Vai al contenuto
Melius Club

Viste da vicino, le nostre testine


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@scroodge quale monster? Ho avuto sia la 1000 che la Genesis 2000 e non si assomigliano 

Inviato

@Phil966 ciao, questa testina è meravigliosa, dinamica, corposa, raffinata e musicale come poche …  la top di Benz se la gioca con testine di fascia molto alta, ma ad un prezzo ancora accettabile. 

Inviato
13 minuti fa, iBan69 ha scritto:

questa testina è meravigliosa, dinamica, corposa, raffinata e musicale come poche

Ecco, questa è stata la prima impressione appena ascoltata 

Inviato

@Cptaz ah la Hana... come se la cava sul braccio lituano? L'accoppiamento meccanico per la frequenza di risonanza è ok?

Ho anche io il Reed da 7-8 anni e purtroppo in previsione non lontana dovrò pensare a metterci una testina recente, la mia vetusta Zyx 4d  ha già una dozzina d'anni e comincio a sentirli, leggo molto bene delle Hana ML e della Unami... Potrebbero essere un'alternativa.

Inviato

@aldina Ciao, ho rispolverato il disco test apposta per te, quello di HiFi News, nelle istruzioni dice range accettabile 8-15, siamo a 12-13, forse non il massimo per le teorie correnti. Tieni presente che il mio Reed ha massa effettiva 11g, loro fanno bracci con masse diverse a seconda del tipo di legno, lunghezza ecc, quindi non è detto che col tuo sia lo stesso. Spero di esserti stato utile, ciao.

Inviato

@Cptaz grazie per la risposta.

Il mio Reed 2A è da 12" e ha una massa decisamente più alta, se non ricordo male nell'ordine dei 17-18 grammi quindi dovrei poi verificare con i datasheet.

Vedrò di guardare con attenzione. Grazie ancora e a presto.

Marco

Inviato
1 ora fa, Alessandro Catalano ha scritto:

Lyra Delos

come va sul IV ?Che phono utilizzi? Grazie

Alessandro Catalano
Inviato

@Suonatore Ciao, la Delos sullo SME IV va bene, direi che è un'ottima accoppiata. Come pre-phono utilizzo principalmente il Benz Micro PP1-T9 (che con le testine Benz per me è il massimo) e se voglio addolcire la Lyra trovo più adatto l'Audio Analogue AAPhono.

 

Un saluto

 

Alessandro

Inviato

@Alessandro Catalano è anche la mia testina, montata su Morch dp6 canna precision e phono Allnic LCR 1500 II va come un missile, te l'ho chiesto in quanto mi era capitato di sentirla su un IV e gira Michell girodec e mi aveva dato l'impressione di andare un po' col "freno tirato"..... 

Alessandro Catalano
Inviato

@Suonatore in quel caso è colpa del Gyrodec che conosco molto bene. La sua caratteristica è propri di essere un po chiuso sia per il tipo di sospensione sospesa ma ancora di piùper il fatto che il piatto è in vinile e smorza troppo, inoltre lo SME IV è un braccio rigidissimo che scarica a terra una grande forza che il Gyrodec non riesce a gestire e manda tutto a pallino. Se invece parliamo di un vecchio Gyrodec con piatto interamente in lega di alluminio (peraltro è stato sempre il migliore della serie Gyrodec) le cose vanno un po meglio.

 

Un saluto

 

Alessandro

Inviato

Denon DL 103 montata sul nuovo shell di Audio Silente 

IMG_4939.jpeg

  • Melius 2
Inviato

Dl 103 o supex 901  kenwood 8030   ultracraft stabilizer 16483842335956097988736077189239.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...