mauriziox60 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Se funziona vuol dire che il progettista ha pensato anche al calore da dissipare. Se funziona magari suona molto bene. Se funziona magari è stato progettato per dimostrare coi fatti il manico del progettista. Se non funziona... ma non credo non funzioni
Ggr Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @meridian ci vuole un locale dedicato, molto distante dalla sala di ascolto, quindi occorre prendere in considerazione almeno 500 mt di cavi per i diffusori da 10 mm di diametro, che alla fine, conti alla mano,.costeranno più che l'amplificatore. 1
subsub Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Chi sa,,, se il signor Pivetta..legge il Forum...
audio2 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 prima ci scriveva pure, magari se ci legge potrà anche intervenire. @pive1977sei tu ?
meridian Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 3 ore fa, scroodge ha scritto: Mi chiedo e vi chiedo: nessuno l'ha mai visto/sentito in funzione? Ma cosa chiedo, la risposta ce l'ho già. No, mai visto e sentito, ma sinceramente, non mi interessa più di tanto, non è un oggetto che ha un senso, nell' ambito audiofilo, per mio conto . . . 2 ore fa, mauriziox60 ha scritto: Se funziona vuol dire che il progettista ha pensato anche al calore da dissipare. Se funziona magari suona molto bene. Se funziona magari è stato progettato per dimostrare coi fatti il manico del progettista. Funzionerà anche benissimo, ma, come sopra, è un oggetto fuori da ogni logica audiofila, ci si lamenta di prodotti da 30 - 50 K €, di dimensioni, pesi, potenze ancora umani, poi si arriva al mostro della laguna da 60 mila watt . . . Sarebbe invece interessante conoscerne il prezzo , o il listino, così, per capire dove si posiziona, sempre e solo come curiosità, ovviamente . . . saluti , Dario
Paolo 62 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Si parla di 1,5-2 milioni di Euro. Pivetta ha un sito e in Rete si trovano notizie sui suoi amplificatori.
mauriziox60 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 36 minuti fa, meridian ha scritto: Funzionerà anche benissimo, ma, come sopra, è un oggetto fuori da ogni logica audiofila Non saprei proprio dire qual è la logica audiofila. C'è una macchina col suo costo e ingombro, se a qualcuno piace e se la può permettere... come tutte le cose audiofile (che di logica non è che ne abbiano tanta).
Paolo 62 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 E' un amplifcatore troppo potente per qualsiasi diffusore domestico e che scalda troppo per poterlo tenere tutto acceso in un ambiente, fosse anche un salone principesco. Quindi va preso per quello che è: un'opera d'arte per persone ricchissime che potranno sfoggiarlo nel loro salone.
SuonoDivino Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Delle sue opere ho visto questa, proprio al munich hi-end: Mi ricordano sempre i fantastici super-computer della cray. 1
scroodge Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 18 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Delle sue opere ho visto questa, proprio al munich hi-end: Mi sembra che si tratti del finale oggetto di questo topic (mi sbaglio? stava funzionando o era in dimostrazione statica?
SuonoDivino Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Come forse si vede anche nel video, mette sempre un cartello dove scrive che l'oggetto non è completo e che manca parte della componentistica. E a solo scopo dimostrativo. Collegato alla corrente solo per tenere accesi qualche migliaio di led 1
meridian Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 2 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Si parla di 1,5-2 milioni di Euro Beh, direi tanta roba, ma poi se si fa un costo watt, siamo sui 20 €, più che accettabile !!! 😂 2 ore fa, mauriziox60 ha scritto: 3 ore fa, meridian ha scritto: Funzionerà anche benissimo, ma, come sopra, è un oggetto fuori da ogni logica audiofila Non saprei proprio dire qual è la logica audiofila. C'è una macchina col suo costo e ingombro, se a qualcuno piace e se la può permettere... come tutte le cose audiofile (che di logica non è che ne abbiano tanta). Va bene, ma qui costi, ingombri , pesi, spunto di accensione con cabina elettrica quasi dedicata, non rientra nella logica e logistica, credo, di quasi nessun audiofilo, questo il discorso di fondo . . . Poi, che 1 su 1 milione possa mettersi in villa un simile amplificatore, per pilotarci cosa poi, potrà anche starci, ma pur sempre con molte riserve, in un mondo audiofilo già saturo di giganti, tutti i sensi . . . saluti , Dario
Paolo 62 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @meridian Non sono oggetti che si comprano solo per ascoltare musica, ma per averli. Chi vuole un impianto di livello assoluto ma fruibile e dal costo umano sceglie altro. 1
pro61 Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 8 ore fa, senek65 ha scritto: E' una cosa del tutto diversa. Se tu dovessi paragonare una auto a un vero classe A, dovresti pensare che la macchina giri sempre con il motore al massimo e che gestisci la velocità usando i freni: prova a pensare a quanto calore genereresti.... Appunto, se volessi dissiparlo con un normale dissipatore hi fi, ti ci vorrebbero diversi m2 di alluminio, mentre nelle foto e nel filmato, non c'è quasi niente. 60 KW è la potenza di un'utilitaria, pensa a quanto è grosso il suo radiatore.
dadox Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 @audio2 Poraccio, era stato accolto manco fosse stato il mago Otelma. Se se ne è andato ha fatto bene. 1
bungalow bill Inviato 25 Agosto 2021 Inviato 25 Agosto 2021 Starebbe bene vicino al sommergibile ( Toti )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora