Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Kicad , come fare e chi sa come ?
da domenico80- 2 risposte
- 1,7k visite
allora , dovrei completare una PCB un pò particolare , ma non riesco a trovare il modo. Mi spiego : la parte distale della PCB , quella indicata da Kicad come lato con piste verdi , x capirci , ha piste che io vorrei fossero escluse dalla copertura con il solder , ma non riesco a capire se si possa e , se possibile , come si riesca a completare tale operazione . Altrimenti devo raschiare il solder e non è una faccenda simpatica .
-
Clarity cap Cpu 1 2 3
da salvatore66- 1 follower
- 46 risposte
- 4,5k visite
Qualcuno li ha provati? Come vanno? Vorrei sostituire i csa dei miei secondi diffusori
-
Ancora sui condensatori e resistenze per crossover
da salvatore66- 1 follower
- 5 risposte
- 779 visite
Giusto per scambiare quattro chiacchiere da forum. Secondo voi condensatori e resistenze che suonano in modo analogico ma non ambrato ma fluido trasparente e dettagliato con buana scena 3D. Esistono?
-
Come attenuare guadagno eccessivo di ingresso phono
da blucatenaria- 1 follower
- 14 risposte
- 1,2k visite
E' una domanda. La sezione PH lato bobina mobile del mio pre guadagna troppo in relazione alla sensibilità del finale mentre quella dlell'ingresso MM risulta essere molto più gestibile tramite potenziometro di volume. Viene da se la necessità di attenuarne il guadagno senza influire sul guadagno della sezione MM. Come fare?(partitore resistivo all'ingresso MC con relative caratteristiche, potenziometro aggiuntivo...) Grazie
-
Cavi di potenza fai da te
da gianventu- 1 risposta
- 1,7k visite
Voglio sostituire i cavi di potenza, essendo gli attuali eccessivamente lunghi per le mie esigenze attuali, avendo due monofonici posizionati vicino ai diffusori. Chiedo consigli per un buon cavo da acquistare a misura e buone terminazioni, forcella lato diffusori e banana lato ampli. Niente di esoterico, solo un cavo che faccia il suo dovere, quello che ho adesso fa parte della famiglia degli "scatolottati" , frutto di una fase della vita audiofila, grazie a Dio archiviata. Pensavo a qualcosa di derivazione pro o comunque senza tanti fronzoli, tipo Mogami o similare. Posto qui perché una visita veloce nella sezione Fine Tuning mi è bastata a capire ch…
-
- 1 follower
- 88 risposte
- 9k visite
salve a tutti apro questo tread per sapere se qualcuno degli appassionati del marchio conosce o ha mai sentito suonare le cosiddette super heresy. tutto nasce qualche settimana fa; con l'acquisto di una coppia di Heresy tenute veramente male (il vecchio proprietario le aveva coperte con della moquette), i mobili avevano bisogno di una ristrutturazione e mancavano i tweeter.
-
- 33 risposte
- 2,2k visite
Ciao ragazzi, nel mobile in legno per le elettroniche audio (aperto avanti e dietro) ho posizionato al ripiano più basso un Primaluna evo 300 che scalda parecchio. Sopra al predetto valvolare a poco più di 10 cm c'è la soprastante mensola in legno con sopra il giradischi. Vi chiedo quale soluzione secondo voi è la migliore (non spostando gli elementi ovviamente) per evitare che il calore delle valvole salendo riscaldi la mensola di legno e di conseguenza la base del ripiano superiore del giradischi. Preciso che vorrei proteggere il sottofondo della mensola e non solo il giradischi. Ho pensato ad un pannello di alluminio avvitato al sottovista della menso…
-
Consiglio su pulizia telecomando
da Look01- 5 risposte
- 1,9k visite
Ho appena riacceso l'impianto dopo la pausa estiva e come un ......... 🤣 non ho tolto le batterie al telecomando del lettore CD 🥴 hanno perso acido che liquido posso usare per pulire i poli positivo e negativo del telecomando per il momento funziona così e così. Grazie a chi mi può dare un buon suggerimento.
-
Sostituire un led con un diodo
da Membro_0021- 11 risposte
- 1,6k visite
Che poi già di per sé un led appartiene alla famiglia dei diodi. Devo eliminare questo led, ma non è sufficiente toglierlo e basta, perchè il circuito poi mi resta aperto a prescindere dal tasto on/off sull'alimentazione. Con quale tipo di diodo (Zener, 1n4007, etc.) posso sostituirlo? E' un led colore azzurro tensione 2,2vdc - 2,6 max potenza dissipabile: 100mW max.
-
Ancora 300B SE (con grounded grid preamp, però) 1 2 3
da Paolomura- 1 follower
- 50 risposte
- 6k visite
Buongiorno. Da appassionato di valvole e di autocostruzione sono intenzionato a effettuare qualche modifica, anche sostanziale, su un triodino che ho realizzato qualche tempo fa e che, dopo diversi mesi di ottimo funzionamento, con grande soddisfazione per le mie orecchie, di punto in bianco ha iniziato a produrre un hum intollerabile alla frequenza fondamentale di 50hz (misurati con l'oscilloscopio) che rende impossibile l'ascolto. Vista la situazione, ritengo probabile che si tratti di una saldatura difettosa o di uno zoccolo malfunzionante, perché per diversi mesi non produceva disturbi minimamente individuabili senza avvicinare l'orecchio all'altoparlante. In…
-
Resistenza "novita'"
da salvatore66- 15 risposte
- 1k visite
https://www.hificollective.co.uk/blog/powertron-resistor-review.html#:~:text=2) The Powertron gives the,easier to hear their tuning. Una recensione di resistenza che forse qui da noi no viene usata a prezzi ragionevoli. Che ne pensate? Qualcuno li conosce? Grazie
-
Trasformatore
da Akla- 0 risposte
- 488 visite
Se si utilizza un trasformatore con rapporto 1 a 1 toroidale di adeguate dimensioni in relazione all impianto esclusivamente a valvole percui con contenuti picchi istantanei di corrente . Nessun ampl a tubii eroga 30 40 amp di picco cosa comune in ampli solid state..il suono in questo modo migliora o peggiora Attendo vostre opinioni in merito
-
Pioneer PD70AE , arbattizzazione sacd
da ferroattivo- 3 risposte
- 874 visite
Salve a tutti , Durante la pandemia , mi sono divertito a migliorare le prestazioni musicali di diversi apparecchi audio, fra questi anche il SACD Pioneer PD70AE. sul PD70 avevo già piu volte sostituito diversi cavi , IEC e fusibili. Oggi vi parlo delle ultime modifiche effettuate, che sommate tutte, portano il PD70 sicuramente in una categoria superiore , probabilmente anche di piu'... Un bel miglioramento lo si ottiene sostituento il cavo di alimentazione interno , l'ultimo che ho provato che ci resterà per un bel tempo è il Neotech STDCT 18 con calza in cotone e connettori JST placcati in oro (sia la calza che i connettori , provati a parte, apportano un …
-
durata valvole rettificatrice 5y3 wgt
da otellox- 5 risposte
- 826 visite
salve a tutti dopo parecchio tempo sono riuscito a sistemare un pre autocostruito non da me che aveva dei problemi di uscita e da alcuni giorni lo sto testando e pare che a questo punto funzioni. e' equipaggiato da 4 valvole philips 6j5 wgt e da una rettificatrice 5y3 wgt della Sovtek che sto alternando con una General Electric e mi e' venuto il dubbio sulla durata di queste rettificaytrici.. ho sempre letto che le 6j5 possono durare svariati anni non avendo grossi stress termici ma le rettificatrici che scaldano parecchio ipotizzando u utilizzo di 2 ore al giorno che tenuta possono avere? grazie mille in anticipo
-
Resistenza HiFi per medio
da salvatore66- 1 follower
- 13 risposte
- 1,7k visite
Attualmente c'è una jantzen suoeres conviene sostituirla con qualcosa di meglio?
-
Connessione - ricablare - giradischi Rega P2 1 2
da gian62xx- 19 risposte
- 3,4k visite
Buongiorno a tutti. ho un rega P2 / planar 2 con braccio originale RB250 (credo) che presenta i cavi deteriorati. anni fa avevo un coniglio nano, un bel giorno si e' infilato dove non doveva e si e' degustato un cm di isolante dei cavi del rega ..... funziona tutto ma non si puo' vedere ! il cablaggio originale e' "tutto di un pezzo" , dalla testina ai connettori rca. per "agire" bisogna sbudellare tutto. mi piacerebbe pero' dopo tutta l'avventura del plinto, (non so se ricordate , lo avevo realizzato "custom" in ardesia, pezzo unico) dedicarmici un attimetto, ma non mi so decidere. 1 - A sbattone quasi zero potrei sistemare dei cavi all'esterno della…
-
Verifica tweeter bruciato
da muro- 3 risposte
- 2,6k visite
Saluti a tutti, Di una coppia di casse wharfedale diamod 6r una pare avere un tweeter muto, potete dirmi la procedura per la verifica dell’effettivo malfunzionamento? Si misura con multimetro oppure c’è altro da fare? Grazie.
-
pulire circuiti stampati dopo saldatura
da lucaz78- 1 follower
- 8 risposte
- 1,1k visite
domanda semplice semplice: con cosa posso pulire gli stampati dai residui di saldatura, dopo averli assemblati? trielina? alcol isopropilico? mi serve un prodotto che eventualmente non danneggi condensatori o altri componenti (anche nel rivestimento esterno o nelle scritte su di essi) nel caso ci venga a contatto.
-
Pinza per crimpare faston
da salvatore66- 2 followers
- 14 risposte
- 2,5k visite
Mi date un link dove posso ordinare una pinza crimpatrice per faston? Quelli che normalmente vengono usati per i diffusori. Perché io non ne trovo. Grazie
-
Feedback "Particolare" attraverso il secondario del TU
da Boris Lametta- 1 risposta
- 764 visite
Salve a tutti, mi sono imbattuto nel seguente schema di un SE: A differenza di tutti gli altri schemi che ho incontrato che, nella polarizzazione della finale, hanno la resistenza catodica collegata direttamente a GND, questo schema attraversa anche il secondario del trasformatore d'uscita. Questo lo schema generale: Mi chiedo e sopratutto chiedo agli esperti quali i vantaggi e gli svantaggi di questa soluzione che oserei dire molto rara. Inoltre, nel caso dovesse succedere qualcosa alla finale, non ci sarebbe il rischio di ritrovarsi con la tensione anodica (diciamo 400V) direttamente sul secondario del TU con consegueze fatali per am…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
