Laboratorio Fai da Te
Autocostruzioni e modifiche: spazio a creatività, competenza e abilità.
1.066 discussioni in questo forum
-
Technics SU9070
da genesis- 3 risposte
- 630 visite
Volevo sottoporre questo quesito tecnico. Accendendo l'apparecchio non scattano i relè RL 401 e 402 quindi il pre non funziona perchè collegano l'uscita prima del controllo volume. Secondo voi posso baypassarli ? che funzione hanno? Allego lo schema della parte di alimentazione dove è possibile vedere il circuito che alimenta le bobine. A parte il baypass che sicuramente può essere benefico sul suono magari qualcuno può aiutarmi anche a controllare il circuito Inserisco anche una parte del circuito dove sono inseriti i contatti dei due reòè Grazie in anticipo a chi mi aiuta
-
Problemi di "sfregamento" su woofer
da Nicola_66- 14 risposte
- 4,2k visite
Ieri mi è arrivato il DAC che ho preso per la liquida, tutto contento lo collego e provo, dopo qualche ora di funzionamento, alzando un po' il volume, circa a metà corsa, niente di che mi pare visto che l'ampli è un Mitsubishi DA A10 e le casse Amphion Xenon arrivano fino a 250W, e improvvisamente sento gracchiare il woofer della cassa destra, abbasso, e sulle prime sembra tutto ok, ma poi continuando ad ascoltare il problema si ripresenta. Ho provato a smontare il woofer, non ci sono odori strani, ho notato però che muovendolo a mano c'è un po' di interferenza, sembra che la bobina tocchi, in un punto particolare, dove sono saldati i cavetti al cono. A casa h…
-
- 1 follower
- 16 risposte
- 1,3k visite
Abbiamo provato, ed era la prima volta per me, degli induttori wax coil 8 awg a confronto con 12 awg sempre wax coil. Complice l'incrocio a 1200 hz delle Tannoy devo dire che la differenza è risultata abbastanza chiara, ovviamente non ha trasformato la cassa in qualcosa di altro ma il miglioramento c'è stato e pure più grande di quello che mi aspettassi. Mah....
-
Quesiti su L pad 1 2
da Severus69- 29 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, ho da poco costruito dei diffusori con altoparlanti triassiali Electrovoice. Sono contentissimo del suono tranne che della gamma alta che risulta poco presente compromettendo l'ambienza ed il dettaglio. I tweeter sono controllati da Lpad da 100 ohm. Ho effettuato delle misure scollegandoli dai tweeter. I valori rilevati sono quelli in foto, con apertura Max e Min. Anche al massimo come detto gli alti sono indietro. Se sostituisco gli Lpad con altri con valori differenti posso incrementare il livello dei tweeter? Altrimenti l'alternativa è un tweeter aggiuntivo tagliato a 10 kHz come mi ha consigliato un appassionato Electrovoice americano. Grazie a chi …
-
Scelta driver per tre vie da almeno 95dB 1 2
da Coltr@ne- 20 risposte
- 2k visite
Vorrei mettere insieme un diffusore per un valvolare OTL da 60W, dovrà essere da almeno 95dB in su, a budget limitato. Vorrei i bassi, quindi almeno i 35hz a -3dB, credo prodotti pro, il minimo sindacale 3 vie, cross passivo (molte limitazioni sulla scelta a causa della elevata resistenza uscita del ampli, il modulo di impedenza varierà molto la risposta in uscita). Vorrei che fosse da pavimento, addossabile a parete di fondo, senza troppi limiti di volumi. Idee e conoscenze da quali driver professionali (per tipologia) poter guardare. Conosco poco il catalogo Sica, che mi sembra interessante per i prezzi. Grazie
-
Domanda un poco estrema 1 2
da Trivella- 26 risposte
- 2,3k visite
So di essere un poco fuori dal campo dell' autocostruzione, vorrei sapere da voi esperti se conoscete qualche preamplificatore (magari a valvole) in normale commercio che abbia l'uscita a 600 ohm. Vi ringrazio in anticipo.
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 844 visite
qualcuno di voi li ha mai provati ? grazie 😉
-
- 26 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, nella mia città sono in vendita un paio di Klipsch La Scala, diffusore che cerco da diversi anni ma che non ho mai avuto modo di ascoltare. L'unica cosa che mi trattiene dall'organizzare un appuntamento è il colore dei diffusori, NERO. Non ho niente contro questo colore, che normalmente trovo essere molto sobrio, ma mettermi 2 lavatrici di queste dimensioni in casa, per giunta di colore nero, temo sia troppo persino per la mia tollerantissima mogliettina. Quello che mi (vi) chiedo è: sarebbe possibile riverniciare i mobili dei diffusori (ciliegio o betulla) senza combinare disastri?
-
Consiglio per sostituzione tweeter ProAc D18 1 2
da Masino- 18 risposte
- 2,3k visite
Un tweeter delle mie ProAc D18 ha smesso di funzionare. Smontato e verificato, è proprio il tw e non il crossover o i contatti. Non c'è stato nessun picco, io ascolto a volume moderato, non so se sia normale che un tweeter defunga senza motivo apparente. Il ricambio originale spedito da ProAc via Audio Reference costa 271 euro, spedito da UK. Si tratta di uno Scan Speak 2010, credo sia una versione, almeno ufficialmente, modificata secondo specifiche ProAc Lo ScanSpeak D1010 'standard' si trova nuovo a circa 90 euro. La domanda è, mi consigliate di sostituire il tw con l'originale oppure è ammissibile sostituire entrambi i tw con lo San Speak di produz…
-
amplificatori mono Lfa (classe A)
da Hdemico- 1 follower
- 8 risposte
- 1,2k visite
Sono dei vecchi progetti Elektron? di che tipo di circuito si tratta? Non riesco a reperire info
-
Toroidali - dove?
da Giovanni68- 7 risposte
- 863 visite
Salve, vorrei sapere dove mi consigliate guardare per reperire toroidale da 300VA con due uscite 18v e quali caratteristiche guardare a prescindere da potenza e voltaggio per l'utilizzo in un finale di potenza a stato solido. Grazie
-
controllo remoto del volume
da Valerio torrisi- 1 risposta
- 974 visite
Buongiorno a tutti, mi trovo nella condizione forse di molti di voi, cioè continuare ad alzarsi dalla poltrona per regolare il volume dell'impianto . . . . i file di musica liquida purtroppo hanno volumi diversi tra loro e non sono compatibili col la stessa regolazione. Sapreste indicarmi se esiste (a costo basso) la possibilità di regolazione del volume a distanza? oppure se esiste un Sw che livella paritariamente il file flac grazie a tutti
-
- 16 risposte
- 2,8k visite
Ho per le mani uno dei miwoofer più celebri della storia dell'"alta fedeltà. Scusate ma mi mette le foto sdraiate...
-
- 23 risposte
- 1,4k visite
Come da titolo, avente per cortesia qualche link da passarmi, se ha una idea di dove sia reperibile questo signore? O anche una alternativa migliore, basta sia fisicamente identico. Con ghiera, 8 pin, lungo 6 cm.. Grazie. Nel frattempo ce l’ho fatta ad aprirlo. Ma...attorno alla ghiera bianca c’è una patina rosata, che pare chewing gum, è normale che ci sia o qualcuno lo avesse già aperto e messo a posteriori?
-
Woofer Peavey
da Hdemico- 9 risposte
- 2,3k visite
Questo woofer è adatto a un folded horn? https://peavey.com/pro-series-15-speaker/p/00497080 Vorrei utilizzarlo per sostituire un EVM 15L proline sfondato in un sub a tromba ripiegata... In generale mai avuto esperienze coi woofer Peavey? Come alternativa più ambiziosa pensavo a sostituirlo con un EV DL15W... che pare venga usato da alcuni appassionati per upgradare delle Klipsch La Scala o addirittura le Khorn... Grazie per ogni dritta. I Peavey sarebbero una soluzione chiaramente economica e senza pretese esagerate Potrei acquistarne addirittura 4, nuovi, per soli 180€... Il DL15W potrei prenderlo nuovo a 329€, usato a 140…
-
Quale operazionale ?
da SHAR_BO- 5 risposte
- 1k visite
Il problema è questo: ho qui da riparare un equalizzatore per le Bose 901 in cui è saltato l'alimentatore ed ha trascinato con sè uno degli operazionali del circuito audio; quelli montati sono marcati TL082, ma probabilmente sono selezionati dalla fabbrica perchè hanno una marcatura colorata sopra; Il manuale di servizio prevede invece dei Low Noise 4558; ho messo un TL072 acquistato in negozio e distorce il segnale orribilmente; siccome il 4558 è un bipolare, ho provato con un LM358 e distorce egualmente; ho messo al suo posto un TL072 originale preso dall'altro canale e va bene. . Non mi figuro perchè con un TL072 nuovo il circuito non funzioni ed anzi d…
-
Consigli revisione Reference 3A
da Claz- 4 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno, sono nuovo del club e mi permetto di chiedere a chi avuto esperienze in proposito: ho una copia di diffusori Reference 3A Royal Master e nell'atto di avvitare il cavo di potenza -sorpresa - si è spezzato di netto un morsetto di collegamento. A questo punto mi è venuta l'idea, dato che sono diffusori di una certa età, di mandarli a qualche laboratorio tecnico, oltre che per la riparazione, per fargli fare una revisione che non è mai stata fatta. C'è qualcuno che può darmi un consiglio di un tecnico che possa fare il lavoro a regola d'arte e con rispetto del progetto originale del diffusore? Ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento
-
Commutatore per ingressi sp/dif 1 2 3
da AlfonsoD- 36 risposte
- 4k visite
Avrei bisogno di un aiuto tecnico, visto che non mi sono mai preoccupato dell'argomento e ci capisco poco. Avendo bisogno di commutare tra varie sorgenti e sfruttando solo le uscite digitali (sp/dif, per ora, ma il discorso potrebbe valere anche per le aes in seguito), avrei bisogno di un commutatore che mi permetta il cambio di sorgente senza stare a staccare-spegnere-riattaccare-accendere ogni volta. A tale scopo, potrei usare un commutatore (rotativo meccanico) di quelli che si usano anche per il segnale, o addirittura un commutatore di quelli telecomandati a relais (i kit cinesi, in pratica) che hanno anche il mute? C'è possibilità che questi oggetti va…
-
Protezione diffusori e soft start
da Stefano86TV- 1 follower
- 2 risposte
- 1,7k visite
Ciao a tutti, per completare un amplificatore classe A autocostruito ho bisogno di una PROTEZIONE PER DIFFUSORI ACUSTICI e un SOFT START. Si tratta di un clone di un Aleph 5 di Pass (60 W x 2). Per favore qualcuno può indirizzarmi su qualcosa o darmi dei consigli? A me piace costruirmi le cose, però ultimamente ho veramente poco tempo da dedicarci. Quindi se li trovo testati e pronti da montare, meglio. Grazie
-
Cupolina tweeter ammaccata Harbeth SHL5 Plus 1 2
da Modellobase- 31 risposte
- 3,5k visite
Ho scoperto con orrore che la cupolina del supertweeter di una delle mie amate Harbeth SHL5 Plus è stata ammaccata (la ricerca del colpevole è ancora in corso). Ho già provato con il Folletto ad aspirare ma senza successo. Chiedo, da parte di chi ha già avuto questa brutta esperienza, informazioni su come ha risolto. Un grazie anticipato a chi vorrà dare consigli.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
