Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.039 discussioni in questo forum
-
- 26 risposte
- 1,9k visite
Ciao a tutti, nella mia città sono in vendita un paio di Klipsch La Scala, diffusore che cerco da diversi anni ma che non ho mai avuto modo di ascoltare. L'unica cosa che mi trattiene dall'organizzare un appuntamento è il colore dei diffusori, NERO. Non ho niente contro questo colore, che normalmente trovo essere molto sobrio, ma mettermi 2 lavatrici di queste dimensioni in casa, per giunta di colore nero, temo sia troppo persino per la mia tollerantissima mogliettina. Quello che mi (vi) chiedo è: sarebbe possibile riverniciare i mobili dei diffusori (ciliegio o betulla) senza combinare disastri?
-
Consiglio per sostituzione tweeter ProAc D18 1 2
da Masino- 18 risposte
- 2,2k visite
Un tweeter delle mie ProAc D18 ha smesso di funzionare. Smontato e verificato, è proprio il tw e non il crossover o i contatti. Non c'è stato nessun picco, io ascolto a volume moderato, non so se sia normale che un tweeter defunga senza motivo apparente. Il ricambio originale spedito da ProAc via Audio Reference costa 271 euro, spedito da UK. Si tratta di uno Scan Speak 2010, credo sia una versione, almeno ufficialmente, modificata secondo specifiche ProAc Lo ScanSpeak D1010 'standard' si trova nuovo a circa 90 euro. La domanda è, mi consigliate di sostituire il tw con l'originale oppure è ammissibile sostituire entrambi i tw con lo San Speak di produz…
-
amplificatori mono Lfa (classe A)
da Hdemico- 1 follower
- 8 risposte
- 1,1k visite
Sono dei vecchi progetti Elektron? di che tipo di circuito si tratta? Non riesco a reperire info
-
Toroidali - dove?
da Giovanni68- 7 risposte
- 832 visite
Salve, vorrei sapere dove mi consigliate guardare per reperire toroidale da 300VA con due uscite 18v e quali caratteristiche guardare a prescindere da potenza e voltaggio per l'utilizzo in un finale di potenza a stato solido. Grazie
-
controllo remoto del volume
da Valerio torrisi- 1 risposta
- 943 visite
Buongiorno a tutti, mi trovo nella condizione forse di molti di voi, cioè continuare ad alzarsi dalla poltrona per regolare il volume dell'impianto . . . . i file di musica liquida purtroppo hanno volumi diversi tra loro e non sono compatibili col la stessa regolazione. Sapreste indicarmi se esiste (a costo basso) la possibilità di regolazione del volume a distanza? oppure se esiste un Sw che livella paritariamente il file flac grazie a tutti
-
- 16 risposte
- 2,7k visite
Ho per le mani uno dei miwoofer più celebri della storia dell'"alta fedeltà. Scusate ma mi mette le foto sdraiate...
-
- 23 risposte
- 1,3k visite
Come da titolo, avente per cortesia qualche link da passarmi, se ha una idea di dove sia reperibile questo signore? O anche una alternativa migliore, basta sia fisicamente identico. Con ghiera, 8 pin, lungo 6 cm.. Grazie. Nel frattempo ce l’ho fatta ad aprirlo. Ma...attorno alla ghiera bianca c’è una patina rosata, che pare chewing gum, è normale che ci sia o qualcuno lo avesse già aperto e messo a posteriori?
-
Woofer Peavey
da Hdemico- 9 risposte
- 2,2k visite
Questo woofer è adatto a un folded horn? https://peavey.com/pro-series-15-speaker/p/00497080 Vorrei utilizzarlo per sostituire un EVM 15L proline sfondato in un sub a tromba ripiegata... In generale mai avuto esperienze coi woofer Peavey? Come alternativa più ambiziosa pensavo a sostituirlo con un EV DL15W... che pare venga usato da alcuni appassionati per upgradare delle Klipsch La Scala o addirittura le Khorn... Grazie per ogni dritta. I Peavey sarebbero una soluzione chiaramente economica e senza pretese esagerate Potrei acquistarne addirittura 4, nuovi, per soli 180€... Il DL15W potrei prenderlo nuovo a 329€, usato a 140…
-
Quale operazionale ?
da SHAR_BO- 5 risposte
- 964 visite
Il problema è questo: ho qui da riparare un equalizzatore per le Bose 901 in cui è saltato l'alimentatore ed ha trascinato con sè uno degli operazionali del circuito audio; quelli montati sono marcati TL082, ma probabilmente sono selezionati dalla fabbrica perchè hanno una marcatura colorata sopra; Il manuale di servizio prevede invece dei Low Noise 4558; ho messo un TL072 acquistato in negozio e distorce il segnale orribilmente; siccome il 4558 è un bipolare, ho provato con un LM358 e distorce egualmente; ho messo al suo posto un TL072 originale preso dall'altro canale e va bene. . Non mi figuro perchè con un TL072 nuovo il circuito non funzioni ed anzi d…
-
Consigli revisione Reference 3A
da Claz- 4 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno, sono nuovo del club e mi permetto di chiedere a chi avuto esperienze in proposito: ho una copia di diffusori Reference 3A Royal Master e nell'atto di avvitare il cavo di potenza -sorpresa - si è spezzato di netto un morsetto di collegamento. A questo punto mi è venuta l'idea, dato che sono diffusori di una certa età, di mandarli a qualche laboratorio tecnico, oltre che per la riparazione, per fargli fare una revisione che non è mai stata fatta. C'è qualcuno che può darmi un consiglio di un tecnico che possa fare il lavoro a regola d'arte e con rispetto del progetto originale del diffusore? Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento
-
Commutatore per ingressi sp/dif 1 2 3
da AlfonsoD- 36 risposte
- 3,8k visite
Avrei bisogno di un aiuto tecnico, visto che non mi sono mai preoccupato dell'argomento e ci capisco poco. Avendo bisogno di commutare tra varie sorgenti e sfruttando solo le uscite digitali (sp/dif, per ora, ma il discorso potrebbe valere anche per le aes in seguito), avrei bisogno di un commutatore che mi permetta il cambio di sorgente senza stare a staccare-spegnere-riattaccare-accendere ogni volta. A tale scopo, potrei usare un commutatore (rotativo meccanico) di quelli che si usano anche per il segnale, o addirittura un commutatore di quelli telecomandati a relais (i kit cinesi, in pratica) che hanno anche il mute? C'è possibilità che questi oggetti va…
-
Protezione diffusori e soft start
da Stefano86TV- 1 follower
- 2 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti, per completare un amplificatore classe A autocostruito ho bisogno di una PROTEZIONE PER DIFFUSORI ACUSTICI e un SOFT START. Si tratta di un clone di un Aleph 5 di Pass (60 W x 2). Per favore qualcuno può indirizzarmi su qualcosa o darmi dei consigli? A me piace costruirmi le cose, però ultimamente ho veramente poco tempo da dedicarci. Quindi se li trovo testati e pronti da montare, meglio. Grazie
-
Cupolina tweeter ammaccata Harbeth SHL5 Plus 1 2
da Modellobase- 31 risposte
- 3,4k visite
Ho scoperto con orrore che la cupolina del supertweeter di una delle mie amate Harbeth SHL5 Plus è stata ammaccata (la ricerca del colpevole è ancora in corso). Ho già provato con il Folletto ad aspirare ma senza successo. Chiedo, da parte di chi ha già avuto questa brutta esperienza, informazioni su come ha risolto. Un grazie anticipato a chi vorrà dare consigli.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 1,4k visite
in merito all'applicazione crossover, vorrei conoscere consigli ed esperienze su resistenze che secondo voi hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ma che non siano del livello di mundorf supreme o vishay mills. diciamo un livello più basso...medio comincio io, le jantzen o mundorf mox...non mi vengono in mente altre...
-
- 1 follower
- 9 risposte
- 1,8k visite
Avrei bisogno di scegliere dei condensatori per un progettino di media/buona qualità. sono indeciso trà jantzen standard-z e ClarityCap ESA. qualcuno ha avuto modo di confrontarli ? grazie
-
- 1 follower
- 13 risposte
- 1k visite
Ciao a tutti, mi rivolgo alla comunità che di certo ha molta più conoscenza di quanta ne possa avere io. Un mio collega, mi ha posto una richiesta per me bizzarra ma di certo realizzabile. Vorrebbe acquistare un pianoforte a muro, equipaggiarlo con una tastiera elettronica e far diventare il pianoforte una sorte di cassa per dei diffusori interni. Si gli piacerebbe sfruttare la parte interna del pianoforte per metterci un sistema che possa restituire un suono simile ad un pianoforte. Niente all'esterno. Mi ha messo decisamente in crisi e di primo acchito ho pensato che la cosa fosse irrealizzabile. Allora ho dato un occhiata in giro sul web ed ho…
-
Consigli per cavi di potenza diy 1 2 3
da argonath07- 49 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio, non sono mai stato un appassionato degli investimenti sui cavi, ma, avendo aggiornato un po' l'impianto e trovandomi con la possibilità di fare un collegamento in biwiring stavo pensando di autocostruirmi dei cavi discreti. Ho visto vari cavi disponibili al metraggio su internet, pensavo di orientarmi su una spesa di 10€ massimo al metro, per ogni cassa (quindi 5 euro al metro per i cavi doppi, Rosso e nero, dato che me ne servirebbero due per ogni cassa) oppure fino a 10€per cavi a 4 fili, così che ognuno sarebbe terminato con due connettori rossi e due neri. Cosa mi consigliate? meglio prendere un cavo di potenza a 4 cavi di …
-
Help info tecnica
da corrado- 5 risposte
- 937 visite
@lufranz @TheoTks sapreste dirmi la funzione di R1 in alto a sinistra in serie alla 220? Trattasi di una saldatrice ad inverter. Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
-
Super tweeter
da MARTINONIARTE- 4 risposte
- 935 visite
Vorrei sapere la vostra esperienza riguardo ai super tweeted e eventualmente un consiglio di modelli da voi sperimentati grazie
-
Pannelli "eccitati"
da pollozen- 2 risposte
- 667 visite
Ciao a tutti, qualcuno si è divertito a sperimentare qualcosa con i cosiddetti eccitatori di superfici? Ho visto diversi video in cui sono riusciti a definire la posizione ottimale di questi dispositivi vincolati a pannelli di foam ad alta densità. Vorrei provare a costruirne due da utilizzare come canali posteriori del mio HT. Vorrei sospenderli alla parete dietro di me in quanto la posizione del pinto di ascolto non permette di averli ai lati. Ho un Nad 760 con 60w per canale su 8 ohm. I dispositivi che ho visto (a prezzi da esperimento) non hanno indicazioni sulla potenza min e max consigliata ma solo la (?) potenza rms 30w e l'impedenza (8 o 4 Ohm). Qualcuno ci ha pro…