Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.184 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,3k visite
E' da tempo che, nonostante abbia già una buona lavadischi professionale, non perdo occasione per seguire l'evoluzione delle lavadischi a ultrasuoni. escludendo i modelli più economici, dove si possono lavare anche più dischi contemporaneamente. Era partito dalla Humminguru, a suo tempo a € 519 su amazon, ora a € 599. Come aggiornamento é uscita la Humminguru Nova, sempre su amazon, a € 999. Con una cifra superiore (assurda), si può optare per la Degritter Mark II, che, anche se potrebbe essere la ultrasuoni definitiva, mi sembra proprio fuori budget. Se anche voi siete interessati all'argomento, chiedo: E' meglio aspettare che calino il prezzo della vecchia Humminguru, a…
-
Silcable ground station e Nordost qkore
da Membro_0021- 6 risposte
- 620 visite
Faccio una domanda a @saperusa (ovviamente la discussione è aperta tutti) la tua ground station ha un funzionamento simile al Nordost qkore? Ovvero parliamo di una terra virtuale quindi di una messa a terra parallela?
-
AR LS26 vs SP6
da genodave- 1 follower
- 1 risposta
- 346 visite
Ciao a tutti, ho l'occasione di acquistare un LS 26 sostituendo il mio sp-6 cosa ne pensate faccio un affare?
-
Pannello fonoassorbente dietro il divano 1 2 3
da Membro_0021- 3 followers
- 45 risposte
- 3,8k visite
Nella mia sala d'ascolto purtroppo il divano è a ridosso del muro e la parete è nuda. Vorrei provare un pannello fonoassorbente ma come calcolarne la grandezza? Inoltre vorrei qualcosa di economico (ma anche di esteticamente carino) insomma niente roba highend dal costo di diverse centinaia d'euro.
-
Cavi di alimentazione Supra Lorad 1 2 3
da kalex- 39 risposte
- 9,3k visite
Salve a tutti, ho un impianto Naim.. 102 con hi cap e 250, delle Linn Majik 140 con sorgenti Rega, sto cercando dei cavi di alimentazione di buon rapporto qualità prezzo.. qualcuno conosce i Supra Lorad? In casa Supra c'è qualcosa di meglio? grazie
-
Previsione resa acustica di una stanza 1 2
da Paolotto- 30 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno, a vostra esperienza è possibile prevedere la risposta acustica di un locale senza averlo provato prima, si da il caso che sia ormai in dirittura di arrivo con le trattative per un appartamento che prevede una taverna che vorrei adibire a sala di ascolto sono un pò preoccupato perchè vorrei scongiurare i macroproblemi....
-
Cavo di potenza di fascia media 1 2
da VINICIUS- 3 followers
- 18 risposte
- 1,5k visite
Massimo 2 metri, cavo neutro controllato sulle basse e aperto in alto. Quale preferite tra: QED Signature Revelation VDH The Clearwater
-
Cavi di potenza 1 2 3 4
da Cesco- 4 followers
- 61 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti Sono alla ricerca di cavi di potenza dal suono molto rilassante, morbido con medi e voce arretrati Per cortesia sapreste consigliarmi Vs pareri ed esperienze Vari prezzi cavo sciolto solo rame Impianto costituito da Sorgente Naim Atom Headphone Finale stato solido 80watt Diffusori pavimento Totem Grazie mille
-
- 1 follower
- 204 risposte
- 13,3k visite
Ben trovati, chiedo di suggerirmi un buon cavo di alimentazione spesa max 150e per il collegamento dello streamer Eversolo 8 che è prossimo all'arrivo nel mio impianto. Grazie
-
Cavi da 10mt 1 2
da AlbertoL- 2 followers
- 28 risposte
- 1,2k visite
Salve, quali cavi prendereste da 10+10mt? Lo so che sono troppi, ma non posso spostare le elettroniche. I diffusori sono Avalon da 4ohm ed il finale è da 30W. Il buon senso mi dice Van Den Hul Magnum da 8+8mmq per avere poca resistenza e capacità. Vi sono altri cavi di sezione simile o con risultati simili?
-
Ludic Kratos Powerfilter 1 2
da Elettro- 34 risposte
- 5,2k visite
Le prese non bastano mai e vorrei farci un pensierino......qualcuno ha provato questa multipresa- filtro che sembrerebbe ben realizzata? Il distributore di corrente ha due uscite dirette e sei filtrate. Dispone inoltre di protezione da sovraccarico con un pulsante sul retro del telaio.
-
Sabbia per diffusore
da McRyan- 9 risposte
- 730 visite
La sabbia che si usa per smorzare i diffusori, che sabbia e’ e dove si recupera?
-
Cavi Mit mh 850
da Promo- 9 risposte
- 594 visite
Al tempo costavano una follia ma ho sempre avuto la curiosità di sapere in realtà come suonano e se sono realmente così sorprendenti come qualcuno diceva. C’è tra di voi qualcuno che ha avuto la fortuna di averli oppure ascoltarli?
-
Powergrip yg-2
da officialsm- 6 risposte
- 594 visite
Apro discussione apposita dopo averlo visto in fiera collegato alle elettroniche distribuite da LP Audio (Moon, Elac). Il distributore afferma che non leva dinamica e i suoi effetti sono tangibili. Il costo è inferiore rispetto a molti altri prodotti simili. Non ho potuto provarlo. Pareri? Link: https://powergrip.com/en/powergrip_yg-2/
-
chi ha sostituito i cavi Duelund?
da newton- 1 follower
- 13 risposte
- 1,6k visite
Non sono un grande appassionato di cavi di potenza e mi sono trovato bene coi Duelund di cui tanto si è scritto, abbinamenti, rodaggio etc..mi pare che suonino bene e mi piacciono anche come concetto. Vedo però che ce ne sono diversi in vendita usati e chiedo a chi li ha cambiati, perché e con cosa. Da me avevano sostituito dei furutech e dei Neotech occ qualcosa...
-
Piedini giradischi Isonoe
da bear_1- 0 risposte
- 301 visite
Salve ..un'informazione se possibile ... mi si è rovinata una guarnizione in gomma a forma di cilindro nera(quella vicino alla vite) su un piedino isonoe.... eventuali ricambi si trovano? Saluti
-
- 5 followers
- 166 risposte
- 10,1k visite
Buongiorno a tutti. Vorrei capire questo: nel bi-wiring è meglio utilizzare due cavi separati oppure meglio uno predisposto per il bi-wiring lato diffusore di qualità maggiore? Mi spiego meglio. Attualmente ho cavi Chord Clearway in bi-wiring con sezione di 2,08 mm2. Due per diffusore. Vorrei sostituirli con degli Audioquest Rocket 44 che hanno un unico cavo con quattro banane lato diffusore e due lato amplificatore. La sezione a memoria è superiore ai singoli Clearway ma non il doppio. Quindi meglio due cavi per diffusore o uno predisposto per il bi-wiring di qualità superiore?
-
- 4 followers
- 293 risposte
- 35,9k visite
Ciao a tutti. Volevo costruirmi dei cavi di alimentazione in sostituzione dei Lapp Olflex 1,5mm che ho ora. Ho caricato una tabella con le loro caratteristiche. Sono: Viablue X-25 Viablue x-40 Viborg VP1606 Furutech FP-314AG mkII Ricable U4P Al momento il mio impianto è: diff heco celan 300, ampli yamaha s2100, sorgente minipc con libreelec, dac sony ta-zh1es, giradischi project debut carbon esprit, cavi potenza oehlbach fusion four b, cavo usb oehlbach primus, cavo segnale focal er1 (per ora), ciabatta dynavox x4100 Che ne pensate? Grazie
-
Piedini per impilatore impenitente
da magicaroma- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, come da titolo cerco consigli per dei piedini da mettere sotto a delle elettroniche impilate. È un secondo impianto, suona molto bene (per i miei gusti e con certi generi) e non voglio mettere un mobiletto, non ho nemmeno lo spazio. Finora ho provato punte e blocchetti in grafite con risultati di poco apprezzabili; con le punte il suono diventa aspro e la grafite pur aggiungendo raffinatezza asciuga il basso, cosa di cui non si sente il bisogno. Metto una foto per capire di cosa si parla
-
Cavo usb c > a
da granosalis- 2 followers
- 11 risposte
- 766 visite
Saluti a tutti, il mio TEAC VRDS 701, ha l' ingresso del DAC con USB C, non la classica USB B che si trova comunemente nei DAC. Purtroppo il formato USB C non e' molto comune in campo audio. Per ovviare alla cosa, ho acquistato un adattatore da USB B (femmina) ad USB C mascio, che mi consente di utilizzare il mio cavo Oyaide continental USB, ormai stabile nel mio impianto da diversi anni. Nel dubbio che l'adattatore potesse "perdere qualcosa", ho preso un cavo Audioquest carbon che mi evita l' utilizzo dell'adattatore. Quando utilizzo l'Audioquest ho la percezione di un suono piu' frizzante, mentre l'Oyaide mi sembra piu' rilassato. Con l'Oyaid…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
