Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.051 discussioni in questo forum
-
- 22 risposte
- 1,2k visite
Due anni fa quando acquistai il mio yamaha causa pacco non proprio adeguato è arrivato con una botta laterale.Fortunatamente dentro tutto ok.Io sono riuscito ai tempi a ripristinare quasi completamente adesso però rimane un piccolo imbarcamento.Come posso riportare a livello il tutto?
-
Fissaggio induttanza Jantzen wax coil 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 18 risposte
- 1,8k visite
Per fissare queste bobine le posso incollare con la colla a caldo mettendola sul fondo della bobina? O rovino qualcosa? Grazie
-
6cl8a valvola
da ernesto14- 2 risposte
- 551 visite
Ho una domanda strana : il mio pre monta da progetto due valvole 6cl8a, 6,3 volt ecc. (valvole per tv, noval). Se, “per sbaglio”, mi confondo e metto su 2 e88cc 6922), che hanno sempre 6,3 V., a parte un eventuale funzionamento non ottimale eventuale, ma ... farei danni al pre ? O alle valvole ? Mi scuso in anticipo per la domanda. Ma il mondo è tanto grande che forse ci può stare. Forse.
-
Informazioni Europe-audio.com
da salvatore66- 16 risposte
- 1,3k visite
Salve, questo sito e' ancora attivo? Ho ordinato delle induttanze a fine novembre ho mandato delle email per ricevere informazioni ma non mi hanno mai risposto. Qualcuno sa il numero di telefono?
-
Trafo toroidale... quale scegliere?
da lupoal- 14 risposte
- 808 visite
Ciao, fra Talema questo e Block questo quale scegliere? (230Vac - 2x18Vac - 120VA) ho acquistato, da Mouser, un trafo che viene dichiarato americano ma dal nome imho è cinese... e infatti credo sia difettoso (si siede con un carico inferiorte a quello di targa nominale di lavoro)... vorrei non ripetere l'esperienza e stare su un prodotto serio grazie
-
interruttore su trafo 100VA... filtro? 1 2 3
da lupoal- 43 risposte
- 4k visite
ciao, dovendo installare un interruttore, commuta solo la fase, per accensione/spegnimento di un trafo da 100VA ... è bene mettere un soppressore in parallelo al carico per limitare l'arco sui contatti in fase OFF? basta un condensatore o sarebbe meglio un RC? di che tipo? grazie :)
-
Cercasi schema / info
da SHAR_BO- 1 follower
- 3 risposte
- 579 visite
Ho qui da riparare un vecchio DAC a nome PARADISEA Qualcuno lo conosce? Qualcuno può condividere lo schema ?
-
Tensione max applicabile alle casse 1 2 3
da ddndav- 1 follower
- 42 risposte
- 2,3k visite
Salve a tutti, mi chiedevo se il mio finale fosse insufficiente per questo tipo di diffusori. Ho notato che i medio alti da soli portano 20v tranquillamente, escluso woofer. Il finale fino è pulito e nitido fino a 30v . Forse ci vorrebbe un finale con 50v in uscita?
-
cercasi consigli x un 3 vie 1 2
da domenico80- 1 follower
- 28 risposte
- 1,6k visite
cercasi consigli x autocostruire un diffusore a 3 vie di livello Abbiamo un software estremamente interessante ma ci manca la letteratura sulla scelta di tweeter mid e woofer. Tale software , in una versione avanzata, potrebbe aiutarci anche a ricavare un basso con linea di trasmissione. Il ns problema attiene il medio alto
-
InterFET IF4510-TR
da amacor- 1 risposta
- 514 visite
Sto cercando il componente in oggetto, ovvero InterFET IF4510, per montaggio smd. Qualcuno mi sa dire dove potrei trovarli ed acquistarli? Grazie.
-
Cavi nuovi per Thorens TD125
da SHAR_BO- 3 risposte
- 949 visite
Un amico mi ha portato un TD125 vecchiotto da controllare e riparare ove necessario. Vorrebbe cambiare il cavo di segnale di prima dotazione, che a lui non piace: si tratta di quel cavo doppio di colore grigio e coi connettori RCA inglobati, effettivamente dall'aspetto un po' misero. Il problema è : con cosa sostituirlo ? Grato a chi vorrà suggerire una soluzione praticabile.
-
Cavo cablaggio interno diffusori
da salvatore66- 2 followers
- 9 risposte
- 4,7k visite
Salve, ho scoperto che dentro i miei diffusori c'è il cavetto del link sotto, Sapete come và? E se conviene sostituirlo con qualcosa di migliore? I diffusori sono Sigma acoustics Ouverture 2018. A me sembra troppo economico per la categoria dei diffusori Grazie https://www.axiomedia.it/it/cavi-altoparlanti/1215/cvs25c-cavo-altoparlante-ofc-2x2-5mm-guaina-bianca.html
-
Tweeter e manine piccine piccine 1 2
da Oste onesto- 28 risposte
- 1,9k visite
La mia bellissima nipotina ha fatto proprio un bel lavoro completo su entrambi i tweeter delle Tannoy Sensys 2 di mio fratello. Qualche idea per ripristinarli? Se volessi smontarli come procedere? Non vedo viti.
-
Restaurare altoparlanti: il mobile
da micort1- 0 risposte
- 702 visite
Come da sopra, posseggo un alcuni altoparlanti Vintage + o - funzionanti, quello che mi interessa è come ripristinare il mobile di detti altoparlanti, come eliminare eventuali graffi e fori e come rendere il legno lucido come era quando erano nuovi infine anche come aggiornare eventuali griglie parapolvere. Spero di aver postato nella sezione giusta.
-
Ma un bravo e serio tecnico sull'audio vintage...
da vintagelover- 8 risposte
- 903 visite
Ho notato che sono pian piano scomparsi i vecchi centri assistenza Hi Fi....quei pochi rimasti sono agli opposti del paese e sono al pari di chi progetta la prossima sonda che uscirà dal sistema solare.....irreperibili e carissimi......
-
Attenuatore Tweeter
da Ogiad- 7 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno ho realizzato 2 diffusori a 2 vie di cui allego le foto, i componenti sono componenti economici e l'ampli che le pilota è un loxije a10 , lo scopo è sonorizzare le cene ed i pranzi di famiglia nella casa di campagna e lo scopo è pienamente raggiunto, ma volevo dotarle di un accessorio vintage, e cioè di un attenuatore del tweeter variabile, attualmente la differenza in db fra i 2 trasduttore è affidato ad un partitore resistivo classico posto dopo la cella filtro del tweeter . Quali sono i componenti che utilizzereste ? Io avevo notato il Fostex R 80 B solo che costa più lui che il tweeter in se. Vorrei comunque qualcosa con una scala numerata per facilitare il…
-
Alumina Ceramic - tipo Audio Technica AT633 1 2
da alberto1954- 25 risposte
- 1,5k visite
Un mio amico si ritrovava alcune piastrine di ceramica alumina uno dei materiali piu duri e rigidi esistenti. Le misure erano giuste ed ho pensato di farmele dare per farci quelle piastrine da mettere tra testina e conchiglia per irrigidire il contatto ed abbattere le vibrazioni... Ma.... c'è sempre un ma.. non avevo fatto i conti con la durezza di questo materiale... sono delle piastrine da 2cm x1,5 spesse un paio di mm... Ho provato con il Dremel... sia la punta per forare che la moletta per erodere....gli fa un baffo... Incredibile... Dovrei o forarlo per le vitine oppure aprire delle rientranze laterali sempre per le vitine... Ma come faccio??????…
-
Trombe per tutti!
da magicaroma- 1 risposta
- 879 visite
Post per ridere, foto trovata il rete. p.s. comunque il tipo vuole provare veramente
-
Tela per diffusori acustici
da newton- 1 follower
- 6 risposte
- 1,4k visite
Cari amici, dove posso trovare una tela per diffusori così fatta? vedo in giro solo tinte piatte, mi pare
-
Lavorazioni CNC online 1 2 3
da odino- 37 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato. Chiedo se avete riferimenti sul web di ditte che effettuino on line lavorazioni cnc partendo da file dwg (non step ecc.), ne ho trovate un paio ma i prezzi sono assolutamente folli. Grazie e tutti
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-