Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
subwoofer rotto (di nuovo)
da Membro_0018- 5 risposte
- 1,5k visite
ciao a tutti,ho un warfedale qube8. l altra sera vado per spegnerlo e tira un bump bello forte.allorche lo provo a riaccendere e si sente un bel rumore credo alternata tipo un tuuuummmmmm! che varia all alzare ed abbassare il volume... anche scollegato da tutto...la cosa che mi fa rabbia e che lo avevo gia fatto riparare l'ampli,piu sostituii il woofer rotale 90€. ieri l ho aperto,il cono funziona ancora per fortuna.l'ampli interno non presenta strane bruciature o componenti visibilmente rovinati,apparte un condensatore di filtro leggermente gonfio,puo essere questa la causa? adesso mi ci metto con le mie scarse competenze e provo a vedere se ci…
-
- 6 risposte
- 637 visite
Ciao, dunque nei cavi LAN (ma anche in quelli usb) esiste anche una tecnica di schermatura a nome JSSG (John Swenson Shield Ground) che consiste nell'impiego di un cavo lan schermato ove lo schermo sia poi non collegato a nessuna delle due estremità ma, invece, chiuso su se stesso attraverso l'uso di un conduttore esterno che esegue una rotazione attorno alla lunghezza del cavo (ma ricordo di aver letto che sia anche fattibile con rotazione con passo circa 30cm... letto non so più dove ma a firma dell'ideatore della soluzione) la domanda è: per rotazione dei conduttori interni per ipotesi oraria... il conduttore esterno deve avvolgersi orario o anti-orario? p.s…
-
Modificare sensibilità Leak TL12 plus
da bluesky- 15 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno, Dovrei modificare la sensibilità di ingresso dei finali leak tl12plus,sto pilotando i finali con arc ls5 mkll e un audible illusion mod.3 allego anche lo schema dell'ingresso dei leak,che monta in parallelo una resistenza da 22khom,raddoppiando il valore andrei secondo voi l'ingresso del finale? O mi converrebbe diminuirlo dal pre in uscita? Quale sarebbe la condizione migliore? Grazie mille
-
Gommini/fermini coperchio giradischi?
da Freedrome- 7 risposte
- 2k visite
Scusate ma dove si trovano in italia questi gommini o fermini classici per il coperchio del giradischi? https://www.ebay.it/itm/303302983262?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 Rubber bump stops in inglese ma non so come si chiamano in italiano. Vorrei trovarli in italia perchè pagarli 19 euro mi pare un ladrocinio!!! Ho un Sansui SR-222 MKV. Qui sotto il dettaglio del coperchio dove manca il fermino originale. grazie
-
Disturbi sulla rete elettrica
da Panofsky- 1 follower
- 8 risposte
- 818 visite
Un saluto a tutti Scrivo per avere un conforto su problema che non riguarda direttamente l'impianto, ma per la sua natura elettrica potrebbe avere risvolti interessanti per il nostro hobby Quando ho il pc in stand-by/sospensione, basta che accenda la luce della scrivania oppure azioni il motore dell'avvolgibile della tapparella per far ripartire il pc Mi sembra plausibile che il transitorio di accensione di un dispositivo adiacente possa generare dei disturbi sulla rete, ma mi piacerebbe che qualcuno mi spiegasse più nel dettaglio cosa succede e soprattutto come si possa risolvere Infatti, oltre al problema del pc, alcune volte mi è capitato di sentire…
-
VU-meter, come collegarli?
da Kingalef- 5 risposte
- 2,4k visite
Ciao a tutti. Ho comprato una coppia di vmeter ma non sono molto pratico. Se collego i cavi di segnale al circuito che poi si vanno a collegare ai vmeter, dove si collegano i cavi che vanno alle casse? Sulla foto che allego non è segnato. Grazie a tutti
-
Costruzione braccio da 12”
da Stel1963- 2 followers
- 5 risposte
- 1,4k visite
È bello essere soddisfatti del proprii lavoro notturno! Ecco un bel braccio appena costruito per il td125 long. Geometria sme 3012 R, logicamente da 12”. Ci ho messo un anno per trovare l’alluminio giusto, la piegatubi giusta, capire come fare i fori per il cuscinetto assolutamente orizzontali, come tagliare lo scasso per i cavi, come stampare in 3d la gabbia di tenuta del contrappeso…. Ho provato bracci di acciaio da 0,7 mm, allumini diversi, spessori diversi, e mi restano decine di tubi inutili. Ma dalle 4 alle 6 di stanotte, complice mia moglie che dormiva e i figli pure, finalmente è andato tutto a posto. Yes… the baby is born!!!👍🎉🎉🎉. Ora non Mi resta che far to…
-
- 1 follower
- 19 risposte
- 2,4k visite
Beh, non mi era mai capitato di vederli, ho smontato un vecchio diffusore lem (lx 220) perché dovevo sostituire la morsettiera posteriore ed ho trovato un bel crossover passivo con una sezione abbastanza complessa dove ci sono anche due transistor montati su dissipatore. Non avevo tempo per smontarlo, ma mi ripropongo di farlo al più presto per ricavarne lo schema. Intanto qualcuno ne sa nulla?
-
- 21 risposte
- 2,7k visite
Sto usando questo alimentatore https://www.audiophonics.fr/en/diy-kits-and-boards/linear-power-supply-module-dc-with-heat-slug-lt1084-12v-195v-25a-p-11645.html per una piccola interfaccia digitale (Ether Regen) che assorbirà 500mA a 9V L'interfaccia ha al suo interno dei regolatori molto buoni (LT3045) che abbassano la tensione ai 5v necessari. Ho messo per prova un condensatore da 3300uF alla fine del cavo di alimentazione di un metro circa, quindi molto vicino all'interfaccia e ho riscontrato un sostanziale miglioramento: più presenza, bassi migliori, più pulizia generale. Domanda per gli esperti: ci sono controindicazioni per un'aggiunta di cap…
-
- 1 follower
- 131 risposte
- 6,8k visite
Buongiorno a tutti gli amici;volevo sapere se c'è qualche componente del gruppo o conosciuto da qualcuno che possa progettare e costruire per me un Crossover (a pagamento chiaramente) per diffusori che già ho (Sound Dynamics Concert Monitor 700) e che sto modificando per necessità (non ho i Woofer originali) e diletto; posso fornire le misure del mobile (che già ho) del condotto reflex (già esistente),ed i parametri del nuovo Woofer da montare (già comprato),il Tweeter è un componente originale Sound Dynamics (fine anni '80) a tromba di cui non conosco la sigla (posso allegare foto però) ma so che era tagliato con crossover originale a 1,9 Khz (non so però se a 12Db/Oct o…
-
Alimentazione 6j5 for dummies 1 2 3
da acam75- 1 follower
- 46 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, chiedo ai costruttori del forum se con un po di pazienza e buon cuore avete voglia di spiegare ad un ignorante una cosa che non ho ben capito... ....sto testando vari pre con le 6j5...uno di questi, lasciando da parte per il momento la qualità del suono, presenta un rumore/soffio in modalità acceso ma con sorgente ferma....il soffio/rumore all'accensione della sorgente non è percepibile....non è dovuto ai tubi, bensì, a detta del progettista, al fatto che le 6j5 sono alimentate in corrente continua anziché corrente alternata....a suo dire questo accorgimento migliora la resa sonora a discapito del silenzio....collegando le 6j5 in corrente alternat…
-
Misurare impedenza interna fonorivelatore mc: come?
da Membro_0021- 3 risposte
- 817 visite
Non certamente con il tester, perché si rischierebbe di danneggiare la testina. E allora come?
-
- 17 risposte
- 948 visite
Mi indicate il modo più semplice per misurare i valori dei condensatori dei cross-over passivi dei diffusori? Ovviamente sono inesperto! Grazie.
-
selettore ossidato.
da Membro_0018- 2 risposte
- 743 visite
ciao a tutti,su uno dei miei amplificatori vintage,ho il selettore ingressi che quando lo muovo fa i capricci,e avvolte non si sente un canale,classico problema di ossidazione,perche se lo muovo un pò torna a funzionare normalmente,ma poi ogni tanto si ripresenta. posso spruzzare un po di sprai a secco per contatti? o rischio di fare danni? l ampli e un technics su 8080 a cui tengo molto.
-
- 1 risposta
- 632 visite
Buongiorno a tutti Da poco ho coronato un piccolo sogno che avevo da tempo, mi sono comprato un piccolo tornio, cioè non è poi tanto piccolo e il problema era trovare il posto dove metterlo Ora che il mio nuovo giocattolo è sistemato ho cominciato a fare qualche prova per riprendere la mano, sono molti anni che non ho più un'officina a disposizione, e iniziano i problemi... Nessuno per quanto riguarda la tornitura, avevo invece pensato di risolvere il problema fresa con una tavola a croce montata sotto un trapano a colonna cinese che possiedo ma non ottengo buoni risultati, troppi giochi, pezzi rovinati, una volta si è bloccato l'utensile e per fortuna h…
-
'bump' nelle casse nonostante un'isolamento totale: com'è possibile? 1 2 3
da Membro_0021- 51 risposte
- 3,5k visite
A monte del mio impianto ho un Ups da 3kw a doppia linea di conversione (Xanto 3000) seguito dal Condizionatore Dromos. I finali ovviamente sono collegati al solo Ups non al Condizionatore. Ebbene quando seleziono l'ingresso del giradischi a prescindere se sto suonando o no, se spengo la lavadischi, o il saldatore Weller presenti nella stanza si sente un "bump" nelle casse (anche quando qualcuno suona il campanello di casa). Ho provato anche a staccare l'UPS dalla rete quindi alimentando totalmente l'impianto con le sue batterie e lo stesso l'interferenza arriva, ma com'è possibile, se l'impianto è totalmente scollegato dalla rete elettrica restante? Ho notato che se spen…
-
Alimentazione Echo Dot Amazon 1 2
da Melandri- 1 follower
- 20 risposte
- 3,6k visite
Prima di tutto faccio outing: io di elettricità non so assolutamente niente e spero che mi perdonerete l'ingenuità della domanda. Vengo alla questione. Ho in alcune stanze della mia casa delle nicchie nelle quali sono incassati altoparlanti (costruiti su misura) che servivano per sentire musica di sottofondo. Tenete conto che risalgono agli anni 70 per cui quella volta avevano un senso. Adesso io vorrei togliere gli altoparlanti e fissare dietro alla griglia (ci sta, ho controllato) degli amazon Dot Echo, che sono comodissimi e permettono di gestire molto più facilmente la musica anche solo con la voce. All'interno delle nicchie arrivano, partendo dalla sala, …
-
Sfilare cavo sub da corrugato
da holden75- 12 risposte
- 2k visite
Buongiorno a tutti, spero di essere nella sezione giusta. Ho il sub collegato all'ampli HT tramite cavo a Y che passa in un corrugato nel muro, facendo un angolo a 90° più o meno a 1/3 del percorso. Poiché per esigenze varie sto valutando di spostare il sub, vorrei capire come fare per sfilare il cavo dal corrugato, sempre che ciò sia fattibile senza chiamare un elettricista (altrimenti lascio tutto com'è e compro un cavo nuovo, un 50€ di cavo non pareggiano il costo della chiamata di un tecnico). Grazie
-
Casse simulate contro casse vere 1 2 3 4
da CarloCa- 71 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti. Un tale mi dice che lui ha riprogettato le casse più famose della storia hifi e che le sue simulazioni suonano molto meglio degli originali. Io non sono un esperto e chiedo a voi come si fa l'ascolto a confronto tra una cassa vera e una simulazione. Ma la simulazione non è un disegno? Perdonate la mia ignoranza.
-
Adattatore dall' uscita di potenza di un amplificatore all' ingresso "line" di un altro amplificatore
da audio_fan- 0 risposte
- 581 visite
Mi sembra che il caso ricorra frequentemente nel car audio, io invece vorrei fare dei test con un amplificatore multicanale privo di uscite pre-out (potrei eventualmente per un primo test usare un vecchio amplificatore che non uso più e solo eventualmente ripetere la prova su quello di uso corrente). . Dei vari tipi di adattatore preferirei il Rockford Fosgate RFI2SW per la evidente assenza di trasformatori (sicuramente presenti in altri modelli). Ciò che mi perplime è che almeno dall' aspetto sembrerebbe un cavo adattatore, senza né resistenze né altri componenti circuitali, eppure la pagina del prodotto su amazon è piena di commenti positivi. …
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-