Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
- 3 risposte
- 376 visite
Buonasera mi permetto di scrivere in questo forum in quanto da qualche tempo ho dei dubbi circa l'efficienza del mio impianto relativamente all'alimentazione elettrica. Vivo a Roma e sono in una zona dove l'alimentazione distribuita nelle abitazioni deriva da una trifase senza neutro con la tensione fase-fase a 220 V , di conseguenza la tensione tra fase e terra è circa 220/1,73=128V Le utenze sono alimentate tra due fasi ed effettivamente il neutro non c'è..a questo punto volevo chiedere se è capitato a qualcuno questa anomalia e come eventualmente si sono comportati in merito. Tutto questo per dire che nel mio caso non riesco ad mettere in fase gli apparecchi d…
-
Cavi di potenza per le Liuto tower SF 1 2
da giovannieq- 2 followers
- 18 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, questa volta vorrei chiedervi un suggerimento per dei cavi di potenza per i diffusori Liuto. Utilizzo delle piattine di buona fattura e spessore però vorrei metterci dei cavi che stemperino il loro carattere caldo ed i bassi tendenzialmente lunghetti. Ammesso che i cavi possano incidere in tal senso. Tra le discussioni e le marche varie confesso che non riesco mai a farmi uno straccio di idea. Cerco un suono più asciutto possibile. Grazie
-
Riempimento supporti diffusori
da Il_drugo- 1 follower
- 13 risposte
- 1,1k visite
Qualcuno ha utilizzato la sabbia di quarzo per acquari? Vorrei evitare la sabbia di fiume (ma anche filler costosi) e pensavo a questa perchè presumo anche non sia igroscopica, o sbaglio?
-
Consiglio cavi di potenza per medio-alti
da Plissken- 2 risposte
- 369 visite
Scusate post doppio chiedo scusa cliccato due volte..
-
- 2 followers
- 114 risposte
- 6,2k visite
Avendo necessità di realizzare alcuni cavi di alimentazione di qualità, ma non eccessivamente costosi e a misura, per una nostra installazione, decido di testare una campionatura di spine schuko in rame massiccio di un marchio molto nominato su queste pagine. Realizzo i cavi e connetto gli apparecchi: non ne funziona neppure uno. Riapro tutte le connessioni sia schuko che iec, e pare tutto corretto. Testo la continuità del cavo e non presenta problemi, testo la continuità con le connessioni installate e..... non c'è ! Dopo svariate altre prove mi sorge un dubbio, ma, no, non credo sia possibile, invece si! I terminali della schuko sono troppo lucidi pe…
-
Consiglio spina schuko 1 2
da salvatore66- 26 risposte
- 1,9k visite
https://www.audioteka.it/prodotti-audioteka/pc32-connettore-schuko.html. Come vanno quelle del link? Una buona spina schuko? Dal suono naturale? Certo sono sfumature ma a certi livelli contano pure. Grazie
-
E i cavi Elecaudio?
da salvatore66- 6 risposte
- 1,2k visite
Per curiosità, vedo che sono costruiti bene e con materiali di ottima qualità e a buon prezzo, nessuno li ha provati? Qui potete scrivere le vostre esperienze
-
Mogami 2549 Cavo di segnale audio 1 2 3
da salvatore66- 2 followers
- 36 risposte
- 9,2k visite
A me sembra un eccellente cavo a prescindere dal prezzo sembra suonare meglio di cavi dei soliti cantinari molto più costosi, soprattutto nei parametri di neutralità linearità ma anche naturalezza ne fanno un cavo aperto ma corposo e musicale la scena e' molto larga forse la profondità non eccelle come i migliori. Voi cosa ne pensate? Grazie
-
Alla ricerca del basso potente ( segnalazione cavo)
da duecalzini- 3 risposte
- 930 visite
Chi e alla ricerca di un cavo segnale, con caratteristiche particolari rivolgersi a audioselection.it il cavo e quello in figura, mi sta dando grosse soddisfazioni Amtrans AM 09i (in cavi cablaggio)
-
- 1 follower
- 25 risposte
- 1,2k visite
Ponticelli ho due coppie di cavi per il biwiring sempre per il mio e800
-
- 28 risposte
- 1,3k visite
Chiedo per un amico: costui ha il classico ronzio che proviene dal trasformatore d'alimentazione del suo amplificatore integrato (Rotel) e vorrebbe eliminarlo con il dc blocker, però non vuole aggiungere un ulteriore cavo d'alimentazione, quindi vorrebbe un modello che s'inserisce direttamente nella presa iec dell'amplificatore....mi sembra di ricordare che esiste un prodotto simil,e chi lo produce? Il trasformatore d'alimentazione è di 250va.
-
Cavi rca furutech neotech
da il3mendo- 1 follower
- 0 risposte
- 477 visite
Volendo pensare ad una coppia di cavi rca di 50/60 cm, e pensando a solo rame considerando che le mie attuali rx6 sono già squillanti di loro sulle medio alte. Al momento ho qed reference audio 40 come connessione. Avendo solo connessioni sbilanciate tra dac e integrato ibrido verdi 100, ha senso pensare a connessioni come furutech/neotech ? Furutech s22 neotech Nemo 3004 Neotech Nemoi 3220 Non conoscendo i marchi furutech e neotech, con connessioni sbilanciate ed il verdi 100 come integrato, tra furutech e neotech avete consigli e opinioni da darmi? Buona serata a tutti
-
Consiglio per dc blocker 1 2 3 4
da GuidoR- 1 follower
- 60 risposte
- 9,9k visite
Ciao, ho un impianto naim, un alimentatore esterno e il finale emettono un hum udibile a impianto in stand by, non infastidisce durante l’ascolto. Ho preso un ifi dc blocker e ha molto ridotto l’ hum dell’alimentatore esterno, resta fastidioso quello del finale quando c’è silenzio. Compro un altro dc blocker ifi per il finale o meglio qualcosa di più potente da mettere prima della multipresa? Come sorgenti ho 2 streamers
-
Neotech nemoi 3220 o Furutech fa§s22 rca ?
da claudio962- 1 follower
- 2 risposte
- 615 visite
come da oggetto, chi può darmi qualche info?
-
Furutech serie Reference (cavi di potenza)
da alanford69- 1 follower
- 5 risposte
- 497 visite
Come suonano (se suonano)? Qualcuno li possiede o li ha provati? Cos’è quello scatolotto che hanno nel mezzo, cioè a cosa serve? pura curiosità… non ho acquisti in programma nel breve periodo. Grazie in anticipo x ogni info!
-
- 4 followers
- 99 risposte
- 11,3k visite
Se ne sarà discusso e ridiscusso, ma avrei bisogno di indicazioni specifiche. Vorrei cambiare gli ormai vecchi piedini in gomma sotto gli ampli a valvole e il giradischi. Non vorrei spendere cifre "esoteriche" per degli isoacoustics o roba simile. Ma neanche utilizzare i fermaporta che vendono in ferramenta. Vorrei qualcosa che "funzioni", ad un prezzo onesto. Cosa si trova in giro?
-
Base Aequilibrium 1 2
da alearti- 1 follower
- 30 risposte
- 3,9k visite
Volevo elogiare in questo spazio l'ultima creazione del buon Silvano Cremonesi, ex Pearl Audio, e adesso Esseci Design (https://www.essecidesign.it/) che mi ha gentilmente fatto provare la sua nuova creazione, la base per elettroniche Aequilibrium. Come dice Silvano, la sua e' la prima base al mondo a poggiare su una sola punta. In verita' i piedi sono in neodimio e appunto al centro fra i due ripiani c'e' una mega punta in misto acciaio-bronzo che dufatti sembra reggere la maggior parte del peso (vedete sotto le foto). Abbiamo provato la base sotto il mio Karan KAS600 che pilota una coppia di MBL 101MKII. La base non si scomoda anche se il Karan pesa la bel…
-
Cavi potenza
da Mas 64- 1 risposta
- 462 visite
Buonasera a tutti voi, chiedo consiglio per acquisto cavi potenza, e cavi segnale... Non mi piacciono i cavi troppo aperti, e preferisco un suono più (caldo) budget 250- 300 euro sia per i cavi di potenza, che per quelli di segnale... I cavi ti potenza potrei prendere anche a metraggio. . grazie mille Saluti massimo
-
- 3 followers
- 72 risposte
- 8,7k visite
Buongiorno, volevo chiedere ai conoscitori del marchio se l’ampli in oggetto e le elettroniche Naim in generale sono sensibili al cambio dei cavi. Ho da poco un Supernait abbinato al lettore cdx5 più Flatcap ed è in arrivo lo Stageline. Tutto l’impianto (potenza, segnale ed alimentazione) è cablato Transparent Super e sarei curioso di provare i loro cavi. Grazie a tutti e ancora buona giornata p.s. da qualche parte dovrei avere anche un vdh cs122
-
Isoacoustic Delos base per giradischi 1 2
da aldofive- 1 follower
- 24 risposte
- 3,3k visite
Vorrei acquistare la Delos da 45 mm di spessore e 455 mm di larghezza per il mio gold note mediterraneo. Il peso del giradischi mi sembra indicato per questo modello. Chiedo consigli a chi la conosce e ne ha esperienza. Quali sono gli effetti che produce rispetto al giradischi poggiato semplicemente sul mobile hifi. Io ho un mobile costruito per l'Hifi Fapuro con base in vetro blindato molto spesso. Grazie a chi vorrà intervenire.
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
