Vai al contenuto
Melius Club

Pre e finali che hanno fatto la storia di Accuphase


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, 

quale amante degli occhioni blu, vorrei conoscere di più anche le elettroniche Accuphase, la loro storia ed i pre e finali che vi sono entrati di diritto; vorrei, infatti, regalarmi una accoppiata pre e finale da ascoltare in studio, affiancandola ai miei McIntosh vintage (C28 e MC2105).

Qualche settimana fa, chiesi quali fossero pre e finali vintage di riferimento ed emerse che una accoppiata storica è stata il pre C-200 ed il finale P-250: me lo confermate?

Inoltre, lasciando il vintage e passando agli ultimi venti anni, secondo voi, qual è l’accoppiata pre e finale di riferimento che rappresenta al meglio il suono Accuphase?

Grazie,

Gianluca

  • Thanks 1
Inviato

@GFF1972

Ciao Gianluca,
l'icona del vintage Accuphase è senza dubbio l'abbinata C 200 / P 300, cui eventualmente unire per motivi collezionistici il sintonizzatore T 100.
Quanto agli ultimi anni, ti suggerirei di "assaggiare" la classe A Accuphase, magari un A 60 (oppure A 65) pilotato da un pre C 2410 oppure, meglio ancora, C 2810. Da verificare, per un uso con il giralp, se siano già dotati della scheda opzionale per il phono: quella per il 2810 è forse meno facile da trovare, sul 2410 vanno benissimo anche quelle in uso sugli integrati, assolutamente intercambiabili da almeno vent'anni a questa parte. 

Inviato

@codex Non mi risulta che il 2410 possa montare la scheda fono degli integrati (magari fosse possibile). Nel manuale viene indicata la AD-2810 che credo sia la stessa usata per il 2810. Il 2410 è comunque compatibile con l'attuale AD-2850.

Inviato

@proclo

Hai ragione, infatti il pre compatibile con le schede degli integrati è l'entry level del periodo, ovvero il C 2110.
Le altre schede, ad ogni modo, spesso si trovano già comprese negli apparecchi usati, vista la classe degli stessi, ma bisogna considerarne la presenza o l'assenza al momento della quotazione.

Inviato

@codex Grazie.

Io avrei trovato il pre C-200 ed il finale P-250; il pre, per altro, ha anche la scheda phono (penso che, all’epoca, le elettroniche Accuphase avessero di serie la scheda phono, divenuta, poi, opzionale). Il P-250 è molto al di sotto del P-300? Non vale, pertanto, la pena corteggiarlo?

Gianluca

Inviato

Il p 250 è un anno più giovane del p 300.

Di solito travasano dal più grande dell'anno precedente, al più piccolo dell'anno successivo. Non mi aspetto grandi differenze, e comunque non darei per scontato che siano a favore del 300.

Inviato
1 ora fa, GFF1972 ha scritto:

il pre, per altro, ha anche la scheda phono

I pre di quell'epoca hanno ingressi phono molto sofisticati, trattandosi della sorgente principale, in uno appunto ai sintonizzatori AM-FM ed ai registratori a bobine o cassette.
Ho letto qualcosa a proposito del C 200 che illustrava le mirabolanti prestazioni appunto degli ingressi phono (più di uno, mi sembra) nel primo apparecchio realizzato dalla neonata Accuphase, allora "Kensonic".

Inviato
32 minuti fa, Ggr ha scritto:

comunque non darei per scontato che siano a favore del 300

Quando si acquista vintage un certo valore collezionistico bisogna pur attribuirlo a dei pezzi staccati che, all'epoca, venivano venduti insieme. Se poi si presentano occasioni di acquisto diverse, perché no?

Inviato

@codex Grazie; la mia osservazione sulla scheda phono è legata al fatto, che, poi, Accuphase l’ha resa facoltativa …

Inviato

@GFF1972

Acquisto a scatola chiusa? Non ti è proprio possibile ascoltarli prima?

Stiamo comunque parlando di due giovanotti quasi cinquantenni...

Inviato

@codex Certo; i due giovanotti si trovano a Roma, dove abito e lavoro; per questo, mi fanno gola!!!!

Inviato

@GFF1972
Benissimo, allora vai a rendergli visita...

Poi magari ci racconti tu se ti sono piaciuti o meno, sempre rammentando che qui si tratta di riprodurre musica in maniera piacevole 😉

Inviato

Ho avuto per quasi 20 anni l'accoppiata C200 e P 300 che pilotava due Altec 15 e che dire.....davvero tante belle emozioni!!

Inviato

@GFF1972 Se ti può essere d'aiuto oltre al P300 ho avuto il P 260 ed il P400 che sono di poco successivi ed ho trovato in tutti e tre uno stesso "family sound" dunque penso che il P250 non si discosti molto dagli altri, riguardo l'affidabilità quando parli di Accuphase vai sul sicuro 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...