salvatore66 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @Fabio Meno. @Fabio Meno. Abbiamo postato assieme. Ok grazie della tua esperienza
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Io mi aspetto che sia più caldo, meno aperto in alto rispetto al nei- 3001 che ha alcuni conduttori silver plated Anche il NEI-3002 ha una parte dei trefoli silver plated eppure suona meno aperto del NEI-3001...non mi focalizzerei su questo aspetto.
salvatore66 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @ClaveFremen l'argento non dovrebbe dare all'ascolto maggiore estensione e apertura in alto?
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @salvatore66 Non necessariamente e qui stiamo parlando solo di una parte di trefoli placcati argento mentre la gran parte è in rame puro. Un effetto senz'altro lo hanno o non li avrebbero messi ma questo non implica che un cavo in rame acquisisca in toto le caratteristiche di un cavo in argento. Inoltre sul bilanciamento tonale hanno un importante effetto anche dielettrico (isolante) e geometria.
salvatore66 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @ClaveFremen Certo che non acquisisca le caratteristiche sonore di un cavo in argento ma una certa apertura/brillantezza per mia esperienza il rame argentato la da
Fabio Meno. Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 40 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: Un effetto senz'altro lo hanno o non li avrebbero messi E' un'idea intelligente sperimentata anche da alcuni marchi di cavi di potenza. Generalmente un filo placato argento enfatizza i medioalti, molto spesso in modo eccessivo. Inserire nel cavo solamente alcuni fili argentati può tradursi in una gradevole enfasi senza cadere nell'eccesso. Ma questo 3001 qualcuno lo sta ascoltando?
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 minuto fa, Fabio Meno. ha scritto: Ma questo 3001 qualcuno lo sta ascoltando? Io, ad esempio, per ora è sotto rodaggio e devo ancora fare i confronti registrando il cavo. La prima impressione è molto buona, il cavo sembra ancora più neutro e più arioso del NEI-3002, molto raffinato.
Fabio Meno. Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @ClaveFremen Benissimo, in direzione opposta al 3220 provato da me, che ho trovato piuttosto grossolano. Del resto la costruzione ibrida solido/multifilare lasciava ben sperare. Graditissima una tua recensione finale, con tutta calma. E il Duelund v1 non lo prendi in considerazione? 😋
salvatore66 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 A me per esempio piace di più il suono dei cavi in rame puro senza argento, però questi Neotech con solo alcuni fili argentati li devo provare
FedeZappa Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 1 ora fa, ClaveFremen ha scritto: 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Anche il NEI-3002 ha una parte dei trefoli silver plated eppure suona meno aperto del NEI-3001...non mi focalizzerei su questo aspetto. Neppure io.
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 22 minuti fa, Fabio Meno. ha scritto: Graditissima una tua recensione finale, con tutta calma. E il Duelund v1 non lo prendi in considerazione? 😋 Non prima di fine settimana prossima, sto per partire per qualche giorno... Ad istinto il Duelund non mi ispira e poi costicchia... se i risultati del confronto registrato sono quelli che spero potrei aver finito con i cavi di segnale...
Fabio Meno. Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 6 minuti fa, ClaveFremen ha scritto: potrei aver finito con i cavi di segnale... anch'io lo pensavo...poi diventa una droga 😂 Buona vacanza
Membro_0024 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 non sarebbe male per chi non è avvezzo al faidate, fare o postare un video che spieghi passo passo come assemblare un cavo/connettore , magari è facile io non ho mai provato ma se ne vale la pena potrei tentare
Membro_0024 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 Il 5/7/2021 at 19:46, viale249 ha scritto: ti consiglio di provare il Notech NEI 3001 III dove lo posso trovare,puoi mettere qualche link ? grazie
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 37 minuti fa, Fabio Meno. ha scritto: anch'io lo pensavo...poi diventa una droga 😂 Per carità...mai dire mai, ad esempio mi piacerebbe provare gli Acrolink medi tipo il 7N-A2400III ma rispetto al valore del resto della catena (Chord Qutest, My_Ref FE, Monitor Audio Bronze 5, meno di 3000€ di valore cavi esclusi) il costo non è assolutamente giustificato... e tra quelli sotto i 200€ ne ho provati parecchi. Fatto un breve stacca e attacca tra il 3002 ed il 3001, confermo che suonano piuttosto diversi come equilibrio timbrico, come da impressione iniziale postata precedentemente, inoltre il 3001 sembra avere più dinamica e coerenza rispetto al 3002.
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 24 minuti fa, jammo ha scritto: dove lo posso trovare,puoi mettere qualche link ? 30 minuti fa, jammo ha scritto: non sarebbe male per chi non è avvezzo al faidate, fare o postare un video che spieghi passo passo come assemblare un cavo/connettore , magari è facile io non ho mai provato ma se ne vale la pena potrei tentare Lo puoi trovare già terminato qui: https://www.rougeaudiodesign.com/ri-ns https://diyaudioshop.eu/szczegolyProduktu.php?kat=233&item=10611&lan=4&cur=2 Altrimenti trovi cavo e connettori originali da Audiophonics
Fabio Meno. Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 3 ore fa, ClaveFremen ha scritto: Chord Qutest, My_Ref FE, Monitor Audio Bronze 5, meno di 3000€ di valore cavi esclusi) il costo non è assolutamente giustificato Dipende dalla sensibilità delle elettroniche al cambio cavo più che dal valore delle singole apparecchiature. Io le divido fra elettroniche "critiche" e quelle con stadi di uscita con circuiti di compensazione. In quelle del secondo tipo il cambio cavo comporta solo variazioni tipo sfumature, mentre nel primo tipo può davvero cambiare tanto. Ecco perchè mi "diverto" a provare cavi di segnale, soprattutto per il mio Lector cdp 707 che è veramente tanto sensibile, direi addirittura troppo, nel senso che si può andare alle stalle o alle stelle. Questa variabilità di risultato può essere un'opportunità, ma anche un gioco un po' estenuante, considerando che la sonorità varia anche in base alla lunghezza del cavo stesso.
viale249 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 5 ore fa, jammo ha scritto: dove lo posso trovare,puoi mettere qualche link ? grazie In pratica @ClaveFremen ha già risposto: io lo ho acquistato lo scorso anno da Audiophonics (€105 IVA e spedizione compresa per 2mt). Questo il link: https://www.audiophonics.fr/en/balanced-cables/neotech-nei-3001-mkiii-balanced-interconnect-braided-cable-occ-silver-plated-o105mm-p-11745.html
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora