che ho incontrato che, nella polarizzazione della finale, hanno la resistenza catodica collegata direttamente a GND, questo schema attraversa anche il secondario del trasformatore d'uscita. Questo lo schema generale: Mi chiedo e sopratutto chiedo agli esperti quali i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione che oserei dire molto rara. Inoltre, nel caso dovesse succedere qualcosa alla finale, non ci sarebbe il rischio di ritrovarsi con la tensione anodica (diciamo 400V) direttamente sul secondario del TU con consegueze fatali per am…
-
Audio Note AN/J crossover
da Membro_0019- 1 follower
- 9 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, ho una mezza idea di autocostuire con un amico una coppia di diffusori Audio Note AN/J, dove posso reperire gli schemi dei crossover e i modelli di tweeter e woofer? grazie a chi risponderà.
-
- 1 follower
- 149 risposte
- 10,1k visite
Con malcelato orgoglio segnalo il n. 287 della rivista Costruire HiFi, ove viene descritta la mia ultima reralizzazione: un esperimento che vuole coniugare buona qualità audio, alta efficienza e basso costo.
-
Buffer valvolare
da audio2- 4 risposte
- 1,4k visite
mi è tornata voglia di giocare un pò con le valvole, volevo prendere un buffer da inserire tra dac e integrato. ho visto che in giro non c'è molto di ben fatto ad un costo ragionevole, ho trovato una ditta tale lesahifi che vende dei kit pre assemblati. qualcuno ha mai usato loro prodotti ? opinioni in generale ? grazie.
-
Ronzio nei diffusori
da Kingalef- 3 risposte
- 668 visite
Salve a tutti. Ho un preamplificatore valvolare autocostruito da me. Non sono un tecnico e ho utilizzato vari pezzi a bassi costo che si trovano in rete. Il pre funziona ma ho un fastidioso ronzio ai diffusori. Per mancanza di tempo ora non posso elencare le specifiche del pre ( sono al lavoro) . Per chi vuole darmi una mano posso dare tutte le informazioni step by step. Grazie
-
relé 5v per amp classe D
da newton- 3 risposte
- 476 visite
Domanda agli esperti. Ho una schedina per l'audio esterno della tv e l'idea sarebbe quella di accenderla e spegnerla (cioè dare corrente e toglierla al suo alimentatore) dall'Usb della tv, che si accende e spegne in automatico insieme alla tv. Ho comprato questi relé https://www.amazon.it/dp/B09Q5XNFVK?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details funzionano collegando la gnd e la 5v della usb, il rele scatta quando S entra in contatto con la gnd (nel mio caso sempre appena la tv si accende e il relè è alimentato, avendo ponticellato S e gnd) a vuoto funziona, con il carico (230v...1A al massimo) dopo un po il contatto rimane sempre chiuso e ciao …
-
calza in rame per schermatura cavi 1 2
da lucaz78- 1 follower
- 18 risposte
- 2,1k visite
ho preso un paio di metri di questa guaina in rame, volevo provare gli effetti che ha sia su cavi di segnale che di alimentazione. https://www.audioteka.it/guaina-antitaglio-in-rame.html evete esperienze a riguardo? consigli su come utilizzarla? Nel caso di cavi di segnale rca si deve usare dell'isolante o termorestringente tra la calza e il connettore?
-
adesivi per chassis elettroniche diy 1 2
da lucaz78- 1 follower
- 26 risposte
- 2,3k visite
buonasera a tutti sto preparando uno chassis in alluminio per un preamplificatore "diy". Qualcuno sa dirmi dove si possono trovare degli adesivi con le scritte "volume" , "in" "out" ecc. ecc. da applicare sul telaio una volta montato? non riesco a trovare niente di "pronto all'uso" neanche in cina...
-
Amplificatore a valvole che scoppietta
da ciccio61- 1 follower
- 14 risposte
- 2,5k visite
Questa sera ho collegato un integrato a valvole (el84) rimasto fermo per alcuni mesi. L’amplificatore sia con che senza segnale ha un rumore di fondo dai diffusori, uno scoppiettio, chiaramente percepibile. lo scoppiettio non varia con il volume ed è presente su tutti gli ingressi. Inoltre si presenta allo stesso modo su entrambi i canali. Qualcuno ha un’idea su quale può essere l’origine del rumore? dimenticavo, l’amplificatore è’ un Anthem Integrated 1 (by Sonic Frontiers).
-
Quale sub a tromba 1 2 3
da ferroattivo- 43 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti , ho un impianto a tromba , 4 vie multi amplificato con crossover attivo. Gli attuali sub sono in reflex , 2 casse da 250 litri cad. con woofwer JBL 15LEB, taglio 100 Hz. Da un amico ho ascoltato le Martin WSX che mi son piaciute. Ho pensato di assemblarmi una sola Martin WSX e provare come va. I sub entrambi sono posizionati lateralmente, addossati alla parete. Oltre le Martin che sono abbastanza grandi, quale altro sub dei progetti free potrei utilizzare volendo rimanere sui 40 H ?
-
crossover esterni 1 2
da newton- 2 followers
- 29 risposte
- 3,3k visite
ci sono miglioramenti tangibili a portarli fuori dai diffusori o solo sfumature?
-
stand per diffusori
da Membro_0024- 7 risposte
- 3,4k visite
mi servirebbero degli stand con un altezza di 40 cm per un impianto secondario per cui ci vorrei spendere il meno possibile, che dite autocostruzione o cercare dei supporti tipo all'Ikea da adattare?
-
impedenza d'uscita
da fontana- 8 risposte
- 883 visite
Premetto che non sono affatto un esperto ma un semplice audiofilo e se mi permettete vorrei porvi una domanda : Puo' un pre con una impedenza d'uscita ( output) di 600 Ohm pilotare al meglio un finale con impedenza d'entrata (input) di 200 Ohm ? Vi sono delle controindicazioni ? il suono ne viene inficiato ? vi sarebbero dei problemi legati a perdite di segnale....di volume sonoro...di distorsione ? Grazie e scusatemi. Mauro
-
Smontare braccio Thorens TP 16 Mk2 1 2
da Massimiliano S.- 23 risposte
- 3,8k visite
Qualcuno mi spiega come accidente si smonta questa vite senza l'apposito cacciavite, che non si trova da nessuna parte? Non ditemi punte di pinzette o un chiodino piegato perché è del tutto inutile, è serrato a morte e forse c'è del frenafiletti. Grazie a tutti.
-
Ribordatura woofer
da niar67- 3 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti,purtroppo dopo anni di servizio nel mio sub Audio Pro B2-70 sono "partite" le sospensioni dei woofer, tra di voi qualcuno conosce qualche buon laboratorio per ribordare i suddetti zona Piemonte/Lombardia?Grazie Saluti Andrea
-
Disturbi degli inverter dei climatizzatori
da salvatore66- 7 risposte
- 877 visite
Qualcuno potrebbe spiegare se e che tipo di disturbi immettono nella 220 questi alimentatori dei clima? Grazie
-
Brugola
da loureediano- 3 risposte
- 582 visite
Salve Ho bisogno di un cacciavite a brugola ma con misura in pollici. In pratica una brugola da 2 mm risulta leggermente piccola per la vite. Che misura in pollici mi serve.
-
Junior Phono, reprise
da walge- 16 risposte
- 2k visite
Salve riprendo il discorso sul fono Junior ( che presntai su Audioreview 412,415 e 418) che fu bruscamente interrotto dal black out informatico. L'interesse c'è stato e chiedo quindi chi volesse avere ulteriori approfondimenti di postare le richieste. In allegato, per ricordare, le foto del kit, il circuito elettrico ed alcune misure come la risposta in frequenza, l'analisi FFT. In aggiunta le foto dell'alimentatore stabilizzato HT e dei filamenti Walter
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-