saltato Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 21 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: In molti casi, inoltre, la calza è fatta con metalli meno pregiati/raffinati, collegandola dai due lati la metti nel percorso diretto del segnale rischiando di diminuire la qualità. ma no! la calza e sulla massa. nessun segnale passa di li
ClaveFremen Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 11 minuti fa, saltato ha scritto: ma no! la calza e sulla massa. nessun segnale passa di li Vedo che hai una profonda comprensione di come funzionano le cose... chissa poi perchè viene anche chiamato 'ritorno', misteri... 😉 1
saltato Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @ClaveFremen ritorno..ma sempre massa.... Il segnale e sempre e solo sul polo caldo Rca. .... Xlr PIN 1 massa e 2/3 segnale.
ClaveFremen Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @saltato Ora abbiamo i segnali 'magici' che viaggiano su di un singolo conduttore... Provo per l'ultima volta e poi mollo, non ho voglia di passare la serata a cazzeggiare. La corrente richiede un percorso di ritorno, a massa appunto, e quello che torna non è spazzatura, è sempre il segnale. Si chiama anche ritorno del segnale per un motivo, se non vuoi credere a me: Partendo dalla forma mentis del progettista improntata in senso "sbilanciato", collegare lo schermo dei nuovi circuiti bilanciati alla massa è quasi istintivo. Il vecchio schermo è già a massa, ma in realtà si tratta del conduttore del segnale di ritorno, non di un vero schermo. (fonte: https://www.thesoundmaster.it/monografie/grounding2.php) Prima di esprimere certezze granitiche rispolvera i libri di elettronica, se la hai studiata, altrimenti cerca almeno di documentarti prima. 😉
saltato Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @ClaveFremen fai confusione e metti pure link sbagliati. ascolta a me,studia e ritenta ciao
ClaveFremen Inviato 7 Luglio 2021 Inviato 7 Luglio 2021 @saltato Perfetto, allora visto che sei tanto 'studiato', spiega a questo povero ignorante come correnti e tensioni viaggiano nel cavo, finora hai solo sparato sentenze senza dare spiegazioni di sorta. Sono particolarmente interessato alla spiegazione di come un segnale si possa propagare su di un singolo conduttore.
Moderatori joe845 Inviato 8 Luglio 2021 Moderatori Inviato 8 Luglio 2021 @saltato @ClaveFremen smettetela per favore. comunque ha ragione clavefreeman. G
ClaveFremen Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @joe845 Hai perfettamente ragione, mi dispiace.
alberto75 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 @ClaveFremen ciao, ti volevo chiedere, vista la sezione generosa del cavo NEI-3001 MKIII che connettore XLR consiglieresti? Mi daresti tre opzioni, economici, medi e connettori costosi? Grazie
ClaveFremen Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 8 minuti fa, alberto75 ha scritto: vista la sezione generosa del cavo NEI-3001 MKIII che connettore XLR consiglieresti? Mi daresti tre opzioni, economici, medi e connettori costosi? Grazie Ciao Alberto, Neotech consiglia i NEOTECH NC-06612 (riferimento), li trovi sempre su audiophonics a meno di 62€ per il set di 4. Sono progettati appositamente ed hanno i contatti in ottone dorato, esiste anche la (bellissima) versione hi-end con contatti in rame UP-OCC (NEOTECH NEX-OCC GD), sempre su audiophonics a circa 230€ per il set di 4. Personalmente mi orienterei su una delle due soluzioni Neotech, nel mezzo non ho trovato nulla che costi meno di quelli UP-OCC e si adatti al diametro necessario. 1
viale249 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Il 6/7/2021 at 00:28, SHAR_BO ha scritto: Mi interessa qualche maggiore info su: ove acquistare l cavo, come fare le connessioni, che connettori siano preferibili Ciao Adriano. Quoto @ClaveFremen che ha già risposto praticamente a tutte le domande. Attenzione al diametro interno dei connettori, la sezione esterna del cavo è generosa e potrebbe entrare con difficoltà. Per quanto riguarda la connessione ho adottato lo schema proposto da Neotech con la calza schermo collegata solo da un lato, che per quella che è la mia esperienza è la configurazione più versatile e meglio suonante.
viale249 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Il 6/7/2021 at 10:12, gorillone ha scritto: Anch’io sono interessato alle connessioni perché, con 4 cavi più calza, ci possono essere più logiche. Per cavi sbilanciati, per quella che è la mia esperienza, la soluzione due cavi segnale + due cavi massa e calza schermo solo su un connettore è la soluzione migliore. Poi ogni impianto fa storia a se...
viale249 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 Il 6/7/2021 at 16:18, ClaveFremen ha scritto: Negli ultimi mesi ho provati svariati cavi e connettori, autocostruiti e non, alla ricerca del cavo più trasparente tra cui: Complimenti per la tua voglia di sperimentare! 1
viale249 Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 11 ore fa, alberto75 ha scritto: che connettore XLR consiglieresti? Prova a valutare l'offerta Neutrik: qualità professionale con buona scelta di finiture e tipologia contatti ad un costo ridicolo. Li uso con soddisfazione per le terminazioni bilanciate dei cavi autocostruiti per le mie cuffie e per i cavi di alimentazione in DC delle elettroniche, sempre autocostruite, quando dotate di alimentatore esterno... 1
ClaveFremen Inviato 8 Luglio 2021 Inviato 8 Luglio 2021 2 ore fa, viale249 ha scritto: Prova a valutare l'offerta Neutrik: qualità professionale con buona scelta di finiture e tipologia contatti ad un costo ridicolo. Effettivamente potrebbero essere adattati (anche se un po a fatica) i Neutrik NC3MXX-14-B/NC3FXX-14-B che supportano cavi fino a 10mm e che per un set da 4 costano intorno ai 20€ (ad esempio da Audioteka). Diventando così la scelta 'base', portando i Neotech con contatti in ottone come scelta 'media'. Personalmente prenderei i Neotech/ottone senza pensarci un attimo...i Neutrik non penso siano adeguati al cavo top in rame di Neotech. Infatti, almeno a dar retta a Duster (scrive su Audio Asylum) quando confronta i Neutrik con gli Abbatron (ottimi) e gli EIZZ: "La presentazione da un punto di vista audiofilo è abbastanza diversa, dal momento che la presentazione dei connettori XLR Abbatron è molto più focalizzata ed elegante in termini di tonalità, con un palcoscenico più assertivo e avanzato rispetto a un suono più diffuso se non addirittura scialbo dei Neutrik XLR (sia placcati in oro che placcati argento), con il Neutrik XLR placcato in oro che suona troppo gonfio ed educato, e il Neutrik XLR placcato in argento che suona troppo scarno se non sterile in confronto. Entrambi sembrano mediocri in confronto." (Link: https://www.audioasylum.com/cgi/t.mpl?f=cables&m=174029) Posso confermare che gli Abbatron suonano meglio dei Neutrik, si possono importare da AlliedElec (però non supportano cavi sopra gli 8mm) : https://www.alliedelec.com/product/g-h-industries/xlr3fbg06/70404310/ https://www.alliedelec.com/product/g-h-industries/xlr3mbg06/70404311/
salvatore66 Inviato 9 Luglio 2021 Autore Inviato 9 Luglio 2021 E come connettori RCA quale consigliate? visto che gli unici Neotech per cavi da 10,5 costano 220 euro. Grazie
ClaveFremen Inviato 9 Luglio 2021 Inviato 9 Luglio 2021 @salvatore66 I connettori originali sono i Neotech DG-201 (riferimento), questi da circa 70€ per il set da 4: https://www.audiophonics.fr/en/rca-connectors/neotech-dg-201-rca-plug-central-pin-ofc-o95mm-set-x4-p-11928.html La descrizione su Audiophonics è sbagliata, il diametro 9,5 è quello del segmento più interno. Il tubetto isolante va applicato dopo aver sguainato il cavo fino alla calza, è su quella sezione che applicano pressione le due viti di fissaggio. Un'ottima alternativa, ma più costosa, sono i WBT Nextgen WBT-0152 Cu che però costano oltre 180€: https://www.audiophonics.fr/en/rca-connectors/wbt-0152-cu-nextgen-rca-plug-gold-plated-o108mm-set-x4-p-7904.html Però se si deve arrivare a queste cifre preferisco i Neotech hi-end che hai già trovato (NEOTECH NER-OCC) a oltre 230€: https://www.audiophonics.fr/en/rca-connectors/neotech-ner-occ-gd-high-purity-copper-gold-plated-rca-plugs-o105mm-set-x4-p-11936.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora