Membro_0020 Inviato 7 Settembre 2021 Inviato 7 Settembre 2021 Questo è un altro che fa trombe in legno “sfuse” e diffusori completi. https://josephcrowe.com/collections/see-all-autumn-series-products/products/speaker-system-no-1170
luigi61 Inviato 10 Settembre 2021 Inviato 10 Settembre 2021 Mi piacerebbe molto ascoltare questo sistema full Viva. Mi chiedo se si trovi in Italia ?!
alexis Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @luigi61 In Italia, certo, qualche pezzo, ma in Oriente e negli states, non sono pochi. ora ne hanno in produzione mi sembra 4, tutti destinati al mercato orientale. come va? Trascendentale.. mai sentito nulla di paragonabile. Ampli dedicati a ciascuna via, limitati in gamma, in modo da essere crossoverless, in sostanza. mai sentito così operistica e grande orchestra, con una dinamica e un dettaglio che scombussola mente e corpo. (anche se richiede un locale dedicato e una messa a punto piuttosto complessa e di fine tuning finale anche di mesi)
Membro_0020 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @alexis come funziona il sistema? sorgente > super pre che pilota in parallelo 5 finali > 5 finali con risposta limitata per ciascuna via > diffusori 5 vie ????
aldina Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 26 minuti fa, Collegatiper ha scritto: super pre che pilota in parallelo 5 finali > 5 finali con risposta limitata per ciascuna via > diffusori 5 vie ???? Anche io nella foto vedo 5 vie ma penserei che a pilotare la gamma bassa non vi sia un finale a tubi ma qualcosa di SS o classe D. Oppure mid alto e tweeter forse hanno lo stesso finale.. Un pre solo non ce lo vedo per nulla a pilotare anche solo 4 finali, magari in Viva hanno lavorato sulle impedenze dei finali per facilitare il lavoro del preamp. Stento a credere che ne esista uno in Italia, se c'è è senz'altro qualcuno che non scrive nei forum... e comunque Alexis che è sponsor naturale di Viva sarebbe proprio ora che se lo accattasse e poi invitasse a turno tutti i forumers noiosi come noi...😈
Membro_0020 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @aldina a me sembra “ad occhio” un meraviglioso sistema...chiedevo per curiosità. Viva Audio mi piace “a pelle”, pur non avendo mai ascoltato nulla... ;-))
alexis Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Collegatiper sono macchine meravigliose, che poi fai fatica a tornare ad ascoltare robe normali. Penso siano gli unici finali al mondo in tale configurazione, gli aurora 5 valvole sono a due vie SE in un unico chassis, e la parte sub è pilotata da ampli ibridi specialissimi, pilotati a tubi e alimentazioni speciali, con circuiti assolutamente proprietari. E altro che Alexis sponsor 🙂, l'unico mio legame é la mia consulenza sul design per l'azienda e l'amicizia con il progettista, assai schivo e geloso delle sue innovazioni (innumerevoli e proprietarie la maggioranza dei punti chiave dei suoi progetti). Comunque la mie Nuda ( sistema assai piu semplice del Masterhorn, ma comunque sempre un 4 vie con sub attivo da 15 in cassa chiusa con nuovo straordinario sptw proprietario) che saranno a disposizione per chi volesse sentirle da me, installate e misurate in ambiente. E posso già anticipare.. che una volta allineate in ambiente sono semplicemente pazzesche, ma qui potrei essere di parte e non piu oggettivo. Buon WE a tutti 1
aldina Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 È lampante che si tratti di un sistema sensazionale e che nessuno troverebbe appigli per criticarlo (a parte uno ma è l'innominabile che non sta su questo forum). Quel che trovo ironizzabile, ma non riguarda solo Viva beninteso, è che a parole o nelle brochures mezzo mondo di produttori di Elettroniche e di cavi sembra aver sviluppato ingegnose "soluzioni proprietarie" ... patente di esclusività... ma di realmente "patented" e brevettato io temo non esista proprio un accidente. Tutto sommato ho imparato a non darci peso
Dufay Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 19 ore fa, luigi61 ha scritto: Mi piacerebbe molto ascoltare questo sistema full Viva. Mi chiedo se si trovi in Italia Una delle robe peggiori mai sentite.
aldina Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Una delle robe peggiori mai sentite. Madonna Franco stai facendo esplodere una bomba...💣
Gici HV Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Una delle robe peggiori mai sentite. 😱😱😱. 🤭😁
luigi61 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 27 minuti fa, Dufay ha scritto: Una delle robe peggiori mai sentite. In effetti l’unica esperienza d’ascolto di un sistema top VIVA l’ho fatta a Monaco alcuni anni nella sala allestita al Radisson: quel tipo di suono e di ascolto non lo vorrei neppure regalato! Di qui nasce la mia curiosita di sentire un sistema settato per bene. Al momento, l’unico sistema a tromba di grandi dimensioni che mi è piaciuto e mi ha emozionato in un ascolto veloce è stato il mostro di Mino. Mi ha colpito anche il sistemone multivia di Marco a Bologna ma l’impegno di spazi e mezzi e pazienza nella messa a punto continua non so se mi piacerebbe in casa mia.
NlCO Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 41 minuti fa, Dufay ha scritto: Una delle robe peggiori mai sentite. Cosa non andava?
toctoc60 Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 Il 31/8/2021 at 20:15, senna ha scritto: sarebbe un'occasione per conoscerci anche di persona, passare una giornata piacevole e per chi ha la curiosità, conoscere ed ascoltare un buon sistema ad alta efficienza…. Come data, pensavo al 18 settembre …. Chi vuole aderire Valida iniziativa, bella anche da ripetere in altre location. Mi aggiungo.
grisulea Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 4 ore fa, luigi61 ha scritto: quel tipo di suono e di ascolto non lo vorrei neppure regalato! Che tipo di suono era? Così brutto? Se qualcuno le prende dovrebbero avere qualcosa di buono. Qualcosa tanto direi visto i costi.
PMV Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @Dufay Un'affermazione così categorica meriterebbe un discorso più articolato
Altainefficienza Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 @aldina brevettare costa cifre altissime, probabilmente non giustificate in questo mercato. Ed allora le gelosie possono essere giustificate. Oppure fai come scriveva il grande Aloia, lo pubblichi sulle riviste. Ma a quel punto ti resta la primogenitura, ma non l'esclusiva. Sempre che si tratti di reali innovazioni. Un saluto Piero
Dufay Inviato 11 Settembre 2021 Inviato 11 Settembre 2021 4 ore fa, PMV ha scritto: @Dufay Un'affermazione così categorica meriterebbe un discorso più articolato Sentite a Monaco qualche anno fa con un due o tre pezzi miei. Suonavano purtroppo veramente malissimo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora