Vai al contenuto
Melius Club

Braccio 12" per Denon DP 80


Messaggi raccomandati

Inviato

@il Marietto mi hai preceduto, la avevo trovata anche io! Non mi piace il plinto, con questo braccio gli va dato un taglio moderno 

Inviato

@Cano the wand plus é da 12"? 

Ho trovato una buona occasione di un jelco sa 750 L con regolatore millimetrico del vta e she'll in magnesio. Che ne pensate? Rispetto alla qualità di tracciamento forse è un braccio un po' massimale? 

Inviato
2 minuti fa, lofuoco ha scritto:

wand plus é da 12"?

C'è anche da 12 

Come ho io 🙂

 

 

4 minuti fa, lofuoco ha scritto:

jelco sa 750 L

Non è certo un gran braccio 

Decisamente meglio Moerch piuttosto 

 

Inviato

@Cano mi dispiace un po' rinunciare anche per questo giradischi allo shell intercambiabile. Certo è che metto prima di tutto la qualità di tracciamento. Sto leggendo un po' su il wand... In pratica la differenza tra il plus e la master serie sta nella regolazione del vta micrometrica? O anche nel contrappeso c'è qualche differenza? Perché vedo che il prezzo vola alle stelle con la mater serie

 

Il moerch mi piace, e lo stavo per scegliere per il gyro, ma ho optato per audiomods serie 6. Allora stavo valutando il moerch dp6... Shell fisso 😰

Inviato

@lofuoco il master non ho mai avuto modo di provarlo 

per il moerch si può cambiare la canna 

È meno dinamico del the wand, l'ho avuto prima 

Traccia comunque anche lui molto bene 

Inviato

@Cano cambiare la canna in che senso? Per lo shell? 

Inviato

@lofuoco i moerch hanno la canna intercambiabile perché ne esistono di diverse masse per le varie testine 

È molto semplice, basta svitare la vite superiore 

Costano parecchio però 

Inviato

@Cano Il wand invece che massa ha? Che tipo di testine gradisce? 

Non mi è chiaro il sistema di fissaggio allo shell, non avendo i fori dall'alto, come si fissano le testine? 

Come escono i cavi, din o rca fissi? 

Inviato

@lofuoco ci vogliono testine non troppo cedevoli

Come dynavector o emt 

questo vale un po' per tutti i 12 pollici 

Ha i 2 fori, fissi 

Per la dimatura occorre agire sul perno del pivot

Inviato

@lofuoco non semplicissimo però in rete si trovano i tutorial

la cosa buona è che una volta regolato il tutto è molto stabile 

questo non è scontato per i bracci unipivot, moerch si sregolava facilmente... comunque era poi semplice sistemarlo 

Inviato

@Cano il wand mi sta incuriosendo molto, me lo studio! 

Invece del Groovemaster 2 mi sai dire qualcosa?  

Inviato
29 minuti fa, lofuoco ha scritto:

vece del Groovemaster 2 mi sai dire qualcosa?

No...mi dispiace 

Inviato

@lofuoco il jelco 750L per me è un gran braccio, semplice e ben suonante. Io lo uso proprio sul mio dp80. 

😉

16181808978507845472454576034572.jpg

Inviato

@lofuoco io ce l'ho, bel braccio e bensuonante, molto pesante è nato per le spu denon dl103 ecc.

Inviato

@Montez ho letto un po' ed anche questo mi piace, mi puoi dare un po' più di dettagli? Te su che gira lo usi? Che fonorivelatori gradisce? 

Non ho capito se lo vendono completo o va implementato con shell e basetta di montaggio. 

Un'altra cosa: vedo che lo consigliano di montarlo alla distanza maggiore con un costo aggiuntivo, in cosa cambia? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...