Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, Fabiox ha scritto:

A questo proposito,comunque e se credi, si può richiedere con la configurazione che prevede le valvole 6550 con un po' meno bassi

Ciao, questa cosa mi lascia un poco spiazzato. Non so se posso usare questo termine, ma avrei la sensazione che si possa "snaturare" la filosofia del progetto originario.

Ho da poco acquistato un set di KT88 Genalex Gold-Lion, che ancora non ho potuto montare per diversi motivi. Non vedo l'ora di farlo per poter cogliere le differenze.

sagittario24
Inviato

@Carson Se ha il bias automatico e quindi non regolabile necessita una selezione delle valvole al momento del cambio che devono essere accoppiate, a meno che synthesis non usi qualche stratagemma per livellare il valore di bias che deve essere il medesimo su tutte le valvole..

Inviato

@Fabiox posso chiederti che diffusori usi ?

Sul prezzo, cosa dire? Sono piu’ di quindici anni che mastico di alta fedelta’ e se c’e’ una cosa che ho capito e’ proprio quella di non badare piu’ di tanto al prezzo ma ascoltare di volta in volta vuoi un’elettronica vuoi un diffusore scevro da qualsivoglia tipo di pregiudizio.

Inoltre, e questo e’ un dato di fatto inconfutabile, checche’ se ne dica, di alcuni marchi paghi molto piu’ il nome ed il blasone rispetto alle prestazioni soniche.

Un’ultima cosa, credo che il costo di listino del Roma 510 ac sia lievitato.

56 minuti fa, Carson ha scritto:

ma avrei la sensazione che si possa "snaturare" la filosofia del progetto originario

Il progetto iniziale prevede appunto l’uso sia delle Kt88 sia delle 6550, dunque non viene “snaturato”.

Inviato

@samana Forse ho usato un termine troppo forte, è vero. Ma lo dicevo perché, in una delle chiacchierate con il Sig. Lorenzon, mi diceva che il progetto era stato messo in piedi sulla KT88. 

Ma è anche vero che sarebbe davvero difficile cogliere una sottigliezza del genere.

Inviato

@samana il bias non è automatico

si vedono molto bene i trimmer per regolare il bias

 

Synthesis-roma-510-circuit.jpg

 

Inviato

@saltato ciao, non vorrei creare confusione. Come ampiamente discusso qualche mese fa (e di cui purtroppo si è persa traccia), dovetti mandare in fabbrica il mio 510 AC in fabbrica per un piccolo intervento di manutenzione a causa di una valvola difettosa. Nelle diverse telefonate avute col Sig. Lorenzon chiesi anche del bias, e con la solita cortesia mi spiegò che viene tarato all'interno e che poi non vi è alcuna necessità per il proprietario/ascoltatore di fare operazioni in tal senso.

Anche perché, a differenza di altri amplificatori, non vi è alcun selettore per la regolazione.

Quindi, quando parlo di "automatico" (forse impropriamente), intendo semplicemnte dire che viene tarato alla costruzione e che non vi è possibilità/necessità per il fruitore di variare alcun paramento.

 

Giuliano

sagittario24
Inviato

@saltato Appunto, si vedono chiaramente i 4 trimmer che regolano il bias delle finali solo che a differenza di altri ampli l'operazione va fatta togliendo la chiusura dello chassis, certo un operazione da farsi se uno ha almeno qualche nozione in merito,anche perchè cambiando le valvole tale operazione è d'obbligo..

Inviato
2 minuti fa, Carson ha scritto:

viene tarato alla costruzione e che non vi è possibilità/necessità per il fruitore di variare

Come dice il vecchio adagio "se funziona quanto basta, non lo toccare sennò si guasta". 😉

A mio avviso (ma questo è solo il mio personalissimo modo di vedere le cose) se un apparecchio nuovo suona già bene così come è costruito non ha molto senso metterci le mani, mentre se non suona abbastanza bene per le mie aspettative... lo dò via e passo ad altro!

Discorso differente invece per il vintage, quando occorre revisionare un prodotto che mostra il peso degli anni oppure si vuole upgradare qualche aspetto della costruzione in funzione di nozioni più avanzate che magari 30-40 anni fa non erano ancora note, allora può aver senso apportare modifiche a ciò che il progettista di allora aveva pensato.

IMHO

Inviato

Quindi  chi ha fatto tube Rolling con le potenza molto probabilmente ascolterà con valori sballati😁

Inviato

@Carson Ciao,faccio mia la risposta di Samana.In ogni caso credo di essere il meno indicato a rispondere su specifiche delle valvole, dal momento che, come ho scritto,è da poco che ascolto questi amplificatori.Ti faccio io una domanda:hai acquistato le kt 88,che valvole andranno a sostituire?

Ciao

Inviato

@samana Naturalmente.Ho una coppia di oneste ProAc Studio 140, prima serie.Vorrei invece precisarti che per la demo, prima dell'acquisto del Roma,mi furono fatte ascoltare delle Klipsch Forte III e come sorgente un lettore cd McIntosh del quale non ricordo il modello ma la fascia di prezzo era sui 5000 euro.Ricordo che fu un'esperienza davvero notevole, sopratutto per quello che riguarda l'impronta "live" del suono.Quel tipo di diffusore dalla efficienza molto alta,99 db,si adattava davvero bene con gli ampli valvolari di pochi watt, ma anche con il Roma, che ne ha invece 80, il suono era veramente di alta qualità, ripeto,molto vicino all'evento live.Ora che dire?Dopo anni di Naim e ProAc sto affinando il mio orecchio su questi per me nuovi marchi.Mah...vedrò un po' che fare.

Ciao

Inviato

Ooops,scusate,è da poco che mi sono iscritto al Forum,se clicco sulla icona M di Melius a dx esprimo il mio parere positivo?

Merci bien.

Inviato
1 ora fa, Fabiox ha scritto:

se clicco sulla icona M di Melius a dx esprimo il mio parere positivo?

Più precisamente aggiungi un punto alla "reputazione" dell'utente (ad esempio tu in questo momento ne hai due). Inoltre selezionando una delle icone che ti appaiono puoi indicare la tua "reazione" al post (grazie, divertito, perplesso, triste).

Inviato

@2330b ciao, come ho avuto modo di scrivere in un precedente post, è la stessa informazione che mi diede il Sig. Lorenzon per telefono. Io ho, sicuramente in maniera impropria, parlato di "automatico" volendo solo significare  che, una volta effettuata l'operazione, non vi è alcun motivo o necessità di regolare il bias come, ad esempio, mi capitava col Triode 25 per mezzo del selettore.

 

Inviato
7 minuti fa, 2330b ha scritto:

mi raccomando se non hai esperienza non tentare di regolare il bias da solo che è pericoloso per te ma anche per il tuo amato Roma 510.

Assolutamente no, me ne guarderei bene data la mia ignoranza tecnica. Proprio oggi ho chiamato in fabbrica per avere informazioni su un ibrido della casa e, ritornando sulle Gold Lion che ho acquistato per il 510 AC, il Sig. Lorenzon mi spiegava gli strumenti da utilizzare e come un bravo tecnico, di cui fortunatamente ne conosco un paio, possa effettuare l'operazione.

Inviato
11 minuti fa, 2330b ha scritto:

ma come avevo già scritto in passato che la potenza di 80w sia sovrastimata e che come i suoi compagni concorrenti si attesti intorno ai 40/50w

In questo passaggio non ti seguo, potresti spiegarmi meglio?

Ti ringrazio in anticipo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...