GFF1972 Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Ciao a tutti, ho bisogno di una mano da chi conosce queste elettroniche: oltre al C200 e P250, forse ho trovato anche un C200 ed un P300; ho, però, una perplessità: questo P300, di cui posto una foto, ha una cornice nera, che non ho mai visto; è originale? Grazie, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Ovviamente, ho chiesto già al venditore e sono in attesa di una risposta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ggr Posted September 18, 2021 Share Posted September 18, 2021 In rete non ne ho visti cosi. Però all'inizio avevano più scelta cone finitura. L'e205 lo facevano anche nero. Quindi potrebbe benissimo essere una serie rifinita cosi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Grazie; speriamo che qualcuno sappia dirmi qualcosa … Link to comment Share on other sites More sharing options...
jammo Posted September 19, 2021 Share Posted September 19, 2021 19 ore fa, GFF1972 ha scritto: ho, però, una perplessità: questo P300, di cui posto una foto, ha una cornice nera, che non ho mai visto; è originale? a parte lo sportellino in basso che è nero in quel modello, la cornice mi sembra posticcia come a coprire segni o graffi; diciamo che è solo un problema estetico, certo che rovina un pò la classe del finale; la parte superiore non dovrebbe proprio esserci e spero che lateralmente non sia stato verniciato Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 19, 2021 Author Share Posted September 19, 2021 Sto aspettando la risposta del venditore; è ovvio che per me, qualora fosse una soluzione tampone per occultare graffi o altro, queso difetto sarebbe rilevante e mi farebbe desistere dalla trattativa. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted September 20, 2021 Share Posted September 20, 2021 @GFF1972 Buongiorno Gianluca, ho anch'io cercato in rete, ma foto del P 300 con quella cornice nera non ne ho viste. E' dunque probabile che si tratti di un intervento di ripristino "artigianale" che non mi lascerebbe tranquillo sullo stato generale dell'elettronica che, data l'età, andrebbe comunque ricondizionata. Se fossi in te propenderei per un supplemento di ricerca, senza fretta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 20, 2021 Author Share Posted September 20, 2021 @codex Ciao Mariano, grazie. Anche a me la cosa non lascia tranquillo; per altro, il venditore non ha ancora risposto alla mia domanda e la cosa non è proprio il massimo. In ogni caso, ti/vi aggiorno. Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted September 20, 2021 Share Posted September 20, 2021 11 minuti fa, GFF1972 ha scritto: il venditore non ha ancora risposto alla mia domanda L'oste non ti dirà mai che il suo vino è annacquato...😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 20, 2021 Author Share Posted September 20, 2021 Beh, nel momento in cui mi risponde - e se mi risponde - chiederò subito altre foto e vediamo … Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 21, 2021 Author Share Posted September 21, 2021 Allora, piccolo aggiornamento: venerdì pomeriggio andrò a vedere e ad ascoltare presso il negozio di Roma che li vende l’accoppiata C200 e P250 (entrambe le elettroniche dovrebbero avere i manuali originali); se le condizioni, come spero, saranno ottime, li porterò a casa; ho anche raggiunto l’accordo sul prezzo. Speriamo bene🤞. Poi, farò un paragone con McIntosc C/28 e MC2105. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Eclipse Posted September 21, 2021 Share Posted September 21, 2021 Forse l’avete già visto, ma a questo link c’è la brochure dell’epoca del trio T-100,C200 e P300. Sempre belle le brochure Accuphase, sia quelle moderne che quelle dell’epoca.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted September 21, 2021 Share Posted September 21, 2021 @Eclipse Molto bella ed old style, comunque ricca di informazioni; rammento che le brochure dei singoli apparecchi sono disponibili sul sito Accuphase Product Museum, come già segnalato in altra discussione. @GFF1972 Come vedi, di fianchetti neri nemmeno l'ombra 😉... Spero che il tuo ascolto di venerdì sia soddisfacente, poi attendiamo una tua impressione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ggr Posted September 21, 2021 Share Posted September 21, 2021 Sopratutto assicurati che eventualmente solo i fianchetti non siano ariginali. Smanettoni che aprono e cambiano pezzi al azzum, sono sempre in agguato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 21, 2021 Author Share Posted September 21, 2021 @codex Grazie Mariano. @Ggr Venerdì andrò ad ascoltare il P250 (con il C200) e non il P300, che, invece, ha la (ignota) cornice nera. Detto ciò, fermo restando l’ascolto che farò venerdì pomeriggio, qualcuno sa dirmi le differenze tra il P250 ed il P300 (potenza a parte)? Grazie, Gianluca Link to comment Share on other sites More sharing options...
Petergenius Posted September 22, 2021 Share Posted September 22, 2021 Ricordo ancora quando per curiosità svitai il pannello superiore del C200 e del P300,un vero spettacolo e parliamo dei primi anni '80,quando anche i prodotti cosiddetti "consumer" erano ben lontani dai prodotti vuoti e plasticosi di oggi Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 22, 2021 Author Share Posted September 22, 2021 Ho anticipato, per impegni lavorativi, la mia andata al negozio. Vado più tardi … Link to comment Share on other sites More sharing options...
codex Posted September 22, 2021 Share Posted September 22, 2021 @GFF1972 Ti piace accrescere la suspense, vedo. Guardali ed ascoltali con molta attenzione, mi raccomando... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ggr Posted September 22, 2021 Share Posted September 22, 2021 Non aspettarti fuochi d'artificio, o effimere esibizioni di muscoli. Non faranno nulla per sorprenderti. Vanno solo ascoltati nell'insiemecon calma, per un po... Link to comment Share on other sites More sharing options...
GFF1972 Posted September 22, 2021 Author Share Posted September 22, 2021 Sono appena rientrato; vi aggiorno con tre parole: “li ho presi!”. Sono bellissimi! Dovrei ritirarli materialmente tra venerdì e sabato di questa settimana. Li ho provati ed ascoltati con diffusori ESB; ho voluto provare, sopratutto, i due ingressi phono, che a me interessano molto, avendo vari giradischi. Sono tenuti benissimo; quasi intonsi; me li hanno aperti per farmeli vedere all’interno e sono rimasto colpito dalla linearità e “pulizia” della circuitazione (parlo, soprattutto, de finale, perché il pre, all’interno, è suddiviso in ulteriori scomparti a loro volta coperti)! Solo una delle due lampadine del vu meter di destra era più fioca: me la sostituiranno e per questo motivo non me lo sono portati. Avrò anche i rispettivi manuali originali. Insomma, si capisce che sono contento, nonostante io sia innamorato degli occhioni blu! Non vedo l’ora di poterli avere e di poterli provare; spero tanto di trovare il tempo per farlo e per organizzare una prova d’ascolto combinata con i miei McIntosh vintage. Ciao, Gianluca 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now