Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Quale sub a tromba 1 2 3
da ferroattivo- 43 risposte
- 3,2k visite
Salve a tutti , ho un impianto a tromba , 4 vie multi amplificato con crossover attivo. Gli attuali sub sono in reflex , 2 casse da 250 litri cad. con woofwer JBL 15LEB, taglio 100 Hz. Da un amico ho ascoltato le Martin WSX che mi son piaciute. Ho pensato di assemblarmi una sola Martin WSX e provare come va. I sub entrambi sono posizionati lateralmente, addossati alla parete. Oltre le Martin che sono abbastanza grandi, quale altro sub dei progetti free potrei utilizzare volendo rimanere sui 40 H ?
-
crossover esterni 1 2
da newton- 2 followers
- 29 risposte
- 3,2k visite
ci sono miglioramenti tangibili a portarli fuori dai diffusori o solo sfumature?
-
stand per diffusori
da Membro_0024- 7 risposte
- 3,3k visite
mi servirebbero degli stand con un altezza di 40 cm per un impianto secondario per cui ci vorrei spendere il meno possibile, che dite autocostruzione o cercare dei supporti tipo all'Ikea da adattare?
-
impedenza d'uscita
da fontana- 8 risposte
- 875 visite
Premetto che non sono affatto un esperto ma un semplice audiofilo e se mi permettete vorrei porvi una domanda : Puo' un pre con una impedenza d'uscita ( output) di 600 Ohm pilotare al meglio un finale con impedenza d'entrata (input) di 200 Ohm ? Vi sono delle controindicazioni ? il suono ne viene inficiato ? vi sarebbero dei problemi legati a perdite di segnale....di volume sonoro...di distorsione ? Grazie e scusatemi. Mauro
-
Smontare braccio Thorens TP 16 Mk2 1 2
da Massimiliano S.- 23 risposte
- 3,7k visite
Qualcuno mi spiega come accidente si smonta questa vite senza l'apposito cacciavite, che non si trova da nessuna parte? Non ditemi punte di pinzette o un chiodino piegato perché è del tutto inutile, è serrato a morte e forse c'è del frenafiletti. Grazie a tutti.
-
Ribordatura woofer
da niar67- 3 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno a tutti,purtroppo dopo anni di servizio nel mio sub Audio Pro B2-70 sono "partite" le sospensioni dei woofer, tra di voi qualcuno conosce qualche buon laboratorio per ribordare i suddetti zona Piemonte/Lombardia?Grazie Saluti Andrea
-
Disturbi degli inverter dei climatizzatori
da salvatore66- 7 risposte
- 865 visite
Qualcuno potrebbe spiegare se e che tipo di disturbi immettono nella 220 questi alimentatori dei clima? Grazie
-
Brugola
da loureediano- 3 risposte
- 571 visite
Salve Ho bisogno di un cacciavite a brugola ma con misura in pollici. In pratica una brugola da 2 mm risulta leggermente piccola per la vite. Che misura in pollici mi serve.
-
Junior Phono, reprise
da walge- 16 risposte
- 2k visite
Salve riprendo il discorso sul fono Junior ( che presntai su Audioreview 412,415 e 418) che fu bruscamente interrotto dal black out informatico. L'interesse c'è stato e chiedo quindi chi volesse avere ulteriori approfondimenti di postare le richieste. In allegato, per ricordare, le foto del kit, il circuito elettrico ed alcune misure come la risposta in frequenza, l'analisi FFT. In aggiunta le foto dell'alimentatore stabilizzato HT e dei filamenti Walter
-
Sostituzione motore giradischi AR Turntable 1 2
da GFF1972- 1 follower
- 24 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti. Sono un fortunato e contento possessore di questo fantastico giradischi; ho un problema con il motore: temo che si siano consumate le bronzine, perché avverto un rumore costante dall’interno (tipo strofinamento), ma il motore è chiuso ermeticamente e non posso fare nulla (ho già provato un po’ d’olio, ma dopo un po’ ricompare). Ho cercato in rete lo stesso motore, ma non si trova. Queste sono le foto del giradischi e del suo motore: Su ebay vendono questo motore: https://www.ebay.it/itm/125945439523?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=0-wPMQLfTG-&sssrc=2349624&ssuid=beSLGXE-RYu&var=&widget_ver=artemis&am…
-
RCA canare 75 ohm dove trovarli?
da paolo-ud- 1 follower
- 2 risposte
- 2,9k visite
Ciao a tutti, sapete indicarmi dove comprarli? Sembrano irreperibili se non già montati su altri cavi. grazie
-
Dac/Streamer fai da te?
da Giovanni68- 1 follower
- 2 risposte
- 1,3k visite
Salve, mi avanzano un Raspi 3B+ ed un SSD da 2.5", vorrei togliere di mezzo il MacMini che fa da streamer per musica lossless e via anche il DAC e fare un solo apparecchio per sfoltire il groviglio di cavi e spine, per il DAC mi bastano uno due ingressi ottici (TV ed eventualmente CD) e una buona qualità, non credo che allestire un'alimentatore sia questa grande impresa, le tensioni sono basse e le correnti anche, un toroidal, qualche PSU già fatta sicuramente si trova, un case che faccia pendant coi due HIFI2000 che ho per il finale ed il pre (quest'ultimo ancora da mettere in moto) e tanti saluti al DAC+alimentatore e al MacMini. Consigli, suggerimenti? …
-
calza intrecciata leggera e trasparente
da Panofsky- 1 follower
- 9 risposte
- 704 visite
Ciao qualcuno sa indicarmi dove trovare una calza come quella nella foto? intendo quella più esterna, di fatto trasparente e quasi impalpabile, che serve solo a tenere insieme la twistatura delle singole mandate, senza la funziona anti-taglio delle guaine intrecciate normalmente usate ho fatto un po' di ricerche ma niente... grazie a chi mi saprà aiutare .
-
Riaa inversa per rodaggio pre phono
da lucaz78- 1 follower
- 4 risposte
- 931 visite
Mi sono imbattuto per caso in questo argomento su alcuni forum stranieri. Sinceramente non ci ho capito niente. L'obbiettivo sarebbe il rodaggio rapido di pre phono o step up tramite traccia ripetuta, invece di far girare vinili per 100/200 ore. Ne sapete qualcosa?
-
Potenziometro volume a resistenze
da lucaz78- 1 follower
- 8 risposte
- 713 visite
Potrebbe essere un upgrade rispetto ad un Alps blu da poco più di 10 euro? Il fatto che abbia il primo scatto di "ON-OFF" sarebbe un problema se non viene cablato per accendere il pre? https://www.ebay.it/itm/353169365695?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=blMvxhCoT7a&sssrc=4429486&ssuid=52V3dv9nTey&var=622369968780&widget_ver=artemis&media=COPY
-
Multipresa da costruire 1 2
da ernesto62- 26 risposte
- 2,7k visite
Salve. Dopo avere ricablata una delle due mie Multiprese e appurato come anche una cosa del genere porta migliorie,vorrei costruirmene una da zero. Gli ingredienti; Cabinet in alluminio da 6 posti da prendere predisposta al solo montaggio . I Frutti saranno i Furutech FI E30 NCF R e versione Gold . il cavo un Acoustic Revive triple TC 8800. E fin qui ci siamo . Vorrei però anche scegliere per la IEC una Furutech 06 o meglio 09 NCF . La domanda è se esiste un cabinet adatto con i fori di ancoraggio giusti a ospitare sia i frutti sia la IEC ( la 06 o la 09 ) Insomma . Qualcuno può darmi qualche dritta o link per un contenitore del genere ? Grazie mille
-
Sonus Faber Elipsa: partito il medio
da H4rdy- 11 risposte
- 1,2k visite
Gentilissimi appassionati come da titolo il medio di una cassa non funziona più. So che monta un medio della Scan Speak ma non so il modello. Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? Sono ripararabili? Si trovano in commercio? grazie
-
Testare valore resistenza attenuazione TW 1 2
da xalessio- 18 risposte
- 2,1k visite
Ciao a tutti, per trovare il giusto valore della resistenza di attenuazione, senza saldare e dissaldare tante volte sul crossover, posso collegare la resistenza ai morsetti della vaschetta del diffusore? E' una vaschetta biwiring, dove sezione alti e sezione bassi sono collegati da dei ponticelli. Ovviamente un capo della resistenza verrà collegata al positivo alti e l'altro al negativo alti. Tutto corretto? La sezione bassi non vedrà la resistenza nonostante il ponticello?
-
Curiosità per 50 Hz e 60Hz 1 2
da BEST-GROOVE- 24 risposte
- 2,7k visite
Due alimentatori uguali MA funzionantI uno per i 50 HZ 220V e l'altro per i 60 Hz 110V Alla vista aperti senza molto concentrarsi "appaiono" uguali ....quale componente all'interno degli alimentatori determina la differenza di frequenze? Forse il trasformatore oppure ma (dubito fortemente) l'elettronica che andrebbe collegata a valle dei due alimentatorialimentatori? Qualcuno sa dove sta il mistero?
-
Induttanze a foglia VS Induttanze e filo 1 2
da fracarmen- 22 risposte
- 3,4k visite
Salve a tutti, vorrei sapere le vostre esperienze con questi due tipi di induttanza. Gradirei interventi solo da chi ha fatto comparazioni. Grazie