Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Satellite medio-tweeter
da Dubleu- 3 risposte
- 1,1k visite
https://dibirama.altervista.org/home-page/mid-range/736-audax-hm210z10-mid-range-8-8-ohm-240-wmax.html Come lo vedete un medio così? Devo integrarlo in un ambiente particolare con un buon tweeter, sensibile o in base alle foto, ideologicamente sensato. Integrato con un amplificatore non raffinato quale 4 moduli per icepower1200as1. Nel collegamento è spiegato la difficoltà d'ambiente. La riporterò qui se necessario. Dovrò forse usare dsp, sicuro nei 15" audiotechonology, ma la parte alta la preferisco passiva per molti motivi. Le frequenze basse vanno domate. I satelliti non devono riprodurle. Forse su questi medi non serve il passa bas…
-
Quesito transistors finali Onkyo A8450
da solitario- 11 risposte
- 1,3k visite
Buonasera, il quesito è il seguente, su un canale sono montati 2sa1493 e 2sc3857, in questi gli arriva la tensione di 59v in tutti e 3 i pin , ma smontati e provati con teser e con apparecchietto che misura anche l'hfe, risultano perfetti e con hfe pari all'altro canale, dove stà l'inghippo, l'ampli è un Onkyo A8450.
-
- 3 followers
- 32 risposte
- 3,7k visite
Parlo ovviamente solo di autocostruzione. Vedo spessissimo autocostruttori che impiegano il loro tempo e i loro soldi soprattutto nella fattura del mobile dei diffusori lasciando in secondo piano troppo spesso altoparlanti filtro e progetto generale. In pratica molti autocostruttori sono praticamente dei falegnami. Nella mia esperienza, pur avendo provato ed apprezzato anche mobili e strutture particolarmente complesse (la mia cassa personale è molto complessa), il mobile è sì importante ma viene ben dopo altoparlanti, progetto e qualità della componentistica del filtro. In pratica per sentir bene basta un mobile semplice e robusto nulla di più. S…
-
Presa iec e polo centrale
da Membro_0021- 9 risposte
- 5,5k visite
Solitamente al pin centrale della presa iec degli apparecchi oltre al telaio cos'altro si collega? Anche la massa? Quali sono i colori che identificano solitamente fase e neutro?(sempre blu e nero?) I trasformatori per uso audio rispettano sempre questi colori sul primario? (mi è capitato di usare trasformatori dove i cavi del primario erano entrambi neri).
-
Carico testina mc
da blucatenaria- 1 follower
- 10 risposte
- 1,3k visite
Non avendo la possibilità di sperimentare chiedo per coloro che già l'abbiano provato: cosa succede se carico con un trasformatore a 50 Ohm una testina che esce a 100 Ohm dichiarati (si tratterebbe di una Audio Technica)? grazie
-
Condensatori Icel: dove reperirli?
da Membro_0021- 16 risposte
- 2,3k visite
Sono ancora in produzione i condensatori assiali (non quelli rettangolari) in polipropilene Icel serie mpw? Nuovi non riesco a trovarli da nessun dealer, solo il solito usato su Ebay.
-
Consigli per un multimetro 1 2
da Massimiliano S.- 26 risposte
- 2k visite
Ho bisogno di un multimetro nuovo, perché l'ultima cineseria è durata i suoi tre anni e adesso perde troppi colpi. Mi piacerebbe prendere qualcosa di un po' più serio delle baracche ormai onnipresenti, senza arrivare però a Fluke... Solite funzioni che servono per il fai da te audio, se è anche capacimetro meglio. Grazie a tutti!
-
Il mostro di loudness - diy 1 2 3
da qzndq3- 1 follower
- 42 risposte
- 3,7k visite
Probabilmente sono un po' impazzito... Uno dei miei amici continua a lamentarsi che di notte a basso volume il suo impianto diventa avaro di bassi e di altissime. E' palese che si tratti del fisiologico calo di sensibilità del nostro apparato uditivo a basso volume nelle regioni delle basse e delle alte frequenze. Un tempo era disponibile quasi sempre il loudness, il più delle volte usato a sproposito, oggi non più. Visto che il suo ampli ha il tape monitor mi verrebbe da consigliargli di provare a collegare un circuitino loudness da inserire a basso volume. Vado alla domanda, Nuova Elettronica aveva il kit LX370, sapete se è ancora reperibile da qualche parte o…
-
trasformatori in serie, un dubbio
da newton- 8 risposte
- 1,2k visite
se ho due trasformatori uguali identici 220v > 0-12v posso unire i secondari per avere 12 0 -12v? o devo comprare un trasformatore ad hoc?
-
suggerimenti per laboratorio riparazioni a Roma (ampli Yamaha A-S 2100 che va in protezione)
da kevin34- 1 follower
- 6 risposte
- 2,3k visite
salve a tutti, il mio ampli A-S 2100 dopo 8 anni di onorato servizio mi ha improvvisamente "lasciato a piedi" (in pratica appena lo accendo mi entra in protezione e una volta entrato nella modalità diagnostica, mi segnala Power supply voltage protection detection). ho visto che l'unico centro assistenza Yamaha al momento risulta essere tal MV Assistenza Tecnica in via Giulio Tarra, ma ovviamente non essendo più in garanzia, non so quanto convenga affidarmi a loro, anche considerando che più di assistenza ufficiale avrei bisogno di assistenza diciamo competente..... nel censimento riparatori postato nella sezione vintage ho visto che viene segnalato…
-
- 2 followers
- 97 risposte
- 10,4k visite
Salve a tutti, qualche mese fa sono riuscito ad aggiudicarmi due coppie di Luvotech 1014D (jfet) messi a disposizione da Nelson Pass su un altro forum, per costruirmi un finale first watt F3 che sarebbe stato perfetto a pilotare i miei fullrange in OB; ho acquistato le schede e sono partito con l’avventura.. (finale single ended a jfet da 15w per canale). Con l’aiuto del thread di un altro forum mi sono scaricato la lista dei componenti e sono partito con l’acquisto… inutile dire che in Italia si trova ben poco e sono dovuto andare su siti americani per l’acquisto dei componenti che cercavo 😩.. vabbè inutile parlare di queste cose... arrivato tutto ho proceduto, con …
-
Subwoofer costruzione
da Kingalef- 1 follower
- 12 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti. Vorrei costruire una coppia di subwoofer passivi. Come larghezza max 18 cm causa spazio. Come altezza e profondità vorrei restare sui 40 cm. L'altoparlante da 16 cm andrebbe montato sul fondo. Mi rimane il problema del tubo di raccordo da montare frontalmente. Che misura utilizzare? Grazie
-
- 10 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, mio padre possiede un HK pm650 che purtroppo soffre , ogni tanto, dei soliti problemi di dovuti all'ossidazione dei potenziometro e degli switch di comando, mi chiedevo se qualcuno aveva provato a metterli in una macchina ad ultrasuoni e se secondo voi potrei provare senza fare danni( gli switch immagino non abbiano rischi ma non vorrei rovinare la pista del contatto strisciante del potenziometro) Grazie!
-
Nuovo braccio unipivot 12"
da Bazza- 4 risposte
- 3,9k visite
Ho in progetto di costruire un'altro braccio unipivot per un'altro gira quasi diy. Come per il precedente mi sono affidato al calcolatore che c'è su Vinylengine. Questi sono i dati, che ne pensate ?
-
convertitore di frequenza 50hz 60hz
da lucaz78- 1 follower
- 8 risposte
- 1,5k visite
buongiorno a tutti e buone feste. posto qui,anche se parlerò di un oggetto vintage,ma il problema che ho è generico. Ho un piccolo "cambiadischi" americano a 45 giri, un RCA Victor 45j2. Dal momento che la sua alimentazione originale era ovviamente a 110v 60hz, è stato modificato grazie ad un kit che veniva venduto sulla baia, con inserimento di un piccolo motorino DC a 12v (in pratica al momento puo funzionare anche a batterie). Modifica molto semplice e reversibile , con tanto di potenziometro per la regolazione dei giri. Il problema è che questo maledetto motorino cinese (credo come tutti i motori simili) emette molte vibrazioni,che inesorabilm…
-
- 2 followers
- 99 risposte
- 11,3k visite
Amplificazione tutta in classe A che scalda una casa. Mobili da 400kg in totale. Posso amplificare un locale con un sound di alto livello. A voi i commenti e consigli
-
- 17 risposte
- 864 visite
Buongiorno, ho appena notato una strana macchia di colore chiaro sul coperchio del mio Copland CDA 289. E temo che sia stato pulito con qualche detergente... Ad ogni modo, passando un panno umido sulla vernice (di colore nero ad effetto goffrato) la macchia non si vede più, per cui pensavo di trattare il coperchio con qualche prodotto specifico come quello per rinnovare le plastiche dei cruscotti auto... Cosa mi consigliate?
-
WE300B Vacuum Tube 1 2
da mariovalvola- 27 risposte
- 4,6k visite
Eccole. Dopo quindici anni di attesa. Questa sera, qualche misura. L'accoppiamento sembra molto stretto. Vedremo. Rispetto alle precedenti repliche, la carbonizzazione degli anodi appare molto diversa e più chiara.
-
scelta tweeter per casse da scaffale reflex
da magoturi- 3 risposte
- 914 visite
Salve ragazzi, un mio amico e collega ha deciso di sfruttare il cabinet dei suoi diffusori Magnat Tempus 33 per mettere su un diffusori di qualita' superiore, ha gia' acquistato questi woofers Scan-Speak : https://www.dibirama.altervista.org/altoparlanti-hi-fi/vm-cat-mid-woofer/scan-speak-18w-8434g00-detail.html ed ora cercherebbe una coppia di tweeters disposti a scendere in frequenza per poterli tagliare a 1500 o poco oltre (lui preferisce far riprodurre alcuni strumenti alla cupola che preferisce del tipo non metallico) ma Per poterli mettere a filo non puo' andare oltre ...misure 6x10 cm sempre ammesso che tale dettaglio sia di fondamentale importanza poiche' in caso …
-
Alza braccio Mission 774CL
da Stefano86TV- 1 follower
- 2 risposte
- 953 visite
Buongiorno a tutti, da tempo sto cercando un pistoncino alza braccio per il Mission 774LC. Sembrano introvabili! Eppure la Jelco li montava su tantissimi bracci. Qualcuno può aiutarmi per favore? Grazie in anticipo.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
