Fine Tuning Audio
Prodotti, sperimentazioni ed accorgimenti ricordando che "il meglio è nemico del bene".
1.185 discussioni in questo forum
-
Topping E70
da Attilio- 1 risposta
- 1,2k visite
Salve ragazzi secondo voi Vale la pena rimpiazzare topping e30 1xChip 4493 e alimentazione dedicata Con Topping e70 velvet potendo sfruttare anche l’uscita xlr? Il risultato varrebbe un esborso di 500 euro? Secondo me i risultati non saranno eclatanti ma posso sbagliare grazie a chi risponderà ps buone ferie a chi le può fare e buona estate a tutti .
-
Filtro di rete? si e no...
da godzilla- 1 follower
- 16 risposte
- 5,1k visite
Posseggo già l'accessorio della Apotema Dynamic Expander, che si collega in parallelo sulla ciabatta dell' impianto. Non conosco il progettista, quindi non chiedetemi come funziona e in cosa consiste, io ho solo appurato che senza, l'impianto è molto più "piatto", con meno dinamica e sopratutto, per me, un'immagine più bassa, al livello del bordo superiore dei diffusori, invece con l'accensione del filtro si alza al di sopra, e gli strumenti sono più "dipanati". ho speso tanto nella mia carriera di Tweaker, ma questi sono i soldi meglio spesi, per ottenere ciò bisogna cambiare macchine, con altre di costo non doppio, ma dieci volte tanto, secondo la mia esp…
-
- 10 risposte
- 1,9k visite
Vorrei sapere le vostre opinioni, in particolare da chi ha sperimentato i due metodi, lasciando perdere la teoria. Personalmente ho provato su due coppie di cavi, Neotech 3001, un cavo con la calza collegata ad un polo neutro e l'altro cavo senza e non ho notato differenze. Anzi, sarà suggestione, ma a me sembra meglio completamente sbilanciato.
-
Differenze Topping E30 vs topping e30 ii
da Attilio- 2 followers
- 6 risposte
- 4,6k visite
Salve vorrei porgere una domanda spero questa volta sia la sezione giusta 😅 attualmente ho in uso nel mio impianto a casa un dac e30 topping , ma non riesco a far funzionare la porta usb con iOS ho fatto mille prove anche con adattatore video originale niente da fare, ho visto in rete che la nuova versione a una più ampia compatibilità plug and play e magari suona un pelo meglio del vecchio per l’occasione intanto mi è capitato un alimentatore lineare della PDcreative che arriva questa settimana lo testerò , togliendo definitivamente alimentatore switch del cellulare vale la pena il cambio musicalmente parlando la nuova versione del topping ?
-
Cavi per cablaggio interno , di segnale.
da Lucasan- 5 risposte
- 947 visite
Ho un AN oto che ho già in parte fatto modificare con sostituzione di restenze originali con quelle non magnetiche al tantalio , icon sostituzione di tutti cap co AN Kaisei ed in foglia di rame , con sostituzione del potenziometro logaritmico con attentatore a resistenze e con asportazione completa della sezione preampli . Ora tocca allo Switch , ma non posso certo tenere la connessione rca di serie ne tanto meno il cablaggio di cui è fornito . A tal proposito su due delle 6 connessioni utilizzo l’An Vx che già possiedo , ma sugli altri ingressi pensavo di utilizzare cavi diversi ed estremi . Almeno su un ingresso vorrei utilizzare il cavo Audio Tekne , ma sugli alt…
-
piedini in gomma Vs feltrini .....
da max56- 1 follower
- 5 risposte
- 3,1k visite
parlando sempre del solito argomento : cosa mettere sotto gli stand o sotto le casse acustiche ? vedi link https://www.amazon.it/Paraurti-emisfero-silicone-isolamento-antiscivolo/dp/B07RBN6CD8/ref=sr_1_27_sspa?keywords=Piedini+In+Gomma&qid=1691218970&s=electronics&sr=1-27-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGZfbmV4dA&psc=1 https://www.amazon.it/226-antivibrante-Altoparlante-Amplificatore-subwoofer/dp/B08D6L6CD5/ref=sr_1_25_sspa?keywords=Piedini+In+Gomma&qid=1691218970&s=electronics&sr=1-25-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGZfbmV4dA&psc=1 vorrei sapere dagli esperti di tecnica : che differenze ci sono tra i piedin…
-
Cavo alimentazione Hidiamond hdc+
da salvatore66- 2 risposte
- 710 visite
Possiedo questo vecchio cavo, qualcuno sa dirmi che sezione sono i conduttori in mmq in che rame sono e quanto costava da nuovo. Sarà un cavo di una ventina d'anni
-
Cavo per cuffia Beyer DT1770 Pro
da Jox79- 0 risposte
- 352 visite
Buongiorno a tutti. Il cavo di serie di questa cuffia è molto lungo, circa 3m. Anche se non è una cuffia pensata per la mobilità, collegata a un Chord Mojo 2 non è affatto male, ma con un cavo così lungo è difficile gestirla. Avete dei suggerimenti su quale BUON cavo possa sostituire l'originale ma più corto e comodo da utilizzare in mobilità, con un costo che sia proporzionato a quello di una cuffia pagata quasi 500 euro nuova?
-
Lunghezza massimo cavo pre phono / amplificatore
da Antoniotrevi- 6 risposte
- 933 visite
Sapete qual’è la lunghezza massima del cavo ?
-
Lubrificante multifunzione.
da dago- 3 risposte
- 753 visite
Oggi, tra gli innumerevoli pop-up pubblicitari che ci tormentano su ogni sito web che si rispetti, me ne è capitato uno che illustrava i mille fantastici usi del WD 40. Tra gli altri si diceva, con tanto di foto illustrativa, che visto il revival del vinile ecc. ecc. e visto che spesso (sic!) i dischi saltano (saranno contenti...) con una bella passata di WD 40, il vinile suonerà liscio come l'olio... appunto. Vi passo la dritta: il primo che prova è cortesemente pregato di illustrarci impressioni e risultati .
-
Cambio valvole el 84
da Leo1831- 8 risposte
- 1,1k visite
Salve, ho cambiato le valvole finali del mio Leben 300xs. Per esperienza, quanto ore di funzionamento ritenete necessarie perché vadano a regime?
-
Non la solita ciabatta 1 2
da dadox- 21 risposte
- 2,2k visite
Praticamente pare che una volta bella carica alimenti lei tutto l'impianto. https://stromtank.com In pratica, una cabina dell'Enel
-
capacità dei cavi?
da lucaz78- 1 follower
- 3 risposte
- 744 visite
Mi spiegate in parole semplici (non sono un tecnico) quanto e come influisce la capacità dei cavi di segnale nella catena giradischi - prephono - preamplificatore? è da considerarsi un fattore rilevante per una buona messa a punto dell'impianto oppure la possiamo ignorare?
-
Tornare sui propri passi, non è sempre così male. 1 2
da Roberto De Filippo- 18 risposte
- 1,9k visite
Oggi mi è arrivata una ciabatta acquistata su Amazon, nulla di che, una semplice ciabatta con 6 fori ed ogni foro ha un suo interruttore, acceso e spento, più uno generale. Stacco tutto e tolgo la ciabatta Vimar con 4 fori e mi accingo a rimontare tutto, poi ascolto. Accendo il sistema, mi metto comodo e immediatamente c'è qualcosa che non mi torna, suona tutto come se fosse stato risucchiato da un buco nero, tutto ovattato e rimpicciolito. Provo a far andare il Densen DeMagic, di solito funziona, dopo 3 minuti, niente. Riprendo la vecchia ciabatta Vimar e ricollego tutto e la musica riprende forma e bellezza, ogni brano che ascolto ha un suo senso …
-
Sul perché esistono tanti tipi di cavi e accessori 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 26 risposte
- 1,2k visite
Secondo me perché sanno che noi audiophili con la smania di migliorare sempre un po' l'impianto o prima o poi li compriamo per provarli. Mercato chiede produttore realizza
-
Informazioni su oyaide tunami terzo rr v2 rca
da salvatore66- 4 risposte
- 1,1k visite
Avrei la possibilità di prenderlo di seconda mano sembra un cavo interessante visto pure il prezzo ma non so come suona
-
Consiglio cavo phono 1 2 3
da VinZ80- 3 followers
- 40 risposte
- 5,3k visite
Ciao a tutti, avendo usato fino ad oggi un comune cavetto Rca, vorrei dotarmi di un cavo phono più adeguato. Il mio setup analogico è così composto: Technics SL1500c, Ortofon 2m Red che alterno con Nagaoka Mp110, prephono integrato sul Sansui G6700, prossimamente userò quello del McIntosh C28, oppure lo Schiit Mani che anche possiedo. Ho già letto qualche discussione in merito all'interno di questa sezione, ma non ho le idee chiarissime, innanzitutto perché vorrei capire, ad esempio, quale sarebbe un buget adeguato. Voglio dire: per un giradischi da 1000€, quanto ha senso spendere per il cavo phono? Poi, in base a questo, vorrei un consiglio su qualche cavo…
-
- 5 followers
- 117 risposte
- 17,4k visite
Tralascio la teoria che sta dietro questo oggetto, è facilmente disponibile su internet, ieri per la prima volta ho ascoltato di persona gli effetti di questo risonatore accordato a 7,83 Hz che era presente in un ambiente di medie dimensioni non trattato acusticamente ma dotato di un buon impianto, suonavano due Rogers Ls3/5A. Avevo letto qualcosa in merito ma mai approfondito l'argomento ne tantomeno mai ascoltati prima gli effetti, sui quali confesso che ero piuttosto scettico. In breve, risonatore acceso e poi spento diverse volte, sento differenze, non dal giorno alla notte ma le percepisco chiaramente, in particolare la focalizzazione e il soundstage, con il ri…
-
Chord Odyssey x
da salvatore66- 0 risposte
- 476 visite
Come vanno questi cavi di potenza li volevo prendere per il mio supernait 3 attualmente ho una coppia di linn k20
-
Dac lettore rete Na11s1 marantz
da Attilio- 1 follower
- 4 risposte
- 1,8k visite
Salve ragazzi qualcuno lo conosce? Na11s1 dopo mesi che cerco un lettore di rete con dac sono arrivato a questo ( in base al mi9 budget max1500 euro sono passato x i vari cxn v2 o N 851 Cambridge oppure na 8005 marantz Attualmente x lo streaming utilizzo un topping d50 Unison 50 e opera quinta ma vorrei passare ad uno dac superiore nonostante l’età con possibilità di streaming e passare a qubuz o tidal .na11s1 può essere un ottimo compromesso sull’usato X1000 euro ? Vale la pena ? Un caro amico mi ha assicurato che per la parte streaming e ovviamente piu lenta ma comunque fruibile senza particolari patemi , la parte dac è veramente di livello con eccellenti prest…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
