giordy60 Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 1 ora fa, Jacky ha scritto: Sono Unity Audio the Boulder mkII hi-fi uno dei monitor che non sono riuscito ad ascoltare......ma ne ho sempre sentito parlar bene. complimenti ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jacky Posted March 20, 2021 Share Posted March 20, 2021 56 minuti fa, Superfuzz ha scritto: Non le conosco, belle son belle... vai diretto o usi un pre? Uso un Lumin A1 come sorgente, ha il controllo del volume e potrei andare direttamente ai diffusori, ma secondo me un pre di buona qualità è d’obbligo. Nel mio caso una Spectral DMC 30 SS2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 20, 2021 Author Share Posted March 20, 2021 30 minuti fa, Jacky ha scritto: Uso un Lumin A1 come sorgente, ha il controllo del volume e potrei andare direttamente ai diffusori, ma secondo me un pre di buona qualità è d’obbligo. Nel mio caso una Spectral DMC 30 SS2 D’accordissimo sul pre un mezzo. Ho avuto per 10 anni un DMC 10, ne ho un ottimo ricordo... grandi apparecchi i Spectral. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 22, 2021 Author Share Posted March 22, 2021 nessun altro? eppure ricordo diversi utenti possessori di sistemi attivi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
colombo riccardo Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 il mio stereo è costituito da una coppia di Genelec 1234A e da una coppia di sub Genelec 7270A 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesri Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 2 ore fa, colombo riccardo ha scritto: il mio stereo è costituito da una coppia di Genelec 1234A e da una coppia di sub Genelec 7270A Direi che dovrebbero andar proprio bene...😀 Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesri Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Io ho un paio di Neumann KH 310.Quelle di Lincetto per capirsi. Molto soddisfatto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 22, 2021 Author Share Posted March 22, 2021 utilizzate un pre o andate diretti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Il 20/3/2021 at 13:04, Gici HV ha scritto: Per le ATC 50/100 servono anche ambienti di dimensioni importanti.. Non servono, in particolare per le 50 Le 40 vanno molto bene, sono anche un po' meglio a volume basso, ma la 50 è di un'altra categoria 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 Il 20/3/2021 at 17:34, Jacky ha scritto: ono Unity Audio the Boulder mkII hi-fi Notevoli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cano Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 17 minuti fa, Superfuzz ha scritto: utilizzate un pre o andate diretti? Io ho sempre preferito usare un pre con guadagno di almeno 10 db Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 22, 2021 Author Share Posted March 22, 2021 17 minuti fa, Cano ha scritto: Io ho sempre preferito usare un pre con guadagno di almeno 10 db sì, ricordo che ne avevamo parlato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 2 ore fa, cesri ha scritto: Io ho un paio di Neumann KH 310.Quelle di Lincetto per capirsi. Molto soddisfatto. Lincetto le usa come rear nel suo 5.1,le frontali sono le 420. Come ti trovi con le 310? Estensione in basso? Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesri Posted March 22, 2021 Share Posted March 22, 2021 17 minuti fa, Gici HV ha scritto: Lincetto le usa come rear nel suo 5.1,le frontali sono le 420. Come ti trovi con le 310? Estensione in basso? Le 420 son troppo grosse per il mio spazio e oltretutto reflex, comunque le unità medio alti sono uguali alle kh 310. Io mi trovo bene, l'estensione in basso è incredibile per le dimensioni dei diffusori.Basso potente ma non debordante, preciso.Molti dicono secco, ma io non lo definirei così.Poi l' inserimento in ambiente è molto facilitato dalla cassa chiusa. Rispetto alle Genelec, per fare un esempio conosciuto, il tweeter è meno pungente ma le medie più belle. In generale un rendimento sonoro diverso da quello che gli audiofili si aspettano da monitor da studio amplificati. Niente boom and tiz per intenderci. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Superfuzz Posted March 27, 2021 Author Share Posted March 27, 2021 interessantissimo video sulle differenze tra le versioni passive e attive delle ATC SCM50, ma credo sia un discorso estendibile più in generale a varie altre versioni e marchi: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Il 22/3/2021 at 11:33, cesri ha scritto: Io ho un paio di Neumann KH 310.Quelle di Lincetto per capirsi. Molto soddisfatto. Sono queste ? https://www.thomann.de/it/neumann_kh_310_a_left.htm sono asimmetriche, destra e sinistra ? le usi su stand o appese a parete ? scusa le molte domande, ma avendo un prezzo umano, e dato che ne parli così bene, hanno stuzzicato il mio interesse grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gici HV Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 1 ora fa, franky ha scritto: sono asimmetriche, destra e sinistra ? Sono left e right,quella del link è la left. La domanda che mi faccio,devono stare in orizzontale oppure possono stare anche in piedi? I modelli più grossi hanno la sezione medio alta orientabile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FFeller Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 8 ore fa, Gici HV ha scritto: La domanda che mi faccio,devono stare in orizzontale oppure possono stare anche in piedi? E' una delle domande che mi sono dimenticato di fare a @cesri , vediamo cosa ci racconta Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesri Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 20 ore fa, franky ha scritto: Sono queste ? https://www.thomann.de/it/neumann_kh_310_a_left.htm sono asimmetriche, destra e sinistra ? le usi su stand o appese a parete ? scusa le molte domande, ma avendo un prezzo umano, e dato che ne parli così bene, hanno stuzzicato il mio interesse Si proprio quelle.Asimmetriche, destra e sinistra. Le uso su stand,in un ambiente normale casalingo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
cesri Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 19 ore fa, Gici HV ha scritto: ono left e right,quella del link è la left. La domanda che mi faccio,devono stare in orizzontale oppure possono stare anche in piedi? I modelli più grossi hanno la sezione medio alta orientabile... Possono stare anche in verticale,ma cambia la dispersione naturalmente. Credo siano posizionate in orizzontale perché progettate per essere usate in uno studio. È così possibile avere una buona focalizzazione anche se ci si sposta un po’ di qua e di là mentre si è al banco di registrazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now