Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.040 discussioni in questo forum
-
Consiglio altoparlante alte frequenze 1 2
da TheJio- 30 risposte
- 3,3k visite
Buonasera a tutti, Nel progetto del mio diffusore ho attualmente un tweeter basso che se pur ottimo (il audax tw034x0) non raggiunge frequenze sopra i 18hz a 93db (la efficienza del diffusore), vorrei aggiungere un altra via per le altissime. Ho visto qualcosa tra i fostex, sb acustics, seas. Comunque non molto ingombrante...per adesso escludo i tw a nastro. Ci sono driver a tromba adatti..? Vorrei comunque una buona risposta fuori asse nella scelta. E non spendere più di 100 euro a coppia. Allego risposta a 1.8mt. Grazie dei suggerimenti
-
Dremel Utensile Multifunzione Rotativo 1 2
da alberto1954- 1 follower
- 29 risposte
- 1,9k visite
Mi occorre un attrezzo tipo il Dremel per lavorare delle parti piccoline. Consigliate di prendere un Dremel originale o le piu economiche copie cinesi?? In pratica chiedo ha chi ne ha esperienza se il Dremel giustifica il prezzo maggiore con una qualità superiore o invece sono tutti uguali?? Grazie Alberto
-
plinth per denon dp 80
da Membro_0015- 17 risposte
- 2,8k visite
ciao a tutti vorrei prendere un motore dp80 (si trova sugli 800 eu online) e vorrei far costruire in plinth: ci sono progetti in rete con dime, dimensioni etc. etc. non trovo granche' in giro. ricordo su AR un articolo che parlava di un progetto DIY per un denon simile ma non ricordo il numero grazie
-
- 2 followers
- 14 risposte
- 956 visite
Possiedo un giradischi di inizio anni 80 ; mrm the source . Per chi non lo conosce, era un giradischi che quando usci costavo il circa il 60 % in più del coetaneo Linn LP 12 . Era molto simile nell'impostazione al linn , con un controtelaio sospeso a 5 molle coniche . Già allora vantava un motore in dc e si dice che Mike Moore nelle sue intenzioni volesse creare un "incrocio genetico " fra un Oracle e un LInn LP 12 . Rispetto al linn la maggior solidità vantata dal subchassis e dalle 5 molle permettava il montaggio di bracci pesanti di svariate razze , risultando quindi in questi termini molto più flessibile del LINN . Dopo queste premesse arrivo al dunque : l'ult…
-
giradischi Pioneer PL2 massacrato
da gian62xx- 0 risposte
- 1k visite
buonasera un conoscente mi ha dato questo gira dopo essere passato di mano da qualche scappato di casa spacciato per riparatore. perni movimento orizzontale, ne manca uno (!!!) ma si puo' ricostruire in quanto un banale grano da 3mm e fin li ci arrivo. i precedenti "tecnici" invece hanno strappato i fili della testina (pestarli col mazzuolo.....). la domanda e' "come rimuovere quel connettore che pare incollato?" vi ringrazio (lo so che non e' un granche, proviamoci pero)
-
obbligato cap ...... ?
da domenico80- 1 follower
- 4 risposte
- 750 visite
devo acquistare dei cap , 10 micro , da almeno 250 volt leggevo che i Clarity sono , nel forum , assai performanti Non conosco gli Obbligato Qualcuno li ha provati ?
-
Fianchetti Kenwood ka 2002a
da Bazza- 3 risposte
- 1,8k visite
Se qualcuno che legge ha questo amplificatore potrebbe darmi le misure precise dei fianchetti laterali in legno ?
-
Resistenze al tantalio
da fracarmen- 6 risposte
- 1,9k visite
Saluti a tutti, Mi chiedevo, dato che me ne servirebbero solo 4 e la spesa si aggirerebbe sulle 100 euro circa, vale la pena? Qualcuno ha fatto dei confronti con le resistenze di uso più comune? So che naturalmente, la circuitazione e altre variabili possono anche loro fare la differenza... Grazie anticipatamente a chi vorrà dare un suo contributo.
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 923 visite
quando sono da sostituire le valvole ? quali sono i primi sintomi ?
-
Scambio opinioni su Jantzen wax coil
da salvatore66- 1 follower
- 9 risposte
- 813 visite
Buongiorno, ho cambiato induttanza su nucleo in ferrite in serie ai midwoofer da un diffusore autocostruito, con una wax coil stessi mh ovviamente e stessa resistenza parassita, il miglioramento c'è stato questa ha più armoniche soprattutto nelle medie frequenza e più trasparente ma mi pare più eterea, l'altra aveva più corpo e matericità. Può essere?
-
mid basso da 16 / 17 1 2 3
da domenico80- 40 risposte
- 1,7k visite
mi interessa un mid basso diametro 16 / 17 . Suggerimenti ?
-
Che filettatura ha questa vite? 1 2 3
da andrea7617- 48 risposte
- 6,1k visite
Buongiorno a tutti, ieri ho smontato i coperchi del filtro di rete Belkin Pure AV 500. Volevo sostituire le viti che fissano i coperchi perchè togliendole si sono segnate, pensavo di rimpiazzarle con altre M3 (magari con esagono incassato anzichè a stella) ma...hanno una filettatura diversa e non saprei che viti ordinare. Nella foto vedete la vite in questione del Belkin (quella a sinistra) e una M3 "normale" sulla destra per confronto. Riuscite a capire che tipologia di vite é stata usata sul Belkin? Grazie!!!
-
Consiglio provavalvole 1 2
da NlCO- 1 follower
- 24 risposte
- 7,8k visite
Salve a tutti, per favore qualcuno mi consiglia, se esiste, un provavalvole che non costi una follia per verificare lo stato di usura un tubo?
-
Pcb
da Paolotto- 11 risposte
- 971 visite
Ciao a tutti, vorrei cimentarmi per la prima volta in vita mia con lo sviluppo di una pcb, ovviamente accetto suggerimenti.... premetto: ho a disposizione un master in pellicola trasparente realizzato con fotounità per stampa serigrafia pertanto il nero è superlativo e la definizione stratosferica nonché di una lampada sempre serigrafica di grande potenza, pertanto ritengo che una basetta presensibilizzata possa essere la soluzione migliore. Trattandosi di un x.over le piste di 70um possono sere sufficienti a vostro avviso (non ho trovato di meglio, ma se qualcuno sa parli!) grazie
-
Rivista autocostruzione diffusori
da alberto75- 5 risposte
- 858 visite
Buon giorno a tutti, chiedo lumi per rivista dedicata alla autocostruzione dei diffusori come per "HOBBY HIFI", ma che è solo in tedesco il quale dopo 30 anni mi risulta molto molto arrugginito. Non esiste qualcosa in inglese che si occupi solo di progettazione di diffusori? grazie a tutti
-
Condensatori Rike Audio
da Rufusen- 4 risposte
- 1,4k visite
Qualcuno li conosce, li usa?
-
Philips ad8080/m4 1 2
da Bazza- 29 risposte
- 2,8k visite
Ieri in un mercatino ho trovato una coppia di casse in plastica che montano questi largabanda. Le casse sono aperte sul retro e l'altoparlante smorzato con un foglio di lana di vetro. Posizionate a pavimento dopo averle fatte sgranchire con uno sweep 20/50hz per una ventina di minuti non suonano malaccio. Dato che qui ci sono diversi utenti che ne capiscono di largabanda mi piacerebbe sapere se si possono caricare anche in altro modo, magari una piccola tl, per vedere se si riesce a ricavare qualche hz in basso. L'unico dato utile che sono riuscito a trovare in rete è l'fs che dovrebbe essere di 75 hz.
-
C'è modo per trasferire file audio da cd a pc ? 1 2
da SHAR_BO- 1 follower
- 24 risposte
- 1,6k visite
C'è modo di inserire in un PC l'uscita digitale d un lettore CD ? Chiedo perchè ho alcuni vecchi CD originali DGG che non si leggono più bene, più o meno bene a seconda del lettore. Purtroppo il lettore /masterizzatore del PC è di quelli che non ci riesce e non posso quindi farne una copia. Ma potrei trovare un lettore CD che ci riesce e se potessi trasferire i file nel PC allora potrei farne una copia. . Immagino che anche altri abbiano lo stesso problema
-
- 1 risposta
- 926 visite
-
Trattamento protettivo diffusori
da Oste onesto- 1 risposta
- 845 visite
Ciao volevo chiedervi consigli in merito ai potenziali trattamenti protettivi per i mobili dei nostri cari diffusori. In particolare, ho diffusori nuovi con finitura in ciliegio naturale e mi chiedevo se fosse consigliabile trattarli con cere, olio paglierino, ecc. sia per una maggiore protezione e durata ma anche per fare risaltare la venatura del legno. Oppure lasciare il tutto com'è. Nel caso avreste marche affidabili di prodotti da consigliarmi? Va bene la cera neutra che vendono da Leroy Merlin? O al limite autoprodursela con cera d'api naturale e trementina (dispongo di diversi ricettari per encaustici)? Grazie a tutti e spero che il th…