Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
https://www.scan-speak.dk/product/d8404-552000/ Ha l'aria di essere pazzesco... Chi me lo compra?
-
Tweeter bruciati? Informazioni dagli esperti 1 2
da maxbara- 1 follower
- 32 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno, racconto una storia che sta accadendo ad un caro amico che non riesco ad aiutare… Lamico possiede un integrato classe A della Luxman, da qualche tempo nota un problema ad un ingresso Rca che non funziona più, manda allora l’ampli all’assistenza ufficiale ma dopo tre mesi nulla.. troppo lavoro… Bene! Beati loro, decide di farselo restituire e di affidarlo ad un amico tecnico in pensione ( che non conosco) che lo ripara in circa una settimana. Ottimo, porta a casa il Luxman e lo collega, ora però si sente un rumore da tutti gli ingressi, i classici 50 hz. Non era ma successo, dopo 2000 prove, su consiglio del tecnico collega ad una vite del Luxman un…
-
potenziometro lineare a scatti
da domenico80- 16 risposte
- 2,6k visite
devo scegliere un potenziometro lineare a scatti , non logaritmico, doppio , ma anche singolo , massima qualità : chi ha esperienza al riguardo ? Suggerimenti ?
-
Sostituzione tela acustica diffusori 1 2
da lucaz78- 18 risposte
- 5,1k visite
Un amico ha accidentalmente strappato la tela sulla griglia frontale dei suoi vecchi diffusori ESB,e mi ha chiesto aiuto per sostituirle (a questo punto vorrebbe farlo su entrambe). Sapete darmi un consiglio su quale tela cercare (non so se ci sono marche più "trasparenti" di altre in termini di ascolto) ,e come procedere per montarla? Ci sono delle colle particolari da usare?
-
- 2 risposte
- 699 visite
Ho appena completato l'alimentazione anodica (separata) con raddrizzamento a tubi (ecc99) per il Valvolinea. Mi piace come suona. Gli schemi dell'ing. Chiappetta sono sempre realizzati a regola d'arte e quest'alimentazione è sia stabilizzata (con pozzo di corrente) che induttiva a doppio stadio, in modo che quasiasi tipo di rumore generato dallo stadio d'alimentazione non possa arrivare allo stadio d'amplificazione. Stavo pensando se fosse possibile adattarla anche alle e88cc per un altro stadio d'amplificazione che avrei in mente di realizzare. Lo stadio d'alimentazione in questione genera una tensione di 515v senza carico (con 400vac sul primario), con il carico della 5…
-
LM-739
da Akla- 3 risposte
- 819 visite
Buongiorno il circuito integrato LM-739 è in effetti il sostituto dello UA-739 in definitiva anche del Raytheon 4739 sn 76131 mc1303 tba231 LM 1303 troppo vecchi? Grazie a chi darà una mano.
-
- 2 followers
- 140 risposte
- 8,2k visite
Qualcuno si è autocostruito un gronuding box ? come và ? Vorrebbe condividere il progetto ?
-
McIntosh MC2000 è possibile utilizzazione in mono 1 2
da GFF1972- 22 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, sono un felice possessore del meraviglioso (almeno per me) finale MC2000. Ho scoperto - ed ho avuto conferma direttamente dalla fonte - che questo finale non può essere utilizzato in mono. La mia domanda è: esiste la possibilità tecnica di poterlo utilizzare in mono? Nelle mie scorribande in internet mi sono imbattuto in questo accessorio, che sembrerebbe utile allo scopo ovvero il Cabre AF-32. Come funziona? Si perde qualcosa nel suono? Il finale rischia qualcosa? Esiste qualcosa di meglio e/o diverso? Immagino che questa discussione possa avere una portata generale, in quanto vale per tutti quei finali stereo non predisposti per es…
-
collegamenti cuffia akg
da KIKO- 5 risposte
- 573 visite
Ho due paia di cuffie akg senza jack da 6.3 mm. I quattro fili uscenti dai padiglioni sono: nero,verde giallo,rosso su una e sull'altra: rosso, bianco,giallo, blu. Mi sapete dire, per favore, le saldature sul jack quali sono rispettivamente? Le cuffie sono una K260, l'altra ha solo la marca akg ma ha perso l'etichetta del modello. Grazie
-
- 2 risposte
- 497 visite
Ciao, ho un lettore Marantz CD10 e si sono rotte le cinghiette che comandano il movimento apertura/chiusura del cassetto i part number da service manual sono 4822 358 31065 e 4822 358 30762 La meccanica è la Philips CDM4pro (o almeno così leggo in rete) Si trovano per pochi euro (10-12) su ebay dei set di cinghie con spedizione da Cina, ma i tempi di spedizione sono piuttosto lunghi Chiedo se qualcuno conosce posti in Italia dove trovare queste cinghie in modo rapido, pazienza se magari costano qualche euro in più (chiaro che se li vendono a 100 li ordino in Cina 🙂 ) Oppure se sapete dove trovare cinghiette compatibili, …
-
Un quesito, credo, difficile 1 2
da Jack- 24 risposte
- 2,3k visite
Ho due finali Nuforce 9SE V3. Hanno preso una “pacca” da un temporale insieme al loro Pre P9 che si è rotto. Ho portato in assistenza il pre, me lo hanno tenuto 3 mesi a prendere polvere e poi mi han detto “ooops niente ricambi”… ma solo perché gliel’ho chiesto… vabbeh andiamo avanti 😀… mi sono accorto che uno dei due finali adesso ronza ma è sopportabile. Mio figlio che ha ancora le orecchie giovani sente un fischio forte ad alta frequenza. Io sento nulla 🙄 zero. Abbiamo misurato con app ed il fischio è forte e intorno a 16khz, lo spettro è questo si nota chiaramente il picco = fischio. L’ampli è fatto così Tre schede: alimentazio…
-
Banane su ampli vintage 1 2
da officialsm- 2 followers
- 21 risposte
- 6k visite
Come faccio a collegare i cavi di potenza con banane dentro ai morsetti (quelli a molla pensati per il cavo spellato) del mio ampli del 1987?
-
Filtrare o non filtrare?
da lucaz78- 1 follower
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno Ieri sera ho dato una ripulita ai miei amplificatori finali a valvole. Prendendo spunto da un'altra discussione, mi sarebbe venuta un'idea che vorrei condividere con voi. Dal momento che l'impianto elettrico del mio appartamento non è proprio dei migliori, e dentro i finali ci sarebbe spazio a sufficienza, dite che potrei inserire delle prese iec filtrate,in modo da isolare eventuali disturbi di rete? È corretto filtrare i finali a valvole oppure no?
-
Schema crossover Monitor Audio 20 sec
da madlifox- 3 risposte
- 709 visite
Come da titolo. Ripropongo la domanda che avevo già posto, prima del falò, senza avere risposte. Qualcuno lo conosce?
-
Diffusori sostituzione morsetti a molla !!
da blues66- 1 follower
- 7 risposte
- 924 visite
Ciao , avrei da sostituire , i morsetti a molla dei miei sansui , ma non saprei se ... cambiandoli ( purtroppo solo 1 il morsetto nero , il negativo di un solo diffusore , non fà più contatto , ma non lo fa dall esterno verso l'interno , dove i fili son collegati al cestello , del woofer , se invece apro il xover e collego il cavo di potenza , fiunziona MISTERO !! per ascoltare musica , son messo così ...🙃 ho fatto un cavallotto , dall'interno con un pezzo di filo , verso l'esterno mi spiace perchè , se gli dovessi metter i canonici e moderni morsetti , andrei a non aver più l'originalita 😏 praticamente , era gia successo , e mi son messo a smontare …
-
Schema crossover Sonus Faber Electa Amator 1 serie
da Mauro1963- 1 risposta
- 1,1k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno conosce lo schema del crossover Sonus Faber Electa Amator 1 serie? lo avete mai upgradato? e se si come? Un saluto a tutti. Mauro
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 716 visite
Avete appunto notizie di Rino Sannino che è un tecnico riparatore hifi che mi dicono essere serio, competente e capace??? Dovrebbe operare a Scafati (SA) ma non so se è ancora in attività...
-
quali condensatori per una RIAA ? 1 2 3
da domenico80- 1 follower
- 41 risposte
- 3,7k visite
quali condensatori mi suggerite di usare x una equalizzazione RIAA ? Intendo come dielettrico. i mica argentata sono inavvicinabili , come prezzo , che aumenta se si devono fare ovvi paralleli x arrivare al valore corretto. Il settore polipropilene non ho visto possa offrire granché se non a tensioni che li trasformano in lattine e rimane sempre il discorso del parallelo con relativi costi a spazi Provati dei Wima rossi e dei Vishay , ma si possono lasciar perdere Meglio gli ex ERO Forse il polistyrene ?
-
Sostituzione tweeter danneggiato
da lifegate63- 1 follower
- 8 risposte
- 975 visite
Ciao, purtroppo un tweteer dev'esser andato nelle mie SF Minima FM2, vedrò di procurarmelo, non posso certo buttarle 😠 leggendo un articolo, inerente al modello, questo, ho letto che il tweteer è in controfase, non è ben chiaro se si riferisca al modello Bi-Wiring a col tweteer a 4 viti per quanto riguarda questo particolare, ora io chiedo, sul componente non sembrano esserci neanche riferimenti alla polarità, figuriamoci se riesco a montarlo in controfase 😢 a parte gli scherzi, qualcuno saprebbe fornirmi qualche ragguaglio in proposito ai due questiti posti? Polarità e controfase, grazie.
-
Ritorni di massa segnale e filamenti valvole 1 2
da Membro_0021- 27 risposte
- 1,8k visite
Solitamente in una configurazione con massa a stella il ritorno di massa del segnale del pre out e dei pre in è un solo cavo o i cavi sono due (uno per il pre out e uno per il pre in)? Io ho pensato di fare così: faccio un solo cavo di massa che parte dagli ingressi rca pre in (unendo con ponticelli sia left che right )poi questo cavo attraversa il pre out e infine va nella massa a stella del pcb. Mi sembra la soluzione migliore, non ha senso far partire due cavi separati dal pre in e dal pre out verso la stella visto che pre out e pre in comunque vanno collegati insieme. La massa dello stadio d'alimentazione dei filamenti va collegato alla stella del pcb principale (st…