salvatore66 Inviato 22 Luglio 2021 Autore Inviato 22 Luglio 2021 @jammo @jammo se digiti su Google ""come assemblare cavo di segnale a connettori RCA"" ti esce un video di YouTube
Membro_0024 Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @viale249 ottimo grazie@salvatore66 grazie, vedo se sono in grado di farlo 😉
ClaveFremen Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @Fabio Meno. Sono d'accordo che le differenze si sentirebbero comunque, infatti ho parlato di costo non giustificato, non di differenze mascherate dalla catena. Ritengo che con 780€ moltiplicato per i 3 Acrolink 2400 che mi servirebbero potrei fare upgrade ben più sostanziosi, a partire dai diffusori che sono l'anello debole. 1
Fabio Meno. Inviato 22 Luglio 2021 Inviato 22 Luglio 2021 @ClaveFremen ok, adesso è tutto chiaro. Aspetto la tua preziosa rece.
maxbara Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 E intanto seguendo i preziosi consigli oggi mi sono fatti questi.. vedremo 1
viale249 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @maxbara ottima realizzazione. Rodali per bene (almeno 200 ore) e poi magari posta le tue impressioni. 1
blues66 Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @maxbara ciao bè se fai una foto , e non ci dici che cavo è , i preziosi consigi vanno a farsi benedire 😊 @ClaveFremen Ciao , ho letto e messo in pratica anche Io , il modo di saldare d i Mr.Shirokazu Yazaki , su Jeff Palace ! con il Belden 8402 - tra quelli che ho provato nella vita , questo è un ottimo/buon cavo di segnale per chi non vuole svenarsi , come il sottoscritto . equilibrato !! E comunque hai ragione riguardo la calza , messa sul negativo da tutte due i lati ,degli RCA ; basso più in evidenza , e voci un pò più corpose , . mentre con saldatura da un lato , è meglio rifinito ed equilibrato ... il suono ✌️ 1
maxbara Inviato 26 Luglio 2021 Inviato 26 Luglio 2021 @blues66 sono questi, assemblati come da consiglio di clavefremen, trovi il link all’inizio del thread. https://www.rougeaudiodesign.com/ri-ns 1
Membro_0024 Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 Il 26/7/2021 at 21:15, maxbara ha scritto: sono questi, assemblati come da consiglio di clavefremen, trovi il link all’inizio del thread. https://www.rougeaudiodesign.com/ri-ns fammi sapere come vanno, li vorrei prendere anch'io, peccato non facciano la misura 0,50 molto utile per collegamento pre/finale
maxbara Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 @jammo ciao, insomma, li ho ascoltati a lungo, almeno per me, (7 gg) li ho messi fra pre phono e pre accuphase, sicuramente aumentato il dettaglio, a scapito di un’asciuttezza dei gravi che sinceramente nella mia situazione non si sposa bene. assemblati con calza da una parte sola, seguendo le frecce da istruzioni, anche se su YouTube si trova un video semi ufficiale che fa confusione..
ClaveFremen Inviato 2 Agosto 2021 Inviato 2 Agosto 2021 4 ore fa, maxbara ha scritto: li ho ascoltati a lungo, almeno per me, (7 gg) li ho messi fra pre phono e pre accuphase, sicuramente aumentato il dettaglio, a scapito di un’asciuttezza dei gravi che sinceramente nella mia situazione non si sposa bene. Immagino sia una questione di punti di vista... io parlerei di basso veloce e articolato, in ogni caso più vicino al riferimento quando si ascoltano le registrazioni. Personalmente sto ancora valutando, in ogni caso sembrano i migliori tra quelli che ho provato finora. Se il resto ti è piaciuto potrebbero fare di più al caso tuo i NEI-3002, leggermente meno aperti con un basso più ricco e un po' più morbido.
maxbara Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @ClaveFremen ciao, nel mio impianto non posso dire che sia più veloce ne articolato, semplicemente diminuisce di presenza perché mascherato da una prevalenza degli alti. Li metterò in vendita al prezzo di costo appena avrò un momento.
gorillone Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @ClaveFremen Scusa Dario, posso chiederti che musica ascolti di solito? Può sembrare una domanda strana, ma a seconda del genere …. a mio avviso … cambia un po’ l’approccio Grazie in anticipo Paolo
ClaveFremen Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @gorillone Ciao Paolo, veramente un po di tutto...pop, rock, un po' di jazz, caraibico...
gorillone Inviato 3 Agosto 2021 Inviato 3 Agosto 2021 @ClaveFremen 👍 perché di solito chi ascolta classica ha spesso logiche di ascolto un po’ differenti. Quando leggo giudizi su questioni audio cerco di capire con chi ho a che fare per capire se i suoi giudizi possano calzare anche a me che non sopporto il suono con bassi secchi ….. non li voglio debordanti, ma fermi e non asciutti.
ClaveFremen Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 Il 3/8/2021 at 08:17, maxbara ha scritto: nel mio impianto non posso dire che sia più veloce ne articolato, semplicemente diminuisce di presenza perché mascherato da una prevalenza degli alti. Sei certissimo di non avere qualche sbilanciamento altrove nella catena? L'uso dei NEI-3001 ad esempio mi ha portato a cambiare il cavo di alimentazione del finale, non uso più l'Acrolink P4020III Leggenda, con lui troppi medi, cosa che non succede con quelli standard, con i Ricable Custom o l'Oyaide. Nel mio caso la notevole neutralità del NEI-3001 mi ha fatto notare una caratterizzazione del cavo di alimentazione, una volta rimossa... suono ben equilibrato.
maxbara Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @ClaveFremen Mah, che devo dirti, certissimo, chi può esserlo? Diciamo che il mio impianto ha un suono non affaticante e parecchio olografico, se vogliamo evitare al massimo tutti i cliché audio fili, e con quel cavo tutto si sbilancia verso i trillini che non amo particolarmente, ma che in effetti quelle poche volte che ho fatto ascolti in ambienti demo, erano apprezzati dagli altri partecipanti. forse un mio limite..
ClaveFremen Inviato 4 Agosto 2021 Inviato 4 Agosto 2021 @maxbara Non metto in dubbio che nel tuo sistema l'effetto sia quello. Però ti posso assicurare che registrato il cavo è assai neutro senza sbilanciamenti verso l'alto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora