Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Cavi rca per subwoofer autocostruiti 1 2
da CJPV10- 27 risposte
- 1,8k visite
Voglio assemblare una coppia di cavi di segnale RCA tra subwoofer e preamplificatore con doppia uscita ampli finale. Va bene qualsiasi cavo di segnale oppure ci sono delle preferenze? Devono essere costruiti in semibilanciato o basta in sbilanciato?
-
Eliminare macchie da mobili diffusori lucidi e laccati
da Membro_0021- 10 risposte
- 1k visite
Un mio amico non riesce a togliere delle macchie dalle sue Focal Utopia evo (macchie che a dir la verità si vedono solo controluce). La superficie è quella laccata e lucida (tipo Wilson, per intenderci). Ha provato con il Vetril (quindi con dell'ammoniaca) ma non sono venute via. Esiste qualche prodotto in commercio efficace per questa tipologia di superficie? (sia per togliere le macchie che per i graffi lievi che si vedono solo controluce).
-
Cavi segnale Chord company
da salvatore66- 2 risposte
- 3k visite
Come vanno? Mi consigliate un cavo di segnale di questo marchio? Per il mio supernait a lettore CD? Grazie
-
- 9 risposte
- 972 visite
Morbido e facilmente manovrabile. Prezzo medio. Si accettano consigli. Qualcosa di meglio dei Qed, però
-
Sottopunte: meglio evitare quelle troppo appariscenti ed alte 1 2
da Membro_0021- 1 follower
- 23 risposte
- 2,8k visite
In queste settimane ho fatto diverse prove con sottopunte di diverso costo e dimensioni e sono giunto alla conclusione che è meglio evitare sottopunte grandi, a volte alte come dei piedini e troppo appariscenti che tanto vanno di moda negli ultimi tempi. Premesso che qualsiasi punta suona meglio senza, ovvero se poggia direttamente sul pavimento. Il fine della sotto punta è soltanto quella di evitare graffi al pavimento; ebbene in base alle mie prove più si allontana la punta dal pavimento peggio suona. Ho provato diverse sotto punte costose grosse e piuttosto alte rispetto alla classica "moneta", ebbene il registro inferiore sembrava perdere il controllo nonostante che l…
-
Piedini sotto minidiffusori e piedistalli
da Turiflo- 1 follower
- 9 risposte
- 617 visite
Se si possiedono dei minidiffusori posizionati su piedistalli: sotto i minidiffusori meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli direttamente sui piedistalli; sotto i piedistalli meglio mettere piedini in gomma, punte o altro, oppure poggiarli a terra direttamente. Che ne pensate? Cosa è meglio fare? Grazie
-
Cavi exposure
da Samu73- 1 follower
- 16 risposte
- 1,5k visite
Ho da poco preso un Amplificatore Exposure super xv con i suoi cavi originali....sono una coppia di 4,30 mt ma sono abbondantemente lunghi per le mie esigenze, vorrei accorciarli a circa 2 mt ognuno....ci sono controindicazioni? Potrebbe cambiare qualcosa a livello sonoro?
-
Jadis JA80 1 2 3 4
da DarioMilano- 69 risposte
- 5,6k visite
Buongiorno a tutti, sono nuovo del gruppo, ed ho bisogno del vostro aiuto. Ho recentemente acquistato amplificazione JADIS usata. In particolare ho preso il pre JADIS JP80MC (seriale 11290125) due telai e 2 finali monofonici JA80 (seriali 110733 e 110734). Sui finali le valvole driver montate sono una ECC81 ed una ECC83. Dal sito JADIS invece vedo che sul modello in produzione, che dovrebbe essere molto simile al vecchio che possiedo, le driver dovrebbero essere una ECC82 ed una ECC83. Qualcuno di voi ha idea se la ECC81 sia la valvola sbagliata, o se invece il vecchio modello montasse una valvola diversa da quello di oggi? Inoltre mi sono reso conto c…
-
- 6 followers
- 179 risposte
- 18,3k visite
Molti di noi sono consapevoli ed hanno provato nel proprio impianto accorgimenti di fine tuning. Per me il fine tuning è molto importante , anzi indispensabile per ottenere prestazioni ottimali . Io ordine di importanza , per mia esperienza personale , gli interventi sono : cavi di alimentazione , ciabatta inclusa fusibili sugli apparecchi cavi di potenza, subito dopo cavi di segnale Accorgimento di eliminazione delle vibrazioni, sia dalle elettroniche che dalle casse. Voi che esperienze avete avuto ?
-
Questa spina schuko in caucciù rende il suono anche di un buon cavo a cui e collegata ambrato poco fluido e povero di armoniche altro che buona spina a poco prezzo. Ciò sarà dovuto sicuramente ai conduttori in nickel già quelli in ottone dorato vanno decisamente meglio anche se l'ottone e' solo un discreto conduttore a differenza del nickel che conduce meglio ma che secondo me non si presta per applicazioni HiFi. Invece il 90 per cento delle terminazioni e di ampli e di diffusori e cavi e' in ottone dorato
-
- 2 followers
- 59 risposte
- 5,4k visite
È’ veramente necessario frapporre filtri vari fra la rete elettrica e le nostre elettroniche?
-
Cavi rca tra amplificatore e pre-phono. 1 2
da Hiflex67- 3 followers
- 18 risposte
- 3,7k visite
Salve.. Vorrei un Consiglio per l'acquisto di una coppia di RCA da collegare tra preamplificatore e pre-phono giradischi. Non vorrei spendere molto ma cmq acquistare dei discreti cavi. Io ho visto queste marche VDH-QED-AUDIOQUEST. Quindi.. AUDIOQUEST MacKenzie -VAN DEN HUL D-502 HYBRID-VAN DEN HUL D-501 SILVER Hybrid -QED REFERENCE AUDIO 40 - QED SIGNATURE AUDIO 40. Quale dei suddetti citati hanno il migliore rapporto qualità prezzo? Il pre-phono in oggetto e un Black Cube SE ( quello con la PSU migliorata) Grazie.
-
- 5 risposte
- 1,2k visite
Mi spiego e chiedo consiglio: ho, negli ultimi 12 mesi, cominciato a sostituire nel mio impianto (ampli e Sacd Mchintosch Ma9000 e Mcd600, Giradischi e prephono con Psu e Pst10 Mediterraneo e PH10, diffusori Wilson Benesch Discovery) tutti i cavi (tutti YBA Diamond) con estrema soddisfazione, con i White Gold cominciando con quelli di segnale (Stradivari dal Prephono all'ampli, Infinito FII dal Sacd all'ampli e Infinito FII di potenza ai diffusori). Ora, visto che reputo eccellenti gli White Gold, e il risultato nel mio sistema mi soddisfa molto, e che è consigliato utilizzare per tutto il sistema lo stesso cablaggio, ho preso un Infinito FII di alimentazione usato,…
-
Cavo usb-c/lightening
da antonew- 0 risposte
- 511 visite
cosa c'è sul mercato dei cavi audio per questo collegamento ? Ho trovato Audioquest, qualcuno li ha provati ?
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 880 visite
Buongiorno, il mio impianto principale è collocato nel soggiorno di casa in quanto non ho mai amato molto l'idea di una sala dedicata, ma isolata dal resto della casa Ovviamente ho dovuto scendere ad alcuni compromessi in termini di posizionamento che oggi vorrei affrontare con un minimo (anche se ben mirato) trattamento acustico. La forma della sala, tuttavia, è fortemente asimmetrica ed un intervento richiede il supporto di personale esperto. Le misure che ho eseguito personalemte con REW non mostrano, tuttavia, una situazione disperata: il problema principale è l'RT60 (circa 0,8s per poi salire sotto i 120hz) ed un rigonfiamento dei bassi sotto i 70Hz …
-
Cavi potenza brillanti 1 2 3 4
da olegna- 1 follower
- 58 risposte
- 7,7k visite
Mi servono più nitidi che corposi per impianto che suona un po' soft sulle medio-alte. Mi hanno consigliato Mogami 2477, Kimber, Duelund 16Ga. Prezzo entro i 250 per 5 metri. Grazie
-
- 5 followers
- 81 risposte
- 5,8k visite
Mi chiedevo come mai qui sul forum si seguono delle specie di mode tra i cavi e gli accessori. Per esempio per il momento vanno i cavi duelund e Neotech prima erano via via altri marchi. Una volta si aprivano 3D su un marchi di filtri di rete poi leggo che effettivamente non vanno bene perché peggiorano alcuni parametri.
-
Khozmo acoustic
da fontana- 9 risposte
- 1,1k visite
Scusate la domanda molto terra terra : chi ha avuto o è possessore di uno di questi pre passivi ( versioni recenti) ne è soddisfatto? Si può essere certi di non avere problemi? ( guasti ,rotture,etc.). Lo scrivo perché ho da poco tempo acquistato il modello bilanciato a 64 step e mi è capitato di leggere nel forum pareri contrastanti e anche espressioni di poca affidabilità dei prodotti Khozmo . Sono un po’ preoccupato . Grazie a coloro che avranno il buon cuore di rispondermi . Mauro
-
Consiglio per cavi di potenza 1 2
da Mike27051958- 20 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti, mi consigliate un cavo da ampli a casse che possa migliorare la definizione sulle alte frequenze? Attualmente uso dei Supra Budget 5 / 10 euro al metro grazie
-
Cavo per diffusori Audioquest Slip-DB 14-4 1 2
da beatleman- 1 follower
- 29 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno,complice il consiglio di un amico mi sono comprato qualche metro del cavo in oggetto. Me ne ha parlato in termini assai lusinghieri ed allora mi son deciso all'acquisto insieme a 4 coppie di banane sempre Audioquest. Ne esistono due versioni,una con la guaina grigia ed una con la guaina bianca. Non cambia assolutamente nulla, quindi vale la legge che l'occhio vuole la sua parte ed ho deciso per la versione bianca che oltretutto costava qualche spicciolo di meno. Il cavo si presenta abbastanza rigido,per le sue caratteristiche vi rimando al sito Audioquest: https://www.audioquest.com/custom-installation/bulk-spool-cables/slip-in-wall-direct-burial-speaker-c…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
