Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Cerco un tweeter "smilzo" 1 2
da Massimiliano S.- 1 follower
- 18 risposte
- 1,2k visite
Sto cercando di capire se esistono dei tweeter col magnete di diametro ridotto (profondità a piacere), diciamo più o meno come i classici B&W. L'ideale sarebbe un prodotto di qualità e possibilmente Made in Italy - eh, mi sa che chiedo troppo... Vi viene in mente qualcosa? Grazie!
-
Laboratorio tecnico
da Jox79- 11 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, non so se sono nella sezione giusta. Stavo cercando un laboratorio tecnico (degno di essere chiamato tale) che effettui riparazioni elettroniche. Dovrei sostituire due trasformatori toroidali che ronzano nel mio preamplificatore. Ovviamente non ho le competenze tecniche per poterlo fare in autonomia. Sono di Cesena, ma spedirei il pre ovunque servisse. Sapete darmi alcune indicazioni? Grazie
-
condensatori bipolarizzati...un dubbio
da BEST-GROOVE- 3 risposte
- 911 visite
mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua ...sostituissi ad esempio un condensatore elettrolitico bipolarizzato da 50V con uno in poliestere sempre da 50V DC 30V AC sarebbe sottodimensionato o si equivale in quanto devo osservare solo la corrente continua? Quei 30 V dichiarati in alternata mi incasinano.
-
problema lettore cd ProJect
da lucaz78- 1 follower
- 10 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti Ho un lettore cd Pro-Ject CD box Ds che ha iniziato a presentare un fastidioso problema. In lettura funziona perfettamente, ma quando espelle il cd (ha sistema slot-in), il motorino che comanda l'espulsione continua a girare ininterrottamente. Sembra non accorgersi che il cd è stato tolto,e non ho modo di fermarlo se non staccando e riattaccando la spina di alimentazione. Non so se sia presente un "sensore" apposito,non ho competenze per smontarlo e controllare. Il massimo che potrei fare sarebbe provare a pulire con bomboletta di aria compressa o altri metodi,ovviamente con le dovute accortezze,nel caso dipenda da polvere o spo…
-
Connettori rca "inutilizzabili"
da kaos73- 1 risposta
- 1,2k visite
Buongiorno, entro in punta dei piedi in questa sala, più da appassionato che da autocostruttore. Dunque, venendo al tema del thread: in questi giorni, a seguito di un trasloco sto allestendo l'impianto audio/video nella sua nuova configurazione. Ciò ha richiesto qualche sforzo e qualche litro di sapone liquido per far passare i due cavi di potenza per i diffusori posteriori di un impianto 5.1 nel corrugato, unitamente ad un cavo di segnale schermato a due conduttori (il classico cavo microfonico) destinato al sub, previsto in posizione poco convenzionale a fianco del divano. Non sono mai stato un drago con il saldatore, con il risultato di imbattermi talvolta nelle f…
-
Consiglio connettori per pcb
da BEST-GROOVE- 11 risposte
- 1,2k visite
Problema... voglio eliminare degli odiosissimi cablaggi wirewrap in una elettronica degli anni 70 sostituendoli con dei connettori a me più congeniali ma soprattutto più pratici, di spazio ce n'è a sufficienza per cambiarli con altro per cui la mia attenzione si è concentrata su due modelli che dispongo in casa e dal passo uguale (5mm.) a cosa andrò a sostituire. Le connessioni wire wrap sono state collocate dappertutto nell'elettronica che ho sottomano ma è nella sezione preamplificatrice ossia dalla scheda dei controlli di tono alla equalizzazione RIAA alla sezione linea che sono nel dubbio...per tutto il rimanente ho già provveduto e sostituito ma per ora non volen…
-
Escludere ventola su finale a valvole
da spocry- 1 follower
- 10 risposte
- 1,5k visite
Cerco qualche esperto che sappia aiutarmi. Ho acquistato un finale a valvole Pro : Peavey Classic 50/50 Premetto che l'ascolto che ne farei io è domestico a volumi moderati . C'è solo un intoppo la ventola è un po rumorosa, vorrei scollegarla , ma non so se cosi facendo posso rischiare un danneggiamento . attendo vostri consigli grazie
-
Cercasi esperti Nad 3140
da HCS- 1 follower
- 9 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, è un po’ di tempo che mi gira per la testa l’idea di andare a misurare la tensione sui morsetti dei diffusori del mio 3140 perché all’accensione quando commuto il selettore degli speaker sento un bel bump dalle casse. Nulla di catastrofico intendiamoci ma ben udibile e siccome il pargoletto non ha mai visto un dottore (leggi riparatore) non vorrei che prima o poi mi facesse qualche scherzetto… Cosi oggi pomeriggio ho preso il mio tester da due soldi e ho misurato un bel 85mv su entrambi i diffusori… mmhhh… sinceramente la cosa non mi piace. Che faccio, cerco un bravo riparatore e gli faccio fare un tagliando o posso dormire sereno che 85m…
-
Bilanciare Amcron PSA2
da Fabio.C- 4 risposte
- 879 visite
Ciao a tutti, scrivo per conto di un amico. Ha acquistato un ampli come da oggetto che ha installato il modulo per il bilanciamento del segnale d'ingresso. Il bilanciamento è ottenuto in modo elettronico. Secondo voi si può fare un bilanciamento a trasformatori? Grazie
-
Cavo microfonico su ingresso sbilanciato.....dubbi
da BEST-GROOVE- 4 risposte
- 688 visite
Lasciando per un attimo da parte il preparare il cavo in questione per un collegamento in semibilanciato che non mi interessa qual'è la migliore soluzione su come collegare i due cavetti interni e la calza per mantenere bassa la capacità e schermare al meglio il delicato segnale che passa da una testina MM e MC fino agli ingressi del pre phono?
-
Cercasi ricambi cercasi 1 2
da SHAR_BO- 26 risposte
- 2,3k visite
Buonasera a tutti. Per riparare un pre-pre Pioneer mi occorrono 2 lampadine fatte come da foto. Hanno le dimensioni dei led ma sono lampade ad incandescenza a 6 V ( credo ). Dove posso trovarne di uguali o adattabili ?
-
Cercasi schema / info
da SHAR_BO- 1 risposta
- 788 visite
Ho qui da riparare un Luxman L-503s, che rimane costantemente in muting. Ha una logica a microprocessore che governa le varie funzioni e non so esattamente come poter intervenire. Schemi o service manual in rete non ne trovo: qualche forumer potrebbe aiutarmi ?
-
Trafo di isolamento 1 2
da dover- 1 follower
- 20 risposte
- 2,5k visite
Buongiorno, domandona da niubbo: Un trasformatore di isolamento, in se, filtra la dc eventualmente presente sulla alternata? E se si, hanno senso quei condizionatori che hanno un trafo di isolamento a monte, seguito da 6 uscite per 6 apparecchi di cui magari uno immette dc nel circuito "contaminando" gli altri 5 che sono anch'essi a valle del trafo? Scusate neh...
-
Distributore di corrente
da luxman64- 15 risposte
- 2,8k visite
Salve a tutti. Vorrei informazioni riguardo a come autocostruire un distributore di corrente a 1 entrata e 5 uscite. Quali componenti usare e soprattutto qualche schema di costruzione abbastanza dettagliato. Mi piacerebbe realizzarlo DIY... Ringrazio tutti per l'attenzione e per i consigli che potreste darmi. Saluti, Luciano
-
Khozmo attenuatori 1 2
da domenico80- 29 risposte
- 3,2k visite
che li ha provati recentemente? Nel senso : inizialmente avevano evidenti problemi che , poi , si dice , siano stati superati. I primi , mia esperienza , si rompevano che era una meraviglia. Ma questi problemi attengono il potenziometro selettore oppure anche la matrice di relais che , da catalogo , credo di vedere in 2 versioni : shunt e lineare
-
Scheda Phono Opa 134 PA
da Lepidus- 1 follower
- 4 risposte
- 1,6k visite
Ho un amplificatore dotato di una scheda Phono (dedicata) che nel suo circuito utilizza nr. 4 di OPA134PA. Volendo si può migliorare la qualità di questa scheda, sostituendoli con qualcosa di più performante? Grazie.
-
Consiglio saldatore? 1 2
da mscili- 2 followers
- 25 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti! In passato mi è capitato di fare piccole riparazioni ad apparecchi audio usando un saldatorino "anonimo", che ora non possiedo più. Oggi mi sono guardato intorno con l'intenzione di comprare un saldatore per uso sporadico, ma che mi permetta di assemblare ad esempio cavi di segnale della lunghezza che preferisco eccetera. Ho aperto Amazon e sono rimasto sconvolto dalla quantità di apparecchi che vengono offerti, tutti dal costo minimo e dalle mille funzioni. Non me ne intendo abbastanza, ma vorrei comprare qualcosa che abbia un minimo di qualità e che duri nel tempo. Può essere una piccola stazione saldatrice o un saldatore "volante", vorre…
-
Problema telecomando “rumoroso”.
da Maurjmusic- 7 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, ho un telecomando Spectral Audio un po’ vecchiotto e quando schiaccio i tasti emette un sonoro “ clack “ e mi chiedevo se è possibile inervenire in qualche modo per risolvere il problema. (Eventualmente esistono telecomandi solo audio universali ?) Grazie
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 923 visite
Salute, prima di tutto... Cerco di spiegarmi: ho n.2 (due) SoundBar di estrema qualità audio (Monitor Audio ASB-2) che potete vedere qui: https://www.monitoraudio.com/en/support/past-products/soundbars-subwoofers/asb-2/ Sebbene datata (no codifiche Dolby ecc. ma per loro "scelta" anche all'epoca) ha tutte le connessioni, comprese HDMI. Attiva con 6 altoparlanti di qualità (Ceramic-Coated Aluminum/Magnesium)... 11 kili e mezzo! (E oltre 1000 euro pagata cadauna...) Purtroppo e la prima e la seconda soundbar sono "andate"... cioè, un fulmine le ha colpite: prima una e dopo un'altra. Le schede logiche insomma... sono bruciate e riparare... mi dicono smd ec…
-
Trimmer di regolazione su vecchi amplificatori o altre elettroniche sono inaffidabili? 1 2
da BEST-GROOVE- 1 follower
- 19 risposte
- 1,9k visite
A qualcuno risulta per esperienza o per sentito dire che su elettroniche vintage di 40 e più anni fa i trimmer sono talmente sensibili causa vecchiaia o strato di carbone non uniforme su tutta la pista dovuto alle tolleranze o costruzioni dell'epoca che basta sballottare o shekerare un po' le elettroniche che si starano? Chiedo in quanto andando nel sito di un noto riparatore estero per principio li sostituisce sempre ma non ne spiega il motivo. Come stanno veramente le cose?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
