Ggr Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 Ho letto parecchie recensioni delle serie dal 67 al 78. Tutte eccezzionali, ovviamente riferite al loro tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 @GFF1972 Buondì Gianluca, sui lettori cd il vintage va valutato con attenzione, in questo il fattore obsolescenza pesa parecchio. A mio modesto parere, da ricercare Dp 77 o 78, oppure un più recente Dp 85. Ah, anche il DP 67, eccellente anche se solo cd. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 6, 2021 Author Share Posted October 6, 2021 @codex Ciao Mariano, grazie. Provvedo a documentarmi nelle mie notti insonni!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 6, 2021 Author Share Posted October 6, 2021 @codex scusa Mariano, dal sito Accuphase Laboratory il DP 85 sembra essere il più “vecchio” Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 @GFF1972 In effetti, è uscito un anno prima del DP 77. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 6, 2021 Author Share Posted October 6, 2021 @codex Il fine settimana mi metterò un po’ a studiare ….; se riesco, comincio anche a collegare diffusori, sorgenti e amplificatori per la comparazione (dipende se sarò autorizzato a fare sforzi fisici 😂😅)! Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted October 6, 2021 Share Posted October 6, 2021 18 minuti fa, GFF1972 ha scritto: (dipende se sarò autorizzato a fare sforzi fisici 😂😅)! Fai con calma, tanto ormai che differenza può fare qualche giorno in più? 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 Allora, il DP85 è uscito nel 2001; a seguire il DP77 nel 2002, il DP67 nel 2003 ed, infine, il DP78 nel 2005. Si tratta, pertanto, di elettroniche successive all’anno 2000. Imagino che andare indietro nel tempo (al solo fine di acquistare una elettronica che meglio si sposi anagraficamente con pre, finale e tuner vintage che ho acquistato), significherebbe acquistare elettroniche obsolete. Ho letto ottime recensioni di tutti questi quattro lettori, che leggono anche i SACDi; tuttavia, non comprendo come mai le relative quotazioni dell’usato sono molto diverse; il più quotato di tutti è il più “vecchio” ovvero il DP85, a seguire il più “recente” ovvero il DP78; poi, subito dopo, il DP77 ed, infine, il DP67. Qual è il motivo? Di questi quattro, se ne vende uno il DP77 a Roma, dove abito … Grazie, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Armando Sanna Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 @GFF1972 se hai tempo cerca la recensione del DP 77 di Bebo Moroni un pezzo allo stato dell’arte … Io ne ero già possessore da più di un anno e gongolai leggendo le sue parole 😄😄😄 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 @Armando Sanna Ciao Armando, grazie; dove la posso trovare questa recensione? Magari chiedo direttamente a lui …; ma non si potrà ricordare su tutto ciò che ha scritto! Comunque, hai ancora il DP77? Ciao, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Armando Sanna Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 @GFF1972 sul vecchio forum di Video Hi Fi , se trovo il link oggi pomeriggio ti lo giro . Si ho il DP 77 ancora e non ho voglia di cambiarlo, l’ho fatto revisionare un paio di anni fa dal centro ufficiale Accuphase. Mi piacerebbe ascoltare nel mio impianto il DP 700 … Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 @Armando Sanna Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 5 ore fa, GFF1972 ha scritto: non comprendo come mai le relative quotazioni dell’usato sono molto diverse Classica applicazione della legge della domanda e dell'offerta... Ad ogni modo, se sono ben tenuti, hanno senso anche in impianti vintage che, per ovvi motivi anagrafici, sono nati per ospitare solo sorgenti analogiche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Armando Sanna Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 @GFF1972 mi spiace le ricerche, anche sul vecchio PC, non hanno dato l'esito sperato il link non ti fa più leggere la recensione http://www.videohifi.com/11_accuphasedp77.htm Peccato era davvero molto ben fatta ... Se dovessi trovare una stampa da qualche parte ti scriverò in privato. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 9, 2021 Author Share Posted October 9, 2021 @Armando Sanna Ciao Armando, grazie mille lo stesso; già sapere che Bebo Moroni ne ha scritto bene, mi consola; poi, la tua - come di altri - esperienza positiva ne è una conferma. Grazie, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 16, 2021 Author Share Posted October 16, 2021 Piccoli aggiornamenti: - il tuner McIntosh MR78 arriverà la prossima settimana, perché chi me lo porterà doveva andare alla fiera di a Milano. In ogni caso, ha già un’antenna (olè 😁). Ora dovrò cercare il suo cabinet (che in America vendono, ma a prezzi esagerati), perché gli altri componenti del mio impianto vintage lo hanno tutti; - ieri ho montato le due mensole che ho aggiunto a ciascuno dei due mobili Solidstell (quelli che vedete nella foto che ho postato sopra) per far posto ai tuner e ad un lettore cd vintage Accuphase (e, forse, ad un lettore vintage McIntosh, forse un MCD7000 o un MCD7005, ma ancora non ho deciso e, comunque, non ora); domani pomeriggio conto di ritornare in studio per completare i vari collegamenti; - ho cercato uno dei lettori cd vintage suggeritomi da Mariano @codex, ma in Italia c’è ben poco (un annuncio di un DP-77 a Roma che si può vedere sui vari portali on line sembra poco serio, per non dire altro, perché non risponde ai vari contatti). Dovrei acquistarlo in Giappone, ma i prezzi, stranamente, sono più alti. L’unico lettore cd che ho trovato, venduto da un negozio serio che conosco, e per il quale potrei iniziare una trattativa, è il DP-65V, ancora più datato rispetto ai modelli suggeritimi. Non ho fretta, ma chiedo a voi esperti di Accuphase: è un modello passato alla storia questo DP-65V? Suona bene? Vale la pena? Grazie, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 16, 2021 Author Share Posted October 16, 2021 Ultimissima cosa: almeno per ora, il confronto avverrà utilizzando i diffusori McIntosh ML-2C (quelli che vedete in foto); non so come si “sposeranno” con gli Accuphase (dalle caratteristiche tecniche, il “matrimonio” non sembra malvagio), ma non ho spazio per un’altra coppia di diffusori (già così la sala sembra un mezzo negozio …). Ho comprato un commutatore Dynavox Amp-S, nero, per collegare i diffusori ad entrambi i finali (so che qualcuno storcerà il naso, ma la stessa cosa - sia pure con un altro commutatore - l’ho fatto per l’impianto di casa, per collegare la stessa coppia di diffusori a due finali stereo McIntosh “pilotati” da uno stesso pre; non ho notato differenze tra il prima, senza commutatore, ed il dopo, con commutatore). Ciao, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ggr Posted October 16, 2021 Share Posted October 16, 2021 Al tempo si parlava molto bene del dp 65 del 65 v. Ma anche del dp 77 😀 Più sono vecchi, più si avvicinano alla coppia pre e finale che hai. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 16, 2021 Author Share Posted October 16, 2021 @Ggr Grazie; del DP77, dopo il suggerimento di Mariano @codex, ho letto un gran bene; del DP65V non ho trovato molto!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted October 16, 2021 Author Share Posted October 16, 2021 Qualcuno conosce questo DP-65V? Nel caso, quale sarebbe una sua onesta valutazione monetaria? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now